• Non ci sono risultati.

Oggetto: Prove Invalsi a.s.2021/22 Questionario di raccolta informazioni di contesto. Date delle somministrazioni.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Oggetto: Prove Invalsi a.s.2021/22 Questionario di raccolta informazioni di contesto. Date delle somministrazioni."

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE”

Via Cappuccina, 68/d Tel 041 981696 Fax 041 980546 PEO: [email protected] PEC: [email protected] C.F. 90164510274 -C.M. VEIC87200N Ambito territoriale n. 18 Miranese e Mestre Sud

30172 VENEZIA – MESTRE -Sito web: https://www.icgiuliocesare.edu.it/

Circ. n. 218 Venezia, 29/01/2022

A tutti i docenti della Scuola Primaria

e Secondaria di I grado.

A tutti i genitori delle classi 2^ e 5^

Scuola Primaria

A tutti i genitori delle classi 3^ Scuola Secondaria di 1° grado

Alla segreteria degli alunni Alla segreteria docenti

E p.c. ai collaboratori scolastici

p.c. - Al D.S.G.A.

SITO

Oggetto: Prove Invalsi a.s.2021/22 – Questionario di raccolta informazioni di contesto. Date delle somministrazioni.

Come negli anni precedenti è prevista la raccolta delle informazioni di contesto per ogni studente partecipante alla rilevazione. Per permettere alla segreteria di completare le schede degli alunni, chiediamo la collaborazione delle famiglie per la compilazione dei questionari che vengono distribuiti agli alunni e che dovranno essere riconsegnati ai docenti di riferimento o al coordinatore di classe entro e non oltre il 14 febbraio 2022.

Si pregano gli insegnanti di far trascrivere sul libretto personale degli alunni l’avvenuta consegna del modello in allegato per la raccolta dei dati e controllare la firma del genitore.

Resta inteso che tutte le informazioni fornite verranno trattate nel pieno rispetto della normativa

vigente in tema di riservatezza e privacy, come da informativa pubblicata sul sito www.invalsi.it.

(2)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE”

Via Cappuccina, 68/d Tel 041 981696 Fax 041 980546 PEO: [email protected] PEC: [email protected] C.F. 90164510274 -C.M. VEIC87200N Ambito territoriale n. 18 Miranese e Mestre Sud

30172 VENEZIA – MESTRE -Sito web: https://www.icgiuliocesare.edu.it/

In un arco di giorni indicati da INVALSI, le classi II e V della scuola primaria e le classi III della scuola secondaria di I° grado sosterranno le prove per le discipline indicate (italiano, matematica, inglese).

CALENDARIO DELLE SOMMINISTRAZIONI II primaria (prova cartacea):

Venerdì 6 maggio 2022: italiano.

Venerdì 6 maggio 2022: prova di lettura solo per Classi Campione.

Lunedì 9 maggio 2022: matematica

V primaria: (prova cartacea) Giovedì 5 maggio 2022: inglese.

Giovedì 6 maggio 2022: italiano.

Lunedì 9 maggio 2022: matematica.

III secondaria di I° Grado:

In una finestra compresa tra venerdì 1 aprile a sabato 30 aprile 2022: prove di Italiano, Matematica, Inglese (lettura e ascolto).

Sessione supplettiva: da lunedì 23 maggio a sabato 28 maggio 2022.

Allegato 1: “dati per la raccolta delle informazioni di contesto”

DIRIGENTE SCOLASTICO

Michela Manente

firma autografa sostituita nelle modalità previste dal comma 2 art. 3 del D. L.vo n.39/1993

(3)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE”

Via Cappuccina, 68/d Tel 041 981696 Fax 041 980546 PEO: [email protected] PEC: [email protected] C.F. 90164510274 -C.M. VEIC87200N Ambito territoriale n. 18 Miranese e Mestre Sud

30172 VENEZIA – MESTRE -Sito web: https://www.icgiuliocesare.edu.it/

PER LE CLASSI II E V SCUOLA PRIMARIA E CLASSE III SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Dati per la raccolta delle informazioni di contesto CLASSE II PRIMARIA

L’informativa privacy sul trattamento dei dati è disponibile sul sito istituzionale www.invalsi.it –

“Area Prove” sezione “Normative e Privacy” oppure attraverso il seguente link https://invalsi- areaprove.cineca.it/index.php?get=static&pag=normativa”.

