• Non ci sono risultati.

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM LINA CARACENI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM LINA CARACENI"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

LINA CARACENI

DATADINASCITA 18 marzo 1966

ATTUALEPOSIZIONE Ricercatrice confermata in Procedura penale (IUS 16) Professore aggregato – Facoltà di Giurisprudenza Università degli Studi di Macerata – 1° novembre 2006 INDIRIZZO Dipartimento di giurisprudenza

Università di Macerata

via Garibaldi, 20 – tel. 0733-2584342

E-MAIL [email protected]

STUDI

- Laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Macerata (19 febbraio 1992) con la votazione di 110/110 (Tesi di laurea in Procedura penale dal titolo “L’inutilizzabilità degli atti”);

- Vincitrice di una borsa di studio post-laurea per un corso di perfezionamento all’estero, svolgendo una ricerca dal titolo “Prove illecite e prove illegittime nel diritto processuale penale francese” (1993-1994);

- Dottorato di ricerca in Procedura penale presso l’Università degli Studi di Bologna (progetto di ricerca: L’informazione di garanzia e il diritto alla conoscenza) – 1995-1998.

TITOLIACCADEMICIEPROFESSIONALI

- Dottore di ricerca in Procedura penale (1998);

- Avvocato, iscritta all'Albo degli Avvocati di Macerata dal 1° marzo 1997.

ATTIVITÀACCADEMICHE

- E’ docente di Diritto penitenziario ed Esecuzione penale per i minorenni (corso di laurea magistrale in giurispudenza e corso di laurea magistrale in Politiche e programmazione dei servizi alla persona);

- Insegna presso la Scuola di specializzazione per le professioni legali dell’Università di Macerata;

- E’ docente di Istituzioni di diritto processuale penale e Diritto processuale penale - Laurea in Giurisprudenza dell’Università Telematica "Leonardo da Vinci" di Pescara;

- Tiene seminari e lezioni nell'ambito del corso di Diritto penale minorile e Procedura penale (Laurea magistrale in giurisprudenza e Laurea Magistrale in Politiche e programmazione dei servizi alla persona) sui seguenti temi: indagini preliminari, prove, libertà personale, giudizi speciali, impugnazioni

PRECEDENTIINCARICHI

- Ha insegnato Ordinamento giudiziario – Laurea in Scienza dei servizi giuridici (a.a. 2007- 2008);

(2)

- Ha tenuto un corso integrativo in procedura penale dal titolo Processo penale minorile (a.a.

2000-2001);

- Ha insegnato Diritto processuale penale nell'ambito del Master di I livello per traduttori e interpreti giurati dell’Università di Macerata (a.a. 2009-2010 / 2010-2011);

- Ha insegnato “Attività di polizia giudiziaria nel procedimento dinanzi al giudice di pace”

nell'ambito dei Corsi di aggiornamento organizzati per la Regione Marche dalla Scuola di formazione del personale regionale (2002-2010);

- Titolare di assegno di ricerca dal 1° settembre 1999 al 30 settembre 2006;

- Ha collaborato alle seguenti ricerche a carattere nazionale finanziate dal MIUR: Processo penale e informazione, coordinata dal Prof. Glauco Giostra; La ragionevole durata del processo.

Garanzie ed efficienza della giustizia penale, coordinata dal Prof. Renzo Orlandi; Spazio giuridico europeo e processo penale, coordinata dalla Prof.ssa Rosanna Gambini Musso; Studio per uno statuto europeo dell’imputato e del condannato minorenne, coordinata dal Prof. Enzo Zappalà.

- E’ membro del gruppo di ricerca dell’università di Macerata nell’ambito di un progetto internazionale finanziato dalla Comunità europea dal titolo Protecting young suspests in interrogations: a study on safeguards and best practice.

MATERIE

- Procedura penale - Diritto penale minorile - Ordinamento giudiziario - Ordinamento penitenziario - Esecuzione penale minorile

LINGUE

- Francese, Spagnolo

(3)

LINA CARACENI DATEOF BIRTH 18 marzo 1966

PRESENT POSITION Confirmed researcher in Criminal Procedure (IUS 16) Professor - Faculty of Law

University of Macerata – november 1°, 2006 ADRESS Istituto di diritto e procedura penale

Università di Macerata

via Garibaldi, 20 – tel. 0733-2584342

E-MAIL [email protected]

EDUCATION

- Degree in Law (University of Macerata, febrary 19, 1992) - vote of 110/110 - Thesis in Criminal Procedure, entitled "The usability of documents";

- Study grant for a post-graduate specialization course abroad (1993-1994);

- Ph.D. in Criminal procedure – University of Bologna (1998);

PROFESSIONALAFFILIATIONS

- Member Macerata Bar Association (march 1°, 1997).

PRESENT POSITION

Professor of following courses:

- Law of Enforcement procedures for juveniles and adults - Faculty of Law - University of Macerata;

- Criminal procedure - School for the legal professions - University of Macerata;

- Criminal procedure - Faculty of Law – On line Courses - University Leonardo da Vinci of Pescara;

- Lectures on preliminary investigations, evidence, personal liberty, special prosecutions and appeals - courses of Juvenile Criminal Law and Criminal procedure – University of Macerata;

PAST POSITIONS

- Professor of the following courses:

- Juvenile criminal proceedings (2000-2001);

- Law of the judiciary organization (2007-2008);

- Police preliminary investigations before the “giudice di pace” – Regione Marche training School 2002-2010);

- Research grant in Criminal procedure from 09/01/1999 to 09/30/2006;

- Member of following research groups funded by Miur: "Criminal Justice and Media" -

"Speedy Trial. Guarantees and efficiency in criminal justice" - "U.E. Area and cooperation in criminal proceedings" – “A European Statute for juveniles accused in criminal trials and involved in sentence enforcement procedures”.

(4)

- Member of following research group funded by U.E.: Protecting young suspests in interrogations: a study on safeguards and best practice.

FIELDS

- Criminal procedure - Juvenile criminal law

- Law of the judiciary organization - Law of corrections

- Law of sentence enforcement against juveniles LANGUAGES

- French, Spanish

Riferimenti

Documenti correlati

Studio di Vulnerabilita' Sismica del Padiglione 8 degli Spedali Riuniti di

Il temporaneo moto re- trogrado di un pianeta avviene sempre quando la Terra supera un pianeta esterno pi` u lento nelle epoche attorno a quelle dell’opposizione (vedi 6.2.1) e

u  Il soggetto ospitante è individuato sulla base della “valutazione del potenziale” della/dello studentessa/studente, da parte del tutor accademico; a tal fine va inviato il

In fact, by the end of the nineteenth century, Italian poetry was still an important literary model and a source of inspiration for many writers, whereas the novel took longer

Nel corso degli ultimi anni, presso il laboratorio geotecnico del DICEA sono state svolte molte prove di laboratorio per la caratterizzazione meccanica dei

 Seconda fase: è stata finalizzata alla riproduzione in scala ridotta, su modello di pendio, dell’innesco di colate di fango su terreno ricostruito in laboratorio, per effetto di

Al fine di analizzare gli effetti dei collettori BIPVT, del sistema a pavimento radiante, del sistema ADS e del sistema batteria, sul riscaldamento ed il raffreddamento del

Rejkyavik Capezio Andrea Bilancio idrico di un bacino artico attraverso hbv - light : il caso del fiume Ytri - Ranga in Islanda Vienna Como Maria Anastasia Sensitività ai