DELIBERA GIUNTA DELL'UNIONE
Numero 49 seduta del 20/06/2017
REALIZZAZIONE DELL'OPERA "CONVERGENZE METROPOLITANE BOLOGNA: ASSE CICLOPEDONALE RENO GALLIERA" NELL'AMBITO DEL "PROGRAMMA STRAORDINARIO DI INTERVENTO PER LA RIQUALIFICAZIONE URBANA E LA SICUREZZA DELLE PERIFERIE DELLE CITTÀ METROPOLITANE E DEI COMUNI CAPOLUOGO DI PROVINCIA (D.P.C.M. 25/05/2016)" - APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO
nella sede dell'Unione alle ore 15:10 del seguente giorno mese ed anno:
20 giugno 2017
In seguito a convocazione ai sensi dell'art. 50 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n.
267 è riunita la Giunta dell'Unione nelle persone dei Signori:
Presente Cognome e Nome
GOTTARDI BELINDA P
A MUZIC CLAUDIA
FERRANTI ERIKA P GIOVANNINI MICHELE P VERGNANA ANNA P
P MACCAGNANI SERGIO
CRESCIMBENI PAOLO P PEZZOLI CLAUDIO P
Partecipa il DOTT. ERRICO VINCENZO Segretario Unione.
Il Presidente, GOTTARDI BELINDA riconosciuta legale l'adunanza ai sensi dell'articolo 47 del D.Lgs. 267/2000 e dell'articolo 20 del Vigente Statuto dell'Unione, invita la Giunta a prendere in esame l'oggetto sopra indicato.
Numero 49 Seduta del 20/06/2017
OGGETTO:
REALIZZAZIONE DELL'OPERA "CONVERGENZE METROPOLITANE BOLOGNA: ASSE CICLOPEDONALE RENO GALLIERA" NELL'AMBITO DEL "PROGRAMMA
STRAORDINARIO DI INTERVENTO PER LA RIQUALIFICAZIONE URBANA E LA SICUREZZA DELLE PERIFERIE DELLE CITTÀ METROPOLITANE E DEI COMUNI CAPOLUOGO DI PROVINCIA (D.P.C.M. 25/05/2016)" - APPROVAZIONE PROGETTO
DEFINITIVO
LA GIUNTA DELL’UNIONE
Premesso che:
• con Deliberazione del Consiglio dell’Unione n. 36 del 29/09/2016 è stato approvato il Documento Unico di Programmazione (DUP) per il periodo 2017/2019;
• con Deliberazione del Consiglio dell’Unione n. 2 del 16/03/2017 è stata approvata la nota di aggiornamento al DUP;
• con deliberazione del Consiglio dell’Unione n. 4 del 16/03/2017 è stato approvato il Bilancio di Previsione 2017/2019 nonché tutti gli allegati disposti dal D.Lgs 118/2011;
• con deliberazione della Giunta dell’Unione n. 23 del 16/03/2017 è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2017/2019, parte contabile e sono state assegnate le risorse ai responsabili dei settori e/o servizi titolari di posizione organizzativa;
Visto che:
• con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 25/05/2016 è stato approvato un “Bando per la presentazione di progetti per la predisposizione del Programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle Città metropolitane e dei Comuni capoluogo di Provincia”;
• con Atto del Sindaco Metropolitano n. 171 del 20/07/2016 la Città metropolitana di Bologna ha disposto la propria partecipazione alla procedura di selezione indetta con il Bando sopra menzionato ed ha approvato parzialmente o totalmente i progetti presentati dai Comuni ed Unioni appartenenti alla Città metropolitana stessa;
• con Decreto del Presidente dell’Unione Reno Galliera n. 6 del 03/08/2016 è stato nominato l’Ing. Antonio Peritore, Responsabile del Servizio Urbanistica dell’Unione Reno Galliera, quale Responsabile Unico del Procedimento di partecipazione alla procedura di selezione di cui sopra;
• l’Unione Reno Galliera ha partecipato alla candidatura in argomento con i seguenti progetti, di cui allo studio di fattibilità approvato con Deliberazione di Giunta dell’Unione Reno Galliera n. 76 del 17/08/2016, inclusi nell’Elenco dei Progetti di rilievo Metropolitano (Allegato 1 all’Atto del Sindaco Metropolitano n. 171 del 20/07/2016):
Progetti dal 19 al 28 – Asse ciclo-pedonale metropolitano Reno Galliera, consistente nella realizzazione di 10 tratti funzionali di piste ciclo-pedonali che collegano i maggiori centri urbani dell’Unione Reno Galliera (8 Comuni), con gli ambiti produttivi di
