Proposta n. 241 del 08/08/2017
Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta
(L.r. 15/2015)già Provincia Regionale di Caltanissetta Codice Fiscale : 00115070856
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 626 DEL 23 agosto 2017
OGGETTO: Fornitura olio lubrificante per motori alimentati a benzina e diesel dei mezzi di proprietà dell’Ente. Determinazione approvazione forniture ed a contrarre a mezzo procedura negoziata tramite RdO nel MEPA, ai sensi dell’art. 36, c. 2, lett. b) D.Lgs. n. 50 del 18.04.2016 e ss.mm.ii.. C.I.G. Z331F9B80E.
RELAZIONE DELL’UFFICIO
Premesso che l’Ente è provvisto di un proprio autoparco composto da veicoli utilizzati in parte per lo svolgimento dei servizi connessi al controllo ed alla gestione degli ambiti territoriali di competenza del Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta, in parte per soddisfare le esigenze di spostamento del Personale, della Dirigenza e della Rappresentanza per fini istituzionali.
Che per tali finalità è prioritario garantire l’efficienza funzionale di tutti i veicoli adoperati mediante specifici interventi di manutenzione programmata e/o puntuale al fine di evitare il blocco degli autoveicoli del parco macchine dell'Ente con la conseguente interruzione dei servizi provinciali derivandone un danno patrimoniale grave e certo
Che, considerata la quantità notevole di chilometri percorsi e l’età dei mezzi, risulta ancor più cogente effettuare la sostituzione del lubrificante dei 34 mezzi alimentati a diesel e 21 alimentati a benzina, di proprietà dell’Ente;
Atteso che per assolvere alle esigenze suindicate il responsabile del servizio autoparco ha redatto uno specifico capitolato tecnico e d’oneri col quale sono individuate le caratteristiche e le quantità del lubrificante idoneo da acquistare nel rispetto delle vigenti norme europee prescrittive in materia con allegata specifica relazione tecnica motivazionale e riportante il quadro economico della spesa occorrente come di seguito specificato:
DESCRIZIONE
PREZZO UNITARIO
(litro)
QUANTITÀ
(litri) Totale Lubrificante per
motori diesel € 7,7869 170 € 1.323,77
Lubrificante per
motori benzina € 7,7869 130 € 1.012,30
Sommano 300 € 2.336,07 € 2.336,07 Incentivo art. 113, c. 2 D.Lgs 50/2016 e ss.mm.ii. (2% su €.
2.336,07)
€ 46,72
IVA (22% su € 2.336,07) € 513,94
IMPORTO PROGETTO €. 2.896,73
Dato atto che la normativa in materia di acquisizione di beni e servizi, modificata dal D.L. 6 luglio 2012,
n. 95, convertito con modificazioni dalla L. 7 agosto 2012, n. 135 ed ulteriormente modificato dal D.lgs.
18 Aprile 2016, n. 50, nel favorire sempre di più il ricorso agli strumenti telematici di negoziazione (e- procurement), prevede:
- l’obbligo per gli enti locali di avvalersi delle convenzioni Consip ovvero di utilizzarne i parametri qualità prezzo come limiti massimi per le acquisizioni in via autonoma (art. 26, comma 3, della legge n.488/1999, art. 1, comma 449, legge n. 296/2006 e ss.mm.ii.); la violazione di tale obbligo determina, ai sensi dell’articolo 1, comma 1, del D.L. 95/2012 (L. 135/2012) e dell’articolo 11, comma 6, del D.L.
