2200 100400400400400400100
1100
100 485 115
200
400 400 120
50 1700 50
2200
7,5 7,5
7,5 7,5
2200
25
150250675275275125125525575175150
25
1100
25 150 335 150 250 150 40
10,5 264 10,5
285
10 10
1100
120 Ls = 200
2000
10,5 10
5a
Carpenteria-Armatura-Fondazione
Scala 1:100 - 1:50 - 1:20
Piante-Sezioni-Particolari costruttivi
Corso di Laurea in Ingegneria Edile e delle Costruzioni Civili
Tesi di Laurea Magistrale
Anno Accademico 2016-2017
Laureando:
Antonio NAVAZIO
Febbraio 2018
Prof. Ing. Pietro CROCE
Ing. Daniele LUCCHESI
Relatori:
"Progetto di un ponte a doppio arco, a via inferiore, sul fiume Po"
Comune:
San Benedetto del Po - Bagnolo San Vito (Mantova)
T avola
SPALLA:
2200
7,5
182,5220180220180220180220180220182,5
7,5
1100
187,5 300 180 220 197,5 7,5
7,5
MATERIALI
CALCESTRUZZO STRUTTURALE
ACCIAIO PER STRUTTURE METALLICHE S355 JO
ftk = 510 N/mmq fyk = 355 N/mmq
ACCIAIO PER STRUTTURE IN CALCESTRUZZO B450C
fyk = 450 N/mmq
(tensione caratteristica a rottura)
(tensione caratteristica a snervamento) (tensione caratteristica a snervamento)
SALDATURE
C.P. = COMPLETA PENETRAZIONE
C.A. = CORDONE D'ANGOLO (misure in mm) BULLONI
CLASSE 5.6 ftk = 500 N/mmq - fyk = 300N/mmq CLASSE 10.9 ftk = 1000 N/mmq - fyk = 900N/mmq Pali di fondazione
Zattera di fondazione (spalla)
Muro frontale in elevazione (spalla) Zattera di fondazione (pila)
Muro di risvolto in elevazione (spalla) Fusto pila
Pulvino pila Tipologia
Classe di esposizione Classe di
resistenza
Dmax aggregato
[mm]
Classe di consistenza
Rapporto max A/C
Copriferro minimo
(mm)
C25/30 (Rck30) C35/45 (Rck45) C35/45 (Rck45)
C35/45 (Rck45) C35/45 (Rck45) C35/45 (Rck45) C35/45 (Rck45)
XC2 XC3 XC2
XC3+XF1 XC4+XF1 XC4+XF1
XC3
32 32 32 32 32 32 32
S4 S5 S4 S4 S5 S5 S5
0,60 0,55 0,60 0,60 0,55 0,55 0,55
75
50
75
50
50
50
50