maggiore gravitazione occupazionale, anche collegandoli con le principali fermate del trasporto pubblico locale e con le stazioni ferroviarie del SFM, per un costo specifico dell’opera di € 10.400.000,00:
- Progetto n.19: “Asse ciclo-pedonale metropolitano RENO GALLIERA – TRATTO 1 Trebbo – Primo Maggio”, consistente nella realizzazione di una pista ciclo-pedonale di collegamento tra la frazione di Trebbo di Reno e la località di Primo Maggio nel Comune di Castel Maggiore;
- Progetto n.20: “Asse ciclo-pedonale metropolitano RENO GALLIERA – TRATTO 2 Primo Maggio – Zona industriale”, consistente nella realizzazione di una pista ciclo-pedonale di collegamento tra la località di Primo Maggio con la zona produttiva di via di Vittorio e di via Saliceto (SP45) nel Comune di Castel Maggiore;
- Progetto n.21: “Asse ciclo-pedonale metropolitano RENO GALLIERA – TRATTO 3 Canale Navile, consistente nella realizzazione di una pista ciclo- pedonale a margine del Canale Navile che, partendo dalla località Castello nel Comune di Castel Maggiore si collega con il tratto esistente nel Comune di Bentivoglio;
- Progetto n.22: “Asse ciclo-pedonale metropolitano RENO GALLIERA – TRATTO 4 Castagnolo – Stazione SFM Funo, consistente nella realizzazione di una pista ciclo-pedonale di collegamento tra la località di Castagnolo Minore nel Comune di Bentivoglio con la stazione ferroviaria e il centro urbano di Funo di Argelato, favorendo in particolare la mobilità pendolare del personale addetto delle aziende insediate nell’Interporto;
- Progetto n.23: “Asse ciclo-pedonale metropolitano RENO GALLIERA – TRATTO 5 San Giorgio di Piano – Funo, consistente nella realizzazione del tratto mancante della pista ciclo-pedonale già esistente fra il centro abitato di San Giorgio di Piano e il centro abitato di Argelato, completando e rendendo pienamente funzionale il collegamento fra i centri stessi a margine della strada provinciale SP4 Galliera;
- Progetto n.24: “Asse ciclo-pedonale metropolitano RENO GALLIERA – TRATTO 6 Argelato – Castello d’Argile, consistente nella realizzazione di una pista ciclo-pedonale a margine della strada provinciale Centese (SP42) per il collegamento funzionale fra i Capoluoghi di Argelato e di Castello d’Argile e le relative zone produttive;
- Progetto n.25: “Asse ciclo-pedonale metropolitano RENO GALLIERA – TRATTO 7 San Giorgio di Piano – San Pietro in Casale, consistente nella realizzazione di una pista ciclo-pedonale a margine della strada provinciale San Pietro in Casale – Altedo (SP20) per il collegamento funzionale fra i Capoluoghi di San Pietro in Casale e San Giorgio di Piano, in continuità con il TRATTO;
- Progetto n.26: “Asse ciclo-pedonale metropolitano RENO GALLIERA – TRATTO 9 Pieve di Cento – Castello d’Argile, consistente nella realizzazione di
una pista ciclo-pedonale di collegamento fra il centro abitato di Pieve di Cento e il centro abitato di Castello d’Argile e questi con gli ambiti produttivi sovra comunali presenti a margine della SP18;
- Progetto n.27: “Asse ciclo-pedonale metropolitano RENO GALLIERA – TRATTO 10 Pieve di Cento – San Pietro in Casale, consistente nella realizzazione di una pista ciclo-pedonale a margine della strada provinciale San Benedetto (SP11) per il collegamento funzionale fra i Capoluoghi di Pieve di Cento e San Pietro in Casale;
- Progetto n.28: “Asse ciclo-pedonale metropolitano RENO GALLIERA – TRATTO 11 S. Vincenzo di Galliera – San Pietro in Casale, consistente nella realizzazione di una pista ciclo-pedonale a margine della strada provinciale SP20, per il collegamento funzionale fra San Pietro in Casale e la frazione di Gavaseto;
• con Atto del Sindaco metropolitano n. 192 del 29/08/2016, è stato approvato il progetto metropolitano denominato “Convergenze metropolitane di Bologna” con cui partecipare al Bando, per un importo complessivo di finanziamento richiesto pari a Euro 39.721.315,00;
