11 21/09/2022
Stagione Sportiva 2022/2023
Via Campo d’Appio 142/A – 54033 Carrara
toscana.lnd.it
[email protected] facebook - lndtoscana
[email protected] telegram - @crtoscanalndsgs
Uffici D.P. Massa Carrara Numeri telefono Email Pec
Segreteria 0583 353025
0585 855891
[email protected] [email protected]
Giudice Sportivo 0585 857511 [email protected]
Delegazione 0585 857511
Pronto A.I.A. Carrara 335 7404937
Pronto A.I.A. Viareggio 389 3103863
1. COMUNICAZIONI F.I.G.C.
1.1. ALLEGATI
• CU n. 40/A FIGC - Modifica art. 33 C.G.S.
• Circolare per procedura disciplinare Covid 19 - Attività regionale di Settore Giovanile e Scolastico
2. COMUNICAZIONI L.N.D.
Nessuna comunicazione.
3. COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE
3.1. CONSIGLIO DIRETTIVO
3.1.1. ANTICIPI GARE CAMPIONATI DI ECCELLENZA E PROMOZIONE AL SABATO STAGIONE SPORTIVA 2022/2023
Il Presidente del C.R. Toscana Paolo Mangini e il Presidente della C.R.A. Toscana Tiziano Reni, alla presenza dei rappresentanti delle 33 Società partecipanti al campionato di Eccellenza e delle 54 di Promozione, nelle riunioni tenutesi alla fine dello scorso mese di agosto, hanno esposto la criticità relativa alla copertura arbitrale settimanale (Direttori di gara ed assistenti) di tutte le gare che coinvolge, come accaduto nella scorsa stagione sportiva, non solo la nostra Regione, ma tutta Italia. Attraverso vari incontri è stato individuato un percorso condiviso per limitare al massimo i disagi per le società, rappresentati dal rinvio delle gare per mancanza di direttori di gara o lo svolgimento delle stesse senza assistenti.
Una situazione che il Presidente Mangini ha ritenuto doveroso illustrare alle società maggiormente interessate dalla situazione, manifestando la ferma volontà di trovare soluzioni o aggiustamenti per superare il perdurare di questa difficoltà, dovuta in gran parte alla pandemia e ad un rallentamento del ricambio generazionale della classe arbitrale stessa.
È necessario, pertanto, anticipare almeno 7/8 gare di ogni fine settimana al sabato, per poter usufruire delle relative “terne”
anche nelle gare della domenica. Il Presidente Mangini ha ricordato che il problema della carenza di direttori di gara riguarda tutte le società, anche quelle delle altre categorie che al momento non sono interessate direttamente con la loro prima squadra ad eventuali anticipi, ma che potrebbero esserlo con la categoria Juniores.
Tale proposta rispecchia quanto illustrato durante le riunioni e consiste in un programma di anticipi al sabato a partire
dalle gare in programma domenica 25 settembre (3^ gara di andata di Eccellenza - 1^ gara di andata di Promozione)
fino alla quartultima gara di ritorno (26/03/2023 per il Campionato di Eccellenza - 12/03/2023 per il Campionato di
Promozione). A seguito dell’anticipo della prima squadra, le gare del campionato Juniores (sia regionale che
provinciale), delle società impegnate nell’anticipo al sabato saranno posticipate d’ufficio al lunedì, con possibilità
dell’anticipo al venerdì o alla domenica o posticipo al martedì. Si fa presente la massima sensibilità del Comitato in tal
senso, flessibilità e disponibilità che sarà poi adottata anche per gli orari ed i possibili spostamenti delle altre categorie
del settore giovanile e della scuola calcio. Al fine di evitare al massimo sovrapposizioni con le gare di Coppa Italia, il
calendario non sarà stilato in un’unica soluzione. Si specifica comunque che nel caso in cui la squadra interessata
nell’anticipo al sabato della gara di campionato fosse impegnata anche il mercoledì antecedente in una gara di Coppa Italia, quest’ultima verrà spostata d’ufficio al mercoledì successivo.
Di seguito si riporta la calendarizzazione delle gare anticipate fino a tutto il 02/11/2022:
…omissis…
ANTICIPI 09/10/2022
ECCELLENZA Girone: A Giornata: 5 A
…omissis…
RIVER PIEVE MASSESE 1919 SSDRL 8/10/22
…omissis…
JUNIORES U19 PROVINCIALE MASSA CARRARA Girone: A Giornata: 1 A
MASSESE 1919 SSDRL SAN MACARIO OLTRESERCHIO 10/10/22
…omissis…
ANTICIPI 16/10/2022
…omissis…
PROMOZIONE Girone: A Giornata: 4 A
PIETRASANTA MALISETI SEANO 15/10/22
…omissis…
JUNIORES U19 PROVINCIALE MASSA CARRARA Girone: A Giornata: 2 A
STIAVA 2019 PIETRASANTA 17/10/22
…omissis…
3.1.2. CIRCOLARI COVID 19 PER RICHIESTA RINVIO GARE SETTORE GIOVANILE CALCIO A 11 E CALCIO A 5
A seguito della comunicazione del Settore Giovanile e Scolastico Nazionale (allegata al presente C.U.), in merito alle
indicazioni generali contenute nella circolare 19 della L.N.D. relativa alle “disposizioni per la gestione dei casi positivi
al virus sars-cov-2 nell’ambito del gruppo squadra” con cui viene delegata ai comitati regionali la definizione specifica
di tali procedure, si pubblica in allegato al presente C.U. la circolare Covid 19 per richiesta rinvio gare e relativa
3.2. SEGRETERIA
3.2.1. CIRCOLARI COVID 19 PER RICHIESTA RINVIO GARE
PROCEDURA PER RICHIESTE RINVIO GARE CAMPIONATO E COPPE
ATTIVITÀ DILETTANTE CALCIO A 11 MASCHILE E FEMMINILE
(in ottemperanza alla Circolare n. 19 LND)
Ogni società deve compilare uno specifico modulo attraverso apposito form presente sulla home del sito toscana.lnd.it “COVID 19 – STAGIONE SPORTIVA 2022/2023” → LISTA GIOCATORI INIZIALE, entro e non oltre sabato 10 settembre 2022 per il Campionato di Eccellenza maschile, giovedì 15 settembre 2022 per i Campionati di Prima, Seconda e Terza Categoria, Juniores Regionali e Provinciali, giovedì 22 settembre 2022 per il Campionato di Promozione maschile, Eccellenza, Promozione e Juniores femminile, inserendo l’elenco del gruppo calciatori/calciatrici, che non potrà essere superiore a 30 unità complessive, sottoscritto dal Presidente o suo delegato, con tutte le generalità di ciascun componente.
Ogni calciatore/calciatrice potrà essere inserito/a esclusivamente nell’elenco di una categoria, fermo restando la possibilità per lo stesso/a di partecipare a gare anche di altre categorie nel rispetto delle normative federali vigenti.
Tale elenco, utile esclusivamente ai fini della richiesta di rinvio delle gare (esclusivamente della regular season per quanto riguarda il Campionato), può essere modificato durante il corso del campionato sempre attraverso l’utilizzo del suddetto form.
Si specifica inoltre che, ai fini del rinvio, non saranno conteggiati i casi positivi che riguardano i nominativi inseriti nell’elenco comunicato al Comitato Regionale Toscana
da meno di 10 giorni
.La Società, a propria discrezione, potrà richiedere il rinvio della gara (esclusivamente della regular season per quanto riguarda il Campionato) solo se il numero dei calciatori/calciatrici positivi/e al virus SARS-CoV-2, nei giorni della settimana antecedenti la gara, sia superiore a
8
(OTTO).In tale evenienza la Società dovrà comunicare suddetta circostanza, inoltrando la relativa documentazione sempre attraverso il form “COVID 19 – STAGIONE SPORTIVA 2022/2023” → RINVIO GARA, al Comitato Regionale, che, espletate le opportune verifiche, provvederà al rinvio della stessa.
Tale documentazione,
- dovrà essere inoltrata in tempo utile e se la gara è in programma in orario antimeridiano, dovrà essere inoltrata entro le ore 18 del giorno antecedente la gara stessa; se è in programma in orario pomeridiano, entro le ore 21 del giorno antecedente la gara stessa;
- dovrà essere corredata della certificazione di positività di ogni calciatore/calciatrice indicato, nonché dell’elenco iniziale del gruppo calciatori/calciatrici e anche le eventuali successive modifiche/integrazioni.
Eventuali irregolarità riscontrate durante la verifica della lista giocatori e/o della richiesta di rinvio gara inviata dalla Società, verranno segnalate alla Procura Federale F.I.G.C. con trasmissione degli atti per gli accertamenti di propria competenza in merito a presunte falsità documentali.