CODICE SIDI DELLO STUDENTE ___________________ _______________________

---/---/--- F M gg mm aaaa

Dati per individuare correttamente lo studente dai dati MI

1. Domanda relativa all’ultima valutazione intermedia per l’anno scolastico 2021-2022 non sarà rilevata

2. Luogo di nascita Studente Madre

(o padre o genitore o tutore)

Padre (o madre o genitore o tutore) 1. Italia (o Repubblica

di San Marino)   

2. Unione Europea

(Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria)

  

3. Paese europeo non UE

  

4. Altro   

5. Non disponibile   

3. Se lo studente non è nato in Italia, indicare l’età di arrivo in Italia (in anni compiuti)

II primaria



1 anno o prima



2 anni



3 anni



4 anni



5 anni



6 anni



7 anni



8 anni



9 anni o più



Non disponibil e

(4)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE”

Via Cappuccina, 68/d Tel 041 981696 Fax 041 980546 PEO: [email protected] PEC: [email protected] C.F. 90164510274 -C.M. VEIC87200N Ambito territoriale n. 18 Miranese e Mestre Sud

30172 VENEZIA – MESTRE -Sito web: https://www.icgiuliocesare.edu.it/

4. Indicare l’orario scolastico settimanale

II primaria



Fino a 24 ore



27 ore



Da 28 a 30 ore



40 ore

5. Indicare se lo studente ha frequentato l’asilo nido

Sì No Non disponibile

6. Indicare se lo studente ha frequentato la scuola dell’infanzia (scuola materna)

Sì No Non disponibile

   

7. Titolo di studio Madre

(o padre o genitore o tutore)

Padre

(o madre o genitore o tutore)

1. Licenza Elementare o inferiore  

2. Licenza media  

3. Qualifica Professionale

Triennale  

4. Diploma Maturità  

5. Qualifica Professionale

Regionale Post-Diploma  

6. Altro titolo di studio superiore al diploma

(I.S.E.F., Accademia di Belle Arti, Conservatorio)

 

7. Laurea Triennale  

8. Master I Livello  

9. Laurea Specialistica  

10. Master II Livello  

11. Dottorato di Ricerca  

12. Non disponibile  

8. Professione Madre

(o padre o genitore o tutore)

Padre

(o madre o genitore o tutore)

1. Disoccupato/a  

2. Casalingo/a  

3. Dirigente, docente universitario, funzionario o ufficiale militare

 

4. Imprenditore/proprietario agricolo  

5. Professionista dipendente,  

(5)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE”

Via Cappuccina, 68/d Tel 041 981696 Fax 041 980546 PEO: [email protected] PEC: [email protected] C.F. 90164510274 -C.M. VEIC87200N Ambito territoriale n. 18 Miranese e Mestre Sud

30172 VENEZIA – MESTRE -Sito web: https://www.icgiuliocesare.edu.it/

sottufficiale militare o libero professionista (medico, avvocato, psicologo, ricercatore, ecc.) 6. Lavoratore in proprio

(commerciante, coltivatore diretto, artigiano, meccanico, ecc.)

 

7. Insegnante, impiegato, militare graduato

4

 

8. Operaio, addetto ai servizi/socio di cooperativa

 

9. Pensionato/a  

10. Non disponibile  

(6)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE”

Via Cappuccina, 68/d Tel 041 981696 Fax 041 980546 PEO: [email protected] PEC: [email protected] C.F. 90164510274 -C.M. VEIC87200N Ambito territoriale n. 18 Miranese e Mestre Sud

30172 VENEZIA – MESTRE -Sito web: https://www.icgiuliocesare.edu.it/

Dati per la raccolta delle informazioni di contesto CLASSE V PRIMARIA

L’informativa privacy sul trattamento dei dati è disponibile sul sito istituzionale www.invalsi.it – “Area Prove” sezione “Normative e Privacy” oppure attraverso il seguente link

https://invalsi-areaprove.cineca.it/index.php?get=static&pag=normativa”.

