Ai miei Genitori Rita e Fabrizio,Lorenzo e Valeria, Michele e Raffaella, ai miei Nonni.
Un ringraziamento speciale al Prof. Cesare Selli, alla Dr.ssa Francesca Manassero, ai medici strutturati, ai miei colleghi specializzandi e al personale infermieristico per avermi accompagnato in questi anni di formazione.
Al Dr. Marco Raber e la sua equipe per avermi dato l’opportunità di frequentare l’U.O di Urologia dell’Istituto Clinico Città Studi di Milano.
INDICE
Introduzione………...……….Pg. 1 Cenni di anatomia e fisiologia del basso tratto urinario………...…Pg. 2 Ipertrofia prostatica benigna …...………...…....Pg. 8 Segni e sintomi dell’iperplasia prostatica benigna ………...………...…Pg. 10 Diagnosi………...…………...Pg. 11 Terapia medica………..…...….Pg. 14 Terapia chirurgica……….………...…..Pg. 16 Resezione transuretrale di prostata (TURP) ……….………...Pg. 17 Incisione transuretrale della prostata (TUIP)……….…...Pg. 19 Adenomectomia prostatica transvescicale (ATV) ………..………...Pg. 20 Laser terapia ……….……...Pg. 22
Enucleazione prostatica con laser Greenlight (GreenLEP)…………...……Pg. 24
Enucleazione prostatica con laser Holmio (HoLEP)………...……Pg. 26
Enucleazione prostatica con laser Thullium (ThuLEP)………...Pg. 27 Scopo dello studio……….………...……..Pg. 29 Materiali e metodi ………...…Pg. 30 Risultati ………..…………...….Pg. 33 Discussione………...….Pg. 41 Conclusioni……….………..…………...….Pg. 44 Bibliografia………..…...…..Pg. 45