PROCEDURA PER RICHIESTE RINVIO GARE CAMPIONATO E COPPE
ATTIVITÀ DILETTANTE CALCIO A 5 MASCHILE E FEMMINILE
(in ottemperanza alla Circolare n. 19 LND)
Ogni società deve compilare uno specifico modulo attraverso apposito form presente sulla home del sito toscana.lnd.it “COVID 19 – STAGIONE SPORTIVA 2022/2023” → LISTA GIOCATORI INIZIALE, entro e non oltre giovedì 15 settembre 2022 per il Campionato di Serie C1 maschile, giovedì 22 settembre 2022 per i Campionati di Serie C2 maschile e Serie C femminile, inserendo l’elenco del gruppo calciatori/calciatrici, che non potrà essere superiore a 20 unità complessive, sottoscritto dal Presidente o suo delegato, con tutte le generalità di ciascun componente.
Ogni calciatore/calciatrice potrà essere inserito/a esclusivamente nell’elenco di una categoria, fermo restando la possibilità per lo stesso/a di partecipare a gare anche di altre categorie nel rispetto delle normative federali vigenti.
Tale elenco, utile esclusivamente ai fini della richiesta di rinvio delle gare (esclusivamente della regular season per quanto riguarda il Campionato), può essere modificato durante il corso del campionato sempre attraverso l’utilizzo del suddetto form.
Si specifica inoltre che, ai fini del rinvio, non saranno conteggiati i casi positivi che riguardano i nominativi inseriti nell’elenco comunicato al Comitato Regionale Toscana
da meno di 10 giorni
.La Società, a propria discrezione, potrà richiedere il rinvio della gara (esclusivamente della regular season per quanto riguarda il Campionato) solo se il numero dei calciatori/calciatrici positivi/e al virus SARS-CoV-2, nei giorni della settimana antecedenti la gara, sia superiore a
5
(CINQUE).In tale evenienza la Società dovrà comunicare suddetta circostanza, inoltrando la relativa documentazione sempre attraverso il form “COVID 19 – STAGIONE SPORTIVA 2022/2023” → RINVIO GARA, al Comitato Regionale, che, espletate le opportune verifiche, provvederà al rinvio della stessa.
Tale documentazione,
- dovrà essere inoltrata in tempo utile e se la gara è in programma in orario antimeridiano, dovrà essere inoltrata entro le ore 18 del giorno antecedente la gara stessa; se è in programma in orario pomeridiano, entro le ore 21 del giorno antecedente la gara stessa;
- dovrà essere corredata della certificazione di positività di ogni calciatore/calciatrice indicato, nonché dell’elenco iniziale del gruppo calciatori/calciatrici e anche le eventuali successive modifiche/integrazioni.
Eventuali irregolarità riscontrate durante la verifica della lista giocatori e/o della richiesta di rinvio gara inviata dalla Società, verranno segnalate alla Procura Federale F.I.G.C. con trasmissione degli atti per gli accertamenti di propria competenza in merito a presunte falsità documentali.
3.2.3. COMUNICAZIONI DELL’UFFICIO AMMINISTRATIVO
CODICE IBAN CONTO CORRENTE C.R. TOSCANA
Si ritiene opportuno ricordare a tutte le Società che per qualsiasi operazione bancaria è utilizzabile unicamente il seguente conto corrente:
B.C.C. PONTASSIEVE Agenzia Firenze 1 CODICE IBAN: IT 08 Z 087360 2801 000 000 600169
3.2.4. COMUNICAZIONI DELL’UFFICIO TESSERAMENTO
Si comunica indirizzo PEC per la comunicazione verso l’ufficio tesseramento:
[email protected]
SINTESI PROCEDURA TESSERAMENTO MINORI ART.19 FIFA
Si riporta indicazioni per il tesseramento in oggetto da effettuare sul portale FIGC portaleservizi.figc.it.
MODULO DI TESSERAMENTO “PLURIENNALE”
Generato direttamente dal portale servizi una volta compilata l’anagrafica, il modulo deve necessariamente contenere:
- firma di entrambi gli esercenti la potestà genitoriale - firma del calciatore
- firma del legale rappresentante della società
MODULO DI TESSERAMENTO “ANNUALE”
Per i calciatori minori di 16 anni il modulo di tesseramento può essere firmato anche da un solo genitore.
Generato direttamente dal portale servizi una volta compilata l’anagrafica, il modulo deve necessariamente contenere in tutti gli appositi spazi:
- firma di entrambi gli esercenti la potestà genitoriale - firma del calciatore
- firma del legale rappresentante della società
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA
• DICHIARAZIONE MAI TESSERATO ESTERO
• DICHIARAZIONE SOCIETA’ PURAMENTE/NON PURAMENTE DILETTANTISTICA
• ATTO DI NASCITA DEL CALCIATORE
• DOCUMENTO IDENTIFICATIVO DEL CALCIATORE E DEI GENITORI
• PERMESSO DI SOGGIORNO DEL CALCIATORE E DEI GENITORI
• CERTIFICATO CONTESTUALE DI RESIDENZA E STATO DI FAMIGLIA
• DOCUMENTAZIONE ATTESTANTE L’ATTIVITA’ LAVORATIVA DEI GENITORI
• DICHIARAZIONE DI CONFERMA POTESTA’ GENITORIALE
La documentazione necessaria è inoltre possibile visualizzarla al momento del caricamento degli allegati. Cliccando su
‘allega documenti’, selezionato il file dematerializzato, dal menu a tendina per la tipologia di documento sono elencati con asterisco i documenti richiesti per la pratica di tesseramento.
ANALISI DEI DOCUMENTI
DICHIARAZIONE MAI TESSERATO ESTERO
Generato direttamente dal portale servizi una volta compilata l’anagrafica, il modulo deve necessariamente contenere:
- cognome e nome in STAMPATELLO degli esercenti la potestà genitoriale nell’apposito spazio - barrare la voce relativa al calciatore
- firma del calciatore
- firma di entrambi gli esercenti la potestà genitoriale
DICHIARAZIONE SOCIETA’ PURAMENTE/NON PURAMENTE DILETTANTISTICA
Generato direttamente dal portale servizi, il modulo deve necessariamente contenere:- cognome e nome e data di nascita del legale rappresentate della società - luogo e data di emissione
- firma del legale rappresentate della società - timbro della società
ATTO DI NASCITA DEL CALCIATORE
L’atto di nascita del calciatore, rilasciato dell’autorità preposta nazionale o internazionale, deve necessariamente riportare:
- cognome, nome e data di nascita dell’intestatario - cognome e nome dei genitori biologici del calciatore
DOCUMENTO IDENTIFICATIVO DEL CALCIATORE E DEI GENITORI
Ai fini del tesseramento, sono considerati documenti identificativi solo ed esclusivamente la Carta d’Identità e il Passaporto, sui quali devono essere perfettamente leggibili (non sono considerati documenti identificativi la patente di guida, il codice fiscale e il permesso di soggiorno):
- le generalità dell’intestatario - la cittadinanza
- la firma dell’intestatario - la data di scadenza
PERMESSO DI SOGGIORNO DEL CALCIATORE E DEI GENITORI
I calciatori minori extracomunitari, come anche i genitori degli stessi (qualora non fossero cittadini comunitari) sono tenuti a fornire il permesso di soggiorno in corso di validità nei quali siano perfettamente leggibili:
- le generalità dell’intestatario - la cittadinanza
- la firma dell’intestatario - la data di scadenza
Coloro che sono in attesa del rinnovo del documento scaduto o del primo rilascio, sono tenuti a fornire copia del kit postale (assicurata, bollettino e convocazione della questura) nei quali siano perfettamente leggibili:
- l’intestatario della richiesta - la data di convocazione - la firma dell’intestatario
CERTIFICATO CONTESTUALE DI RESIDENZA E STATO DI FAMIGLIA
All’atto del tesseramento va fornito il CERTIFICATO CONTESTUALE DI RESIDENZA E STATO DI FAMIGLIA del calciatore e dei genitori IN CORSO DI VALIDITA’ (6 mesi dalla data di emissione), all’interno dei quali siano riportate le seguenti informazioni:
- le generalità dell’intestatario
- i componenti del nucleo familiare con relativa generalità - la data di rilascio del documento
DOCUMENTAZIONE ATTESTANTE L’ATTIVITA’ LAVORATIVA DEI GENITORI
Al fine di motivare tale eccezione va inserito il contratto di lavoro di almeno uno dei genitori del calciatore o copia delle buste paga relative agli ultimi emolumenti ricevuti. Il documento deve necessariamente riportare:
- le generalità del dipendente e del datore di lavoro - la durata del rapporto di lavoro
- firma del datore e del dipendente
Per tutti coloro che non abbiano un rapporto lavorativo in essere è possibile fornire i seguenti documenti:
- autocertificazione a norma di legge in cui si attesti lo stato di disoccupazione/inoccupazione - documentazione attestante l’indennità mensile di disoccupazione (NASpI)
Per i lavoratori autonomi invece è possibile fornire la VISURA CAMERALE NON PIU’ VECCHIA DI SEI MESI che riporti:
- l’intestatario del documento - la data di emissione del documento - lo stato di attività dell’impresa
DICHIARAZIONE DI CONFERMA POTESTA’ GENITORIALE
Per colore che si traferiscono in Italia al seguito di un singolo genitori è necessario produrre documentazione attestante l’UNICITA’ GENITORIALE. Sono validi ai fini del tesseramento:
- autocertificazione di unicità genitoriale - atto di divorzio
- certificato di morte del genitore
- autorizzazione a viaggiare all’estero (documento ufficiale dell’ambasciata)
Nei suddetti casi, come nei casi in cui all’interno dello Stato di Famiglia sia presente un singolo genitore biologico che eserciti la potestà genitoriale, i moduli di tesseramento dovranno essere firmati dal singolo genitore.
