C O P I A
Provincia di BERGAMO
Nr. 73
Oggetto:Cod. Ente 10243
Del 24/11/2011
INTEGRAZIONE FONDO PER L'INCENTIVAZIONE DELLE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E DELLA PRODUTTIVITA' - ANNO 2011.
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA
GIUNTA COMUNALE
L'anno DUEMILAUNDICI addì VENTIQUATTO del mese di NOVEMBRE alle ore 18:30 Solita sala delle Adunanze, previo esaurimento delle formalità prescritte dalle leggi e dallo Statuto, convocata la Giunta Comunale sono intervenuti i Signori:
Pres. Ass.
X
PIGOLOTTI Giuseppina Sindaco
X
SONZOGNI Marco Vicesindaco
X
CAPELLI Romano Assessore
X
FALGARI Denise Assessore
X
GOTTI Giacomo Assessore
X
PERICO Mirko Assessore
X
PREDA Manuel Assessore
7 0
Partecipa il Segretario Comunale - Dr. Giovannino Palma.
Il Sindaco - Giuseppina Pigolotti - constatata la legalità dell'adunanza, dichiara aperta la seduta e pone in discussione la seguente proposta iscritta all'ordine del giorno.
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 73 DEL 24/11/2011
OGGETTO:
INTEGRAZIONE FONDO PER L'INCENTIVAZIONE DELLE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E DELLA PRODUTTIVITA' - ANNO 2011.
LA GIUNTA COMUNALE
Richiamata la propria deliberazione n. 34 del 9/06/2011, esecutiva ai sensi di legge, con la quale venivano quantificate, per l’anno 2011, le risorse finanziarie destinate all’incentivazione delle politiche di sviluppo delle risorse umane e della produttività, in applicazione dell’art. 31 del C.C.N.L. Regioni - Autonomie Locali 22/01/2004, in complessivi € 111.699,20=, distinti in € 94.273,63= per risorse stabili ed € 17.425,57= per risorse variabili, come da relativo Prospetto, redatto dal Responsabile del Servizio Finanziario, rag. Maria Chiara PINTON, in data 3 maggio 2011, allegato alla deliberazione stessa per formarne parte integrante;
Richiamata, altresì, la propria deliberazione n. 65 del 13/10/2011, esecutiva ai sensi di legge, con la quale si:
autorizzava il Segretario Comunale/Presidente della delegazione trattante di parte pubblica, dr. Giovannino PALMA, alla sottoscrizione dell’IPOTESI di Contratto Collettivo Decentrato Integrativo Anni 2011 e 2012, definito dalla delegazione trattante in data 7/10/2011, allegata alla deliberazione stessa per formarne parte integrante e sostanziale;
dava atto che la relativa conseguente spesa aveva trovato adeguata copertura negli appositi stanziamenti del Bilancio di previsione dell’esercizio finanziario 2011, come da apposita Relazione illustrativa tecnico-finanziaria, redatta dal Responsabile del Servizio Finanziario, rag. Maria Chiara PINTON, Prot. n. 7674 del 7/10/2011;
Visto il Contratto Collettivo Decentrato Integrativo Anni 2011 e 2012, sottoscritto dalla delegazione trattante in data 21 ottobre 2011;
Vista la deliberazione dell’Istituto Nazionale di Statistica n. 6 del 18/02/2011, con la quale, fra l’altro, al punto 3.3 ha disciplinato le modalità dell’erogazione dei contributi agli organi di censimento (contributo forfetario fisso per il funzionamento degli UCC e contributo forfetario variabile legato all’attività di rilevazione);
Richiamata, inoltre, la propria deliberazione n. 13 del 24/03/2011, esecutiva ai sensi di legge, con la quale veniva costituito l’Ufficio Comunale di Censimento per lo svolgimento, fra l’altro, delle operazioni del 15° Censimento Generale della Popolazione e delle Abitazioni, che avrebbero avuto corso nell’Anno 2011, come segue:
dr.ssa Marianna Ianniello – cat. D: Responsabile dell’Ufficio Comunale di Censimento
Ester Bonfanti – cat. C: Componente dell’Ufficio Comunale di Censimento
Carla Galbiati – cat. C: Componente dell’Ufficio Comunale di Censimento
Roberta La Gioia – cat. B: Componente dell’Ufficio Comunale di Censimento
Virginia Giorgio – cat. C: Componente dell’Ufficio Comunale di Censimento
Sonia Agazzi – cat. C: Componente dell’Ufficio Comunale di Censimento
Bruno Pesenti – cat. B: Componente dell’Ufficio Comunale di Censimento
Richiamata, infine, la successiva propria deliberazione n. 47 del 4/08/2011, esecutiva ai sensi di legge, con la quale veniva stabilito di esternalizzare le mansioni operative connesse all’espletamento del 15°Censimento Generale della Popolazione e delle A bitazioni ad una ditta esterna di adeguata professionalità, demandando al Responsabile del Servizio compente l’affidamento del servizio, con, fra l’altro, la seguente precisazione “la responsabilità delle operazioni censuarie, ovvero
