QUESITO
- Calcolare trasmittanze termiche singoli componenti - Calcolare dispersioni singoli locali
- Non presente ventilazione meccanica - Calcolare potenza caldaia
- Alternativa calcolare potenza pompa di calore - Disegnare schema di centrale termica/locale tecnico - Disegnare schema alzato impianto di riscaldamento - Disegnare schema alzato impianto idrico sanitario
- Impostare calcolo radiatori in funzione dell’alimentazione con caldaia o pompa di calore o di sistema ibrido
o Tenere a riferimento radiatore H 600 , 3 colonne , resa a Dt=50°C 60 Watt/elemento
Partendo dalle stratigrafie di seguito riportate e dalle planimetrie allegate , considerare piano terra su cantine, H piani 2.75, e piano primo su sottotetto piano rialzato appoggia su cantine
piano primo ha sovrastante sottotetto
Parete esterna
Descrizione della struttura: PARETE ESTERNA CAPPOTTO Codice: M1
Trasmittanza termica W/m2K
Spessore mm
Temperatura esterna
(calcolo potenza invernale) °C
Permeanza 10-12kg/sm2Pa
Massa superficiale
(con intonaci) kg/m2
Massa superficiale
(senza intonaci) kg/m2
Trasmittanza periodica W/m2K
Fattore attenuazione -
Sfasamento onda termica h
Stratigrafia:
N. Descrizione strato s Cond. R M.V. C.T. R.V.
- Resistenza superficiale interna - - - - -
1 Intonaco premiscelato base gesso 15,00
2 Termolaterizio generico da 700 kg/mc 300,00 3 Polistirene espanso sinterizzato (alla grafite) 120,00
4 Finitura cappotto (generico) 5,00
- Resistenza superficiale esterna - - - - -
Descrizione della struttura: PILASTRO ESTERNO Codice: M2
Trasmittanza termica W/m2K
Spessore mm
Temperatura esterna
(calcolo potenza invernale) °C
Permeanza 10-12kg/sm2Pa
Massa superficiale
(con intonaci) kg/m2
Massa superficiale
(senza intonaci) kg/m2
Trasmittanza periodica W/m2K
Fattore attenuazione -
Sfasamento onda termica h
Stratigrafia:
N. Descrizione strato s Cond. R M.V. C.T. R.V.
- Resistenza superficiale interna - - - - -
1 Intonaco premiscelato base gesso 15,00
2 CLS esterno da 2400 kg/mc 300,00
3 Polistirene espanso sinterizzato (alla grafite) 120,00
4 Finitura cappotto (generico) 5,00
- Resistenza superficiale esterna - - - - -
Descrizione della struttura: PARETE VANO SCALA Codice: M5
Trasmittanza termica W/m2K
Spessore mm
Temperatura esterna
(calcolo potenza invernale) °C
Permeanza 10-12kg/sm2Pa
Massa superficiale
(con intonaci) kg/m2
Massa superficiale
(senza intonaci) kg/m2
Trasmittanza periodica W/m2K
Fattore attenuazione -
Sfasamento onda termica h
Stratigrafia:
N. Descrizione strato s Cond. R M.V. C.T. R.V.
- Resistenza superficiale interna - -
1 Intonaco premiscelato base gesso 10,00
2 Paramento interno da 800 kg/mc 80,00
3 Intercapedine non ventilata Av<500 mm²/m 20,00
4 Materassino di poliestere 160,00
5 Rinzaffo in malta di cemento 15,00
6 Termolaterizio generico da 700 kg/mc 120,00
7 Intonaco premiscelato base gesso 15,00
8 Intercapedine debolmente ventilata Av=600
mm²/m 1,00
- Resistenza superficiale esterna - -
Descrizione della struttura: PAVIMENTO PIANO TERRA Codice: P1
Trasmittanza termica W/m2K
Trasmittanza controterra W/m2K
Spessore mm
Temperatura esterna
(calcolo potenza invernale) °C
Permeanza 10-12kg/sm2Pa
Massa superficiale
(con intonaci) kg/m2
Massa superficiale
(senza intonaci) kg/m2
Trasmittanza periodica W/m2K
Fattore attenuazione -
Sfasamento onda termica h
Stratigrafia:
N. Descrizione strato s Cond. R M.V. C.T. R.V.
- Resistenza superficiale interna - - - - -
1 Piastrelle in ceramica 10,00
2 Massetto in calcestruzzo 60,00
3 Barriera vapore in fogli di polietilene 1,00
4 Poliuretano espanso rigido perm. ai gas (sp > 120
mm) 80,00
5 CLS con polistirene espanso da 600 kg/mc 100,00 6 C.l.s. di sabbia e ghiaia (pareti esterne) 60,00
- Resistenza superficiale esterna -
Descrizione della struttura: PAVIMENTO SU NON RISCALDATO Codice: P2
Trasmittanza termica W/m2K
Spessore mm
Temperatura esterna
(calcolo potenza invernale) °C
Permeanza 10-12kg/sm2Pa
Massa superficiale
(con intonaci) kg/m2
Massa superficiale
(senza intonaci) kg/m2
Trasmittanza periodica W/m2K
Fattore attenuazione -
Sfasamento onda termica h
Stratigrafia:
N. Descrizione strato s Cond. R M.V. C.T. R.V.
- Resistenza superficiale interna -
1 Piastrelle in ceramica 10,00
2 Massetto in calcestruzzo 40,00
3 Trucioli di gomma ossidata 10,00
4 Poliuretano espanso rigido perm. ai gas (sp > 120
mm) 80,00
5 CLS con polistirene espanso da 600 kg/mc 90,00
6 Cappa collaborante 40,00
7 Solaio in laterocemento 240,00
8 Intonaco premiscelato base gesso 15,00
- Resistenza superficiale esterna -
Descrizione della struttura: PAVIMENTO INTERMEDIO Primo/Terra Codice: P3
Trasmittanza termica W/m2K
Spessore mm
Temperatura esterna
(calcolo potenza invernale) °C
Permeanza 10-12kg/sm2Pa
Massa superficiale
(con intonaci) kg/m2
Massa superficiale
(senza intonaci) kg/m2
Trasmittanza periodica W/m2K
Fattore attenuazione -
Sfasamento onda termica h
Stratigrafia:
N. Descrizione strato s Cond. R M.V. C.T. R.V.
- Resistenza superficiale interna -
1 Piastrelle in ceramica 10,00
2 Massetto in calcestruzzo 40,00
3 Trucioli di gomma ossidata 10,00
4 CLS con polistirene espanso da 600 kg/mc 160,00
5 Cappa collaborante 40,00
6 Solaio in laterocemento 240,00
7 Intonaco premiscelato base gesso 15,00
- Resistenza superficiale esterna -
Descrizione della struttura: SOFFITTO SU SOTTOTETTO Codice: S2
Trasmittanza termica W/m2K
Spessore mm
Temperatura esterna
(calcolo potenza invernale) °C
Permeanza 10-12kg/sm2Pa
Massa superficiale
(con intonaci) kg/m2
Massa superficiale
(senza intonaci) kg/m2
Trasmittanza periodica W/m2K
Fattore attenuazione -
Sfasamento onda termica h
Stratigrafia:
N. Descrizione strato s Cond. R M.V. C.T. R.V.
- Resistenza superficiale esterna -
1 KNAUF DP10 lana di roccia 180,00
2 Pannello o lastra di cartongesso 12,50
3 Pannello o lastra di cartongesso 12,50
- Resistenza superficiale interna -