• Non ci sono risultati.

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE. n. 50 del 26 gennaio 2012

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE. n. 50 del 26 gennaio 2012"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE n. 50 del 26 gennaio 2012

OGGETTO: INCARICO PROFESSIONALE DI IMPORTO INFERIORE A 100.000,00 EURO PER PROGETTAZIONE E DIREZIONE LAVORI DI REALIZZAZIONE IMPIANTI IDRO- TERMO-SANITARI ED ELETTRICI NECESSARI ALLA RIQUALIFICAZIONE E RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA DELL’EDIFICIO “EX BOCCIODROMO” - AFFIDAMENTO ALL’ING. ANDREA LAZZERONI DI MONTE SAN SAVINO.

IL RESPONSABILE DEL VI SETTORE

Nelle competenze attribuite con provvedimento del Commissario Straordinario n. 20 del 31/05/2011,

VISTO il Testo Unico delle Leggi sull’ordinamento degli enti locali, delle autonomie locali, approvato con Decreto legislativo 18.08.2000 n.267;

TENUTO CONTO CHE con delibera del Commissario Straordinario con i poteri della Giunta Comunale n. 116 del 13/12/2011 fu approvato il progetto preliminare dei lavori di riqualificazione e ristrutturazione urbana dell’edificio “ex bocciodromo” che prevede tra le altre, il rifacimento degli impianti idrotermosanitari, elettrici, telefonici e rete LAN;

CHE pertanto occorre provvedere alla redazione di un progetto per gli impianti di cui sopra, nonché relazione tecnica d.lgs.

311/2006, collaudo pratica ispesl e certificazione energetica;

CONSIDERATO che il personale della competente struttura tecnica del Comune non è in possesso dei requisiti e competenze tecniche in ordine alla suddetta progettazione e direzione lavori;

RICHIAMATO l’art. 125 comma 11 del codice degli appalti secondo il quale, i servizi e forniture il cui importo sia inferiore a 40.000,00 euro possono essere affidati direttamente ad un soggetto di idonea professionalità, individuato discrezionalmente dal responsabile del procedimento sulla base di apposito preventivo e/o curriculum;

CONSIDERATO:

• che nelle more della predisposizione del nuovo elenco di professionisti per l’affidamento di incarichi per progettazione e/o di direzione dei lavori ed attività connesse, di importo stimato inferiore a 100.000,00 euro, il R.U.P. ritiene opportuno affidare l’incarico di cui trattasi, all’Ing. Andrea Lazzeroni, con studio in Monte San Savino, Via Piero della Francesca, n. 6, il quale ha presentato nei termini previsti dal bando apposita richiesta di iscrizione nell’elenco di cui sopra, in quanto il professionista è in possesso dei requisiti necessari, è di comprovata competenza in materia, si rende disponibile all’incarico per un compenso ritenuto congruo oltreché vantaggioso per l’Amministrazione Comunale;

• che il compenso omnicomprensivo richiesto, come da preventivo in data 9 gennaio 2012, dall’Ing. Andrea Lazzeroni ammonta ad € 4.200,00 oltre cassa ingegneri 4% ed escluso IVA, in quanto il professionista beneficia di un particolare regime di esclusione previsto dalla normativa vigente;

• che il professionista incaricato dovrà sottoscrivere apposito disciplinare di incarico in schema depositato agli atti dell’ufficio Lavori pubblici, da registrare solo in caso d’uso, regolante i rapporti con il Comune;

• che all’atto della sottoscrizione del disciplinare di incarico il professionista dovrà produrre la documentazione di cui all’art. 111 del D.Lgs. 163/2000 e di cui all’art. 105, commi 1 e 4 del D.P.R. 554/99;

RITENUTO pertanto che tale incarico, per le suddette motivazioni, possa essere conferito al suddetto professionista per un importo complessivo di € 4.368,00, compreso il dovuto contributo alla Cassa Ingegneri ed escluso IVA in quanto non dovuta per il particolare regime fiscale del professionista incaricato;