CODICE SIDI DELLO STUDENTE _____________________________________

---/---/--- F M gg mm aaaa

Dati per individuare correttamente lo studente dai dati MI

1. Domanda relativa all’ultima valutazione intermedia per l’anno scolastico 2021-2022 non sarà rilevata

2. Luogo di nascita Studente Madre

(o padre o genitore o tutore)

Padre (o madre o genitore o tutore) 1.

Italia (o

Repubblica di San Marino)

  

2.

Unione Europea

(Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria)

  

3.

Paese europeo non UE

  

4.

Altro   

5.

Non disponibile   

3. Se lo studente non è nato in Italia, indicare l’età di arrivo in Italia (in anni compiuti)

V primaria



1 anno o prima



2 anni



3 anni



4 anni



5 anni



6 anni



7 anni



8 anni



9 anni



10 anni o più



Non disponib ile

(7)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE”

Via Cappuccina, 68/d Tel 041 981696 Fax 041 980546 PEO: [email protected] PEC: [email protected] C.F. 90164510274 -C.M. VEIC87200N Ambito territoriale n. 18 Miranese e Mestre Sud

30172 VENEZIA – MESTRE -Sito web: https://www.icgiuliocesare.edu.it/

4. Indicare l’orario scolastico settimanale

V primaria



Fino a 24 ore



27 ore



Da 28 a 30 ore



Da 31 a 39 ore



40 ore

5. Indicare se lo studente ha frequentato l’asilo nido

Sì No Non disponibile

6. Indicare se lo studente ha frequentato la scuola dell’infanzia (scuola materna)

Sì No Non disponibile

7. Titolo di studio Madre

(o padre o genitore o tutore)

Padre

(o madre o genitore o tutore)

1. Licenza Elementare o inferiore  

2. Licenza media  

3. Qualifica Professionale

Triennale  

4. Diploma Maturità  

5. Qualifica Professionale

Regionale Post-Diploma  

6. Altro titolo di studio superiore al diploma

(I.S.E.F., Accademia di Belle Arti, Conservatorio)

 

7. Laurea Triennale  

8. Master I Livello  

9. Laurea Specialistica  

10. Master II Livello  

11. Dottorato di Ricerca  

12. Non disponibile  

8. Professione Madre

(o padre o genitore o tutore)

Padre

(o madre o genitore o tutore)

1. Disoccupato/a  

2. Casalingo/a  

3. Dirigente, docente universitario, funzionario o ufficiale militare

 

4. Imprenditore/proprietario agricolo  

5. Professionista dipendente, sottufficiale militare o libero

 

(8)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE”

Via Cappuccina, 68/d Tel 041 981696 Fax 041 980546 PEO: [email protected] PEC: [email protected] C.F. 90164510274 -C.M. VEIC87200N Ambito territoriale n. 18 Miranese e Mestre Sud

30172 VENEZIA – MESTRE -Sito web: https://www.icgiuliocesare.edu.it/

professionista (medico, avvocato, psicologo, ricercatore, ecc.) 6. Lavoratore in proprio

(commerciante, coltivatore diretto, artigiano, meccanico, ecc.)

 

7. Insegnante, impiegato, militare graduato

4

 

8. Operaio, addetto ai servizi/socio di cooperativa

 

9. Pensionato/a  

10. Non disponibile  

(9)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE”

Via Cappuccina, 68/d Tel 041 981696 Fax 041 980546 PEO: [email protected] PEC: [email protected] C.F. 90164510274 -C.M. VEIC87200N Ambito territoriale n. 18 Miranese e Mestre Sud

30172 VENEZIA – MESTRE -Sito web: https://www.icgiuliocesare.edu.it/

Dati per la raccolta delle informazioni di contesto CLASSE III SECONDARIA DI PRIMO GRADO

L’informativa privacy sul trattamento dei dati è disponibile sul sito istituzionale www.invalsi.it –

“Area Prove” sezione “Normative e Privacy” oppure attraverso il seguente link https://invalsi- areaprove.cineca.it/index.php?get=static&pag=normativa”.