98/2011 (L. 115/2011), la nullità del contratto e costituisce illecito disciplinare nonché causa di responsa- bilità amministrativa;
- l’obbligo per gli enti locali di fare ricorso al mercato elettronico della pubblica amministrazione (MEPA) per gli acquisti di beni e servizi d’importo superiore ad € 1.000,00 e sotto soglia comunitaria (art. 1, comma 450, legge n. 296/2006 e ss.mm.ii.), confermato dall’art. 37, comma 1, del D.Lgs. 50/2016;
anche in tal caso la violazione dell’obbligo determina la nullità del contratto e costituisce illecito disci- plinare e causa di responsabilità amministrativa, ai sensi dell’articolo 1, comma 1, del citato decreto legge 95/2012;
Richiamato il Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 “Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull’aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d’appalto degli enti erogatori nei settori dell’acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture” pubblicato nella G.U. n. 91 del 19 aprile 2016 e recepito in Sicilia dall’art. 24 della L.R. 8/16 nonché modificato, in ultimo, dal D. Lgs.vo n. 56 del 19/04/2017;
Dato atto che, ai fini della previsione di cui all’art. 51, comma 1, del D. Lgs.vo 50/2016, la fornitura, per le finalità che hanno generato la stessa, non consente la suddivisione in lotti in relazione, anche, all’esigua entità economica d’affidamento;
Accertato che per l’acquisizione suindicata, i lubrificanti non rientrano tra le categorie della tabella di cui al D.P.C.M. 24/12/2015 relativo a “Individuazione delle categorie merceologiche ai sensi dell'articolo 9, comma 3 del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 giugno 2014, n. 89, unitamente all'elenco concernente gli oneri informativi” e, quindi, non sussiste l’obbligo di ricorrere alla centrale di aggregazione;
Che sussiste l’obbligo di utilizzare il ME.PA., in quanto per la tipologia di fornitura da affidarsi è presente il prodotto “Beni / Carburanti, Combustibili, Lubrificanti e Liquidi Funzionali / Lubrificanti e Liquidi funzionali” e non sussistono convenzioni Consip attive per la fornitura di lubrificanti;
Dato atto che la L.R. 30/2000, l’art. 192 del D. Lgs.vo 267/2000 e l’art. 32, comma 2, del D. Lgs.vo n.
50/2016 recepito in Sicilia dalla L.R. 8/2016, obbligano a far precedere ogni procedura di affidamento e relativo contratto dall’assunzione di una determinazione a contrarre con la quale sono individuati gli elementi essenziali del contratto ed i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte;
Considerato che, in merito agli elementi essenziali del contratto si rinvia al contenuto dello specifico Capitolato contenente le caratteristiche minime dei lubrificanti da acquistare e tutte le condizioni sia tecniche che d’oneri per l’esecuzione della fornitura;
Che, la scelta degli operatori economici da invitare per la fornitura in oggetto, ai sensi dell’art. 36, c. 2, lett. b) del D.Lgs. n. 50 del 18.04.2016 come modificato dal D. Lgs. 56/2017, verrà fatta operando una richiesta d’offerta (RdO) sul portale MEPA con 30 operatori economici espressamente invitati dal Punto Ordinante ed individuati a mezzo sorteggio, con la funzione della piattaforma MEPA nella fase prevista per la selezione degli operatori economici, dall’elenco dei soggetti che abbiano già conseguito le abilitazioni necessarie all'inserimento delle offerte sul MEPA per la categoria “Beni / Carburanti, Combustibili, Lubrificanti e Liquidi Funzionali / Lubrificanti e Liquidi funzionali” e per area di consegna
nella provincia di Caltanissetta;
Che, in ragione dell’esiguo valore economico dell’affidamento e delle caratteristiche codificate dei lubrificanti, risulta sufficiente l’applicazione del criterio di aggiudicazione del minor prezzo determinato mediante ribasso unico sull’importo in affidamento pari ad € 2.336,07, trattandosi di fornitura d’importo inferiore ad € 40.000,00, come previsto dall’art. 95, c. 4, lett. c) del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii. e ferme le seguenti specificazioni:
