• Non ci sono risultati.

Determinazione Dirigenziale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Determinazione Dirigenziale"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Scuola di Formazione Capitolina

P.O. Servizio III - Formazione e aggiornamento obbligatorio in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro

Determinazione Dirigenziale

NUMERO REPERTORIO AQ/55/2020 del 06/08/2020

NUMERO PROTOCOLLO AQ/2764/2020 del 06/08/2020

Oggetto: Determinazione a contrarre e contestuale affidamento diretto, ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. a) del D.Lgs. n. 50/2016, in favore dell’Associazione A.I.P.I.B. – ACCADEMIA ITALIANA PATTUGLIA IN

BICICLETTA per l’erogazione del Corso di Formazione ed addestramento del personale in forza al reparto Tutela Fluviale - T.I.B.E.R “Pattuglie in bicicletta” per n. 18 dipendenti appartenenti al Reparto Tutela Fluviale della Polizia di Roma Capitale. Impegno di spesa € 14.287,00 di cui € 9.400,00 IVA esente ai sensi dell’art. 10, comma 1, n. 20) del DPR 633/72 e ss.mm.ii. per il corso di Formazione e ad € 4.005,74 + IVA 22% € 881,26 per un totale di € 4.887,00 per il costo dei materiali tecnici. SMART C.I.G. ZDA2DA5C61

IL DIRETTORE

GIUSEPPE MORABITO

Responsabile procedimento: Giuseppe Morabito Determinazione Dirigenziale firmata digitalmente da:

GIUSEPPE MORABITO

(D.lgs 267/2000) Visto di regolarità contabile e attestazione di copertura finanziaria.

ALESSANDRA BOLDRINI

rif: 202000047177 Repertorio: AQ /55/2020 del 06/08/2020 Pagina 1 di 7

(2)

PREMESSO CHE

la Direzione Generale - Ufficio Speciale Tevere con nota prot. n. DG/7815 del 24.06.2020 ha richiesto l’attivazione dei corsi necessari alla formazione ed addestramento del personale in forza al reparto Tutela Fluviale - T.I.B.E.R al fine di permettere al nucleo di operatori in servizio ciclomontato, di saper condurre e manutenere il proprio mezzo anche nelle situazioni operative emergenziali più estreme;

l’affidamento diretto, delineato dall’art. 36, comma 2, lett. a) del D.Lgs. n. 50/2016 prevede una procedura finalizzata a consentire l’acquisizione di una fornitura di beni, di un servizio o di un lavoro di valore inferiore a 40.000,00 euro mediante indagine di mercato e senza necessità di un confronto competitivo, consentendo alle stazioni appaltanti di individuare l’operatore economico affidatario senza dover ricorrere a un percorso strutturato come una gara;

la Direzione Generale - Ufficio Speciale Tevere, nella nota succitata ed allegata agli atti, rende noto di aver provveduto alla ricerca sull’intero territorio nazionale di un soggetto formativo di eccellenza in grado di svolgere l’attività

formativa richiesta;

il risultato della ricerca svolta dalla Direzione Generale - Ufficio Speciale Tevere ha individuato l’esistenza di un solo candidato in grado di realizzare quanto richiesto e di vantare le necessarie pregresse esperienze formative:

Associazione A.I.P.I.B. – ACCADEMIA ITALIANA PATTUGLIA IN BICICLETTA con sede nel Comune di TRAVAGLIATO (BS);

la Direzione Generale - Ufficio Speciale Tevere nella nota allegata ha altresì segnalato che l’Associazione è stata già impegnata nell’addestramento di diversi Corpi di Polizia Locale di tutta Italia e di diversi Paesi Europei ed è in grado di certificare la professionalità acquisita dai partecipanti del corso;

la Direzione Generale - Ufficio Speciale Tevere ha segnalato per le vie brevi l’urgenza di provvedere a tale corso in modo di poter abilitare il personale della polizia locale ad operare durante i mesi estivi;

la Scuola di Formazione Capitolina ha pertanto richiesto con PEC con nota prot. n. AQ/2312 del 03.07.2020, all’

Associazione A.I.P.I.B. - ACCADEMIA ITALIANA PATTUGLIA IN BICICLETTA di voler fornire la migliore offerta tecnico - economica per la realizzazione del corso di formazione per il nucleo di operatori in servizio

ciclomontato della Polizia Locale di Roma Capitale, corredata da ogni altra informazione necessaria per l’erogazione dell’attività formativa, dovendo specificare peraltro:

