• Non ci sono risultati.

RASSEGNA STAMPA. ADSI incontra il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. 8 luglio 2021

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "RASSEGNA STAMPA. ADSI incontra il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. 8 luglio 2021"

Copied!
41
0
0

Testo completo

(1)

A cura della Direzione Comunicazione, Media Relations & Sostenibilità di UTOPIA – Public Policy, Advocacy & Communication

www.utopialab.it

RASSEGNA STAMPA

ADSI incontra il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

8 luglio 2021

(2)

IL COMUNICATO

(3)

L’ASSOCIAZIONE DIMORE STORICHE ITALIANE INCONTRA IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA

Roma, 8 luglio 2021 – Il Presidente dell’Associazione Dimore Storiche Italiane Giacomo di Thiene è stato ricevuto oggi al Quirinale dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. L’incontro è stata l’occasione per porgere al Capo dello Stato il saluto di tutta l’Associazione e per illustrare l’impegno dei soci nel preservare palazzi, castelli, giardini che racchiudono al loro interno la storia dell’Italia e che costituiscono patrimonio della Nazione.

Un’opportunità per esporre l’impegno etico che ADSI persegue quotidianamente, valorizzando e facendo conoscere un patrimonio che da sempre rende unico il nostro Paese, grazie alla diffusione capillare di quelle dimore che costituiscono il più grande museo diffuso d’Italia. I proprietari, attraverso il loro impegno - anche economico - a tutela di tali beni, contribuiscono inoltre ad accrescere il valore sociale del patrimonio culturale privato, soprattutto nei centri più piccoli e periferici dove spesso le dimore storiche risultano essere il principale elemento identitario oltre che fonte di attrazione per un loro sviluppo sostenibile.

Il Presidente di Thiene e tutta l’Associazione sono quindi onorati di aver condiviso con il Presidente della Repubblica la propria visione di rilancio culturale del Paese e lo ringraziano per la sensibilità riposta verso un patrimonio che genera un forte impatto sociale ed occupazionale – soprattutto in riferimento alle prossime generazioni – e dal quale può dipendere il futuro dell’Italia.

Associazione Nazionale Dimore Storiche

L’Associazione Dimore Storiche italiane, Ente morale riconosciuto senza fini di lucro, è l’associazione che riunisce i titolari di dimore storiche presenti in tutta Italia. Nata nel 1977, l’Associazione conta attualmente circa 4500 soci e rappresenta una componente significativa del patrimonio storico e artistico del nostro Paese. L’Associazione promuove attività di sensibilizzazione per favorire la conservazione, la valorizzazione e la gestione delle dimore storiche, affinché tali immobili, di valore storico-artistico e di interesse per la collettività, possano essere tutelati e tramandati alle generazioni future nelle condizioni migliori. Questo impegno è rivolto in tre direzioni : verso i soci stessi, proprietari dei beni; verso le Istituzioni centrali e territoriali, competenti sui diversi aspetti della con servazione; verso la pubblica opinione, interessata alla tutela e valorizzazione del patrimonio culturale del Paese.

www.associazionedimorestoricheitaliane.it – www.dimorestoricheitaliane.it Facebook: Associazione Dimore Storiche Italiane

Twitter: @dimorestoriche Instagram: dimore_storiche_italiane

Youtube: Associazione Dimore Storiche Italiane

Per informazioni UTOPIA - Comunicazione e media relations ADSI Piero Tatafiore – Valentina Ricci – Andrea Maccagno Mob. +39 347 8008774 - +39 345 9770402 - +39 392 8326800

(4)

LA RASSEGNA STAMPA

CARTACEA

(5)

Il Tempo 8 luglio 2021 Pagina 8

(6)

LA RASSEGNA STAMPA:

AGENZIE E ONLINE

(7)

LaPresse 8 luglio 2021 Ore 12 :21

Quirinale, Mattarella riceve Associazione Dimore Storiche Italiane Roma, 8 lug. (LaPresse) - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha ricevuto questa mattina al Quirinale il Presidente dell' Associazione Dimore Storiche Italiane, Giacomo di Thiene, e il Segretario generale A.D.S.I. Giovanni Ciarrocca.

(8)

Ansa 8 luglio 2021 Ore 12 :21

Quirinale: Mattarella riceve presidente Ass. Dimore storiche

ROMA, 08 LUG - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha ricevuto questa mattina al Quirinale il Presidente dell' Associazione Dimore Storiche Italiane, Giacomo di Thiene, e il Segretario generale A.D.S.I. Giovanni Ciarrocca. Lo rende noto un comunicato del Quirinale.

(9)

Agenzia Nova 8 luglio 2021 Ore 12 :26

Quirinale: Mattarella riceve presidente e segretario dell'Associazione dimore storiche italiane

Roma, 08 lug - (Nova) - Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto questa mattina al Quirinale il presidente dell'Associazione dimore storiche italiane, Giacomo di Thiene, e il segretario generale A.D.S.I. Giovanni Ciarrocca. Lo riferisce una nota del Quirinale.

