• Non ci sono risultati.

Verbale n. (maggio) punto: adozione dei libri di testo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Verbale n. (maggio) punto: adozione dei libri di testo"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Verbale n. (maggio).

Il giorno ...del mese di ……… dell’anno ………., alle ore

…………., si riunisce il Consiglio di classe della …………. sez. ………….. per discutere i seguenti punti posti all’ordine del giorno:

1. adozione dei libri di testo;

2. stato di realizzazione della programmazione e andamento generale della classe anche con riferimento ad eventuali PEI, PDP e casi di mobilità internazionale;

3. per le classi interessate: stato dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO);

4. per le classi quinte redazione del Documento del 15 maggio;

5. varie ed eventuali.

La riunione si svolge a distanza su piattaforma Google MEET di GSuite dove sono stati a suo tempo profilati docenti, studenti e rappresentanti dei genitori.

Si avverte preliminarmente che la riunione è registrata ai fini della redazione del verbale.

Presiede la riunione il Dirigente, prof.ssa Leonelli Luciana fungono da coordinatore il/la prof…………. e da segretario il/la prof……….

Sono presenti i seguenti docenti:………..

Risulta assente ………(giustificato/ingiustificato)

Si ricorda che la prima parte della riunione compete alla sola componente docente e che il prof. Paolo Carlani può essere ammesso per assicurare supporto tecnico specie per presidiare il corretto passaggio dalla prima alla seconda parte della riunione in cui intervengono le altre componenti.

Constatata la presenza del numero legale, il Dirigente dichiara aperta la seduta.

Il coordinatore inizia la trattazione dei punti posti all’ordine del giorno.

1° punto: adozione dei libri di testo

Vengono formalizzate le proposte di adozione dei libri di testo che si evincono dal prospetto allegato (All. 1 al presente verbale). Si verifica il rispetto dei tetti di spesa per come ad oggi stabiliti dalla normativa.

A seguito di tale verifica tutti i testi adottati sono confermati o cambiano per normale scorrimento.

Fanno eccezione le seguenti nuove adozioni:

• Autore, titolo, casa editrice, edizione

• Autore, titolo, casa editrice, edizione

• Etc.

Per quanto riguarda codici ISBN, prezzi, eventuali relazioni relative alle nuove adozioni si fa riferimento alla documentazione agli atti. L’elenco dei testi proposti dal Consiglio di classe, perché vengano adottati dal Collegio dei docenti, è allegato al presente verbale (allegato 1). I singoli insegnanti attestano la correttezza dei dati relativi ai testi proposti.

2° punto: Stato di realizzazione della programmazione e andamento generale della classe anche con riferimento ad eventuali PEI, PDP, PFP e casi di mobilità internazionale (compresi moduli CLIL per le classi interessate).

I docenti relazionano circa l’andamento didattico-disciplinare della classe. A seconda delle diverse circostanze di volta in volta verificatesi in relazione alle azioni di contenimento del contagio da COVID19 i docenti hanno proceduto con attività didattiche in presenza o a distanza secondo quanto stabilito nel Piano per la Didattica Digitale Integrata deliberato dagli organi collegiali.

(2)

Si procede quindi all’analisi della situazione didattico-disciplinare della classe.

Dagli interventi si evince il seguente profilo generale della classe riguardo ad impegno, interesse e partecipazione: ………

lo svolgimento dei programmi, anche in relazione all’alternarsi di momenti in presenza momenti a distanza, ha subito rallentamenti nella/nelle seguenti discipline: Mat1, Mat2, Mat 3……….

N.B. Solo per il 3^e 4^ linguistico e tutte le classi 5^: si è proceduto allo svolgimento di moduli secondo la metodologia CLIL in MAT1/MAT2, per un totale di n. ….. ore con i seguenti risultati: brevi note sull’esperienza.___________________________________

Le attività svolte in CLIL si evinceranno comunque in modo più dettagliato dai documenti relativi alla programmazione effettivamente svolta dalle singole discipline interessate.

La preparazione complessiva degli studenti risulta, ad oggi, sia dalle verifiche sommative che formative svolte e registrate in presenza o a distanza, realizzate attraverso testi, relazioni, prodotti, test a scelta multipla, esercizi, problemi, colloqui ed elementi di valutazione o di giudizio comunque acquisiti e registrati dai docenti sul Registro elettronico. Tali informazioni sono accessibili agli studenti e alle famiglie direttamente interessate.

Per quanto riguarda la situazione dei PAI e quindi del recupero carenze del primo quadrimestre essa è notificata dal singolo docente nell’apposita sezione del Registro elettronico.