DOCUMENTI PER DEROGA SGS
Per tutti i calciatori CHE NON RISIEDANO DA ALMENO 6 MESI NELLA PROVINCIA IN CUI INTENDONO TESSERARSI O PROVINCIA CONFINANTE e che NON ABBIANO ACNORA COMPIUTO IL SEDICESIMO ANNO DI ETA’ è necessario richiedere la deroga al Settore Giovanile e Scolastico.
Per l’ottenimento della suddetta deroga è necessario il CERTIFICATO DI ISCRIZIONE SCOLASTICA. Il documento, rilasciato direttamente dall’istituto scolastico, deve riportare:
- generalità dello studente
- anno di riferimento dell’iscrizione (lo stesso del tesseramento)
COMUNICAZIONE IMPORTANTE
Si ricorda che per l’impiego in gara di calciatori italiani non è necessario attendere la ratifica da parte dell’Ufficio Tesseramento, come invece avviene per i calciatori stranieri.
SVINCOLI GIOVANI CALCIATORI CON VINCOLO ANNUALE
In base a quanto disposto con il C.U. N. 1 stagione sportiva 2022/2023, in ordine alle richieste di svincolo dei giovani calciatori con vincolo annuale, per inattività prima dell‟inizio del campionato, ricevute le documentazioni a riguardo, si dispone lo svincolo dei sottosegnati calciatori a far data dal 15 settembre 2022:
Cognome Nome data nascita matricola Società di appartenenza
…omissis…
BONUCCELLI ALESSIO 13/10/2016 3.688.304 AC MONTIGNOSO
…omissis…
GIANNINI TOMMASO 10/01/2016 3.678.659 AC MONTIGNOSO
…omissis…
TRASFERIMENTI INTERNAZIONALI – PRIMO TESSERAMENTO MINORI STRANIERI
Indicazioni operative del processo di lavorazione delle istanze relative ai trasferimenti internazionali di calciatori minori ed al primo tesseramento di minori stranieri per la stagione sportiva 2022/2023
Si comunica che a partire dal 1° luglio p.v. le istanze di tesseramento relative alle casistiche in epigrafe, per essere poi valutate dalla Commissione Minori Stranieri FIGC, dovranno ottenere in via preliminare un nullaosta rilasciato dal Comitato/Divisione/Dipartimento di competenza, in base alla procedura riportata nella nota allegata al presente C.U..
Si ricorda che tali istanze di tesseramento dovranno essere istruite sul portale servizi FIGC raggiungibile all’indirizzo:
https://portaleservizi.figc.it
DOPPIO TESSERAMENTO CALCIATORE-ARBITRO
Per dare un’ulteriore spinta a questa iniziativa arriva un segnale forte dal Consiglio Federale e del presidente del Settore Giovanile Scolastico Tisci, ovvero l’integrazione dell’articolo 40 NOIF sul doppio tesseramento calciatore-arbitro garantendo questa possibilità fino ai diciottenni.
Un anno in più rispetto a quello che era il precedente limite. Per effetto di questa integrazione i ragazzi e le ragazze di età dal 14 ai 18 anni potranno diventare arbitri di calcio e CONTINUARE a giocare per le rispettive Società Sportive.
3.2.5. COMUNICAZIONI DAL SETTORE TECNICO
Il tesseramento di tutti i tecnici dovrà essere effettuato sull'apposito portale predisposto dalla FIGC: https://portaleservizi.figc.it Per eventuali problematiche legate al tesseramento sul portale, è possibile scrivere all'indirizzo e-mail [email protected] Da questa Stagione Sportiva sarà necessario, nell’inserimento dei dati anagrafici, l’email del tecnico e la Pec della Società.
Per opportuna conoscenza indichiamo di seguito il portale per l’accesso del tecnico alla propria pagina personale dove potrà scaricare e consultare i versamenti per le quote all’albo del Settore Tecnico e eventuali aggiornamenti necessari ai fini del tesseramento: https://stcorsi.it/
SANATORIA QUOTE ANNUALI TECNICI FINO AL 30 SETTEMBRE 2022
Si rende noto che i tecnici, fino al 30 settembre 2022 (vd. CU 13/A FIGC), potranno regolarizzare la loro posizione relativamente alla quota annuale dovuta al Settore Tecnico FIGC.
CORSO ALLENATORE DILETTANTE REGIONALE - LICENZA D – FIRENZE
In allegato al C.U. n.7 del 03/08/2022 il Comunicato Ufficiale n.47 del Settore Tecnico FIGC inerente Bando di ammissione al Corso per l'abilitazione ad Allenatore Dilettante Regionale - Licenza D (d’ora innanzi solo Corso) che avrà luogo a Firenze dal 26/09/2022 al 22/12/2022.
La domanda di ammissione dovrà essere effettuata unicamente compilando apposito modulo on line entro le ore 12:00 del 16/09/2022 tramite link https://zfrmz.eu/tsKQoftCtAz7zr9oQFvA
3.2.6. COMUNICAZIONI DELL’UFFICIO TORNEI
ALLENAMENTI CONGIUNTI
Si ricorda che la deroga concessa per l’effettuazione degli allenamenti congiunti è scaduta al termine della scorsa Stagione Sportiva quindi il 30/06/2022.
3.2.7. COMUNICAZIONI DELL’UFFICIO IMPIANTI SPORTIVI
Si comunica che è attiva sul sito del C.R. Toscana nella sezione modulistica la procedura per l’omologazione, il rinnovo, eventuale sopralluogo preventivo o passaggio di categoria, degli impianti sportivi.
Link modulo online: https://toscana.lnd.it/md_category/impianti-sportivi/
Per eventuali informazioni contattare l’ufficio impianti sportivi: [email protected]
3.2.8. NUOVO REGISTRO NAZIONALE DELLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE – D.lgs. 39/2021
Come da allegata Circolare n. 21 della LND del 7/9/2022, si comunica che le società già iscritte al cosiddetto “REGISTRO C.O.N.I.” prima del 23/8/2022 potranno accedere al nuovo Registro e alle sue funzionalità tramite la URL
https://registro.sportesalute.eu/
3.2.9. COMUNICAZIONE DEL CENTRO TECNICO TIRRENIA
Il Centro Tecnico Tirrenia della FIGC-LND-SGS, visti i positivi risultati delle passate edizioni sia dal punto di vista organizzativo che partecipativo,
COMUNICA
alle Società Toscane che svolgono attività di Settore Giovanile, la volontà di promuovere, con delibera del Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Toscana LND, la 3^ edizione della manifestazione sull’Isola d’Elba denominata:
“FESTA DEL PULCINO REGIONALE SULL’ISOLA D’ELBA 2023”
PER FABIO BRESCI
Tale manifestazione ha lo scopo di far incontrare i piccoli calciatori, genitori e dirigenti delle Società Toscane, in uno dei luoghi geograficamente più disagiati per chi promuove e pratica attività sportiva nella nostra Regione.
La Manifestazione che coinvolgerà i ragazzini della categoria “Pulcini“ 2012/2013, si svilupperà su due giornate sabato 13 e domenica 14 Maggio 2023 e vedrà interessato tutto il territorio dell’Isola d’Elba con le stesse modalità della passata edizione.
La Manifestazione è aperta a tutti i familiari dei ragazzini e le modalità di partecipazione saranno comunicate direttamente alle Società interessate.
La Manifestazione non può, per evidenti motivi organizzativo/ logistici, prevedere un numero illimitato di Società partecipanti, per cui, ovviamente cercando la massima rappresentatività Regionale, il Comitato Organizzatore ha deciso di poter accettare un massimo di 36 Società. In questo numero sono incluse di diritto tutte quelle Società che hanno attivato una Convenzione di collaborazione con questo Centro Tecnico (anche in passato) che dovranno comunicarci la loro adesione entro e non oltre il 23/12/2022.