CODICE SIDI DELLO STUDENTE _______________________________________

---/---/--- F M gg mm aaaa

Dati per individuare correttamente lo studente dai dati MI

1. Domanda relativa all’ultima valutazione intermedia per l’anno scolastico 2021-2022 non sarà rilevata

2. Luogo di nascita Studente Madre

(o padre o genitore o tutore)

Padre (o madre o genitore o tutore)

1 Italia (o

Repubblica di San Marino)

  

2 Unione Europea

(Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria)

  

3 Paese europeo non

UE   

4 Altro   

5 Non disponibile   

3. Se lo studente non è nato in Italia, indicare l’età di arrivo in Italia (in anni compiuti)

III sec.

I grado



1 anno o prima



2 anni



3 anni



4 anni



5 anni



6 anni



7 anni



8 anni



9 anni



10 anni o più



Non disponib ile

4. Indicare l’orario scolastico settimanale

III sec. I grado



Fino a 30 ore



Da 31 a 33 ore



Da 34 a 35 ore



36 ore



Da 37 a 40 ore

(10)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE”

Via Cappuccina, 68/d Tel 041 981696 Fax 041 980546 PEO: [email protected] PEC: [email protected] C.F. 90164510274 -C.M. VEIC87200N Ambito territoriale n. 18 Miranese e Mestre Sud

30172 VENEZIA – MESTRE -Sito web: https://www.icgiuliocesare.edu.it/

5. Indicare se lo studente ha frequentato l’asilo nido

Sì No Non disponibile

6. Indicare se lo studente ha frequentato la scuola dell’infanzia (scuola materna)

Sì No Non disponibile

7. Titolo di studio Madre

(o padre o genitore o tutore)

Padre

(o madre o genitore o tutore)

1. Licenza Elementare o inferiore  

2. Licenza media  

3. Qualifica Professionale

Triennale  

4. Diploma Maturità  

5. Qualifica Professionale

Regionale Post-Diploma  

6. Altro titolo di studio superiore al diploma

(I.S.E.F., Accademia di Belle Arti, Conservatorio)

 

7. Laurea Triennale  

8. Master I Livello  

9. Laurea Specialistica  

10. Master II Livello  

11. Dottorato di Ricerca  

12. Non disponibile  

8. Professione

Madre

(o padre o genitore o tutore)

Padre

(o madre o genitore o tutore)

1. Disoccupato/a  

2. Casalingo/a  

3. Dirigente, docente universitario, funzionario o ufficiale militare

 

4. Imprenditore/proprietario agricolo  

5. Professionista dipendente, sottufficiale militare o libero professionista (medico, avvocato, psicologo, ricercatore, ecc.)

 

6. Lavoratore in proprio  

(11)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE”

Via Cappuccina, 68/d Tel 041 981696 Fax 041 980546 PEO: [email protected] PEC: [email protected] C.F. 90164510274 -C.M. VEIC87200N Ambito territoriale n. 18 Miranese e Mestre Sud

30172 VENEZIA – MESTRE -Sito web: https://www.icgiuliocesare.edu.it/

(commerciante, coltivatore diretto, artigiano, meccanico, ecc.)

7. Insegnante, impiegato, militare graduato

4

 

8. Operaio, addetto ai servizi/socio di cooperativa

 

9. Pensionato/a  

10. Non disponibile  

Riferimenti

Documenti correlati

Le prove, che per ciascun livello di classe si svolgono sul territorio nazionale nella stessa giornata, sono importanti perché permettono di confrontare ciascuna classe e

I grafici successivi confrontano i risultati delle singole classi dell’istituto nello specifico items per items e la..

trapassato prossimo, è un tempo anaforico dell’anteriorità, usato per lo più in contesti formali quando il tempo che fa da ancoraggio tempo- rale sia un passato remoto,

Se i suoi fratelli somigliavano al padre nel- la quadratura delle spalle e alla madre, che era stata una bella donna, nella sorridente avidità dello sguardo, Loli, ultimo nato,

Quante macchinine rosse ci sono in più di quelle blu.. �

Quante tra le persone in attesa saranno servite prima di lei. □

Al termine del piano di rientro, la Direzione dell’Azienda ha ritenuto che la struttura ammi- nistrativa, insieme a quella sanitaria, dovesse avere un ruolo centrale nel percorso

Per un edificio coinvolto da azioni sismiche di qualunque grado gli effetti sono immediatamente verificabili per presenza di fessurazioni o dissesti strutturali, fino al