• Non ci sono risultati.

Servizio Risorse Economiche: Livio Cardelli Responsabile del Procedimento

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Servizio Risorse Economiche: Livio Cardelli Responsabile del Procedimento"

Copied!
47
0
0

Testo completo

(1)

DELIBERAZIONE N. 621 DEL 31/05/2021

OGGETTO: Affidamento incarico di collaborazione a titolo gratuito alla Dr.ssa Mirella Marino, ai sensi dell'art. 5, comma 9, del D.L. n.95/2012, come modificato dall'art.17, comma 3, della Legge 7 agosto 2015 n.124, da svolgersi presso la UOC di Anatomia Patologica dell'IRE.

Esercizi/o . Centri/o di costo .

- Importo presente Atto: € . - Importo esercizio corrente: € . Budget

- Assegnato: € . - Utilizzato: € . - Residuo: € . Autorizzazione n°: .

Servizio Risorse Economiche: Livio Cardelli

STRUTTURA PROPONENTE UOC Affari Generali Il Dirigente Responsabile

Fabio Andreasi Bassi

Responsabile del Procedimento Aura Albina Colaiuda

L’Estensore Aura Albina Colaiuda Proposta n° DL-597-2021

PARERE DEL DIRETTORE SANITARIO Positivo

Data 28/05/2021

IL DIRETTORE SANITARIO Branka Vujovic

PARERE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO Positivo

Data 28/05/2021

IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO Laura Figorilli

Parere del Direttore Scientifico IRE Gennaro Ciliberto data 20/05/2021 Positivo Parere del Direttore Scientifico ISG Aldo Morrone data 20/05/2021 Positivo

La presente deliberazione si compone di n° 6 pagine e dei seguenti allegati che ne formano parte integrante e sostanziale:

- Allegato: Richiesta Direttore . Anat. Patologica IRE. Pag. 2 - Allegato: Progetto di ricerca. Pag. 4

- Allegato: Curriculum vitae dr.ssa Marino. Pag. 31 - Allegato: Contratto di collaborazione. Pag. 4

Pag. 1 di 6

(2)

Pag. 2 di 6

(3)

Il Dirigente della UOC Affari Generali

Visto il decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni ed integrazioni;

Visto il decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288;

Vista la legge regionale 23 gennaio 2006, n. 2;

Visto l’Atto Aziendale adottato con deliberazione n. 153 del 19.02.2019 e approvato dalla Regione Lazio con DCA n. U00248 del 2.07.2019, modificato e integrato con deliberazioni n. 1254 del 02.12.2020, n. 46 del 21/01/2021 e n. 380 del 25.03.2021, approvate dalla Direzione Salute ed Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, con Determinazione n. G03488 del 30.03.2021.

Premesso che con Circolare n.6 del 4/12/2014 la Presidenza del Consiglio dei Ministri D.F.P. ha fornito chiarimenti in merito alla interpretazione e applicazione dell’art.5, comma 9, del D.L. n.95/2012, come modificato dall’art.6 del D.L.

n.90/2014, in materia di conferimento di incarichi a soggetti già lavoratori pri- vati o pubblici collocati in quiescenza;

che la Circolare n.4 del 10/11/2015 del D.F.P. ha integrato la circolare sopra ci- tata, in conformità a quanto stabilito dall’art.17, comma 3, della Legge 7 agosto 2015 n,124, disponendo la possibilità di affidare incarichi gratuiti non dirigen- ziali e non direttivi per periodi superiori all’anno;

che ai sensi della normativa vigente il conferimento dell’incarico di collabora- zione a titolo gratuito è possibile previa definizione di un dettagliato program- ma di ricerca da svolgere.

Atteso che dal 1° Giugno 2021 la dr.ssa Mirella Marino, Dirigente Medico sarà collo- cata in quiescenza per raggiunti limiti di età.

Vista la nota prot. 5964 del 5.05.2021 con la quale il Direttore della UOC di Anato- mia Patologica dell’Ente ha chiesto l’attribuzione di un incarico di consulenza

Pag. 3 di 6

(4)

scientifica a titolo gratuito, per la dr.ssa Mirella Marino, in quanto tale incarico permetterebbe la prosecuzione di lavori di collaborazione scientifica in corso presso gruppi nazionali ed internazionali di ricerca, che riguardano essenzial- mente aspetti clinico-patologici e genetico-molecolari relativi ai tumori epite- liali del timo (Timoni e Carcinomi timici).