Tutte le altre Società interessate a partecipare, sono pregate di contattare direttamente la segreteria del C.T.T. al numero 0586 868647 / 861315 – 3773001245 o inviare e-mail all’indirizzo: [email protected], o contattare la Segreteria del CRT LND che provvederanno a fornire tutte le informazioni necessarie. Inoltre potranno rivolgersi anche alla propria Delegazione Provinciale che provvederà ad inoltrare la richiesta attivandosi per eventuali chiarimenti.
Le richieste di partecipazione dovranno pervenire al Centro Tecnico Tirrenia per e-mail all’indirizzo sopra specificato o per lettera all’indirizzo: F.I.G.C.-L.N.D. Centro Tecnico Tirrenia c/o Delegazione Provinciale di Livorno via Piemonte 52a 57124 Livorno.
3.2.10. PREMIO MONDONICO – SPORT E SALUTE SPA
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e Sport e Salute S.p.A. hanno siglato una Convenzione di sovvenzione diretta alla realizzazione di azioni che promuovano lo sport come strumento di dialogo, inclusione sociale e contrasto alle discriminazioni.
La Convenzione, che nasce da un Accordo di Programma tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, siglato il 9-11-2020, ha portato alla stesura di un “Piano Esecutivo” che prevede la realizzazione di un “Progetto” articolato in 3 distinti “ambiti d’intervento” (sportivo, formativo, ascolto e monitoraggio) con attività da realizzarsi entro Agosto 2023.
Per quanto riguarda l’ambito sportivo, il Bando “Premio Mondonico” rivolto, quest’anno, alla segnalazione della figura di 1) TECNICI SPORTIVI
2) PER DIRIGENTI E/O ALTRI OPERATORI SPORTIVI 3) PER ASD/SSD
fortemente impegnati su temi sociali, e attenti al ruolo dello sport quale strumento di sviluppo e inclusione sociale e interpreti della dimensione dello sport.
Il Premio si ispira alla figura di Emiliano Mondonico, calciatore ed allenatore che è stato capace, con il suo operato, di farsi interprete e portavoce della dimensione sociale dello sport ed è diretta alla valorizzazione dei tecnici, dirigenti e società fortemente impegnati sui temi sociali ed attenti al ruolo dello sport quale strumento di inclusione ed integrazione.
Le candidature dovranno essere inviate entro la data del 30 settembre 2022 secondo le modalità indicate nel Bando in allegato sul C.U. n.7 del 03/08/2022.
3.2.11. COMUNICAZIONI DEL MUSEO DEL CALCIO
Tornano le iniziative del Museo del Calcio dedicate alle società di calcio. Il Museo di Coverciano offre la possibilità di vivere un’esperienza unica tra i cimeli che hanno fatto la storia della nostra Nazionale e diverse attività che rappresentano un’occasione unica per imparare divertendosi.
Tante le iniziative proposte a partire da “Giocare a Coverciano” che consente ai ragazzi di giocare sui campi del Centro Tecnico FIGC di Coverciano sotto l’attenta guida di tecnici federali.
Sono inoltre disponibili diversi percorsi didattici che rappresentano un’occasione unica, per ragazzi ed accompagnatori, per scoprire ed approfondire diverse tematiche legate al mondo del calcio.
Parlare e scrivere di sport – Un progetto formativo che, attraverso la comunicazione mediatica che circonda il mondo del calcio, vuole far comprendere quanto, in ogni ambito, siano indispensabili le competenze, superando superficialità e approssimazione.
Com’è fatto il calcio – Un progetto didattico interattivo, incentrato – in parallelo – sulla storia del gioco del calcio e sull’evoluzione dei materiali utilizzati: dai palloni alle maglie, fino agli scarpini. Gli studenti verranno guidati nella storia dei cimeli presenti al museo attraverso l’osservazione e l’analisi dei materiali impiegati, toccandone con mano la loro evoluzione.
A Tavola con i Campioni – Percorso curato dallo staff medico della FIGC e Claudio Silvestri, cuoco ufficiale della FIGC, che ha l’obiettivo di far conoscere i segreti dell’alimentazione nella vita di tutti i giorni ed in relazione all’attività sportiva.
Calcio Education – Progetto didattico curato da due figure specializzate della FIGC, le psicologhe dello sport Sara Binazzi ed Isabella Ciacci, finalizzato a far comprendere come i valori del calcio e dello sport siano fondamentali in campo ma soprattutto nella vita quotidiana.
Calcio e Letteratura – La letteratura italiana, ma non solo, è ricca di autori come Pasolini e Saba, che hanno scritto pagine stupende ispirandosi al calcio. Durante questa attività i ragazzi verranno avvicinati al mondo della letteratura grazie al gioco del pallone.
Su prenotazione è possibile prenotare il pranzo presso il ristorante del Centro Tecnico FIGC di Coverciano.
Per info e prenotazioni visita il sito del Museo https://www.figc.it/it/museo-del-calcio/ – o scrivi a [email protected] – tel.
055600526.
CALCIO FEMMINILE
Nessuna comunicazione.
CALCIO A 5
Nessuna comunicazione.
4. SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO
Nessuna comunicazione.
5. COMUNICAZIONI DELEGAZIONE PROVINCIALE
CORSO PER DIRIGENTI ACCOMPAGNATORI
Si comunica che giovedì 29 settembre 2022 alle ore 18:30 avrà luogo una videoconferenza dal tema “I compiti specifici del Dirigente Accompagnatore”.
Presidieranno la riunione il Consigliere Regionale Andrea Antonioli ed il Delegato Provinciale LND Giuliano Ratti.
Sono invitati a partecipare tutti i Dirigenti Accompagnatori delle Società dilettantistiche (prime squadre e Juniores) e giovanili (fino a Giovanissimi B).
L’incontro si terrà sulla piattaforma Google Meet, sarà inviato link di invito alla casella di posta elettronica della Società.
INCONTRO CON LE SOCIETÀ DI CALCIO GIOVANILE – PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ CATEGORIE DI BASE - STAGIONE SPORTIVA 2022/2023
Si comunica alle Società che il Coordinamento Federale Regionale Toscana del Settore Giovanile e Scolastico, in previsione della ripresa delle attività delle categorie di base Piccoli Amici, Primi Calci, Pulcini ed Esordienti, organizza un incontro con tutte le società del territorio che svolgono attività giovanile, che avrà il seguente ordine del giorno:
• Saluti e comunicazioni del Delegato Provinciale e del Coordinatore Regionale SGS;
• Illustrazione attività stagione sportiva 2022/2023;
• Varie ed eventuali.
Allo stesso parteciperanno il Coordinatore Federale Regionale Toscana SGS prof. Enrico Gabbrielli, il Coordinatore regionale dell’Attività di Base prof. Vinicio Papini, il coordinatore regionale dell’Attività Scolastica prof. Andrea Becheroni, il Consigliere Regionale Andrea Antonioli, il Delegato Provinciale Giuliano Ratti ed il Responsabile provinciale dell’Attività di Base prof.
Franco Mosti.
L’incontro si terrà lunedì 26 settembre p.v. alle ore 18:00 presso la sala riunioni della Sezione AIA Carrara viale G. Galilei 133, 54033 Carrara (MS).
E’ obbligatoria la presenza dei responsabili tecnici delle Scuole Calcio.
RIUNIONE SOCIETA’ TERZA CATEGORIA E JUNIORES U19 PROVINCIALE
Si è tenuta lunedì 19 settembre u.s. la riunione programmatica con le partecipanti alle categorie di cui sopra.
Alla riunione hanno partecipato il Delegato Provinciale Giuliano Ratti, il Consigliere Regionale Andrea Antonioli ed il Presidente della Sezione AIA Carrara Francesco Cecchini.
Erano presenti le sotto elencate società:
Ac Montignoso, Montagna Seravezzina, Pontremoli Football Club, San Vitale Candia A.S.D., Spartak Apuane, Vallizeri, Villafranchese, Ricortola 1972, Romagnano Calcio, Serricciolo.
Si ringrazia la Sezione AIA di Carrara per la cortese ospitalità.