(10)

Askanews 8 luglio 2021 Ore 12 :32

Mattarella ha ricevuto vertici Associazione Dimore Storiche

Roma, 8 lug. (askanews) - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha ricevuto questa mattina al Quirinale il Presidente dell' Associazione Dimore Storiche Italiane, Giacomo di Thiene, e il Segretario generale A.D.S.I. Giovanni Ciarrocca.

(11)

Askanews 8 luglio 2021 Ore 17 :48

Mattarella ha ricevuto vertici Associazione Dimore Storiche -2-

Roma, 8 lug. (askanews) - L'incontro è stata l'occasione per porgere al Capo dello Stato il saluto di tutta l'Associazione e per illustrare l'impegno dei soci nel preservare palazzi, castelli, giardini che racchiudono al loro interno la storia dell'Italia e che costituiscono patrimonio della Nazione. Un'opportunità per esporre l'impegno etico che ADSI persegue quotidianamente, valorizzando e facendo conoscere un patrimonio che da sempre rende unico il nostro Paese, grazie alla diffusione capillare di quelle dimore che costituiscono il più grande museo diffuso d'Italia. I proprietari, attraverso il loro impegno - anche economico - a tutela di tali beni, contribuiscono inoltre ad accrescere il valore sociale del patrimonio culturale privato, soprattutto nei centri più piccoli e periferici dove spesso le dimore storiche risultano essere il principale elemento identitario oltre che fonte di attrazione per un loro sviluppo sostenibile. Il presidente di Thiene e tutta l'Associazione sono quindi onorati di aver condiviso con il Presidente della Repubblica la propria visione di rilancio culturale del Paese e lo ringraziano per la sensibilità riposta verso un patrimonio che genera un forte impatto sociale ed occupazionale - soprattutto in riferimento alle prossime generazioni - e dal quale può dipendere il futuro dell'Italia.

(12)

Adnkronos 8 luglio 2021 Ore 12 :34

QUIRINALE: MATTARELLA RICEVE ASSOCIAZIONE DIMORE STORICHE =

Roma, 8 lug. (Adnkronos) - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha ricevuto questa mattina al Quirinale il presidente dell' Associazione dimore storiche italiane, Giacomo di Thiene, e il segretario generale Adsi Giovanni Ciarrocca.

(13)

Dire 8 luglio 2021 Ore 12 :39

QUIRINALE. MATTARELLA RICEVE L'ASSOCIAZIONE DIMORE STORICHE ITALIANE (DIRE) Roma, 8 lug. - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha ricevuto questa mattina al Quirinale il Presidente dell' Associazione Dimore Storiche Italiane, Giacomo di Thiene, e il Segretario generale A.D.S.I. Giovanni Ciarrocca.

(14)

Agi 8 luglio 2021 Ore 13 :03

Quirinale: Mattarella riceve presidente Adsi Di Thiene =

(AGI) - Roma, 8 lug. - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha ricevuto questa mattina al Quirinale il Presidente dell'Associazione Dimore Storiche Italiane, Giacomo di Thiene, e il Segretario generale A.d.s.i. Giovanni Ciarrocca.

(15)

Italpress 8 luglio 2021 Ore 13 :05

QUIRINALE: MATTARELLA RICEVE PRESIDENTE ADSI DI THIENE

(ITALPRESS) - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha ricevuto questa mattina al Quirinale il Presidente dell' Associazione Dimore Storiche Italiane, Giacomo di Thiene, e il Segretario generale A.D.S.I. Giovanni Ciarrocca.

(16)

9 Colonne 8 luglio 2021 Ore 13 :41

CULTURA, ASSOCIAZIONE DIMORE STORICHE ITALIANE AL QUIRINALE

(9Colonne) Roma, 8 lug - Il Presidente dell'Associazione Dimore Storiche Italiane Giacomo di Thiene è stato ricevuto oggi al Quirinale dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

L'incontro è stata l'occasione per porgere al Capo dello Stato il saluto di tutta l'Associazione e per illustrare l'impegno dei soci nel preservare palazzi, castelli, giardini che racchiudono al loro interno la storia dell'Italia e che costituiscono patrimonio della Nazione. "Un'opportunità - si legge in una nota - per esporre l'impegno etico che ADSI persegue quotidianamente, valorizzando e facendo conoscere un patrimonio che da sempre rende unico il nostro Paese, grazie alla diffusione capillare di quelle dimore che costituiscono il più grande museo diffuso d'Italia. I proprietari, attraverso il loro impegno - anche economico - a tutela di tali beni, contribuiscono inoltre ad accrescere il valore sociale del patrimonio culturale privato, soprattutto nei centri più piccoli e periferici dove spesso le dimore storiche risultano essere il principale elemento identitario oltre che fonte di attrazione per un loro sviluppo sostenibile".

