• Non ci sono risultati.

inizione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "inizione"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)1. www.matematicagrnerale.it. Limite di una funzione reale. Definizione Sia f(x) una funzione definita in un intervallo [a,b] e sia x0 un punto dell’intervallo. Diremo che la funzione f(x) , per x che tende a x0 , ha come limite l e scriveremo:. quando. esiste un intorno I0 del punto x0 tale che. risulta che:. ovvero:. Detto in parole semplici, quando più la x si avvicina ad x0 tanto più la f(x) si avvicina al valore l e sarà compresa tra. e. :. info@matematicagenerale.it.

(2) 2. www.matematicagrnerale.it. Quindi per verificare se un valore l è limite oppure no di una funzione, per x che tende ad x0, bisognerà valutare se assegnato un valore , positivo, esiste un intorno I0 in modo tale che la f(x) sia compresa tra. e. .. Esempio Verificare che risulta:. Per provare ciò dobbiamo far vedere che assegnato un >0 , arbitrario e piccolo, esiste un intorno di 2 in modo tale che. .. Quindi preso ε > 0 si ha:. e risolvendo le due banali disequazioni, • •. si ha:. ovvero esiste un intorno del punto 2.. info@matematicagenerale.it.

(3) 3. www.matematicagrnerale.it. Definizione di limite destro Si definisce limite destro lim f ( x) = l. x →c +. se, per ogni intorno Il di l, è possibile trovare un intorno destro Ic di c, tale che per ogni x ∈ Ic ⊆ X , sia ha che : f(x) ∈ Il. Definizione di limite sinistro lim f ( x) = l. x →c −. se, per ogni intorno Il di l, è possibile trovare un intorno sinistro Ic di c, tale che per ogni x ∈ Ic ⊆ X, accade che: f(x) ∈ Il. “Aritmetica” dei limiti Consideriamo lim f ( x) = l1 e lim g ( x) = l 2 dove c è numero reale, allora valgono le seguenti x →c. x →c. regole: • • • • •. lim Kf ( x) = Kl1. x →c. lim[ f ( x) + g ( x)] = l1 + l 2. x →c. lim f ( x) * g ( x) = l1 * l 2. x →c. 1 1 (Con l1 diverso da zero) = x →c f ( x ) l1 f ( x) l1 = (Con l2 diverso da zero) lim x →c g ( x ) l2 lim. info@matematicagenerale.it.

(4)

Riferimenti

Documenti correlati

Il concetto di limite ha una lunga storia; alcune tappe: gli antichi greci in parti- colare con Eudosso e Archimede immaginarono ed usarono un ”principio di esaus- tione”

(1) Consideriamo nel piano una circonferenza di raggio unitario e su di essa due punti non diametralmente opposti; questi due punti dividono la circonferenza in due archi,

Dunque possiamo applicare il teorema degli zeri alla funzione f sull’intervallo [ 3/2, 2 ] ed ottenere che l’equazione ha almeno una soluzione in questo intervallo. Si puo’

Per` o, dato un insieme numerabile A, la questione di trovare una esplicita funzione biettiva f : N → A, o, dati due insieme numerabili A e B, il trovare una esplicita funzione

Giustificare, usando la definzione, che non esiste il limite della funzione sin x per x che tende a

Corso di Laurea in Ingegneria Civile ed Ambientale Prima prova scritta di Analisi Matematica 1 del 3 luglio 2012. (1) Fornire la definizione di integrale improprio per funzioni

[r]

[r]