25^ EDIZIONE TORNEO “COPPA PROVINCIALE” RISERVATO ALLE SOCIETÀ DI TERZA CATEGORIA – XII MEMORIAL MARCO ORLANDI
Si pubblica di seguito il tabellone della Coppa Provinciale Terza Categoria Massa Carrara:
I TURNO Triangolari:
24/09/2022 – 01/10/2022 – 19/10/2022 Accoppiamenti:
24/09/2022 – 01/10/2022
II TURNO Semifinale Date da definire Gara Andata e Ritorno
III TURNO Finale Data da definire Gara unica in campo neutro
1A MONTI
1B VILLAFRANCHESE SF1A
1C VALLIZERI
F1
2A PONTREMOLI FOOTBALL CLUB
SF1B
2B GRAGNOLESE
VINCENTE
3A ICF FOSDINOVO
SF2A
3B SAN VITALE CANDIA
F2
4A SPARTAK APUANE
SF2B
4B AC MONTIGNOSO
DATE DI SVOLGIMENTO DELLE GARE TRIANGOLARI
1^ TURNO: 24/09/2022 2^ TURNO: 01/10/2022 3^ TURNO: 19/10/2022 ACCOPPIAMENTI
1^ TURNO andata: 24/09/2022 1^ TURNO ritorno: 01/10/2022
NORME GENERALI SULLA PROGRAMMAZIONE GARE
L’orario della gara verrà stabilito dalla Società che gioca in casa. Tale orario dovrà tenere conto delle seguenti fasce orarie:
Gare del Sabato: dalle ore 15:00 alle ore 21:00 Gare del Mercoledì: dalle ore 15:00 alle ore 20:30
La Società che gioca in casa dovrà comunicare l’orario della gara alla Delegazione Provinciale entro il lunedì antecedente la gara.
GIRONI CAMPIONATI U16 ALLIEVI B E U14 GIOVANISSIMI B
In base all’art. 25 comma 4 del Regolamento della L.N.D. la Delegazione Provinciale ha provveduto alla compilazione dei gironi dei sotto indicati campionati:
CAMPIONATO U16 ALLIEVI B
GIRONE A LU GIRONE A MS
1 A.S.D. ACADEMY PORCARI 1 A.S.D. AC MONTIGNOSO 2 A.S.D. AQUILA S.ANNA 2 A.S.D. ACADEMY QM MASSAROSA 3 A.S.D. ATLETICO LUCCA S.C. 3 S.S.D. AULLA SPORT 2019 SRL 4 U.S. CASTELNUOVO GARFAGNA SCSD 4 A.S.D. CARRARESE GIOVANI 5 A.S.D. FOLGOR MARLIA 1905 5 U.S.D. DON BOSCO FOSSONE 6 G.S.D. GHIVIBORGO VDS 6 A.S.D. FORTE DEI MARMI 2015 7 A.S.D. MONTECARLO 7 A.C. LIDO DI CAMAIORE A.S.D.
8 A.S.D. PIETRASANTA 8 U.S. MASSESE 1919 SSDRL 9 A.S.D. PIEVE S.PAOLO 9 sq.B PIETRASANTA sq.B 10 A.S.D. POLISPORT.CAMAIORE CALCIO 10 A.S.D. RICORTOLA 1972 11 F.C.D. REAL ACADEMY LUCCA 11 A.S.D. ROMAGNANO CALCIO 12 POL. S.FILIPPO A.S.D. 12 U.S.D. SAN MARCO AVENZA 1926 13 F.C. SPORTING SAN DONATO A.S.D 13 A.S.D. SERAVEZZA POZZI CALCIO 14 A.S.D. VALLE DI OTTAVO 14 A.S.D. TIRRENIA 1973
CAMPIONATO U14 GIOVANISSIMI B
GIRONE A LU GIRONE B LU GIRONE C MS
1 A.S.D. ACADEMY PORCARI 1 A.S.D. ACADEMY QM MASSAROSA 1 A.S.D. AC MONTIGNOSO 2 A.S.D. AQUILA S.ANNA 2 A.S.D. ACADEMY TAU 2 A.S.D. CARRARESE GIOVANI 3 A.S.D. ATLETICO LUCCA S.C. 3 A.S.D. CGC CAPEZZANO PIANORE1959 3 U.S.D. DON BOSCO FOSSONE 4 U.S.D. FOLGORE SEGROMIGNO PIANO 4 A.S.D. FORTE DEI MARMI 2015 4 sq.B FORTE DEI MARMI 2015 sq.B 5 G.S.D. GHIVIBORGO VDS 5 A.C. LIDO DI CAMAIORE A.S.D. 5 A.S.D. ICF FOSDINOVO
6 A.C. LUCCASETTE A.S.D. 6 A.S.D. PIETRASANTA 6 GSD FC LUNIGIANAPONTREMOLESE1919 7 A.S.D. MONTECARLO 7 A.S.D. PIEVE S.PAOLO 7 U.S. MASSESE 1919 SSDRL 8 A.S.D. PIAZZA 55 8 A.S.D. POLISPORT.CAMAIORE CALCIO 8 sq.B PONTREMOLESE 1919 sq.B 9 F.C. SPORTING SAN DONATO A.S.D 9 POL. S.FILIPPO A.S.D. 9 A.S.D. RICORTOLA 1972 10 A.S.D. TAU CALCIO ALTOPASCIO 10 A.S.D. SERAVEZZA POZZI CALCIO 10 U.S.D. SAN MARCO AVENZA 1926 11 A.S.D. VALLE DI OTTAVO 11 A.S.D. VIAREGGIO CALCIO M.P.S.C. 11 A.S.D. TIRRENIA 1973
REGOLAMENTO TORNEO U16 ALLIEVI B
Art. 1 Organizzazione
Il Comitato Regionale Toscana LND indice per la stagione sportiva 2022/2023 un torneo riservato alla categoria U16 ALLIEVI B.
La manifestazione è da considerarsi attività ufficiale in base all’art. 48 delle N.O.I.F. e viene demandata dal Comitato Regionale alle Delegazioni Provinciali di Lucca e Massa Carrara, a cui compete tutto quanto è inerente lo svolgimento della manifestazione ed ogni altro adempimento ad essa connesso.
Art 2. Società partecipanti
Alla competizione prenderanno parte le squadre iscritte alla categoria U16 Allievi B delle Delegazioni di Lucca e Massa Carrara.
Art. 3 Categoria di partecipazione e limiti di età
Il torneo è riservato ai calciatori appartenenti alla categoria U16 Allievi B regolarmente tesserati F.I.G.C. con la propria Società per la stagione in corso, nati dal 1° gennaio 2007 al 31 dicembre 2007. È possibile impiegare calciatori che abbiano compiuto il 14° anno di età.
Art. 4 Formula del torneo
La manifestazione viene organizzata in 2 fasi: Fase Autunnale e Fase Primaverile.
FASE AUTUNNALE
Nella Fase Autunnale verranno formati 2 gironi composti da 14 squadre ciascuno:
• n.1 girone organizzato a cura della DP LUCCA formato da 14 squadre;
• n.1 girone organizzato a cura della DP MASSA CARRARA formato da 14 squadre.
I gironi si svolgeranno con gare di sola andata.
Al termine dei gironi, in caso di parità di punteggio fra due o più squadre, per stabilire l’ordine di classifica si procederà alla compilazione di una graduatoria (c.d. “classifica avulsa”) fra le squadre interessate, tenendo conto, nell’ordine:
• esito degli incontri diretti;
• differenza reti negli incontri diretti fra le squadre a parità di punti;
• differenza reti sul totale degli incontri disputati;
• maggior numero di reti segnate sul totale degli incontri disputati;
• classifica disciplina;
• sorteggio.
FASE PRIMAVERILE
Sulla base delle classifiche della Fase Autunnale verranno formulati i seguenti gironi:
• girone di merito A organizzato dalla DP LUCCA formato da 14 squadre, al quale accederanno le prime sette squadre classificate di ciascun girone della Fase Autunnale;
• girone seconda fase B organizzato dalla DP MASSA CARRARA formato da 14 squadre, al quale accederanno tutte le squadre non qualificatesi al girone di merito.
I gironi si svolgeranno con gare di sola andata.
Al termine dei gironi, in caso di parità di punteggio fra due o più squadre, per stabilire l’ordine di classifica si procederà alla compilazione di una graduatoria (c.d. “classifica avulsa”) fra le squadre interessate, tenendo conto, nell’ordine:
• esito degli incontri diretti;
• differenza reti negli incontri diretti fra le squadre a parità di punti;
• differenza reti sul totale degli incontri disputati;
• maggior numero di reti segnate sul totale degli incontri disputati;
• classifica disciplina;
• sorteggio.
Art. 5 Norme generali
Per quanto non previsto dal presente regolamento, valgono le disposizioni dei regolamenti federali, in quanto compatibili, e quelle riportate sul Comunicato Ufficiale n. 1° del Settore Giovanile Scolastico.
REGOLAMENTO TORNEO U14 GIOVANISSIMI B
Art. 1 Organizzazione
Il Comitato Regionale Toscana LND indice per la stagione sportiva 2022/2023 un torneo riservato alla categoria U14 GIOVANISSIMI B.
La manifestazione è da considerarsi attività ufficiale in base all’art. 48 delle N.O.I.F. e viene demandata dal Comitato Regionale alle Delegazioni Provinciali di Lucca e Massa Carrara, a cui compete tutto quanto è inerente lo svolgimento della manifestazione ed ogni altro adempimento ad essa connesso.