Si elencano di seguito gli alunni che comunque presentano, allo stato attuale, difficoltà in una o più discipline, vuoi perché non hanno messo a frutto tutte le iniziative messe in atto per favorire il recupero, vuoi perché hanno registrato flessioni di rendimento o sono scarsamente partecipativi nelle attività didattiche:

ALUNNO MATERIE CON CARENZE GRAVI MATERIE CON CARENZE LIEVI

Per quanto riguarda la situazione relativa ad assenze/ritardi/uscite si fa riferimento al prospetto allegato al presente verbale (All. classe_assenze_maggio 2021).

Sarà cura del coordinatore di classe comunicare assenze/ritardi/uscite ai genitori dei seguenti alunni, che presentano una particolare situazione critica, poiché fanno registrare una eccessiva percentuale di assenze

ALUNNO % TOT ORE ASSENZA

Per quanto riguarda il comportamento si registrano i casi dei seguenti alunni:

(3)

1. L’alunno ………… ha riportato n. …… ammonizioni scritte. (Solo se si verifica: dopo ampia discussione si delibera all’unanimità di riconvocare il Consiglio di classe in tutte le sue componenti per procedere all’irrogazione di eventuali più gravi sanzioni disciplinari.)

2. L’alunno Caio …

Vista, inoltre, la situazione particolarmente grave e l’approssimarsi della fine dell’a.s., si stabilisce che il Coordinatore di classe entro 5 giorni dalla data odierna invii una notifica sulle risultanze della riunione odierna nello spazio sul Registro Elettronico denominato Lezione individuale - Argomento ai genitori dei seguenti alunni che manifestano situazioni critiche rispetto alla preparazione globale nelle varie discipline e/ o situazioni critiche per mancata frequenza e/o comportamento scorretto o problematico:

1 Alunno Tizio, Caio per insufficienze gravi e/o diffuse

2 Alunno Sempronio, Lucignolo per comportamento scorretto, assenze ecc

3 Alunno … sia per le insufficienze gravi e/o diffuse che per il comportamento scorretto, assenze ecc.

Si riporta il testo standard della notifica che può essere opportunamente personalizzata:

In occasione del Consiglio di classe del xy maggio 2021, è emerso che lo studente NOME COGNOME presenta la seguente situazione: insufficienze gravi in MAT1, MAT2; MAT.3 e lievi in MAT1, MAT2; MAT.3.

La partecipazione alle lezioni in presenza è apparsa discontinua/saltuaria. Nelle attività a distanza si collega in modo discontinuo/saltuario specie nelle seguenti materie:. MAT1, MAT2; MAT.3.

Riguardo alle attività di recupero non ha recuperato MAT1, MAT2 e recuperato parzialmente MAT3.

Riguardo al comportamento risultano le seguenti ammonizioni: in data1 da parte del docente NOME COGNOME, in data2 da parte del docente NOME COGNOME.

Circa i PCTO risulta che lo studente deve recuperare attività non svolte in quanto ha effettuato n. ore ____

La famiglia verrà convocata dal Coordinatore di classe per un colloquio su Google Meet o telefonico per il giorno…… alle ore ……..

Solo per particolari criticità la famiglia può chiedere appuntamento per un colloquio con il D.S. tramite la casella di posta elettronica [email protected] specificando il motivo ed indicando un recapito telefonico.

In considerazione del fatto che l’emergenza in corso costringe all’effettuazione della DDI e all’alternanza di fasi in presenza e a distanza, si chiede la collaborazione della famiglia per richiamare lo studente ad un maggiore impegno o segnalare eventuali criticità.

Monitoraggio attuazione PDP per alunni con DSA e PEI per alunni con L.104/92 e altre personalizzazioni (PFP) ecc.;

Nella classe sono presenti i seguenti casi di alunni con bisogni educativi speciali.

N.B. solo se si verifica: Si segnala, oltre ai casi già noti, il caso dell’alunno XXXXX, di cui la scuola ha acquisito notizia in data…… con documentazione prodotta dalla famiglia prot.

n. … del ….