• il D.P.C.M. 6 dicembre 2016 ha inserito nel “Programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie”, nell’ordine di punteggio decrescente assegnato dal Nucleo, i progetti presentati dai comuni capoluogo di provincia e dalle città metropolitane e, in particolare, ha previsto che i progetti dal numero 1 al numero 24 dell’elenco allegato al decreto sono finanziati con le risorse di cui all’articolo 1, comma 978, della legge 28 dicembre 2015, n. 208, mentre gli ulteriori progetti saranno finanziati con le eventuali risorse successivamente disponibili;
• il Progetto presentato dalla Città metropolitana di Bologna è stato positivamente valutato e per la realizzazione risulta assegnatario di un finanziamento a valere sul Fondo per l’attuazione del Programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie pari a Euro 39.721.315,00;
• l’articolo 10, comma 2, del summenzionato Bando prevede la stipula di apposita Convenzione con i soggetti proponenti dei progetti selezionati e vincitori, al fine di disciplinare i reciproci impegni, le modalità di erogazione dei finanziamenti e di attuazione, rendicontazione e monitoraggio dei progetti proposti;
• il Consiglio Metropolitano, con atto n. 9 del 22 febbraio 2017, ha approvato lo schema di Convenzione tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri e la Città metropolitana di Bologna, dando mandato al Sindaco Metropolitano di approvare la bozza di Accordo tra la Città metropolitana di Bologna e i Comuni attuatori degli interventi previsti dal Bando;
• la suddetta Convenzione tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri e la Città metropolitana di Bologna è stata sottoscritta in formato digitale in data 6 marzo 2017 e
all’Allegato c) - Piano economico-finanziario degli interventi, riporta i seguenti dati relativi alla copertura finanziaria dell’intervento in oggetto:
COSTO PROGETTO FINANZIAMENTO STATALE
COFINANZIAMENTO COMUNALE
COFINANZIAMENTO TERZI (altri Enti pubblici e/o privati)
€ 10.400.000,00 € 9.400.000,00 € 800.000,00 € 200.000,00
• con Convenzione prot. 46321 del 09/11/2016 “Attuazione Statuto Unione Reno Galliera. Conferimento all’Unione delle attività e compiti in materia di partecipazione a bandi di finanziamento, alla redazione di studi di fattibilità e progettazione per opera pubbliche e servizi strategici” (Rep. N. 68 del 9 novembre 2016), sono state conferite all’Unione Reno Galliera tutte le funzioni e i compiti per la progettazione delle opere previste dal bando in oggetto;
• con Decreto del Presidente dell’Unione Reno Galliera n.4 del 14/04/2017 è stato nominato il Responsabile del Servizio Urbanistica dell’Unione Reno Galliera, ing.
Antonio Peritore, Responsabile Unico del Procedimento (RUP) per la progettazione dell’opera in oggetto;
Considerato che:
• con determinazione dirigenziale URB n. 1 del 17/01/2017, l’Unione Reno Galliera – Servizio Urbanistica approvava lo schema di disciplinare di incarico per la progettazione integrale e coordinata (progetto di fattibilità tecnica ed economica, progetto definitivo e progetto esecutivo) e del coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione dei lavori di realizzazione dell’opera in oggetto, prenotando l’importo di euro 255.163,22 oltre IVA ed oneri previdenziali, per complessivi euro 323.751,09;
• con determinazione dirigenziale URSI n. 22 del 23/02/2017 dell’Unione Reno Galliera è stato aggiudicato in via definitiva l’appalto di cui sopra al costituendo RTP Cooprogetti Soc. Coop. (C.F. e .P.I. 00424850543) – mandatario, Parcianello &
Partners engineering s.r.l. (C.F. e P.I. 01041760255), Scaramuzzi Arch. Nicola (C.F.