RICHIAMATA la propria determinazione n. 738 del 23/12/2011 con cui è stata impegnata la somma necessaria alla spesa di cui trattasi;

RICHIAMATO l’art. 163 del D.lgs. 267/2000

VISTO lo schema di disciplinare di incarico da stipulare tra il nominato professionista ed il Comune, allegato al presente atto;

(2)

RICHIAMATO il codice identificativo del lotto attribuito dall’Autorità di Vigilanza dei contratti Pubblici n. [36994789D0];

RILEVATA l’urgenza di provvedere quanto prima;

VISTI:

- il modesto importo a cui viene conferito l’incarico professionale in oggetto;

- l’art. 125 del D.Lgs. 163/2006;

- l’art. 91 comma 2 del D.lgs. 163/2006;

VERIFICATA la compatibilità della spesa di cui al presente atto con gli stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza pubblica ex art. 9, comma 1, lett. a) punto 2 del D.L. 78/2009 convertito in L. 102/2009”.

D E T E R M I N A

Per quanto espresso in premessa che qui s’intende integralmente riportato:

1) Di fare propria la proposta del R.U.P. Geom. Giacomo Bischeri di affidare all’Ing. Andrea Lazzeroni, con studio in Monte San Savino, Via Piero della Francesca, n. 6, ai sensi dell’articolo n. 125 comma 11 e dell’art. 91 del D.Lgs.

163/2006 e s.m.i., l’incarico professionale relativo alla progettazione e direzione lavori inerente il rifacimento degli impianti idrotermosanitari, elettrici, telefonici, rete LAN, della relativa relazione tecnica d.lgs. 311/2006, collaudo pratica ispesl e certificazione energetica, nell’ambito della riqualificazione e ristrutturazione edilizia dell’edificio “ex bocciodromo”;

2) Di approvare l’allegato schema di disciplinare d’incarico, regolante i rapporti tra il Comune ed il nominato professionista 3) Di dare atto che alla stipulazione di tale disciplinare interverrà, in rappresentanza del Comune, il Responsabile del VI Settore, Geom. Fabrizio Sciabolini ovvero chi la sostituisce per legge o delega, che viene autorizzata, ogni eccezione fin da ora rimossa, ad introdurre nello schema tipo eventuali clausole, modalità e forme d’uso e modifiche comunque non sostanziali;

4) Di dare atto che le competenze professionali da corrispondere all’Ing. Andrea Lazzeroni per l’espletamento del conferito incarico, sono stabilite nella somma di € 4.368,00 compreso il contributo alla cassa ingegneri del 4% ed escluso IVA, in quanto il professionista beneficia di un particolare regime di esclusione previsto dalla normativa vigente, trova copertura al Cap. 17413 imp. 721/2011;

5) Di trasmettere copia del presente atto, ai sensi dell’art. 19 del vigente Regolamento di organizzazione, per quanto di competenza, ai Servizi Finanziario e Segreteria, all’Ufficio Albo e notificazioni e, per conoscenza, al Sindaco ed alla Giunta Comunale.

Il Responsabile del VI Settore

Geom. Fabrizio Sciabolini

(3)

AFFIDAMENTO INCARICO PROFESSIONALE DI IMPORTO INFERIORE A 100.000,00 EURO PER PROGETTAZIONE E DIREZIONE LAVORI IMPIANTI IDRO - TERMO-SANITARI, ELETTRICI, TELEFONICI, RETE LAN, RELAZIONE TECNICA D.LGS. 311/2006, COLLAUDO PRATICA ISPESL E RELATIVA CERTIFICAZIONE ENERGETICA, NECESSARI ALLA RIQUALIFICAZIONE E RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA DELL’EDIFICIO “EX BOCCIODROMO”.

DISCIPLINARE DI INCARICO

L’anno ………. e questo giorno ……… del mese di ……….. in Monte San Savino nella sede comunale, fra :

- il Geom. Fabrizio Sciabolini, Responsabile del Servizio Lavori Pubblici, domiciliato per la carica presso la sede comunale, nell’interesse del Comune di Monte San Savino – C.F. - P.Iva 00272160516;

E

- il ……….., si conviene e si stipula quanto segue:

Art. 1 Il Comune di Monte San Savino, in esecuzione della determinazione del Responsabile del VI Settore, n.

