• Non ci sono risultati.

adorazione dei pastori

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "adorazione dei pastori"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Scheda della risorsa

adorazione dei pastori

Tipo: Oggetto fisico; dipinto

Tipo di scheda: Opere e oggetti d'arte Categoria: Dipinti

Autore: Rubens Peter Paul (1577/ 1640) Altre attribuzioni: Gherardo delle Notti

Stato di conservazione: buono Soggetto: adorazione dei pastori Gesù Bambino;

Estensione: 300 x 192

Materia e tecnica: tela/ pittura a olio

Data di creazione: 1608 ­ 1608, sec. XVII (motivazione della cronologia: documentazione)

Ambito geografico: Fermo (FM)

Immagini di anteprima

visualizza immagine

Riferimenti

É riferito da: 

Bibliografia: Raffaelli F., 1889, p. 61,

Jaffé M., 1972, pp. 135­137, Dania L., 1967, pp. 59­66,

Pupilli L./ Costanzi C., 1990, pp. 206­207 n. 666a/b/c, figg.

666a/b/c

Mariano F., 1996, pp. 80­81,

Fonte dati

Regione Marche / SchedeOA:FM Identificatore: 

Codice univoco ICCD: 1100141273

Diritti

Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale  Pico   consulta la scheda esterna

Documenti simili

(2)

Ricerca tutti i simili  

Anonimo, Adorazione pastori MuseiD­Italia

oai:culturaitalia.it:museiditalia­work_54920 

 vedi la scheda in MuseiD­Italia

Adorazione dei pastori Polo Museale fiorentino

oai:polomuseale.firenze.it:1890:7208 

 consulta la scheda esterna

ambito culturale: ambito toscano, Adorazione dei pastori Polo Museale fiorentino

oai:polomuseale.firenze.it:1890:7233 

 consulta la scheda esterna

Riferimenti

Documenti correlati

Soprattutto in un momento in cui la dif- fidenza pervade ogni aspetto della nostra vita e tutti sono timorosi anche di fare ciò che è consentito, la nostra parrocchia ha

Lo schema iconografico della laminetta sidernese, raffigura i Magi nell’atteggiamento di offerenti che protendono le mani, per porgere i loro doni al Messia, che sta tra le

Il Presidente : La gratuità dell’elezione divina, la salvezza mediante la fede, l’unità del disegno salvifico di Dio, già preannunciato nelle Antiche Scritture,

Esprimiamo la nostra infinita gratitudine al Signore, per il dono della vita e del Memoriale della Sua Pasqua che ha lasciato alla sua Chiesa:. Per l’offerta del tuo Corpo

Nessuno si salva da solo, perché siamo tutti nella stessa barca tra le tempeste della storia; [2] ma soprattutto nessuno si salva senza Dio, perché solo il mistero

La cornice del tradimento non è nuova rispetto all’antico testamento, ma questa volta l’umanità del Verbo incarnato, totalmente donata al Padre, è il

Chi accoglie la chiamata di Gesù e diviene suo discepolo fa propria l’esperienza di Simone e di Giacomo e Giovanni, suoi soci: il Maestro sale anche sulla

Ecco l’attirerò a me, la condurrò nel deserto e parlerò al suo cuore. Sono le parole dell’amante alla sua amata. Sono il desiderio potente e dolce dell’intimità, dello stare a