- la determinazione della soglia di anomalia sarà effettuata a mezzo sorteggio di uno dei criteri previsti dal comma 2 dell’art. 97 del D. Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., qualora il numero dei concorrenti ammessi e pari o superiore a 5;
- la valutazione di congruità delle offerte ai sensi dell'art. 97 del D.Lgs. 50/2016 sarà svolta nel caso il numero delle offerte ammesse è inferiore a 10;
- sarà applicata l’esclusione automatica delle offerte che superano la soglia di anomalia nel caso il numero dei concorrenti ammessi è superiore a 9, ai sensi dell’art. 97 comma 8 del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii..;
- relativamente ai metodi di calcolo previsti alle lett. a), b) ed e) del comma 2 dell’art. 97 del codice, ai fini della individuazione della soglia di anomalia, per il taglio delle ali in presenza di offerte aventi un uguale valore di ribasso, sia all’interno sia all’esterno delle stesse, sarà considerato valido ed espressamente accettato dai concorrenti con la presentazione dell’offerta, il criterio adottato in merito dalla piattaforma MEPA;
Che si rende necessario approvare: il Capitolato tecnico e d’oneri, comprendente le caratteristiche minime dei lubrificanti da acquistare e tutte le condizioni sia tecniche che d’oneri per l’esecuzione della fornitura; lo schema di Disciplinare di Richiesta d’offerta sul MEPA comprendente le specifiche di qualificazione dei concorrenti per lo svolgimento della procedura; il Modello di dichiarazione sostitutiva per l’operatore economico ai fini della conferma del possesso dei requisiti generali e tecnici economici previsti dal D. Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., come specificati al punto 9) dello schema di disciplinare di RdO;
tutti allegati alla presente determinazione per farne parte integrante e sostanziale e denominati, rispettivamente, “Allegato A”, “Allegato B” ed “Allegato C”;
Accertato che, per l’espletamento della procedura d’affidamento in oggetto tramite MEPA viene individuato quale Responsabile Unico del procedimento, in conformità all’art. 31 del D.Lgs. 50/2016, il dipendente dell’Ente Istruttore Direttivo Geometra Antonio Caramanna, in possesso dei requisiti di professionalità previsti dal punto 7 delle linee guida n. 3 di cui alla determinazione dell’ANAC approvata con deliberazione n. 1096 del 26/10/2016;
Dato atto che, in ottemperanza alle norme sulla tracciabilità finanziaria ed alle direttive dell’ANAC, si è provveduto ad acquisire il Codice Identificativo di Gara: Z331F9B80E;
Che con riferimento al D. Lgs. 23 giugno 2011 n. 118, per la fornitura della presente determinazione, la spesa, in relazione alla programmazione dell’anno 2017, risulterà interamente esigibile nell’esercizio in corso;
Che in applicazione del Piano Triennale 2017-2019 di prevenzione della corruzione e dell’illegalità, approvato con deliberazione commissariale n. 6 del 23/01/2017, per il sottoscritto RUP non sussiste conflitto di interesse, anche potenziale, in relazione all’oggetto della presente determinazione;
Ritenuto, pertanto, di provvedere in merito
Richiamati:
- la Legge 241/90 e ss.mm.ii.;
- la L.R. 10/91 e ss.mm.ii.;
- il D. Lgs. 81/2008;
- il D.lgs. 50/2016;
- il D.lgs. 56/2017;
- la L.R. n. 8/2016 e la L.R. 1/2017, entrambe di modifica della L.R. n. 12 del 12.7.11 e ss.mm.ii.;
- il D.P.R.S. n.13/12;
- le linee guida n. 3 e 4 anno 2016 dell’ANAC;
- le norme vigenti di settore;
- le ulteriori leggi o regolamenti di riferimento.
SI PROPONE
1) Approvare, ai sensi e per gli effetti dell’art. 3 della l.r. n.10/1991 e ss.mm., le motivazioni in fatto e in diritto, esplicitate in narrativa e costituenti parte integrante e sostanziale del dispositivo;
2) Affidare la funzione di Responsabile Unico del Procedimento, ai sensi dell’art. 31, comma 1, del D.