SCRNCL87P24C372I; P.I. 02321730224), Salerno Arch. Fabio Biagio (C.F.
SLRFBG88A01C619F; P.I. 01913030761), con ribasso del 35,27% quindi per un importo di Euro 165.167,16 oltre a oneri previdenziali 4% pari a Euro 6.606,69 e IVA 22% pari a Euro 37.790,25 per un importo complessivo di Euro 209.564,10;
• che il suddetto RTP incaricato della progettazione, in data 14 giugno 2017, ha consegnato il progetto definitivo costituito dai seguenti elaborati:
G – Elaborati generali
G01 Relazione tecnica generale G02 Relazione paesaggistica
G03 Studio di fattibilità ambientale G04 Relazione idraulica
G05 Relazione geologica con parametrizzazione geotecnica e sismica G06 Disciplinare descrittivo e prestazionale degli elementi tecnici G07 Computo metrico estimativo
G08 Elenco prezzi unitari G09 Quadro economico
G10 Prime indicazioni e disposizioni per la stesura dei piani di sicurezza
I – Elaborati di inquadramento territoriale I01 Inquadramento territoriale
I02.1 Tracciati ciclabili su fotopiano - tratti 1-2 I02.2 Tracciati ciclabili su fotopiano - tratto 3 I02.3 Tracciati ciclabili su fotopiano - tratti 4-5 I02.4 Tracciati ciclabili su fotopiano – tratto 6 I02.5 Tracciati ciclabili su fotopiano – tratto 7 I02.6 Tracciati ciclabili su fotopiano – tratto 9 I02.7 Tracciati ciclabili su fotopiano – tratto 10 I02.8 Tracciati ciclabili su fotopiano – tratto 11 I03 Estratti strumenti urbanistici vigenti
A – Elaborati di stato attuale
Tratto 1 – collegamento Trebbo-Primo Maggio
A1.1 Stato attuale: planimetria, sezioni, fotografie A1.2 Stato attuale: planimetria, sezioni, fotografie
Tratto 2 – collegamento loc. Primo maggio - zona industriale via G. di Vittorio (Castel Maggiore)
A2.1 Stato attuale: planimetria, sezioni, fotografie A2.2 Stato attuale: planimetria, sezioni, fotografie Tratto 3 – collegamento Castello - Bentivoglio
A3.1 Stato attuale: planimetria, sezioni, fotografie A3.2 Stato attuale: planimetria, sezioni, fotografie A3.3 Stato attuale: planimetria, sezioni, fotografie A3.4 Stato attuale: planimetria, sezioni, fotografie
Tratto 4 – collegamento Castagnolo Minore - stazione Funo A4.1 Stato attuale: planimetria, sezioni, fotografie
A4.2 Stato attuale: planimetria, sezioni, fotografie Tratto 5 – completamento Funo - San Giorgio di Piano A5.1 Stato attuale: planimetria, sezioni, fotografie A5.2 Stato attuale: planimetria, sezioni, fotografie Tratto 6 – collegamento Argelato - Castello d'Argile A6.1 Stato attuale: planimetria, sezioni, fotografie A6.2 Stato attuale: planimetria, sezioni, fotografie A6.3 Stato attuale: planimetria, sezioni, fotografie
Tratto 7 – collegamento San Giorgio di Piano - S. Pietro in Casale
A7.1 Stato attuale: planimetria, sezioni, fotografie A7.2 Stato attuale: planimetria, sezioni, fotografie Tratto 9 – collegamento Castello d'Argile - Pieve di Cento A9.1 Stato attuale: planimetria, sezioni, fotografie A9.2 Stato attuale: planimetria, sezioni, fotografie A9.3 Stato attuale: planimetria, sezioni, fotografie
Tratto 10 – collegamento Pieve di Cento - S. Pietro in Casale A10.1 Stato attuale: planimetria, sezioni, fotografie
A10.2 Stato attuale: planimetria, sezioni, fotografie A10.3 Stato attuale: planimetria, sezioni, fotografie
Tratto 11 – collegamento collegamento san Pietro in Casale - san Vincenzo di Galliera
A11.1 Stato attuale: planimetria, sezioni, fotografie A11.2 Stato attuale: planimetria, sezioni, fotografie A11.3 Stato attuale: planimetria, sezioni, fotografie
P – Elaborati di progetto
Tratto 1 – collegamento Trebbo-Primo Maggio P1.1 Stato attuale: planimetria, sezioni, particolari P1.2 Stato attuale: planimetria, sezioni, particolari P1.3 Stato attuale: planimetria, sezioni, particolari P1.4 Stato attuale: planimetria, sezioni, particolari