Giacomo di Thiene e tutta l'Associazione sono quindi "onorati di aver condiviso con il Presidente della Repubblica la propria visione di rilancio culturale del Paese e lo ringraziano per la sensibilità riposta verso un patrimonio che genera un forte impatto sociale ed occupazionale - soprattutto in riferimento alle prossime generazioni - e dal quale può dipendere il futuro dell'Italia".

(17)

Agenzia Nova 8 luglio 2021 Ore 18 :28

Cultura: Associazione dimore storiche italiane ricevuta al Quirinale da Mattarella Roma, 08 lug - (Nova) - Il presidente dell'Associazione dimore storiche italiane, Giacomo di Thiene, e' stato ricevuto oggi al Quirinale dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. E' quanto si legge in una nota dell'Associazione. L'incontro e' stata l'occasione per porgere al capo dello Stato il saluto di tutta l'Associazione e per illustrare l'impegno dei soci nel preservare palazzi, castelli, giardini che racchiudono al loro interno la storia dell'Italia e che costituiscono patrimonio della nazione. Un'opportunita' - continua la nota - per esporre l'impegno etico che Adsi persegue quotidianamente, valorizzando e facendo conoscere un patrimonio che da sempre rende unico il nostro Paese, grazie alla diffusione capillare di quelle dimore che costituiscono il piu' grande museo diffuso d'Italia. I proprietari, attraverso il loro impegno - anche economico - a tutela di tali beni, contribuiscono inoltre ad accrescere il valore sociale del patrimonio culturale privato, soprattutto nei centri piu' piccoli e periferici dove spesso le dimore storiche risultano essere il principale elemento identitario oltre che fonte di attrazione per un loro sviluppo sostenibile. (segue)

(18)

Agenzia Nova 8 luglio 2021 Ore 18 :28

Cultura: Associazione dimore storiche italiane ricevuta al Quirinale da Mattarella (2) Roma, 08 lug - (Nova) - Il presidente di Thiene e tutta l'Associazione - conclude la nota - sono quindi onorati di aver condiviso con il presidente della Repubblica la propria visione di rilancio culturale del Paese e lo ringraziano per la sensibilita' riposta verso un patrimonio che genera un forte impatto sociale ed occupazionale - soprattutto in riferimento alle prossime generazioni - e dal quale puo' dipendere il futuro dell'Italia.

(19)

Quirinale.it 8 luglio 2021

(20)

Askanews.it 8 luglio 2021

(21)

Askanews.it 8 luglio 2021

(22)

Travelnostop.com 8 luglio 2021

(23)

Politicamentecorretto.com 8 luglio 2021

(24)

Politicamentecorretto.com 8 luglio 2021

(25)

Newtuscia.it 8 luglio 2021

(26)

Italia-news.it 8 luglio 2021

(27)

Italia-news.it 8 luglio 2021

(28)

Osservatoreitalia.eu 8 luglio 2021

(29)

Osservatoreitalia.eu 8 luglio 2021

(30)

Mediterranews 8 luglio 2021

(31)

Mediterranews 8 luglio 2021

(32)

Rassegnastampa.news 8 luglio 2021

(33)

Agenzianova.com 8 luglio 2021

(34)

Agenzianova.com 8 luglio 2021

(35)

Thewatcherpost.it 9 luglio 2021

(36)

Thewatcherpost.it 9 luglio 2021

(37)

Dagospia.com 9 luglio 2021

(38)

Dagospia.com 9 luglio 2021

(39)

Dagospia.com 9 luglio 2021

(40)

Dagospia.com 9 luglio 2021

(41)

Dagospia.com 9 luglio 2021

Riferimenti

Documenti correlati

In questa prospettiva, si percepisce appieno il significato della disposizione contenuta nella legge n.195 del 1958, in base alla quale - come è ricordato durante

Dopo gli onori da parte di un reparto dei Corazzieri nella Loggia d'onore, il Capo dello Stato �stato accolto allo Studio alla Vetrata dal Presidente Emerito, Senatore di diritto e

Nel corso della mattinata sarà presentata la seconda edizione del Rapporto Ambiente – SNPA, il Rapporto di Sistema sullo stato dell’ambiente, prodotto finale di un

Così come qui a Vò, dopo lʼangoscia e le chiusure, è ripresa a pieno ritmo la vita, così la riapertura delle scuole esprime la piena ripresa della vita dellʼItalia.. È

È giusto che sia la montagna, grande questione nazionale, assieme a quella di tutte le aree interne, a proporci, ancora una volta, il tema delle risorse naturali del nostro

Nel tempo, l'Unione Europea è stata l'approdo per popoli e Paesi segnati nella storia da dittature e tornati alla libertà: Grecia, poi Portogallo e Spagna han trovato nella

30 Associazioni e Comitati dei Genitori delle Scuole secondarie di primo grado dei Comuni di Bresso, Cambiago, Canegrate, Casarile, Cassina De Pecchi, Cernusco

Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla cerimonia di inaugurazione dei corsi di formazione della Scuola Superiore della Magistratura per l’anno