Lgs. 50/2016 e dell’art. 5 della Legge 7/8/1990 n. 241 e ss.mm.ii., al dipendente del Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta già Provincia Regionale di Caltanissetta (lr. 15/2015) Istruttore Direttivo Geometra Antonio Caramanna, in possesso dei requisiti professionali previsti dal punto 7 delle linee guida n. 3 di cui alla determinazione dell’ANAC approvata con deliberazione n. 1096 del 26/10/2016;
3) Dare atto della necessità cogente di acquistare gli oli lubrificanti per motori alimentati a diesel e benzina al fine di non determinare il blocco dei mezzi dell’Ente ed il conseguente danno grave e certo;
4) Approvare la fornitura di oli lubrificanti elaborata dall’ufficio per complessivi 300 litri di cui 170 litri per motori a diesel e 130 per motori a benzina, come da computo della fornitura per complessivi € 2.896,73 di cui € 2.336,07 per fornitura, € 513,94 per IVA al 22%, € 46,72 per Incentivo art. 113, c. 2 D.Lgs 50/2016 e ss.mm.ii.;
5) Dare atto che, non sussistendo l’obbligo di ricorrere alla centrale di aggregazione, in applicazione del D.P.C.M. 24/12/2015 e non essendo attivate convenzioni Consip per il prodotto necessario, permane solo l’obbligo ( art. 1, comma 450, legge n. 296/2006 e ss.mm.ii.) di utilizzare il ME.PA., in quanto per la tipologia di fornitura da affidarsi è presente il prodotto “Beni / Carburanti, Combustibili, Lubrificanti e Liquidi Funzionali / Lubrificanti e Liquidi funzionali”;
6) Disporre, per quanto riportato nella relazione di proposizione, di procedere all’acquisizione della fornitura del precedente punto 4) a mezzo procedura negoziata, ai sensi dell’art. 36, c. 2, lett. b) del D.Lgs. n. 50 del 18.04.2016 come modificato dal D. Lgs. 56/2017, operando una richiesta d’offerta (RdO) sul portale Me.Pa. con 30 operatori economici espressamente invitati dal Punto Ordinante ed individuati a mezzo sorteggio, con la funzione della piattaforma MEPA nella fase prevista per la selezione degli operatori economici, dall’elenco dei soggetti che abbiano già conseguito le abilitazioni necessarie all'inserimento delle offerte sul MEPA per la categoria “Beni / Carburanti, Combustibili, Lubrificanti e Liquidi Funzionali / Lubrificanti e Liquidi funzionali” e per l’area di consegna nella provincia di Caltanissetta;
7) Disporre che, in ragione dell’esiguo valore economico dell’affidamento e delle caratteristiche standardizzate dei lubrificanti, risulta sufficiente l’applicazione del criterio di aggiudicazione del minor prezzo determinato mediante ribasso unico sull’importo in affidamento pari ad € 2.336,07 oltre IVA, trattandosi di fornitura d’importo inferiore ad € 40.000,00, come previsto dall’art. 95, c. 4, lett. c) del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii. e ferme le seguenti specificazioni:
- la determinazione della soglia di anomalia sarà effettuata a mezzo sorteggio di uno dei criteri previsti dal comma 2 dell’art. 97 del D. Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., qualora il numero dei concorrenti ammessi e pari o superiore a 5;
- la valutazione di congruità delle offerte ai sensi dell'art. 97 del D.Lgs. 50/2016 sarà svolta nel caso il numero delle offerte ammesse è inferiore a 10;
- sarà applicata l’esclusione automatica delle offerte che superano la soglia di anomalia nel caso il numero dei concorrenti ammessi è superiore a 9, ai sensi dell’art. 97 comma 8 del D.Lgs. n.