Tratto 2 – collegamento loc. Primo maggio - zona industriale via G. di Vittorio (Castel Maggiore)
P2.1 Stato attuale: planimetria, sezioni, particolari P2.2 Stato attuale: planimetria, sezioni, particolari Tratto 3 – collegamento Castello - Bentivoglio
P3.1 Stato attuale: planimetria, sezioni, particolari P3.2 Stato attuale: planimetria, sezioni, particolari P3.3 Stato attuale: planimetria, sezioni, particolari P3.4 Stato attuale: planimetria, sezioni, particolari
Tratto 4 – collegamento Castagnolo Minore - stazione Funo P4.1 Stato attuale: planimetria, sezioni, particolari
P4.2 Stato attuale: planimetria, sezioni, particolari Tratto 5 – completamento Funo - San Giorgio di Piano P5.1 Stato attuale: planimetria, sezioni, particolari P5.2 Stato attuale: planimetria, sezioni, particolari P5.3 Stato attuale: planimetria, sezioni, particolari Tratto 6 – collegamento Argelato - Castello d'Argile P6.1 Stato attuale: planimetria, sezioni, particolari P6.2 Stato attuale: planimetria, sezioni, particolari P6.3 Stato attuale: planimetria, sezioni, particolari
Tratto 7 – collegamento San Giorgio di Piano - S. Pietro in Casale
P7.1 Stato attuale: planimetria, sezioni, particolari P7.2 Stato attuale: planimetria, sezioni, particolari P7.3 Stato attuale: planimetria, sezioni, particolari Tratto 9 – collegamento Castello d'Argile - Pieve di Cento P9.1 Stato attuale: planimetria, sezioni, particolari P9.2 Stato attuale: planimetria, sezioni, particolari
Tratto 10 – collegamento Pieve di Cento - S. Pietro in Casale P10.1 Stato attuale: planimetria, sezioni, particolari
P10.2 Stato attuale: planimetria, sezioni, particolari P10.3 Stato attuale: planimetria, sezioni, particolari P10.4 Stato attuale: planimetria, sezioni, particolari P10.5 Stato attuale: planimetria, sezioni, particolari
Tratto 11 – collegamento collegamento san Pietro in Casale - san Vincenzo di Galliera
P11.1 Stato attuale: planimetria, sezioni, particolari P11.2 Stato attuale: planimetria, sezioni, particolari P11.3 Stato attuale: planimetria, sezioni, particolari
D – Dettagli costruttivi – soluzioni ricorrenti D01 Sezioni costruttive tratti omogenei
D02 Schemi planimetrici e sezioni indicative degli attraversamenti sui tratti 2 e 3 D03 Schemi planimetrici e sezioni indicative degli attraversamenti sui tratti 1 e 7 D04 Schemi planimetrici e sezioni indicative degli attraversamenti sui tratti 10a e 10b D05 Aspetti costrutttivi attraversamento tipo e fotoinserimento
S – Elaborati strutturali
SR.1 Relazione tecnica strutturale: attraversamenti ciclopedonali SR.2 Relazione tecnica strutturale: sottopasso ciclopedonale SR.3 Relazione sui materiali
Tratto 1 – collegamento Trebbo-Primo Maggio
S1.1 Attraversamento su canale Riolo - Tipo A: Pianta, prospetti e sezioni S1.2 Attraversamento su canale Riolo - Tipo A: Carpenteria e sezione
longitudinale passerella e opere di sostegno
SR.4 Attraversamento su canale Riolo - Tipo A: Calcoli strutturali
Tratto 2 – collegamento loc. Primo maggio - zona industriale via G. di Vittorio (Castel Maggiore)
S2.1 Attraversamento su canale Navile - Tipo B: Pianta, prospetti e sezioni S2.2 Attraversamento su canale Navile - Tipo B: Carpenteria e sezione
longitudinale passerella e opere di sostegno
SR.5 Attraversamento su canale Navile - Tipo B: Calcoli strutturali Tratto 3 – collegamento Castello - Bentivoglio
S3.1 Attraversamento su canale Navile - Tipo B: Pianta, prospetti e sezioni Tratto 4 – collegamento Castagnolo Minore - stazione Funo
S4.1 Sottopasso stradale: Planimetria
S4.2 Sottopasso stradale: prospetti e sezioni
SR.6 Sottopasso stradale: Calcoli strutturali
Tratto 7 – collegamento San Giorgio di Piano - S. Pietro in Casale