la supervisione dell’attività svolta dalla società esterna e la verifica delle operazioni di censimento, resta comunque in capo al Responsabile dell’Ufficio Comunale di Censimento”;
Preso atto che l’ISTAT corrisponderà all’Ente:
un contributo fisso per il funzionamento degli UCC dell’importo di € 10.861,00=;
un contributo forfetario variabile legato all’attività di rilevazione dell’importo massimo presunto di € 17.926,00=, soggetto a conguaglio da parte dell’ISTAT stesso;
Ritenuto di poter destinare all’integrazione delle risorse variabili - art. 15, comma 1, lett. k), CCNL 1/09/1999 - del Fondo 2011 destinate ai compensi ISTAT per il 15° Censimento generale dell a popolazione e delle abitazioni, l’importo complessivo lordo di € 2.500,00= (al netto di € 325,00= per rimborso forfetario in misura fissa - circa 3% - delle spese di funzionamento direttamente sopportate dal Comune) a titolo di contributo fisso per il funzionamento degli UCC;
€ 0= quale importo massimo presunto legato all’attività di rilevazione in quanto nessun dipendente comunale svolge la suddetta attività (al netto di € 17.926,00= legato all’attività di rilevazione svolta invece dai rilevatori esterni all’Ente), a titolo di contributo forfetario variabile, soggetto ad eventuale conguaglio da parte dell’ISTAT stesso;
Visti gli artt. 14, comma 2, 15 comma 1, lett. k), e 17, comma 2, lett. g), del CCNL 1/04/1999;
Visti gli articoli 31 e 32 del Contratto collettivo nazionale di lavoro 22/01/2004 e successive integrazioni (CCNL 09/05/2006, CCNL 11/04/2008 e CCNL 31/07/2009) che individuano dettagliatamente le fonti di finanziamento del fondo per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività ora denominate “Risorse decentrate”;
Visto il Bilancio di previsione dell’esercizio finanziario 2011, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 15 del 7/04/2011, esecutiva ai sensi di legge, e successive variazioni;
Visto, altresì, il Piano Esecutivo di Gestione dell’esercizio finanziario 2011, approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 28 del 12/05/2011, esecutiva ai sensi di legge, e successive variazioni;
Visto l’art. 9, comma 2-bis, del D.L. 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, nella legge 30 luglio 2010, n. 122, il quale dispone che “A decorrere dal 1° gennaio 2011 e sino al 31 dicem bre 2013 l’ammontare complessivo delle risorse destinate annualmente al trattamento accessorio del personale, anche di livello dirigenziale, di ciascuna delle amministrazioni di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, non può superare il corrispondente importo dell’anno 2010 ed è, comunque, automaticamente ridotto in misura proporzionale alla riduzione del personale in servizio”;
Vista la deliberazione della Corte dei Conti, Sezione delle Autonomie, n. 16 del 9 novembre 2009, con la quale ha stabilito l’esclusione dal computo delle “spese del personale” delle risorse (costituenti salario accessorio) derivanti da specifiche disposizioni di legge che si autoalimentano quali gli
“incentivi per la progettazione interna” di cui all’art. 92 del D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163 (cd. “Codice dei contratti”), gli “incentivi per il recupero dell’ICI” ed i “diritti di rogito” spettanti ai Segretari Comunali;
Vista la deliberazione della Corte dei Conti, Sezione Regionale di Controllo per la Lombardia, n.
Lombardia/550/2011/PAR del 25 ottobre 2011, con la quale, relativamente alle somme corrisposte dall’ISTAT nel loro complesso (e, quindi, anche quelle per la parte relativa alla remunerazione dei dipendenti comunali), ha ritenuto che “.. risultano escluse tout court dai vincoli di contenimento della spesa di personale imposti dall’art. 9 comma 2 bis del D.L. 31 maggio 2010, n. 78 convertito nella legge 30 luglio 2010, n. 122”;
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 73 DEL 24/11/2011
Visto il Prospetto concernente l’integrazione del fondo per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività relativo all’anno 2011, redatto dal Responsabile del Servizio Finanziario, rag.