Art 2. Società partecipanti
Alla competizione prenderanno parte le squadre iscritte alla categoria U14 Giovanissimi B delle Delegazioni di Lucca e Massa Carrara.
Art. 3 Categoria di partecipazione e limiti di età
Il torneo è riservato ai calciatori appartenenti alla categoria U14 Giovanissimi B regolarmente tesserati F.I.G.C. con la propria Società per la stagione in corso, nati dal 1° gennaio 2009 al 31 dicembre 2009. È possibile impiegare fino a 5 calciatori nati nel 2010, dopo il compimento del 12° anno di età (no 2011).
Art. 4 Formula del torneo
La manifestazione viene organizzata in 2 fasi: Fase Autunnale e Fase Primaverile.
FASE AUTUNNALE
Nella Fase Autunnale verranno formati 3 gironi composti da 11 squadre ciascuno così ripartite:
• girone A organizzato a cura della DP LUCCA formato da 11 squadre;
• girone B organizzato a cura della DP LUCCA formato da 11 squadre.
• girone C organizzato a cura della DP MASSA CARRARA formato da 11 squadre.
I gironi si svolgeranno con gare di sola andata.
Al termine dei gironi, in caso di parità di punteggio fra due o più squadre, per stabilire l’ordine di classifica si procederà alla compilazione di una graduatoria (c.d. “classifica avulsa”) fra le squadre interessate, tenendo conto, nell’ordine:
• esito degli incontri diretti;
• differenza reti negli incontri diretti fra le squadre a parità di punti;
• differenza reti sul totale degli incontri disputati;
• maggior numero di reti segnate sul totale degli incontri disputati;
• classifica disciplina;
• sorteggio.
FASE PRIMAVERILE
Sulla base delle classifiche della Fase Autunnale verranno formulati i seguenti gironi:
• girone di merito A organizzato dalla DP MASSA CARRARA formato da 11 squadre, al quale accederanno le prime tre squadre classificate e le due migliori squadre quarte classificate dei gironi A DP LUCCA, B DP LUCCA e C MASSA CARRARA Fase Autunnale;
Per stabilire le due squadre migliori quarte classificate si terrà conto dei seguenti criteri:
• maggior numero di punti totalizzati;
• differenza reti sul totale degli incontri disputati;
• maggior numero di reti segnate sul totale degli incontri disputati;
• classifica disciplina;
• sorteggio.
I gironi seconda fase B e C organizzati dalla DP LUCCA formati da 11 squadre ciascuno, ai quali accederanno tutte le squadre non qualificatesi al girone di merito, che verranno suddivise con criterio di vicinorietà.
I gironi si svolgeranno con gare di sola andata.
Al termine dei gironi, in caso di parità di punteggio fra due o più squadre, per stabilire l’ordine di classifica si procederà alla compilazione di una graduatoria (c.d. “classifica avulsa”) fra le squadre interessate, tenendo conto, nell’ordine:
• esito degli incontri diretti;
• differenza reti negli incontri diretti fra le squadre a parità di punti;
• differenza reti sul totale degli incontri disputati;
• maggior numero di reti segnate sul totale degli incontri disputati;
• classifica disciplina;
• sorteggio.
Art. 5 Norme generali
Per quanto non previsto dal presente regolamento, valgono le disposizioni dei regolamenti federali, in quanto compatibili, e quelle riportate sul Comunicato Ufficiale n. 1° del Settore Giovanile Scolastico.
NORMA GENERALE PROGRAMMAZIONE GARE CAMPIONATO TERZA CATEGORIA
La programmazione gare del campionao si baserà sui seguenti principi:
1- Il giorno della gara (sabato, con possibile deroga venerdì o lunedì con orario collocabile dalle ore 20:00 alle ore 21:00) verrà stabilito inizialmente dalla Società, salvo le ultime TRE gare di campionato a discrezione della Delegazione Provinciale 2- L’orario della gara verrà stabilito dalla Società che gioca in casa, salvo le ultime TRE gare di campionato a discrezione della Delegazione Provinciale. Tale orario dovrà tenere conto delle seguenti fasce orarie:
- sabato: 14:30 – 18:30
- venerdì – lunedì: 20:00 – 21:00
3- La Società che gioca in casa dovrà comunicare l’orario alla Delegazione Provinciale entro le ore 13:00 del lunedì della settimana in cui si disputerà la gara. Qualsiasi spostamento di giorno, successivo alla pubblicazione della data e dell’orario sul comunicato ufficiale sarà autorizzato solo se accompagnato dal benestare della Società ospitata.
4- Si informano tutte le Società che le gare non iniziate, non portate a termine per impraticabilità di campo di gioco, saranno recuperate d’ufficio il secondo mercoledì (fino a nuove disposizioni) dalla data della mancata effettuazione dell’incontro.
La fascia oraria nella quale sarà possibile collocare i recuperi è 15:00-20:30.
Eventuali accordi di recupero dovranno essere immediatamente comunicati prima dell’uscita del C.U. del mercoledì con l’accordo scritto di entrambe le Società.
TEMPO DI ATTESA
viene limitato a 15' (quindici minuti primi).
Le squadre che non si presentassero in campo entro i limiti sopra indicati saranno considerate rinunciatarie.
Almeno 15 minuti prima dell'inizio ufficiale della gara, il dirigente accompagnatore dovrà presentare all'arbitro le tessere e gli eventuali documenti di identificazione dei calciatori, la tessera di accompagnatore ufficiale ed i documenti di identificazione dei dirigenti nonché l'elenco in quattro copie, sul quale dovranno essere indicati i nominativi dei giocatori, giorno, mese ed anno di nascita degli stessi, il tipo ed il numero delle rispettive tessere e dei documenti di identificazione, i nominativi delle persone in campo ed il numero della tessera di accompagnatore ufficiale e gli estremi dei documenti di identificazione dei dirigenti. Alle Società che presenteranno gli elenchi note incomplete dei dati sopra richiesti, saranno comminate sanzioni disciplinari.
NORMA GENERALE PROGRAMMAZIONE GARE JUNIORES UNDER 19
La programmazione gare del campionao si baserà sui seguenti principi:
1. Le gare verranno disputate il sabato
2. L’orario della gara verrà stabilito dalla Società che gioca in casa, salvo le ultime TRE gare di campionato a discrezione della Delegazione Provinciale
3. L’orario della gara dovrà tenere conto delle seguenti fasce orarie:
- sabato: 15:00 – 18:30.
L'orario ufficiale che via via sarà stabilito per i campionati Dilettanti, verrà prorogato per il "Provinciale Juniores" di 30' (trenta minuti), escluso il periodo in cui le gare hanno inizio alle ore 16:00.
4. La Società che gioca in casa dovrà comunicare l’orario alla Delegazione Provinciale entro le ore 13:00 del lunedì della settimana in cui si disputerà la gara. Qualsiasi spostamento di giorno (anticipo) sarà autorizzato solo se accompagnato dal benestare della Società ospitata.
5- Si informano tutte le Società che le gare non iniziate, non portate a termine per impraticabilità di campo di gioco, saranno recuperate d’ufficio il secondo mercoledì (fino a nuove disposizioni) dalla data della mancata effettuazione dell’incontro.
La fascia oraria nella quale sarà possibile collocare i recuperi è 15:00-18:30.
Eventuali accordi di recupero dovranno essere immediatamente comunicati prima dell’uscita del C.U. del mercoledì con l’accordo scritto di entrambe le Società.
TEMPO DI ATTESA
viene limitato a 15' (quindici minuti primi).
Le squadre che non si presentassero in campo entro i limiti sopra indicati saranno considerate rinunciatarie.
Almeno 15 minuti prima dell'inizio ufficiale della gara, il dirigente accompagnatore dovrà presentare all'arbitro le tessere e gli eventuali documenti di identificazione dei calciatori, la tessera di accompagnatore ufficiale ed i documenti di identificazione dei dirigenti nonché l'elenco in quattro copie, sul quale dovranno essere indicati i nominativi dei giocatori, giorno, mese ed anno di nascita degli stessi, il tipo ed il numero delle rispettive tessere e dei documenti di identificazione, i nominativi delle persone in campo ed il numero della tessera di accompagnatore ufficiale e gli estremi dei documenti di identificazione dei dirigenti. Alle Società che presenteranno gli elenchi note incomplete dei dati sopra richiesti, saranno comminate sanzioni disciplinari.