S7.1 Attraversamento su canale Emiliano-Romagnolo - Tipo C: Pianta, prospetti e sezioni
Tratto 10A – collegamento Pieve di Cento - S. Pietro in Casale
S10A.1 Attraversamento su canale Emiliano-Romagnolo - Tipo C: Pianta, prospetti e sezioni
S10A.2 Attraversamento su canale Emiliano-Romagnolo - Tipo C: Carpenteria e sezione longitudinale e opere di sostegno
SR.7 Attraversamento su canale Emiliano-Romagnolo - Tipo C: Calcoli strutturali
Tratto 10B – collegamento Pieve di Cento - S. Pietro in Casale
S10B Attraversamento su canale Emiliano-Romagnolo - Tipo C: Pianta, prospetti e sezioni
E – Piano particellare di esproprio
Tratto 1 – collegamento Trebbo-Primo Maggio
E1.1 Piano particellare di esproprio - elaborati grafici E1.2 Piano particellare di esproprio - elenco particellare
Tratto 2 – collegamento loc. Primo maggio - zona industriale via G. di Vittorio (Castel Maggiore)
E2.1 Piano particellare di esproprio - elaborati grafici E2.2 Piano particellare di esproprio - elenco particellare Tratto 3 – collegamento Castello - Bentivoglio
E3.1a Piano particellare di esproprio - elaborati grafici E3.1b Piano particellare di esproprio - elaborati grafici E3.1c Piano particellare di esproprio - elaborati grafici E3.1d Piano particellare di esproprio - elaborati grafici E3.2 Piano particellare di esproprio - elenco particellare Tratto 4 – collegamento Castagnolo Minore - stazione Funo E4.1 Piano particellare di esproprio - elaborati grafici E4.2 Piano particellare di esproprio - elenco particellare Tratto 5 – completamento Funo - San Giorgio di Piano E5.1 Piano particellare di esproprio - elaborati grafici E5.2 Piano particellare di esproprio - elenco particellare Tratto 6 – collegamento Argelato - Castello d'Argile
E6.1a Piano particellare di esproprio - elaborati grafici E6.1b Piano particellare di esproprio - elaborati grafici E6.2 Piano particellare di esproprio - elenco particellare
Tratto 7 – collegamento San Giorgio di Piano - S. Pietro in Casale E7.1 Piano particellare di esproprio - elaborati grafici
E7.2 Piano particellare di esproprio - elenco particellare Tratto 9 – collegamento Castello d'Argile - Pieve di Cento E9.1 Piano particellare di esproprio - elaborati grafici
E9.2 Piano particellare di esproprio - elenco particellare Tratto 10 – collegamento Pieve di Cento - S. Pietro in Casale E10.1 Piano particellare di esproprio - elaborati grafici
E10.2 Piano particellare di esproprio - elenco particellare
Tratto 11 – collegamento collegamento san Pietro in Casale - san Vincenzo di Galliera
E11.1a Piano particellare di esproprio - elaborati grafici E11.1b Piano particellare di esproprio - elaborati grafici E11.1c Piano particellare di esproprio - elaborati grafici E11.2 Piano particellare di esproprio - elenco particellare
SE – Segnaletica
SE1.1 Segnaletica tipo
Ritenuto, per quanto sopra, di procedere all’approvazione del progetto definitivo degli interventi previsti e sopra elencati;
Visti:
• gli allegati pareri favorevoli in ordine alla regolarità tecnica e contabile espressi dal Responsabile del Servizio urbanistica e dal Responsabile del Servizio Finanziario dell’Unione Reno Galliera, resi ex art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000;
• il D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267;
• lo Statuto dell’Unione Reno Galliera;
Con voti favorevoli, unanimi, resi nei modi di legge;
D E L I B E R A
1) Di approvare in linea tecnica il progetto definitivo relativo agli interventi in oggetto, riguardanti l’opera “Convergenze Metropolitane Bologna: Asse ciclo-pedonale Reno Galliera”, e costituito dagli elaborati tecnici elencati in premessa, agli atti del Servizio Urbanistica.