Maria Chiara PINTON, in data 24 novembre 2011, in complessivi € 114.199,20=, distinti in € 94.273,63= per risorse stabili ed € 19.925,57= per risorse variabili, allegato alla presente deliberazione per formarne parte integrante e sostanziale;
Acquisiti, sulla proposta di deliberazione, i pareri favorevoli del Segretario Comunale/Responsabile dell’Ufficio Personale in ordine alla regolarità tecnica e del Responsabile del Servizio Finanziario in ordine alla regolarità contabile;
All’unanimità dei voti favorevoli, espressi per alzata di mano;
D E L I B E R A
1) le risorse finanziarie destinate all’incentivazione delle politiche di sviluppo delle risorse umane e della produttività, in applicazione dell’art. 31 del C.C.N.L. Regioni - Autonomie Locali 22/01/2004, già quantificate con propria deliberazione n. 34 del 9/06/2011, esecutiva ai sensi di legge, sono quantificate, per l’anno 2011 e per le motivazioni di cui in narrativa, in complessivi € 114.199,20=, distinti in € 94.273,63= per risorse stabili ed € 19.925,57= per risorse variabili, come da relativo Prospetto, redatto dal Responsabile del Servizio Finanziario, rag. Maria Chiara PINTON, in data 24 novembre 2011, allegato alla presente deliberazione per formarne parte integrante e sostanziale;
2) di dare atto che:
• l’ammontare complessivo delle risorse destinate per l’anno 2011 al trattamento accessorio del personale non supera il corrispondente importo dell’anno 2010;
• le risorse di € 8.000,00= che specifiche disposizioni di legge destinano all’incentivazione di prestazioni o risultati del personale (progettazione interna per € 3.000,00=, recupero ICI per € 1.500,00=, compensi Istat per € 2.500,00=, istruttoria condono edilizio per € 1.000,00=, ecc.) sono state considerate con un criterio presuntivo e possono essere soggette a rideterminazione fino al 31/12/2011;
• le somme non utilizzate o non attribuite alle finalità del corrispondente esercizio finanziario sono portate in aumento delle risorse per l’anno successivo così come disposto dall’art. 31, comma 5, del CCNL del 22/01/2004;
3) di dare atto che la suddetta complessiva spesa trova imputazione capitoli del personale, relativi al trattamento fondamentale per quanto riguarda l’indennità di comparto, mentre la differenza è da imputarsi ai capitoli del personale relativi alla produttività, così come previsto nel Piano Esecutivo di Gestione esercizio finanziario 2011 e inseriti negli interventi 01 “Spese di personale” così come stanziati nel Bilancio di previsione 2011 e successive variazioni ed integrazioni;
4) di dare atto che il Responsabile del Servizio Finanziario provvederà agli adempimenti consequenziali, ai sensi e per gli effetti degli artt. 107 e 109 del T.U. delle leggi sull’ordinamento degli enti locali, approvato con D.Lgs. 18/08/2000, n. 267;
5) di trasmettere, in elenco, la presente deliberazione ai Capigruppo Consiliari, contestualmente alla sua affissione all'Albo Pretorio;
6) di dichiarare la presente deliberazione, stante l'urgenza ed a seguito di separata votazione con unanime consenso di voti favorevoli espressi per alzata di mano, immediatamente eseguibile.
IL SINDACO IL SEGRETARIO COMUNALE F.to: Giuseppina Pigolotti F.to: Dr. Giovannino Palma
F.to: Dr. Giovannino Palma IL SEGRETARIO COMUNALE CERTIFICATO DI AVVENUTA PUBBLICAZIONE
(art. 124 T.U.E.L. 18 agosto 2000 n.267/2000)
Su attestazione del Messo Comunale si certifica che la suestesa deliberazione è stata pubblicata nelle forme di legge all'Albo Pretorio del Comune in data odierna e per quindici giorni consecutivi.
Lì, 25 novembre 2011
Dr. Giovannino Palma IL SEGRETARIO COMUNALE Copia conforme all'originale in carta libera per uso amministrativo.
Lì, 25 novembre 2011
IL SEGRETARIO COMUNALE F.to: Dr. Giovannino Palma CERTIFICATO DI ESECUTIVITÀ
(art. 134,comma 3, del T.U.E.L. 18 agosto 2000 n.267/2000)
Si certifica che la suestesa deliberazione è stata pubblicata nelle forme di legge all'Albo Pretorio del Comune ed è divenuta esecutiva senza riportare nei primi dieci giorni di pubblicazione denunce di vizi di legittimità o competenza ai sensi del 3° comma dell'art.134 del T.U.E.L. 18 agosto 2000 n.267/2000.
Lì, 05 dicembre 2011
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE
COMUNE DI VILLA D'ALME'
Deliberazione della Giunta Comunale N. 73 del 24/11/2011
(Annotazione a cura dell'Ufficio di Segreteria)
SERVIZIO INTERESSATO:
PROPONENTE: _________________________________________________
========================================================================
SEGRETARIO COMUNALE
OGGETTO: INTEGRAZIONE FONDO PER L'INCENTIVAZIONE DELLE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E DELLA PRODUTTIVITA' - ANNO 2011.
========================================================================
PARERE DI REGOLARITA' TECNICA
Il sottoscritto dr. Giovannino PALMA, Segretario Comunale del Segretario Comunale, esprime PARERE FAVOREVOLE, in ordine alla REGOLARITA' TECNICA della presente proposta di deliberazione, ai sensi e per gli effetti dell'art. 49 del T.U. delle leggi sull'ordinamento degli enti locali, approvato ocn D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 e s.m.i.
Addì, 24/11/2011 IL SEGRETARIO COMUNALE DEL
SEGRETARIO COMUNALE F.to (dr. Giovannino PALMA)
========================================================================
PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE
Il sottoscritto rag. Maria Chiara PINTON, Responsabile del Servizio Finanziario, esprime PARERE FAVOREVOLE, in ordine alla REGOLARITA' CONTABILE della presente proposta di deliberazione, ai sensi e per gli effetti dell'art. 49 del T.U. delle leggi sull'ordinamento degli enti locali, approvato ocn D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 e s.m.i.
Addì, 24/11/2011 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
FINANZIARIO
F.to (rag. Maria Chiara PINTON)