50/2016 e ss.mm.ii..;
- relativamente ai metodi di calcolo previsti alle lett. a), b) ed e) del comma 2 dell’art. 97 del codice, ai fini della individuazione della soglia di anomalia, per il taglio delle ali in presenza di
offerte aventi un uguale valore di ribasso, sia all’interno sia all’esterno delle stesse, sarà considerato valido ed espressamente accettato dai concorrenti con la presentazione dell’offerta, il criterio adottato in merito dalla piattaforma MEPA;
8) Approvare il Capitolato tecnico e d’oneri e relativa relazione tecnica, comprendenti le caratteristiche minime dei lubrificanti da acquistare e tutte le condizioni tecniche, d’oneri ed economiche della fornitura; il Disciplinare di Richiesta d’offerta sul MEPA, comprendente le specifiche di qualificazione dei concorrenti e per lo svolgimento della procedura; il Modello di dichiarazione sostitutiva per l’operatore economico ai fini della conferma del possesso dei requisiti generali e tecnici economici previsti dal D. Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., come specificati al punto 9) del disciplinare di RdO; tutti allegati alla presente determinazione per farne parte integrante e sostanziale e denominati, rispettivamente, “Allegato A”, “Allegato B” ed “Allegato C”;
9) Fissare in almeno giorni 15 il termine per la presentazione delle offerte dopo la data di avvio della RdO;
10) Riservarsi di adottare, successivamente alla procedura negoziata sul MEPA opportuna determinazione dirigenziale di affidamento e di procedere alla stipula contrattuale secondo la lettera d’ordine come prevista dallo stesso sistema del MEPA con allegato il Capitolato e previa verifica dei requisiti autocertificati dall’operatore economico interessato;
11) Dare atto che la spesa scaturente dal presente provvedimento si rende necessaria, urgente ed indifferibile per evitare un danno patrimoniale grave e certo conseguente a quanto rappresentato al punto 3) del presente dispositivo;
12) Che in applicazione del Piano Triennale 2017-2019 di prevenzione della corruzione e dell’illegalità, approvato con deliberazione commissariale n. 6 del 23/01/2017, per il sottoscritto RUP non sussiste conflitto di interesse, anche potenziale, in relazione all’oggetto della presente determinazione;
13) Che con riferimento alla somma pari ad € 46,72 per incentivo, art. 113, c. 2, del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., da finanziarsi con fondi del Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta, in applicazione del nuovo sistema contabile armonizzato, si provvederà ad impegnare la relativa somma con separato provvedimento in funzione della data di effettiva esigibilità tenuto conto che in atto l’Ente deve adottare il nuovo specifico regolamento aderendo alle subentrate previsioni del D.Lgs. 50/2016 come modificato dal D. Lgs. 56/2017;
14) Che il restante importo pari ad € 2.850,01 (di cui € 2.336,07 per acquisto lubrificanti ed € 513,94 per IVA) è finanziato con fondi del Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta assumendo la prenotazione al Bilancio 2017 Gest. Comp. Codice Bilancio 10.05.1.03.01.02.002 Cap. 18200, da confermarsi a seguito dell’espletamento della procedura di affidamento della fornitura, mediante la relativa assunzione di impegno di spesa, con separato atto, secondo quanto disposto dal nuovo sistema contabile armonizzato in relazione all’effettiva esigibilità delle somme dovute per l’anno 2017;
F.to: IL RESPONSABILE DELL’AUTOPARCO _____________________________
(Istr. Dir. Geom. Antonio Caramanna)
IL DIRIGENTE
Vista la superiore proposta, ritenendo la stessa meritevole di accoglimento
Richiamati:
- la Legge 241/90 e ss.mm.ii.
- la L.R. 10/91 e ss.mm.ii.
- il D. Lgs. 81/2008;
- il D.lgs.50/2016 - il D.lgs. 56/2017
- la L.R. n. 8/2016 e la L.R. 1/2017, entrambe di modifica della L.R. n. 12 del 12.7.11 e ss.mm.ii.;
- il D.P.R.S. n.13/12;
- le linee guida n. 3 e 4 anno 2016 dell’ANAC;
- le norme vigenti di settore;
- il Regolamento di contabilità dell’Ente;
- il Regolamento dei contratti dell’Ente;
- lo Statuto dell’Ente;
- il D. Lgs. N. 267/00 e ss.mm.ii.;
- il D. Lgs. N. 118/2011;
- la L.R. 48/91 e ss.mm.ii.;
- le ulteriori leggi o regolamenti di riferimento;
DETERMINA
1) Approvare, ai sensi e per gli effetti dell’art. 3 della l.r. n.10/1991 e ss.mm., le motivazioni in fatto e in diritto, esplicitate in narrativa e costituenti parte integrante e sostanziale del dispositivo;
2) Affidare la funzione di Responsabile Unico del Procedimento, ai sensi dell’art. 31, comma 1, del D.