NORMA GENERALE PROGRAMMAZIONE GARE CAMPIONATI GIOVANILI SGS ALLIEVI B U16 - GIOVANISSIMI U15 - GIOVANISSIMI B U14
La programmazione gare dei suddetti campionati organizzati dalle Delegazioni Provinciali dovrà basarsi sui seguenti principi:
1- Il giorno della gara (sabato/domenica) verrà stabilito come sotto riportato dalla Società ospitante, salvo le ultime TRE gare di campionato a discrezione della Delegazione Provinciale
2- L’orario della gara verrà stabilito dalla Società che gioca in casa, salvo le ultime TRE gare di campionato a discrezione della Delegazione Provinciale. Tale orario dovrà tenere conto delle seguenti fasce orarie:
- sabato: 15:00 – 18:30 - domenica: 9:00 – 11:30
3- La Società che gioca in casa dovrà comunicare l’orario alla Delegazione Provinciale entro le ore 13:00 del lunedì della settimana in cui si disputerà la gara. Qualsiasi spostamento di giorno diverso dai sopra elencati e variazioni di data successive alla pubblicazione del comunicato ufficiale saranno autorizzate solo se accompagnate dal benestare della Società ospitata.
4- Si informano tutte le Società che le gare non iniziate, non portate a termine per impraticabilità di campo di gioco, saranno recuperate d’ufficio il secondo mercoledì (fino a nuove disposizioni) dalla data della mancata effettuazione dell’ incontro.
La fascia oraria nella quale sarà possibile collocare i recuperi è 15:00-18:30.
Eventuali accordi di recupero dovranno essere immediatamente comunicati prima dell’uscita del comunicato ufficiale con l’accordo scritto di entrambe le Società.
TEMPO DI ATTESA
viene limitato a 15' (quindici minuti primi).
Le squadre che non si presentassero in campo entro i limiti sopra indicati saranno considerate rinunciatarie.
Almeno 15 minuti prima dell'inizio ufficiale della gara, il dirigente accompagnatore dovrà presentare all'arbitro le tessere e gli eventuali documenti di identificazione dei calciatori, la tessera di accompagnatore ufficiale ed i documenti di identificazione dei dirigenti nonché l'elenco in quattro copie, sul quale dovranno essere indicati i nominativi dei giocatori, giorno, mese ed anno di nascita degli stessi, il tipo ed il numero delle rispettive tessere e dei documenti di identificazione, i nominativi delle persone in campo ed il numero della tessera di accompagnatore ufficiale e gli estremi dei documenti di identificazione dei dirigenti. Alle Società che presenteranno gli elenchi note incomplete dei dati sopra richiesti, saranno comminate sanzioni disciplinari.
NORME GENERALI SULLA PROGRAMMAZIONE GARE (TUTTE LE CATEGORIE)
In caso di mancato invio della programmazione gare nei termini prestabiliti, la stessa sarà inserita d’ufficio, rispettando quanto indicato in sede di iscrizione al campionato.
In caso di concomitanze di gare sullo stesso campo si procederà alla programmazione delle stesse a discrezione della Delegazione Provinciale, in base a quanto stabilito sul C.U. n.1 LND 2022/2023.
TEMPI DI ATTESA
Al fine di rendere più sollecite e puntuali le giornate di gara la Delegazione Provinciale Massa Carrara ha deliberato i seguenti tempi di attesa per le varie categorie:
TERZA CATEGORIA 15 minuti JUNIORES 15 minuti
ALLIEVI E GIOVANISSIMI 15 minuti
MODALITA’ PROGRAMMAZIONE/VARIAZIONE GARE CAMPIONATI ORGANIZZATI DALLA DELEGAZIONE PROVINCIALE
Si ricorda a tutte le Società che la procedura per la programmazione gare (LND e SGS) e l’invio dei referti dell’attività di base è da effettuarsi tramite l’applicazione SPORTEAMS.
L’applicazione è raggiungibile all’indirizzo https://match.sporteams.app/login. Si invitano le Società che non hanno ancora provveduto, ad effettuare la registrazione.
L’applicazione è utilizzabile con qualsiasi device (PC, smartphone, tablet ecc) connesso ad internet ed è gratuita. All’interno della procedura sarà previsto anche l’invio, a cura delle società, dei referti gare senza Direttore di Gara delle attività di base (Piccoli Amici, Primi Calci, Pulcini e Esordienti).
PRONTO AIA
PRONTO AIA CARRARA 335 7404937
PRONTO AIA VIAREGGIO 389 3103863
PRONTO AIA LUCCA 393 8135029
Agli stessi si potrà ricorrere unicamente qualora il Direttore di Gara non si presenti in tempo utile (30 minuti prima dell’inizio) presso impianto sportivo dove è programmata la gara.
INCONTRI FRA SOCIETA’ E SEZIONE AIA CARRARA
La Sezione AIA di Carrara, in accordo con la Delegazione Provinciale Massa Carrara FIGC LND, consapevole che il confronto sia la base per una azione produttiva e costruttiva per tutte le componenti, promuove incontri con le società calcistiche della provincia, rivolti a giocatori e dirigenti, aventi per oggetto:
• Aggiornamenti ed interpretazioni regolamentari;
• Rapporto tra arbitri e calciatori/dirigenti;
• Doppio tesseramento per calciatori del Settore Giovanile.
La Sezione AIA è a disposizione per concordare modalità e tempistiche di questi incontri, effettuabili anche presso le sedi delle Società, preferibilmente prima dell’inizio dei campionati.
Gli incontri dovranno essere concordati con la Delegazione Provinciale FIGC LND di Massa-Carrara.
Info e contatti:
Presidente Sezione AIA Francesco Cecchini 3458386316
Delegato Provinciale FIGC LND Giuliano Ratti 3338995342
mail: [email protected]
ATTIVITA’ DI BASE E SCOLASTICA
ORGANICI TORNEI ATTIVITA’ DI BASE FASE AUTUNNALE
Si pubblicano gli organici delle squadre iscritte alle categorie:
• ESORDIENTI A 9 2° ANNO 2010;
• ESORDIENTI A 9 1° ANNO 2011;
• ESORDIENTI A 7 1° ANNO 2011;
• PULCINI 2° ANNO 2012;
• PULCINI 1° ANNO 2013;
• PRIMI CALCI 2° ANNO 2014;
• PRIMI CALCI 1° ANNO 2015;
• PRIMI CALCI MISTI 2014-2015.
Si pubblicano gli organici aggiornati secondo le richieste pervenute dalle Società.
CAMPIONATO EP 6+ ESORDIENTI 11anni 9v9 AUT.-MS- ANNO 2010 1. A.S.D. AC MONTIGNOSO
2. sq.B ATLETICO CARRARA DEIMsq.B 3. A.S.D. ATLETICO CARRARA DEIMARMI 4. CARRARESE CALCIO 1908 SRL 5. A.S.D. CARRARESE GIOVANI 6. U.S.D. DON BOSCO FOSSONE 7. sq.B LUNIGIANAPONTREMOLES sq.B 8. GSD FC LUNIGIANAPONTREMOLESE1919 9. A.S.D. ROMAGNANO CALCIO 10. U.S.D. SAN MARCO AVENZA 1926 11. sq.B SAN MARCO AVENZA 1926sq.B 12. A.S. SAN VITALE CANDIA A.S.D.
13. sq.B SAN VITALE CANDIA A.Ssq.B 14. A.S.D. TIRRENIA 1973 15. U.S.D. VIRTUS POGGIOLETTO
CAMPIONATO L6 ESORD.TI A9 I ANNO MASSA C.AUT – ANNO 2011 1. A.S.D. AC MONTIGNOSO
2. sq.B AC MONTIGNOSO sq.B 3. CARRARESE CALCIO 1908 SRL 4. A.S.D. CARRARESE GIOVANI 5. U.S.D. DON BOSCO FOSSONE 6. sq.B DON BOSCO FOSSONE sq.B 7. sq.B LUNIGIANAPONTREMOLES sq.B 8. GSD FC LUNIGIANAPONTREMOLESE1919 9. S.S.D. MEETING ARL
10. A.S.D. RICORTOLA 1972
11. A.S.D. ROMAGNANO CALCIO 12. sq.B ROMAGNANO CALCIO sq.B 13. U.S.D. SAN MARCO AVENZA 1926 14. A.S.D. TIRRENIA 1973
CAMPIONATO Q6 PULC. A7 II ANNO MASSA C. AUT. – ANNO 2012 1. A.S.D. AC MONTIGNOSO
2. sq.B AC MONTIGNOSO sq.B 3. sq.C AC MONTIGNOSO sq.C 4. A.S.D. ATLETICO PERTICATA 5. sq.B ATLETICO PERTICATA sq.B 6. CARRARESE CALCIO 1908 SRL 7. sq.B CARRARESE CALCIO 1908sq.B 8. U.S.D. DON BOSCO FOSSONE 9. A.S.D. FIVIZZANESE 10. A.S.D. FORTITUDO
11. sq.B LUNIGIANAPONTREMOLES sq.B 12. sq.C LUNIGIANAPONTREMOLESEsq.C 13. GSD FC LUNIGIANAPONTREMOLESE1919 14. U.S. MASSESE 1919 SSDRL
15. A.S.D. RICORTOLA 1972 16. A.S.D. ROMAGNANO CALCIO 17. U.S.D. SAN MARCO AVENZA 1926 18. sq.B SAN MARCO AVENZA 1926sq.B 19. A.S. SAN VITALE CANDIA A.S.D.