ALUNNI CON DISABILITA’:

ALUNNO BREVE PROFILO E DECISIONI ASSUNTE

ALUNNI CON D.S.A. :

ALUNNO BREVE PROFILO E DECISIONI ASSUNTE

(4)

ALUNNI CON P.F.P. (Studente atleta):

ALUNNO BREVE PROFILO E DECISIONI ASSUNTE

ALUNNI STRANIERI IN SITUAZIONI DI DIFFICOLTA’ NEL PROCESSO DI INCLUSIONE

ALUNNO BREVE PROFILO E DECISIONI ASSUNTE

ALUNNI CON ALTRE SITUAZIONI DI DISAGIO

ALUNNO BREVE PROFILO E DECISIONI ASSUNTE

Monitoraggio alunni che sono o che chiedono di effettuare esperienze di mobilità internazionale:

(Solo se si verifica) Risulta che l’alunno/a TIZIO/A ha chiesto di partecipare ad una esperienza di studio all’estero a partire dal …… Allo stato attuale la nostra scuola non dispone ancora di documenti sulla base dei quali elaborare un piano didattico da concordare prima della partenza, anche in considerazione dell’incertezza derivante dalla emergenza sanitaria in corso. Viene nominato tutor dell’alunno il /la Prof…… che seguirà lo sviluppo della situazione riguardante lo studente.

3° punto: Stato dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO)

Per il biennio si scrive: punto che non riguarda questo consiglio di classe.

Il tutor Prof. Xxxxx riferisce che, nell’ambito delle attività obbligatorie relative ai PCTO, la classe ha partecipato alle seguenti iniziative: formazione sulla sicurezza per ore _____;

attività presso enti pubblici (specificare se Biblioteca, Agenzia delle entrate ecc.) per ore ______; partecipazione ad incontri, conferenze e seminari validi ai fini dell’alternanza per ore ______.

Si specifica che, vista l’obbligatorietà di tale attività i percorsi effettivamente svolti vengono tracciati e monitorati di concerto con il referente ed il gruppo di lavoro per i PCTO.

Per la documentazione del processo relativo alla classe ed ai singoli alunni si fa riferimento a quanto documentato e condiviso nella piattaforma ministeriale dedicata ai PCTO, nonché a tutta la documentazione che è stato possibile acquisire agli atti della scuola.

4° punto Redazione del documento del Consiglio di Classe per l’Esame di Stato delle classi quinte.

(5)

Si procede alla redazione del Documento del consiglio di classe da affiggere all’albo entro il 15 maggio. Lo stesso verrà integrato con documentazione riservata da consegnare al Presidente della Commissione per i casi di alunni con BES.

Se non si tratta di classe quinta: punto che non riguarda questo consiglio di classe.

5° punto Varie ed eventuali.

Non essendovi altro da discutere si procede con la seconda parte.

Alle ore _________ vengono quindi invitati telematicamente alla riunione in piattaforma Meet e sono ammessi a partecipare alla seconda parte della riunione a distanza i rappresentanti degli studenti TIZIO e CAIO e dei genitori Sig. YYYYY e Sig. ZZZZZ che sono stati opportunamente profilati sul dominio @liceodonatelliterni.it.

Si informano i rappresentanti che i microfoni vanno silenziati e si chiede la parola tramite chat e che la riunione è registrata ai fini della redazione del verbale.

Il Coordinatore di classe illustra quanto emerso nel corso della seduta, in particolare relativamente ai punti 1 e 2, e viene illustrato il senso generale delle principali decisioni assunte in merito alla conduzione della classe.

Si registrano i seguenti interventi e le seguenti proposte:……

Completati i lavori, letto approvato e sottoscritto il presente verbale, la seduta è tolta alle ore ……….., .

Il Presidente Il segretario

_______________________ ______________________

Riferimenti

Documenti correlati

Qualora Syngenta adotti termini formali per definire la reazione di piante nei confronti di parassiti e patogeni e la reazione a stress abiotici, Syngenta sarà tenuta ad informare

 ritiro: martedì e venerdì dalle 15.00 alle 19.00.  restituzione: in orario di apertura del

∉ SCORRIMENTI (cioè le nuove adozioni per il prossimo anno rese necessarie per l’adeguamento sulla classe di cambiamenti effettuati sulla classe inferiore nell’anno in

4 approvato Area amministrazione dipartimentale; Area servizi rettorali e Affari generali; Area infrastrutture

31 approvato Area affari legali: Area risorse umane; Direzione contabilità e finanza; Servizio programmazione didattica; Direzione relazioni internazionali, orientamento,

19/2016 approvato Prof.ssa Lucia de Anna; Area amministrazione dipartimentale, Area contabilità finanziaria, Area contabilità economica patrimoniale; Area servizi agli

Tutta la materia è costituita da minuscole particelle. Queste particelle sono talmente piccole da non poter essere viste con alcun microscopio fino ad alcuni anni fa; sono

 Il secondo colloquio si realizza alla fine del percorso con la finalità di aiutare ciascun partecipante ad elaborare un personale bilancio di competenze rispetto al ruolo di