Atteso che la durata della consulenza è prevista per un periodo di dodici mesi, rinno- vabile.

Rilevato che la dr.ssa Marino è tra l’altro impegnata nella caratterizzazione genetico- molecolare dei tumori sopra citati in collaborazione con la Chirurgia Toracica dell’IRE, con il Laboratorio di Oncogenomica e con il supporto della Biobanca Tessuti dell’Ente e collabora inoltre, come patologo di riferimento con la rete Tyme, promossa dall’Istituto Nazionale Tumori di Milano, che raggruppa tutti i maggiori Centri italiani coinvolti nella diagnostica e trattamento dei tumori epi- teliali del timo.

Atteso che lo scopo del progetto IRE per la parte patologica e genetica – in NGS – è quello di identificare in tali tumori alterazioni genetiche ed altri biomarcatori che possano essere rispettivamente target di terapie e/o rivelare valenza pro- gnostica.

Acquisito il parere favorevole del Direttore Generale f.f. dell’Ente, del Direttore Scienti- fico IRE e del Direttore Sanitario Aziendale.

Ritenuto di poter attribuire alla dr.ssa Mirella Marino l’incarico di collaborazione a tito- lo gratuito, da svolgersi presso la UOC di Anatomia Patologica dell’IRE, per il periodo di dodici mesi dalla data di sottoscrizione del relativo contratto, al fine di consentire la prosecuzione delle attività di ricerca e collaborazioni nazionali ed internazionali, senza oneri aggiuntivi a carico del bilancio dell’Ente.

Atteso di dover procedere alla sottoscrizione del relativo contratto di collaborazione a titolo gratuito, che allegato al presente atto ne forma parte integrante e sostan- ziale e si approva in ogni sua clausola;

Attestato che il presente provvedimento, a seguito dell’istruttoria effettuata, nella forma nella sostanza è totalmente legittimo e utile per il servizio pubblico, ai sensi dell’art. 1 della legge 20/94 e successive modifiche, nonché alla stregua dei cri-

Pag. 4 di 6

(5)

teri di economicità e di efficacia di cui all’art. 1, primo comma, della legge 241/90, come modificata dalla legge 15/2005

PROPONE .

Per i motivi di cui in narrativa, che si intendono integralmente confermati, di:

- attribuire alla dr.ssa Mirella Marino, ai sensi dell’art. 5, comma 9, del D.L. n.95/2012, come modi- ficato dall’art.17, comma 3, della Legge 7 agosto 2015 n.124, l’incarico di collaborazione a titolo gratuito, da svolgersi presso la UOC di Anatomia Patologica dell’IRE, per il periodo di dodici mesi dalla data di sottoscrizione del relativo contratto, al fine di consentire la prosecuzione delle attività di ricerca, senza oneri aggiuntivi a carico del bilancio dell’Ente.

- acquisire copia della polizza assicurativa sulla responsabilità civile, professionale e sugli infortuni, stipulata dalla dr.ssa Mirella Marino a copertura di eventuali rischi. Tale polizza dovrà essere con- segnata prima dell’inizio dell’attività, alla UOC Risorse Umane e Contenzioso per i relativi con- trolli.

- procedere alla sottoscrizione del relativo contratto di collaborazione a titolo gratuito, che allegato al presente atto ne forma parte integrante e sostanziale e si approva in ogni sua clausola;

La UOC Affari Generali e la UOC Risorse Umane e Contenzioso cureranno tutti gli adempimenti per l’esecuzione della presente deliberazione.

Il Dirigente della UOC Affari Generali Fabio Andreasi Bassi

Pag. 5 di 6

(6)

Il Direttore Generale f.f.

Visto il decreto legislativo 30.12.1992, n. 502 e successive modificazioni ed integrazioni;

Vista la legge regionale 23.01.2006, n. 2;

Visto l’Atto Aziendale adottato con deliberazione n. 153 del 19.02.2019 ed approvato dalla Regione Lazio con DCA n. U00248 del 2.07.2019, modificato e integrato con delibe- razioni n. 1254 del 02.12.2020, n. 46 del 21/01/2021 e n. 380 del 25.03.2021, appro- vate dalla Direzione Salute ed Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, con Determinazione n. G03488 del 30.03.2021;

Visto l’art. 3 comma 6 del D.lgs. 502/92 e successive modificazioni ed integrazioni, non- ché l’art. 8 comma 7 della L.R. del Lazio n. 18/94.