- un curriculum dell’Associazione contenente gli elementi legati all’attività formativa richiesta;

- le prime date utili per lo svolgimento dell’attività;

- programma dell’attività formativa;

- qualsiasi altro dettaglio si renda necessario per la fruizione del corso, in particolare eventuali costi di materiali tecnici necessari allo svolgimento delle tecniche che verranno acquisite;

con nota prot. n. AQ/2315 del 03.07.2020 è pervenuta alla Scuola di Formazione Capitolina da parte della

Associazione A.I.P.I.B. - ACCADEMIA ITALIANA PATTUGLIA IN BICICLETTA la seguente offerta tecnico- economica:

il corso è suddiviso in 12 moduli:

• Adattamento e regolazione della bici alle proprie caratteristiche fisiche

• Muoversi in pattuglia

rif: 202000047177 Repertorio: AQ /55/2020 del 06/08/2020 Pagina 2 di 7

(3)

• Individuazione dei rischi e degli incidenti più comuni

• Superamento degli ostacoli e tecniche di guida in ogni situazione

• Addestramento all’uso delle armi in bici.

• Le procedure per il pattugliamento in bici

• Il pattugliamento in ore serali o notturne

• Le procedure operative

• Manutenzione di base della bici

• La legislazione sugli interventi e la normativa sul traffico

• Alimentazione e mantenimento della forma fisica

La formazione si articola in 6 giornate dal lunedì al sabato, per un totale di 42 ore di docenza tra teoria e pratica (più della metà delle ore di lezione sono di carattere pratico con rilascio di materiale didattico); è previsto un test finale teorico pratico al venerdì e una volta sostenute con esito positivo le prove viene rilasciato il diploma AIPIB corso base;

il totale dell’offerta presentata dall’ Associazione A.I.P.I.B. - ACCADEMIA ITALIANA PATTUGLIA IN

BICICLETTA è pari ad € 9.400,00 IVA esente ai sensi dell’art. 10, comma 1, n. 20) del DPR 633/72 e ss.mm.ii. per il corso di Formazione e ad € 4.005,74+ IVA 22% € 881,26 per un totale di € 4.887,00 per il costo dei materiali tecnici, per un totale pari ad € 14.287,00.

la Scuola di Formazione Capitolina ha valutato che l’offerta Associazione A.I.P.I.B. - ACCADEMIA ITALIANA PATTUGLIA IN BICICLETTA soddisfa pienamente le esigenze dell’Amministrazione, offrendo una soluzione completa e qualificata in rapporto anche alla qualità/prezzo;

il corso si svolge per la Formazione e l’ addestramento del personale in forza al reparto Tutela Fluviale - T.I.B.E.R

“Pattuglie in bicicletta” per n. 18 dipendenti appartenenti al Reparto Tutela Fluviale della Polizia di Roma Capitale ed è articolato in un’unica edizione suddivisa in 6 giornate dal lunedì al sabato, per un totale di 42 ore di docenza tra teoria e pratica (più della metà delle ore di lezione sono di carattere pratico con rilascio di materiale didattico); è previsto un test finale teorico pratico al venerdì e una volta sostenute con esito positivo le prove viene rilasciato il diploma AIPIB corso base;

l’affidamento in oggetto non prevede la suddivisione in lotti per la necessità dell’Amministrazione di interfacciarsi con un fornitore unico, considerata l’esiguità dell’importo relativo al servizio, al fine di garantire omogeneità di contenuti e metodi dell’intervento formativo;

il Responsabile Unico del Procedimento ai sensi del combinato disposto dell’art. 31 del D.lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii. e dell’art. 5 L. n. 241/90 e s.m.i. è il Dott. Giuseppe Morabito;

l’Associazione A.I.P.I.B. – ACCADEMIA ITALIANA PATTUGLIA IN BICICLETTA ha dichiarato:

con nota prot. n. AQ/2736 del 04.08.2020 di non trovarsi in nessuna delle clausole di esclusione di cui all’art. 80 del D.lgs. 50/2016 e di non aver conferito incarichi né concluso contratti di lavoro con ex dipendenti di Roma Capitale ai sensi dell’art. 53 co. 16 ter del D.lgs. 165/2001;

con nota prot. n. AQ/2486 del 14.07.2020 di non trovarsi in situazione – neppure potenziale - di conflitto di interessi, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, con Roma Capitale per l’erogazione dei corsi di formazione in oggetto;

all’affidamento oggetto della presente determinazione è stato assegnato dall’Anac il seguente SMART C.I.G.