_______ del ________, affida al citato professionista ____________ libero professionista, che accetta, l'incarico per la

progettazione e la direzione lavori inerente il rifacimento degli impianti idrotermosanitari, elettrici, telefonici e rete LAN, della relativa relazione tecnica d.lgs. 311/2006, collaudo pratica ispesl e certificazione energetica, nell’ambito della riqualificazione e ristrutturazione edilizia dell’edificio “ex bocciodromo”

.

Il professionista incaricato dichiara di non trovarsi in alcuna condizione di incompatibilità per l’espletamento del suddetto incarico ai sensi delle vigenti disposizioni di legge inerenti gli incarichi professionali.

Art. 2. L'esecuzione del presente disciplinare è regolata:

a) dalle clausole del presente contratto che costituiscono la manifestazione di tutti gli accordi intervenuti tra l'amministrazione Comunale e _________________________;

b) dalle vigenti disposizioni di legge in materia di prestazione d'opera intellettuale per incarichi professionali.

Art.3 - Il professionista _______________________ assume l'incarico per l’espletamento di tutte le procedure ed adempimenti relativi alla redazione del progetto di cui all’oggetto per l’opera pubblica comunale di cui al presente disciplinare, soggetta alla normativa di prevenzione incendi ai sensi del D.M. 16/02/1982, come modificato dal DPR 10 giugno 2004 n. 200.

Art. 4 - Nell'espletamento di detto incarico il professionista suddetto accetta di seguire le disposizioni della Direzione LL.PP. comunale, cui compete l'alta sorveglianza dei lavori.

Art. 5 – Il professionista suddetto deve provvedere a suo carico e sotto la propria responsabilità all’espletamento

di tutti gli adempimenti, oneri ed obblighi finalizzati alla progettazione ed alla direzione lavori inerente il

rifacimento degli impianti idrotermosanitari, elettrici, telefonici e rete LAN, alla redazione della relativa

relazione tecnica d.lgs. 311/2006

,

al collaudo pratica ispesl ed alla certificazione energetica, nell’ambito della

riqualificazione e ristrutturazione edilizia dell’edificio “ex bocciodromo” e principalmente:

(4)

- verifica della documentazione tecnica presente presso l’U.T.C.;

- espletamento dei sopralluoghi presso la struttura interessata e partecipazione agli incontri che si rendessero necessari con l’Amministrazione Comunale, ecc.;

- redazione del progetto, previo rilievo dello stato dei luoghi, dei nuovi impianti, completi di tutti gli elaborati di rito e computo metrico estimativo;

- direzione dei lavori;

- contabilità dei lavori.

Art.5– Il professionista dovrà utilizzare mezzi propri per gli spostamenti, sopralluoghi, incontri con gli Organi addetti alla prevenzione incendi e quanto altro occorrente per l’espletamento dell’incarico.

Art. 6– Nell’espletamento della propria attività, il professionista dovrà garantire un costante coordinamento giornaliero con la Direzione LL.PP. per un periodo complessivo fino a mesi 12 (dodici) continuativi.

Art. 7 I compensi spettanti al professionista per onorari, diritti e spese, conseguenti all'adempimento delle prestazioni sono pari a € ………….. (euro ………..) oltre il contributo integrativo D.L. 103 del 10/02/1996, determinati, in conformità al principio comunitario di libera concorrenza, dalla Stazione appaltante.

Ciò in conformità dell’art. 2 del D.L. 4/7/2006, n. 223, convertito nella Legge n.248/2006 che alla lettera a) sancisce l’abrogazione dell’obbligatorietà del rispetto di tariffe professionali fisse o minime.

I pagamenti avverranno dietro presentazione di regolare notula professionale al rilascio del collaudo finale del nuovo impianto, da liquidare con provvedimento del Dirigente LL.PP.

Art. 8 - Tempi di espletamento dell'incarico.