Lgs. 50/2016 e dell’art. 5 della Legge 7/8/1990 n. 241 e ss.mm.ii., al dipendente del Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta già Provincia Regionale di Caltanissetta (lr. 15/2015) Istruttore Direttivo Geometra Antonio Caramanna, in possesso dei requisiti professionali previsti dal punto 7 delle linee guida n. 3 di cui alla determinazione dell’ANAC approvata con deliberazione n. 1096 del 26/10/2016;
3) Dare atto della necessità cogente di acquistare gli oli lubrificanti per motori alimentati a diesel e benzina al fine di non determinare il blocco dei mezzi dell’Ente ed il conseguente danno grave e certo;
4) Approvare la fornitura di oli lubrificanti elaborata dall’ufficio per complessivi 300 litri di cui 170 litri per motori a diesel e 130 per motori a benzina, come da computo della fornitura per complessivi € 2.896,73 di cui € 2.336,07 per fornitura, € 513,94 per IVA al 22%, € 46,72 per Incentivo art. 113, c. 2 D.Lgs 50/2016 e ss.mm.ii.;
5) Dare atto che, non sussistendo l’obbligo di ricorrere alla centrale di aggregazione, in applicazione del D.P.C.M. 24/12/2015 e non essendo attivate convenzioni Consip per il prodotto necessario, permane solo l’obbligo ( art. 1, comma 450, legge n. 296/2006 e ss.mm.ii.) di utilizzare il ME.PA., in quanto per la tipologia di fornitura da affidarsi è presente il prodotto “Beni / Carburanti, Combustibili, Lubrificanti e Liquidi Funzionali / Lubrificanti e Liquidi funzionali”;
6) Disporre, per quanto riportato nella relazione di proposizione, di procedere all’acquisizione della fornitura del precedente punto 4) a mezzo procedura negoziata, ai sensi dell’art. 36, c. 2, lett. b) del D.Lgs. n. 50 del 18.04.2016 come modificato dal D. Lgs. 56/2017, operando una richiesta d’offerta (RdO) sul portale Me.Pa. con 30 operatori economici espressamente invitati dal Punto Ordinante ed individuati a mezzo sorteggio, con la funzione della piattaforma MEPA nella fase prevista per la selezione degli operatori economici, dall’elenco dei soggetti che abbiano già conseguito le abilitazioni necessarie all'inserimento delle offerte sul MEPA per la categoria “Beni / Carburanti, Combustibili,
Lubrificanti e Liquidi Funzionali / Lubrificanti e Liquidi funzionali” e per l’area di consegna nella provincia di Caltanissetta;
7) Disporre che, in ragione dell’esiguo valore economico dell’affidamento e delle caratteristiche standardizzate dei lubrificanti, risulta sufficiente l’applicazione del criterio di aggiudicazione del minor prezzo determinato mediante ribasso unico sull’importo in affidamento pari ad € 2.336,07 oltre IVA, trattandosi di fornitura d’importo inferiore ad € 40.000,00, come previsto dall’art. 95, c. 4, lett. c) del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii. e ferme le seguenti specificazioni:
- la determinazione della soglia di anomalia sarà effettuata a mezzo sorteggio di uno dei criteri previsti dal comma 2 dell’art. 97 del D. Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., qualora il numero dei concorrenti ammessi e pari o superiore a 5;
- la valutazione di congruità delle offerte ai sensi dell'art. 97 del D.Lgs. 50/2016 sarà svolta nel caso il numero delle offerte ammesse è inferiore a 10;
- sarà applicata l’esclusione automatica delle offerte che superano la soglia di anomalia nel caso il numero dei concorrenti ammessi è superiore a 9, ai sensi dell’art. 97 comma 8 del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii..;
- relativamente ai metodi di calcolo previsti alle lett. a), b) ed e) del comma 2 dell’art. 97 del codice, ai fini della individuazione della soglia di anomalia, per il taglio delle ali in presenza di offerte aventi un uguale valore di ribasso, sia all’interno sia all’esterno delle stesse, sarà considerato valido ed espressamente accettato dai concorrenti con la presentazione dell’offerta, il criterio adottato in merito dalla piattaforma MEPA;