Vista la nota prot. 391869 del 03.05.2021 della Direzione Regionale Salute e Integrazione Sociosanitaria con cui ha espresso parere favorevole all’affidamento dell’incarico di Direttore Generale f.f. degli Istituti fisioterapici Ospitalieri al Direttore Amministrati- vo dott.ssa Laura Figorilli;

Vista la delibera I.F.O. n. 550 del 03/05.2021 di insediamento del Direttore Generale f.f.

dott.ssa Laura Figorilli;

Preso atto che il Dirigente proponente il presente provvedimento, sottoscrivendolo, attesta che lo stesso a seguito dell’istruttoria effettuata, nella forma e nella sostanza è totalmente legittimo e utile per il servizio pubblico, ai sensi dell’art. 1 della legge 20/94 e s.m., nonché alla stregua dei criteri di economicità e di efficacia di cui all’art. 1, primo comma, della legge 241/90, come modificata dalla legge 15/2005.

Visto il parere favorevole del Direttore Amministrativo e del Direttore Sanitario Aziendale;

ritenuto di dover procedere;

Delibera

di approvare la proposta così formulata concernente “Affidamento incarico di collaborazione a titolo gratui- to alla Dr.ssa Mirella Marino, ai sensi dell'art. 5, comma 9, del D.L. n.95/2012, come modificato dall'art.17, comma 3, della Legge 7 agosto 2015 n.124, da svolgersi presso la UOC di Anatomia Patologica dell'IRE.” e di renderla di- sposta.

Il Direttore Generale F.F.

Dott.ssa Laura Figorilli

Documento firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs 82/2005 s.m.i. e norme collegate

Pag. 6 di 6

(7)

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE A TITOLO GRATUITO

(Ai sensi dell’art.5, comma 9, del D.L. 6 luglio 2012, n.95 convertito, con modificazioni, dalla Legge 7 agosto 2012, n.135, modificato dall’art.6 del D.L. 24 giugno 2014 n.90, convertito in Legge 11 agosto 2014, n.114)

TRA

Gli Istituti Fisioterapici Ospedalieri, Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico di diritto pubblico, di seguito denominati I.F.O., Codice Fiscale n.02153140583 e P.IVA 01033011006, con sede legale in Roma, via Elio Chianesi n .53 – 00144 Roma, rappresentati dal Direttore Generale F. F. Dr.ssa Laura

Figorilli

E

La dr.ssa Mirella Marino, di seguito denominato anche “Collaboratore a titolo gratuito”, nata a Napoli il 27.05.1954 Dirigente Medico degli Istituti Fisioterapici Ospitalieri di Roma, in quiescenza dall’1.06.2021;

PREMESSO CHE

a) Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri di Roma intendono acquisire la collaborazione, a titolo gratuito, della professionista sopra citata, ai sensi dell’art.5, comma 9, del D.L. 6 luglio 2012, n.95 convertito, con modificazioni, dalla Legge 7 agosto 2012, n.135, modificato dall’art.6 del D.L. 24 giugno 2014 n.90, convertito in Legge 11 agosto 2014, n.114;

b) La dr.ssa Mirella Marino, come da documentazione allegata alla richiesta di collaborazione, risulta in possesso dei necessari titoli accademici e di esperienza professionale per l’attività oggetto del presente contratto, rendendosi disponibile a prestare la propria collaborazione in favore degli I.F.O., mediante il rapporto di prestazione d’opera intellettuale a titolo gratuito di cui sopra

TUTTO CIO’ PREMESSO

LE PARTI STIPULANO E CONVENGONO QUANTO SEGUE:

Art.1 – Richiamo

1. Le dichiarazioni in premessa costituiscono parte integrante del presente contratto.

Art.2 – Oggetto

1. Sulla base del presente atto, gli I.F.O. accordano al Collaboratore a titolo gratuito, che accetta, di svolgere l’attività in qualità di Consulente Scientifico presso la UOC di Anatomia Patologica dell’IRE.

(8)

2.La collaborazione avrà ad oggetto esclusivamente la prosecuzione di lavori di collaborazione scientifica in corso presso gruppi nazionali ed internazionali di ricerca, che riguardano essenzialmente aspetti clinico-patologici e genetico-molecolari relativi ai tumori epiteliali del timo (Timoni e Carcinomi timici), con lo scopo di identificare in tali tumori alterazioni genetiche ed altri biomarcatori che possano essere rispettivamente target di terapie e/o rivelare valenza prognostica.

.