20. A.S.D. TIRRENIA 1973 21. U.S.D. VIRTUS POGGIOLETTO 22. sq.B VIRTUS POGGIOLETTO sq.B
CAMPIONATO :O PULCINI 9 anni 7v7 AUTUNNO -MS – ANNO 2013 1. A.S.D. AC MONTIGNOSO
2. sq.B AC MONTIGNOSO sq.B 3. sq.C AC MONTIGNOSO sq.C 4. A.S.D. ATLETICO PERTICATA 5. U.S.D. DON BOSCO FOSSONE 6. GSD FC LUNIGIANAPONTREMOLESE1919 7. sq.B RICORTOLA 1972 sq.B
8. A.S.D. RICORTOLA 1972 9. A.S.D. ROMAGNANO CALCIO 10. U.S.D. SAN MARCO AVENZA 1926 11. sq.B SAN MARCO AVENZA 1926sq.B 12. A.S. SAN VITALE CANDIA A.S.D.
13. A.S.D. TIRRENIA 1973 14. A.S.D. VILLAFRANCHESE 15. sq.B VILLAFRANCHESE sq.B 16. U.S.D. VIRTUS POGGIOLETTO
CAMPIONATO :% PRIMI CALCI 8 anni 5v5 AUT.-MS – ANNO 2014 1. A.S.D. AC MONTIGNOSO
2. sq.B AC MONTIGNOSO sq.B 3. A.S.D. ATLETICO PERTICATA 4. CARRARESE CALCIO 1908 SRL 5. A.S.D. CARRARESE GIOVANI 6. sq.B CARRARESE GIOVANI sq.B 7. U.S.D. DON BOSCO FOSSONE 8. A.S.D. FIVIZZANESE
9. A.S.D. FORTITUDO 10. A.S.D. ICF FOSDINOVO
11. sq.B LUNIGIANAPONTREMOLES sq.B 12. sq.C LUNIGIANAPONTREMOLESEsq.C 13. GSD FC LUNIGIANAPONTREMOLESE1919 14. U.S. MASSESE 1919 SSDRL
15. S.S.D. MEETING ARL 16. U.S.D. MONTI 17. A.S.D. RICORTOLA 1972 18. A.S.D. ROMAGNANO CALCIO 19. sq.B ROMAGNANO CALCIO sq.B 20. sq.C ROMAGNANO CALCIO sq.C 21. U.S.D. SAN MARCO AVENZA 1926 22. sq.B SAN MARCO AVENZA 1926sq.B 23. A.S. SAN VITALE CANDIA A.S.D.
24. A.S.D. TIRRENIA 1973 25. A.S.D. VILLAFRANCHESE 26. U.S.D. VIRTUS POGGIOLETTO
CAMPIONATO :W PRIMI CALCI 7 anni 4v4 AUT.-MS – ANNO 2015 1. A.S.D. AC MONTIGNOSO
2. sq.B AC MONTIGNOSO sq.B 3. A.S.D. ATLETICO PERTICATA 4. A.S.D. CARRARESE GIOVANI 5. sq.B CARRARESE GIOVANI sq.B 6. U.S.D. DON BOSCO FOSSONE 7. sq.B LUNIGIANAPONTREMOLES sq.B 8. GSD FC LUNIGIANAPONTREMOLESE1919 9. A.S.D. RICORTOLA 1972
10. A.S.D. ROMAGNANO CALCIO 11. sq.B ROMAGNANO CALCIO sq.B 12. U.S.D. SAN MARCO AVENZA 1926 13. sq.B SAN MARCO AVENZA 1926sq.B 14. A.S. SAN VITALE CANDIA A.S.D.
15. A.S.D. TIRRENIA 1973 16. A.S.D. VILLAFRANCHESE 17. U.S.D. VIRTUS POGGIOLETTO 18. sq.B VIRTUS POGGIOLETTO sq.B
NORME GENERALI PROGRAMMAZIONE GARE TORNEI ORGANIZZATI DALLA DELEGAZIONE PROVINCIALE
Si ricordano le norme previste per la programmazione gare e l’invio dei referti:
• • le società sono tenute entro il lunedì alle ore 18:00 della settimana stessa della gara a comunicare la propria programmazione interna di tutte le gare, entro i quali si potranno effettuare libere variazioni (data, orario e campo)
Tornei Esordienti, Pulcini, Primi Calci e Piccoli Amici sabato 15:00 – 18:30 e domenica 9:00 – 11:30
Per altre date e orari diversi da quelli sopra riportati sarà necessaria l’approvazione preventiva della società avversaria entro il lunedì, e la successiva ratifica della Delegazione;
• • la Delegazione riporterà il calendario gare sul Comunicato Ufficiale sulla base di quanto comunicato dalle società, e si ricorda che tutti gli orari, date e campi di giuoco si intendono ratificati e ufficiali solo dopo essere stati pubblicati nei rispettivi Comunicati Ufficiali;
• • le società dovranno provvedere al caricamento tramite la piattaforma SPORTEAMS del referto gara, utilizzando il modello preposto.
6. RISULTATI GARE
Nessuna comunicazione.
7. GIUSTIZIA SPORTIVA
Decisioni dei Giudice Sportivo:
Il Giudice Sportivo della Delegazione Provinciale di Massa Carrara, Avv. Marco Dei, con l’assistenza alla segreteria del Sig. Ivan Boifava, nella seduta del 20.09.2022, sulla base degli atti inviatici dalla Commissione Disciplinare della Società ASD TIRRENIA 1973 relativi al Torneo Buzzoni XIV Edizione comunica l’irrogazione dei seguenti provvedimenti:
GARE DEL 11/9/2022 CATEGORIA UNDER 14
CANALETTO – SAN MARCO AVENZA 1 – 5
PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI A CARICO DI SOCIETÀ
AMMONIZIONE E DIFFIDA
SAN MARCO AVENZA PER NON AVER PRESENTATO PRIMA DELLA GARA LE PRESCRITTE TESSERE PERSONALI DI RICONOSCIMENTO DEI PROPRI DIRIGENTI RITARDANDO L’INIZIO DELLA GARA.
8. ERRATA CORRIGE
Nessuna comunicazione.
9. ALLEGATI
Allegati al C.U. n.23 del C.R. Toscana LND del 15/09/22:
• CU n. 40/A FIGC - Modifica art. 33 C.G.S.
• Circolare per procedura disciplinare Covid 19 - Attività regionale di Settore Giovanile e Scolastico
• Circolari Covid 19 per richiesta rinvio gare e relativa procedura per le gare dalla categoria Allievi ai Giovanissimi B sia regionali che provinciali Calcio a 11 e Calcio a 5
• Calendario Coppa Toscana Femminile
10. CALENDARIO GARE
COPPA PROVINCIALE TERZA CATEGORIA MASSA CARRARA
GIRONE A - 1 Giornata
GIRONE B - 1 Giornata
GIRONE C - 1 Giornata
GIRONE D - 1 Giornata
PUBBLICATO IN CARRARA ED AFFISSO ALL’ALBO DELLA DELEGAZIONE DI MASSA CARRARA IL 21/09/2022
Il Segretario Il Delegato
Francesco Bellé Giuliano Ratti
Squadra 1 Squadra 2 A/R Data/Ora Impianto Localita' Impianto Indirizzo Impianto
MONTI VILLAFRANCHESE A 24/09/2022 15:00 734 DON BOSCO MONTI -LICCIANA NARDI VIA DON BOSCO
Squadra 1 Squadra 2 A/R Data/Ora Impianto Localita' Impianto Indirizzo Impianto
PONTREMOLI FOOTBALL CLUB GRAGNOLESE A 24/09/2022 15:30 424 ROMITI L. PONTREMOLI VIALE PINETA
Squadra 1 Squadra 2 A/R Data/Ora Impianto Localita' Impianto Indirizzo Impianto
ICF FOSDINOVO SAN VITALE CANDIA A.S.D. A 24/09/2022 15:30 410 FOSDINOVO FOSDINOVO VIA GIGNOLA
Squadra 1 Squadra 2 A/R Data/Ora Impianto Localita' Impianto Indirizzo Impianto
SPARTAK APUANE AC MONTIGNOSO A 24/09/2022 15:30 664 FOSSA DEI LEONI
E.A. CARRARA VIA XX SETTEMBRE, 25