PRESENTAZIONE DEL CORSO FAD
ESPERIENZE DI GESTIONE DI PROBLEMATICHE DI NATURA ETICA IN AMBITO SANITARIO AMBULATORIALE
Obiettivi dell’evento
Obiettivo formativo (nazionale) Etica, Bioetica e Deontologia.
L’obiettivo principale dell’evento è di permettere agli operatori sanitari di mettere a fuoco la dimensione etica nel proprio lavoro e di acquisire conoscenze di base sulle infrastrutture e le modalità operative della gestione delle problematiche di natura etica nell’ambito dei servizi sanitari ambulatoriali. Tra i documenti verrà presentato un quadro etico di riferimento, gentilmente messo a disposizione dal Gruppo Data Medica di Padova, nell’ottica di condividere le linee di condotta, le buone pratiche, diritti, doveri e responsabilità, a condizione di reciprocità con colleghi e pazienti.
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Verranno acquisite competenze sulle modalità di ricorso ai Comitati Etici e sull’utilizzo di linee guida e modulistica esemplificativa per la segnalazione di problematiche di natura etica e la gestione di situazioni con implicazioni etiche.
Acquisizione competenze di processo
Verranno acquisite competenze relative al processo di gestione delle problematiche di natura etica in ambito sanitario.
Acquisizione competenze di sistema
Saranno acquisite competenze di sistema per la messa a punto di una gestione delle problematiche di natura etica nell’ambito dei sistemi di qualità esistenti nelle strutture sanitarie ambulatoriali.
Il corso consiste in un corpo centrale suddiviso in due sessioni in cui vengono forniti materiali di studio inerenti al campo della bioetica e sono poi illustrati i principi generali della gestione delle problematiche di natura etica in ambito sanitario ambulatoriale, inteso come contesto sanitario in cui vengono forniti servizi di tipo medico ambulatoriale e diagnostico indipendentemente dal contesto generale (ambulatorio medico, ambulatorio ospedaliero, ambulatorio dentistico, laboratorio di analisi, diagnostica per bio-immagini, reparto/ambulatorio di fisioterapia, …).
Il corso FAD comprende 3 moduli formativi:
• Prima sessione - Documenti:
• Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea (2010/C 83/02)
• Convenzione di Oviedo [Consiglio d’Europa - 1997] - Convenzione per la protezione dei diritti dell’uomo e la dignità dell’essere umano riguardo alle applicazioni della biologia e della medicina (Convenzione sui diritti dell’uomo e la biomedicina)
• Dichiarazione universale dell’UNESCO sulla diversità culturale
• Diritti dei pazienti relativi all’assistenza sanitaria transfrontaliera (DIRETTIVA 2011/24/UE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 9 marzo 2011)
• Esempio di Quadro etico di riferimento aziendale
• Seconda sessione - La gestione di problematiche di natura etica:
• Elementi di etica nelle organizzazioni aziendali
• La gestione di problematiche di natura etica
• La natura dei Comitati Etici istituzionali
• Casi Etici: in questa sezione vengono presentati tre casi etici per permettere al partecipante di riflettere su casi concreti seguendo i principi del quadro etico di riferimento e della procedura per la gestione dei casi di natura etica
• Terza sessione – Questionario di Apprendimento
• Quiz finale PARTE 1
• Quiz finale PARTE 2
• Quiz finale PARTE 3
Ciascun modulo è composto da:
CONTENUTI OBBLIGATORI
• Contributi sull’argomento
La sezione finale contiene:
• Il test finale di valutazione
• Il questionario di valutazione della qualità percepita
• L’attestato ECM (scaricabile al termine del corso, superati i test di apprendimento)
La partecipazione al corso FAD “ESPERIENZE DI GESTIONE DI PROBLEMATICHE DI NATURA ETICA IN AMBITO SANITARIO AMBULATORIALE” dà diritto a 21 crediti formativi Per aver diritto ai crediti ECM il discente dovrà:
• Visualizzare tutti i materiali obbligatori
• Eseguire i test di apprendimento e superarli (soglia minima: 75% di risposte esatte) Si sottolinea che, secondo le nuove indicazioni della Commissione Nazionale per la Formazione Continua del Ministero della Salute, il limite massimo di ripetizioni di ciascuna prova è stato stabilito nel numero di 5 possibilità
• Completare il questionario di valutazione della qualità percepita
LA FAD DEVE ESSERE FRUITA
(compreso il questionario ECM con esito positivo)
ENTRO IL 30 SETTEMBRE 2016
Per qualsiasi necessità tecnica sulla FAD, potete contattare lo 049.8170700
oppure scrivere a: [email protected]
GUIDA ALLA REGISTRAZIONE:
collegarsi al sito della nostra Confederazione: http://www.cislmedici.com/
troverete il banner
Quindi cliccate su e poi su
Cliccando verrete reindirizzati nella pagina:
Registratevi cliccando su “crea un account”
Inserite i vostri dati anagrafici (prestate attenzione nell’inserirli, ricordatevi che saranno ripetuti nel vostro attestato ECM al completamento del corso). I dati obbligatori sono quelli contrassegnati in rosso.
A fine compilazione dei dati, cliccate su “crea il mio nuovo account”
Ora si aprirà questa pagina:
Cliccate sulla FAD “Esperienze di gestione di problematiche di natura etica in ambito sanitario ambulatoriale”
Verrete dirottati sulla pagina iniziale:
Questa volta inserendo le Vostre credenziali di registrazione (da voi create quando avete compilato l’anagrafica) accederete alla FAD.
A questo punto, sarete indirizzati in questa pagina.
Inserite come “chiave di iscrizione”: Etica2015! e successivamente cliccate sul tasto “Iscrivimi”
Da adesso in poi, entrando nel sito della FAD (come da indicazione iniziale – banner sul sito CISLmedici), arrivando a questa pagina
Inserendo le Vostra credenziali di registrazione (da voi create quando avete compilato l’anagrafica) potrete fruire direttamente del corso FAD.
IL CORSO E’ GRATUITO PER COLORO CHE SONO ISCRITTI ALLA CISL MEDICI, prima del rilascio dei crediti ECM e in qualunque momento, a discrezione della segreteria, sarà verificata la posizione associativa dei partecipanti alla FAD, che hanno avuto accesso gratuitamente.