2) Di dare atto, ai sensi dell’art. 23, comma 4, del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., che il presente progetto definitivo contiene tutti gli elementi previsti per il progetto di fattibilità tecnica ed economica e che, pertanto, pur essendo stato omesso tale livello di progettazione, viene salvaguardata la qualità complessiva del progetto.
3) Di dare atto che per la localizzazione e l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio in conformità al progetto definitivo, nonché la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera in oggetto, ai sensi dell’art. 11 e dell’art. 16 della L.R. 37/2002 è stato avviato il “Procedimento unico semplificato”, ai sensi dell’art. 36 octies della L.R.
20/2000.
4) Di dare atto che l’importo complessivo degli interventi in oggetto, pari ad Euro 10.400.000,00 , trova copertura come specifcato in premessa.
Successivamente con voti favorevoli, unanimi, resi nei modi di legge, la presente deliberazione viene dichiarata immediatamente eseguibile, ai sensi ed effetti dell’art. 134, 4 comma del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.
Il presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto come segue:
FIRMATO FIRMATO
IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO
BELINDA GOTTARDI VINCENZO ERRICO
Documento prodotto in originale informatico e firmato digitalmente ai sensi dell'art. 20 del
"Codice dell'amministrazione digitale" (D.Leg.vo 82/2005).
DELIBERA GIUNTA DELL'UNIONE N. 49 del 20/06/2017
URBANISTICA
OGGETTO:
REALIZZAZIONE DELL'OPERA "CONVERGENZE METROPOLITANE BOLOGNA: ASSE CICLOPEDONALE RENO GALLIERA" NELL'AMBITO DEL "PROGRAMMA STRAORDINARIO DI INTERVENTO PER LA RIQUALIFICAZIONE URBANA E LA SICUREZZA DELLE PERIFERIE DELLE CITTÀ METROPOLITANE E DEI COMUNI CAPOLUOGO DI PROVINCIA (D.P.C.M. 25/05/2016)" - APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO
X
PARERE DI REGOLARITA' TECNICA
Espressione del parere in ordine alla sola regolarità tecnica ai sensi dell'art. 49, comma 1° del Decreto legislativo 18 agosto 2000 N. 267:
[ ] Favorevole [ ] Contrario
Documento prodotto in originale informatico e firmato digitalmente ai sensi dell'art. 20 del
"Codice dell'amministrazione digitale" (D.Leg.vo 82/2005).
PERITORE ANTONIO IL RESPONSABILE
FIRMATO
DELIBERA GIUNTA DELL'UNIONE N. 49 del 20/06/2017
URBANISTICA
OGGETTO:
REALIZZAZIONE DELL'OPERA "CONVERGENZE METROPOLITANE BOLOGNA: ASSE CICLOPEDONALE RENO GALLIERA" NELL'AMBITO DEL "PROGRAMMA STRAORDINARIO DI INTERVENTO PER LA RIQUALIFICAZIONE URBANA E LA SICUREZZA DELLE PERIFERIE DELLE CITTÀ METROPOLITANE E DEI COMUNI CAPOLUOGO DI PROVINCIA (D.P.C.M. 25/05/2016)" - APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO
[ ] Favorevole [ ] Contrario
Premesso che tutto quanto relativo gli adempimenti amministrativi rientra nella responsabilità del responsabile del servizio interessato che rilascia il parere tecnico.
PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE
Espressione del parere in ordine alla sola regolarità contabile ai sensi dell'art. 49, comma 1° del Decreto legislativo 18 agosto 2000 N. 267:
X
FIRMATO
Documento prodotto in originale informatico e firmato digitalmente ai sensi dell'art. 20 del
"Codice dell'amministrazione digitale" (D.Leg.vo 82/2005).
IL RESPONSABILE SERVIZI FINANZIARI Dott.ssa BERTI NARA