3. Le modalità di frequenza saranno concordate con il Direttore Scientifico IRE ed il Direttore della UOC di Anatomia Patologica dell’IRE.

4. Le parti riconoscono e dichiarano che l’attività del collaboratore a titolo gratuito verrà svolta sotto la diretta supervisione e responsabilità del Direttore dell’Unità operativa sopra citata, alle cui disposizioni il collaboratore dovrà attenersi

Art.3 – Qualificazione del collaboratore

1. Il Collaboratore dichiara sotto la propria responsabilità di non versare in alcuna delle situazioni di incompatibilità, previste dalle vigenti disposizioni di legge e di essere in possesso dei requisiti per l’esercizio delle attività oggetto del presente contratto.

Art.4 – Natura giuridica del contratto

1. Per espressa e consapevole volontà delle parti, il Collaboratore in parola opererà quale prestatore d’opera intellettuale a titolo gratuito, ai sensi dell’art.5, comma 9, del D.L. 6/07/2012 n.95 e s.m.i.

2. La collaborazione del Collaboratore a titolo gratuito non integra un incarico dirigenziale o direttivo, ma si sostanzia in attività di collaborazione scientifica.

3. Il Collaboratore a titolo gratuito svolgerà la sua attività senza alcun vincolo di subordinazione nei confronti degli I.F.O. Non potrà svolgere altre attività presso terzi incompatibili con gli interessi degli I.F.O. o che possano arrecare danno agli stessi o configurare l’ipotesi di concorrenza sleale. Nello svolgimento delle attività presso gli I.F.O. il medesimo si impegnerà a non porre in essere comportamenti che possano contrastare con i fini pubblici degli Istituti o che configurino interesse privato.

4. Il presente contratto non dà luogo a rapporto di pubblico impiego, né diritto ad alcun trattamento assistenziale, economico e/o previdenziale.

5. Il Collaboratore rinuncia ad ogni pretesa od azione volta ad ottenere il riconoscimento di qualsiasi spettanza economica.

Art.5 – Modalità attuative del rapporto

1. Il Collaboratore a titolo gratuito eseguirà personalmente le prestazioni contrattuali nell’ambito di un rapporto improntato su criteri di collaborazione con il personale operante all’interno degli I.F.O. Nello svolgimento dell’attività, dovrà attenersi alle norme di legge, così come ai regolamenti ministeriali, regionali ed aziendali ed alle direttive tutte.

2. Gli I.F.O. si impegnano a fornire quanto necessario per l’espletamento dell’attività oggetto del presente contratto.

3. Il Collaboratore a titolo gratuito si impegna a sottostare agli obblighi in materia di sicurezza e sorveglianza sanitaria ed è tenuto all’osservanza di ogni altra disposizione e prescrizione, previste dalle vigenti disposizioni aziendali in materia di sicurezza ed esposizione ai rischi.

Art.6 - Obblighi e responsabilità del professionista

1. Il Collaboratore si obbliga ad eseguire l’incarico oggetto del presente contratto, adempiendo correttamente le sue obbligazioni ed eseguendo il contratto in buona fede e con la diligenza richiesta dalla natura delle prestazioni effettuate.

(9)

2. La prestazione dovrà essere resa personalmente dal professionista il quale non potrà avvalersi di sostituti, e, pur conservando autonomia relativamente alla propria attività, dovrà garantire il proprio impegno e collaborazione agevolando il raggiungimento degli obiettivi aziendali.

3. Nell’espletamento dell’incarico, il Professionista osserverà, oltre le norme di deontologia, anche le disposizioni in materia di igiene e sicurezza sul lavoro previste dal D. Lgs n.81/2008e s.m.i. e le disposizioni in materia di tutela dei dati personali contenute nel D. Lgs n.196/2003 e s.m.i..

4. Il Collaboratore assume la responsabilità del proprio operato garantendo la piena efficienza ed efficacia della prestazione resa con l’impegno ad evitare ogni situazione di conflitto d’interessi con l’attività svolta presso l’Azienda committente.

5. Il Collaboratore si impegna, a copertura dei eventuali rischi, a stipulare, prima dell’effettivo inizio dell’attività, polizza assicurativa sulla responsabilità civile, professionale e sugli infortuni. Copia di tale polizza dovrà essere consegnata, per i relativi controlli, alla UOC Risorse Umane e Contenzioso degli Istituti prima dell’inizio dell’attività.