ZDA2DA5C61;

rif: 202000047177 Repertorio: AQ /55/2020 del 06/08/2020 Pagina 3 di 7

(4)

ai fini della verifica della regolarità contributiva, il legale rappresentante dell’Associazione A.I.P.I.B. – ACCADEMIA ITALIANA PATTUGLIA IN BICICLETTA, Di Gregorio Mauro ha dichiarato, con

nota prot. n. AQ/2576 del 22.07.2020, che l’Associazione A.I.P.I.B. non ha obblighi verso Istituti Previdenziali e Assistenziali nè per versamenti INPS, nè per versamenti INAIL e che pertanto l’Associazione non è soggetta agli obblighi previdenziali di presentazione del DURC;

con le note prot. n. AQ2506 del 15.07.20 e prot. n. AQ2507 del 15.07.20 sono state richieste agli enti certificatori le certificazioni previste dalle Linee Guida n. 4/2018 dell’ANAC;

l’amministrazione è ancora in attesa del riscontro a dette note;

nel caso in cui l’affidamento sia già iniziato o terminato e a suo carico si accerti la mancanza anche di un solo requisito, il pagamento verrà sospeso, fatta salva ogni altra azione prevista in caso di false dichiarazioni rese;

inoltre, la Scuola di Formazione con nota prot. n. AQ/2509 del 15/07/2020 ha richiesto al DORU di procedere alla verifica dei nominativi per la comprova della dichiarazione anti-pantouflage, di cui all’art. 53 c. 16 ter del d.lgs. n.

165/2001, resi dall’Associazione A.I.P.I.B. – ACCADEMIA ITALIANA PATTUGLIA IN BICICLETTA;

ai sensi dell'art. 32, comma 14 del suddetto D.lgs. n. 50/2016, il contratto è stipulato, per gli affidamenti di importo non superiore a 40.000 euro, mediante corrispondenza secondo l’uso del commercio consistente in un apposito scambio di lettere, anche tramite posta elettronica certificata;

di dare atto, ai sensi dell'art. 29 D.lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., che gli atti relativi alla procedura in oggetto saranno pubblicati e aggiornati sul profilo del committente, nella sezione "Amministrazione trasparente" con l'applicazione delle disposizioni di cui al D.lgs. 14 marzo 2013, n. 33 e s.m.i..;

occorre quindi impegnare i fondi necessari al pagamento per un importo pari a € 14.287,00 di cui € 9.400,00 IVA esente ai sensi dell’art. 10, comma 1, n. 20) del DPR 633/72 e ss.mm.ii. per il corso di Formazione e ad € 4.005,74 + IVA 22% € 881,26 per un totale di € 4.887,00 per il costo dei materiali tecnici;

Visti:

gli artt. 2222 e seguenti del C.C.;

la legge 241/90 e ss.mm.ii.;

l’Art. 58 del D.lgs. 29/93 come modificato dall’art. 26 del D.lgs. 80/98 e successivamente dall’art. 53 del D.lgs. 30 marzo 2001 n. 165;

l’art. 107 del D.lgs. 267/2000 e s.m.i.;

l’art. 1, comma 449 e 450 della legge 27 dicembre 2006, n. 296 e ss.mm.ii;

il D.lgs. 81/2008;

il Regolamento UE 2016/679;

l’art. 36, comma 2, lett. a) del d.lgs. 50/2016;

l’art. 34, comma 3 dello Statuto di Roma Capitale approvato dall’Assemblea Capitolina con Delibera n. 8 del 07/03/2013 e s.m.i.;

il CV dell’Associazione;

la nota prot. n. AQ/2486 del 14.07.2020 quale dichiarazione di insussistenza di conflitto di interessi resa dall’impresa;

la nota prot. n. AQ/2576 del 22.07.2020 quale dichiarazione che l’Associazione non è soggetta agli obblighi previdenziali di presentazione del DURC.

