• Non ci sono risultati.

Dedica e ringraziamenti

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Dedica e ringraziamenti"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Dedica e ringraziamenti

Volevo dedicare questo lavoro ai miei genitori, a mio padre che mi ha sempre insegnato l’umiltà e il rispetto per tutti e a mia madre che mi ha sostenuto insegnandomi a non demoralizzarmi mai troppo vivendo con serenità e gioia la vita.

Un ringraziamento particolare va alla mia ragazza Lidia, una persona stupenda che è riuscita a farmi crescere sotto molti punti di vista soprattutto quello umano. A mio fratello Antonio e Elisa che sono stati per me esempi da seguire.

A tutti i miei amici della Sughera che hanno reso ogni momento di questi anni indimenticabile…

Agli amici dell’università che mi hanno accompagnato in questo viaggio facendomi apparire il tutto meno pesante.

Infine un bacione a tutti i tesisti che hanno diviso con me questi ultimi mesi di università.

Per ultimo, ma non per importanza, al mio relatore all’Ing. Domenico Ficara(mimmo), che oltre ad essere una persona estremamente intelligente è anche sempre disponibile e gentile.

“ L’arroganza di osare”

Capire il mondo, la realtà che ci circonda, combattere questo senso di inferiorità, di inutilità, di inappagamento.

Riequilibrare questa barca guidata da un timone impazzito, rieducare questo corpo che si corazza contro il mondo intero che cerca di divorare, prima di essere divorato. Sostenere questa eterna lunga battaglia con se stessi con gli altri.

Amare ed essere amati.

Accontentarsi delle piccole cose, delle piccole ma importanti conquiste. Andare avanti, maturare e non rimanere degli eterni bambini perennemente insoddisfatti. Parlare senza ferire, muoversi negli altri senza turbare ma emanando, rilassando, dando felicità.

(2)

Sostenere fino in fondo questo sforzo senza cedere mai, capire che i tuoi problemi, le tue angosce sono quelle di molti altri.

Vivere con equilibrio, ma con una certa dose di arroganza di osare.

Riferimenti

Documenti correlati

Grazie al mio neo-marito che ha dovuto sopportare ogni mio sfogo con la sua proverbiale pazienza e dolcezza e grazie soprattutto alla mia mamma che anche da una grande distanza

In questo modo arricchiamo le nostre qualità umane e professionali: ascoltando possiamo apprezzare di più ciò che fanno i nostri colleghi sul lavoro, come si

a) Togliendo una sfera dello stesso tipo da tutti e due i piatti, la bilancia rimane in equilibrio. Quante sfere di alluminio e quante di ferro è possibile togliere al massimo dai

Inoltre, ciascun arco tra i gadget è coperto da un nodo (vero) di variabile gadget, o da uno dei due nodi della clausola gadget che è stata inclusa nel Vertex Cover... Np-

in quale punto deve essere agganciato il cavo in modo che il corpo venga sollevato mantenendo la barra orizzontale (si trascuri quello che avviene all’istante del distacco dal

in quale punto deve essere agganciato il cavo in modo che il corpo venga sollevato mantenendo la barra orizzontale (si trascuri quello che avviene all’istante del distacco dal

Oltre 3 milioni sono stati finora raccolti dalla Federazione nazionale Infermieri attraverso la piatta- forma www.noicongliinfermieri.org e, dopo le dovute verifiche

In questo romanzo, però, il tema della fedeltà alla patria occupa un posto più rilevante che negli altri testi (quasi assente nella Favorita e anche, sostanzialmente, nella