L’incarico di progettazione dovrà terminare entro tre mesi dalla stipula della convenzione.

Art. 9 - Divergenze

Eventuali divergenze sorte tra il Comune e il professionista circa l'interpretazione della presente convenzione e della sua applicazione, qualora non sia possibile comporle in via amministrativa, saranno deferite al giudizio di tre arbitri, dei quali due scelti rispettivamente da ciascuna parte ed il terzo - con funzione di presidente - scelto d'accordo tra le parti o in caso di disaccordo, dal Presidente del tribunale nella cui giurisdizione ha sede il Comune.

Art.10 - Inadempienze contrattuali.

Al professionista, in caso di ritardi non giustificati, incompletezza o inadempienze nell’espletamento delle sue funzioni e in caso di mancato rispetto dei patti e condizioni di cui alla presente convenzione, sarà operata una riduzione pari ad 1/5 del compenso di cui alla presente convenzione, fino alla revoca dell’incarico per gravi e/o reiterati inadempimenti, e fermo restando la facoltà di richiedere il risarcimento di eventuali danni subiti.

Art. 11 – Al professionista non verrà corrisposto alcun compenso aggiuntivo qualora lo stesso impieghi a sua discrezione proprio personale subalterno o dallo stesso incaricato per portare a compimento l’incarico.

Art. 12 - L'Amministrazione Comunale non risponderà di eventuali danni civili verso terzi derivanti da errori o

negligenze commesse dal professionista nell'espletamento dell'incarico, né di eventuali infortuni che dovessero

comunque accadere al professionista nell’espletamento della propria attività, per i quali il medesimo dovrà avere

propria copertura assicurativa.

(5)

Art. 13 Tutte le spese relative alla presente convenzione sono a carico del professionista incaricato.

Art. 14 Il presente atto è vincolante per il professionista fino dalla sottoscrizione e lo diverrà per il Comune dopo che sarà reso esecutivo secondo la legge.

Art. 15 Si da atto che trattandosi nella specie di contratto il cui valore complessivo non supera € 25.823,00 (venticinquemilaottocentoventitre/00) si applica il disposto di cui all’art. 5, comma 1, della legge 17 gennaio 1994 n. 47.

La presente convenzione viene riconosciuta dalle parti contraenti perfettamente conforme alla loro volontà e viene dalle stesse letta e sottoscritta in segno di approvazione.

IL PROFESSIONISTA IL RESPONSABILE DEL VI SETTORE

(……….) (Geom. Fabrizio Sciabolini)

Riferimenti

Documenti correlati

Spett.le COMUNE DI PECETTO TORINESE Via Umberto I, 3 10020 PECETTO TORINESE OGGETTO: Avviso pubblico per Manifestazione di Interesse finalizzata all'individuazione di

Atteso che l’amministrazione comunale con deliberazione della giunta comunale n.66 del 21.07.2021 ha inteso destinare il contributo di cui al Decreto del Presidente del Consiglio

Affidare i servizi di ingegneria per la redazione della progettazione esecutiva, coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, direzione lavori, misura

Ai sensi dell’articolo 26, comma 3, della legge 488/99 non è possibile aderire alla convenzione della centrale per gli acquisti “CONSIP s.p.a.” in quanto alla

- AFFIDAMENTO INCARICO ALLA DITTA ALBERTI GIANVITTORE CON SEDE IN MEZZANO DEL PRIMIERO (TN) PER FORNITURA E POSA IN OPERA ANALIZZATORE DI RETE PER CONTEGGIO ENERGIA PRODOTTA MEDIANTE

- che la Ditta presenta i necessari requisiti di comprovata esperienza nel settore e di affidabilità in quanto particolarmente esperta in merito alla natura del servizio anche

Provvedere al pagamento per il tramite del Tesoriere Comunale del modello F23 e di onerare il medesimo alla restituzione del doppio originale quietanzato al Settore Legale al fine

4536532/0, come da autorizzazione concessa dalla CDP, con allocazione sul cap. Al fine di incentivare gli investimenti pubblici nel settore delle infrastrutture e dei servizi