la nota prot. n. AQ/2736/2020 del 04.08.2020 dichiarazione di assenza di cause d’esclusione di cui all’art. 80 del D.lgs. n. 50/2016:

le note prot. n DG/7815 del 24.06.2020, AQ/2312 del 03.07.2020, AQ/2315 del 03.07.2020, AQ2506 del 15.07.20, prot. n. AQ2507 del 15.07.20 e AQ/2509 del 15/07/2020,

Attestata la regolarità tecnico-amministrativa del provvedimento

rif: 202000047177 Repertorio: AQ /55/2020 del 06/08/2020 Pagina 4 di 7

(5)

DETERMINA

Per i motivi di cui in narrativa:

di aver accertato l’assenza di segnalazioni di conflitto di interessi, anche potenziali, in attuazione dell’art. 6 bis della L.

241/1990 e degli artt. 6, comma 2, e 7 del D.P.R. 62/2013;

di affidare, ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. a) del D.lgs. n. 50/2016, all’ Associazione A.I.P.I.B. – ACCADEMIA ITALIANA PATTUGLIA IN BICICLETTA, Via IV novembre, 4/a, Travagliato, (Bs), Partita IVA n. 04085660985 e C.F. 98194510172 per un importo complessivo pari ad € 14.287,00 di cui € 9.400,00 IVA esente ai sensi dell’art. 10, comma 1, n. 20) del DPR 633/72 e ss.mm.ii. per il corso di Formazione e ad € 4.005,74 + IVA 22% € 881,26 per un totale di € 4.887,00 per il costo dei materiali tecnici, la realizzazione del Corso di Formazione ed addestramento del personale in forza al reparto Tutela Fluviale - T.I.B.E.R “Pattuglie in bicicletta” per n. 18 dipendenti appartenenti al Reparto Tutela Fluviale della Polizia di Roma Capitale;

all’affidamento oggetto della presente determinazione è stato assegnato dall’Anac il seguente SMART C.I.G.

ZDA2DA5C61;

di nominare Responsabile Unico del Procedimento il Dott. Giuseppe Morabito ai sensi del combinato disposto dell'art.

31, del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii. e dell’art. 5 L. n. 241/90 e s.m.i.;

di impegnare la somma di € 14.287,00 di cui € 9.400,00 IVA esente ai sensi dell’art. 10, comma 1, n. 20) del DPR 633/72 e ss.mm.ii. per il corso di Formazione e ad € 4.005,74 + IVA 22% € 881,26 per un totale di € 4.887,00 per il costo dei materiali tecnici per l’erogazione del Corso di Formazione ed addestramento del personale in forza al reparto Tutela Fluviale - T.I.B.E.R “Pattuglie in bicicletta” per n. 18 dipendenti appartenenti al Reparto Tutela Fluviale della Polizia di Roma Capitale;

alla liquidazione si provvederà dietro presentazione di fattura e con successive determinazioni dirigenziale a seguito di verifica della regolare esecuzione della prestazione;

i provvedimenti di liquidazione saranno subordinati all’acquisizione da parte dell’Amministrazione delle certificazioni prescritte dalla vigente normativa per contrarre con la PA; nel caso in cui l’affidamento sia già terminato e a carico della Società si accerti la mancanza di un solo requisito, il pagamento verrà sospeso, fatta salva ogni altra azione prevista dalla vigente normativa, e verrà applicata una penale non inferiore al 10% del contratto, così come previsto dalle Linee Guida ANAC n. 4/2018;

di dare atto, ai sensi dell'art. 29 del D.lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., che gli atti relativi alla procedura in oggetto saranno pubblicati e aggiornati sul profilo del committente, nella sezione "Amministrazione trasparente" con l'applicazione delle disposizioni di cui al D.lgs. 14 marzo 2013, n. 33 e s.m.i..

La spesa complessiva € 14.287,00 di cui € 9.400,00 IVA esente ai sensi dell’art. 10, comma 1, n. 20) del DPR 633/72 e ss.mm.ii. per il corso di Formazione e ad € 4.005,74 + IVA 22% € 881,26 per un totale di € 4.887,00 per il costo dei materiali tecnici grava sul Peg 2020, Capitolo/Articolo 1301150/342.