8) Approvare il Capitolato tecnico e d’oneri e relativa relazione tecnica, comprendenti le caratteristiche minime dei lubrificanti da acquistare e tutte le condizioni tecniche, d’oneri ed economiche della fornitura; il Disciplinare di Richiesta d’offerta sul MEPA, comprendente le specifiche di qualificazione dei concorrenti e per lo svolgimento della procedura; il Modello di dichiarazione sostitutiva per l’operatore economico ai fini della conferma del possesso dei requisiti generali e tecnici economici previsti dal D. Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., come specificati al punto 9) del disciplinare di RdO; tutti allegati alla presente determinazione per farne parte integrante e sostanziale e denominati, rispettivamente, “Allegato A”, “Allegato B” ed “Allegato C”;
9) Fissare in almeno giorni 15 il termine per la presentazione delle offerte dopo la data di avvio della RdO;
10) Riservarsi di adottare, successivamente alla procedura negoziata sul MEPA opportuna determinazione dirigenziale di affidamento e di procedere alla stipula contrattuale secondo la lettera d’ordine come prevista dallo stesso sistema del MEPA con allegato il Capitolato e previa verifica dei requisiti autocertificati dall’operatore economico interessato;
11) Dare atto che la spesa scaturente dal presente provvedimento si rende necessaria, urgente ed indifferibile per evitare un danno patrimoniale grave e certo conseguente a quanto rappresentato al punto 3) del presente dispositivo;
12) Che in applicazione del Piano Triennale 2017-2019 di prevenzione della corruzione e dell’illegalità, approvato con deliberazione commissariale n. 6 del 23/01/2017, per il sottoscritto Dirigente ed il RUP non sussiste conflitto di interesse, anche potenziale, in relazione all’oggetto della presente determinazione;
13) Che eventuali rilievi e/opposizioni al presente provvedimento potranno essere prodotti, a norma di legge, dandone comunicazione al Dirigente del IV Settore Viabilità ed Edilizia;
14) Che il presente provvedimento sarà pubblicato nel sito istituzionale dell'ente – Albo Pretorio on-line , assolvendo gli obblighi scaturenti dal Piano sulla Trasparenza;
15) Che con riferimento alla somma pari ad € 46,72 per incentivo, art. 113, c. 2, del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., da finanziarsi con fondi del Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta, in applicazione del nuovo sistema contabile armonizzato, si provvederà ad impegnare la relativa somma con separato provvedimento in funzione della data di effettiva esigibilità tenuto conto che in atto l’Ente deve adottare il nuovo specifico regolamento aderendo alle subentrate previsioni del D.Lgs. 50/2016 come
modificato dal D. Lgs. 56/2017;
16) Che il restante importo pari ad € 2.850,01 (di cui € 2.336,07 per acquisto lubrificanti ed € 513,94 per IVA) è finanziato con fondi del Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta assumendo la prenotazione al Bilancio 2017 Gest. Comp. Codice Bilancio 10.05.1.03.01.02.002 Cap. 18200, da confermarsi a seguito dell’espletamento della procedura di affidamento della fornitura, mediante la relativa assunzione di impegno di spesa, con separato atto, secondo quanto disposto dal nuovo sistema contabile armonizzato in relazione all’effettiva esigibilità delle somme dovute per l’anno 2017;
F.to: IL DIRIGENTE ____________________
(Dr. Renato Maria Mancuso)
SERVIZIO FINANZIARIO
PARERE DI REGOLARITA’ CONTABILE ED ATTESTAZIONE DI COPERTURA FINANZIARIA Per la regolarità contabile attestante la copertura finanziaria si esprime parere favorevole registrata prenotazione di spesa imp.n. 2017/39 al cap.18200
Caltanissetta, lì 21/8/2017
f.to Il Funzionario Il Responsabile P.O. dei Servizi Finanziari
Salvaggio f.to Nicolosi
CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE
Visto l’attestato del responsabile della tenuta dell’Albo Pretorio on-line si certifica che una copia del presente atto è pubblicata all’albo pretorio per 15 giorni dal ____29/8/2017 al _12/9/2017__
La stessa ha valore di pubblicità-notizia.
Caltanissetta, lì IL SEGRETARIO GENERALE