Codice Creditore 1131795

rif: 202000047177 Repertorio: AQ /55/2020 del 06/08/2020 Pagina 5 di 7

(6)

Movimenti contabili:

Tipo Movimento Esercizio Capitolo Articolo Piano Finanziario Missione Programma Soggetto Importo

Nuovo impegno2020

1301150 / 342 FORMAZIONE, QUALIFICAZIONE E PERFEZIONAMENTO DEL PERSONALE - 1SO - DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E SVILUPPO

1.03.02.04.99901 10

ACCADEMIA ITALIANA PATTUGLIA IN BICICLETTA

14.287,00

CIG ZDA2DA5C61

CUP

Matrice CO.AN Centro di Costo: 1SO

Capitolo/Articolo: 1301150/342

Importo: € 14.287,00 di cui € 9.400,00 IVA esente ai sensi dell’art. 10, comma 1, n. 20) del DPR 633/72 e ss.mm.ii. per il corso di Formazione e ad € 4.005,74 + IVA 22% € 881,26 per un totale di € 4.887,00 per il costo dei materiali tecnici Attività di dettaglio: 1SO8034

Descrizione: Formazione, e-learning, KM e analisi delle competenze PERCENTUALE: 100,00%

CONTROLLO: OK

Spazio Riservato alla Ragioneria Generale:

Impegno 2020/21160

IL DIRETTORE GIUSEPPE MORABITO

rif: 202000047177 Repertorio: AQ /55/2020 del 06/08/2020 Pagina 6 di 7

(7)

Elenco Allegati

DESCRIZIONE

ACCADEMIA_ITALIAN_DOCUMENTAZ_AQ2576_22._07.20_1di2.pdf

ACCADEMIA_ITALIAN_DOCUMENTAZ_AQ2576_22._07.20_2di2.pdf

ACCADEMIA_ITALIANA_PATTUGLIA_BICIC_AQ2736_DICH._ART.80_4.8.20.pdf

AIPIB_DOCUMENTAZIONE_AQ2486_14.07.20.pdf

Check_List_AIPIB_signed.pdf

PROPOSTA_AIPIB_AQ2315_03.07.20_1di2.pdf

PROPOSTA_AIPIB_AQ2315_03.07.20_2di2.pdf.pdf

SFC_AGENZIA_ENTRATE_AQ2506_15.07.20.pdf

SFC_CASELLARIO_ACCADEM_PATTUG_AQ2507_15.07.20.pdf

SFC_CONTROL_PANTOUFLAG_PATTUG_AQ2509_15.07.20.xlsx

SFC_CONTROLLO_PANTOUFLAG_PATTUGLIA_AQ2509_15.07.20.pdf

SFC_PRESENTAZIONE_OFFERTA_AIPIB_AQ2312_03.07.20.pdf

UFF_SPECIAL_TEVERE_DG7815_24.06.20.pdf

rif: 202000047177 Repertorio: AQ /55/2020 del 06/08/2020 Pagina 7 di 7

Riferimenti

Documenti correlati

1) di prendere atto dell'esito dei lavori della Commissione ad hoc costituita e, pertanto, di aggiudicare l'incarico professionale per l'espletamento delle attività

è pertanto possibile affidare un primo contratto applicativo dell'accordo quadro per i lavori di sgombero e demolizione manufatti e opere abusive con i fondi disponibili per

di prendere atto dell’esito dei lavori della Commissione ad hoc costituita e, pertanto, di aggiudicare l’incarico professionale per la progettazione definitiva ed esecutiva

in attuazione della direttiva 26 del 02/12/19 prot. cu/127521 del 02/120/19 del Direttore di Direzione Socio Educativa del Municipio Roma XV si ritiene necessario attivare

2042 del 19 dicembre 2018 è stato aggiudicato l'appalto di lavori per interventi e attività di sgombero e demolizione manufatti delle opere edilizie abusive, Municipio Roma XV..

il Municipio Roma XV intende procedere all’affidamento della fornitura in oggetto, nel rispetto del principio della massima trasparenza, contemperando altresì

9-bis del Dlgs 50/2016 Oggetto:Manutenzione straordinaria di viale Parioli e di viale Giorgio Washington, viale Fiorello la Guardia e viale S.. COSTRUZIONI INDUSTRIALIZZATE

CU/12036 stipulato in data 6 febbraio 2020, è stata disposta l’aggiudicazione definitiva della gara alla ditta che, offrendo il ribasso del 31,37% (trentuno/37percento) sul prezzo