Art.7 – Durata

1. L’incarico è conferito a decorrere dalla data di sottoscrizione del presente contratto, per la durata di un anno, e terminerà automaticamente allo scadere di tale termine senza alcuna comunicazione preventiva, fatto salvo il recesso anticipato, senza l’obbligo di motivazione da parte di una delle Parti, da comunicare con un preavviso non inferiore a giorni 10 (dieci).

2. L’incarico è prorogabile e/o rinnovabile. Le Parti convengono che il limite annuale di durata per legge è stato circoscritto ai soli incarichi dirigenziali e direttivi; per gli incarichi di studio e/o consulenza e/o ricerca non opera il predetto limite annuale, ferma restando la gratuità, ritenendosi, pertanto, ammessa la possibilità di proroga e/o rinnovo.

Art.8 – Risoluzione del rapporto contrattuale

1. Il presente contratto potrà essere risolto anticipatamente dal professionista, con un preavviso di 15 (quindici) giorni.

2. Gli Istituti hanno facoltà di recedere anticipatamente dal contratto, con preavviso scritto di giorni 15 (quindici), per motivate esigenze organizzative, nonché di risolvere lo stesso in qualsiasi momento per eventuali gravi inadempienze contrattuali e di legge.

3. Il preavviso non è dovuto in caso di recesso per prevalenti motivi di interesse pubblico o per sopravvenute disposizioni di legge.

Art.9 – Tutela dei dati

1. Il Collaboratore a titolo gratuito si obbliga a trattare con segretezza i dati e le informazioni dei quali venisse in possesso durante lo svolgimento delle prestazioni, di non divulgarli e di non utilizzarli per scopi diversi da quelli finalizzati all’espletamento dell’oggetto del presente contratto.

2. Il lavoro svolto a titolo gratuito ed i risultati dello stesso sono di esclusiva proprietà degli I.F.O., pertanto, il Collaboratore non potrà avvalersi di detto lavoro per altri scopi, né portarlo a conoscenza di altri enti e persone, o divulgarlo con pubblicazioni, se non con espressa e preventiva autorizzazione scritta.

Art.10 – Codice di comportamento e piano triennale di prevenzione della corruzione

1. Il Collaboratore a titolo gratuito dichiara di aver preso visione, sul sito internet aziendale www.ifo.it, del Codice di comportamento, del Piano di prevenzione della corruzione e del programma triennale per la trasparenza e l’integrità, pertanto si impegna ad espletare le attività inerenti l’incarico osservando le prescrizioni previste dai suddetti documenti.

(10)

Art.11 – Controversie

1. Per qualsiasi controversia relativa al presente contratto, non risolta amichevolmente in via transattiva dalle parti, è competente il Foro di Roma.

Letto, confermato e sottoscritto

Roma, lì …../…./……..

Il Collaboratore a titolo gratuito Il Direttore Generale IFO F.F.

Dr. ssa Mirella Marino Dr.ssa Laura Figorilli

__ _______________________ ______________________________

Ai sensi e per gli effetti degli artt.1341 e 1342 c.c. sono espressamente approvati i seguenti articoli del disciplinare di incarico: artt. 1,2,3,4,5,6,7,8,9,10 e 11.

Il Collaboratore a titolo gratuito Dr. ssa Mirella Marino

__________________________

(11)
(12)
(13)
(14)
(15)
(16)
(17)
(18)
(19)
(20)
(21)
(22)
(23)
(24)
(25)
(26)
(27)
(28)
(29)
(30)
(31)
(32)
(33)
(34)
(35)
(36)
(37)
(38)
(39)
(40)
(41)
(42)
(43)
(44)
(45)
(46)

ifo_058.IFO_AOO.REGISTRO UFFICIALE.I.0005964.05-05-2021

(47)

Riferimenti

Documenti correlati

OGGETTO: APPROVAZIONE ATTI BANDO PUBBLICO N° 1/2021 E CONFERIMENTO IN- CARICO DI LAVORO AUTONOMO ALLA DR.SSA ANNUNZIATA STEFANILE DA SVOL- GERE PRESSO LA UOSD PATOLOGIA

OGGETTO: CONFERIMENTO INCARICO DI LAVORO AUTONOMO ALLA DOTTORESSA VERONICA VIETTI MICHELINA, MEDICO SPECIALIZZATO IN CHIRURGIA PLASTICA E RICOSTRUTTIVA PER LE ATTIVITA'

Preso atto che il Dirigente proponente il presente provvedimento, sottoscrivendolo, attesta che lo stesso a seguito dell’istruttoria effettuata, nella forma e nella sostanza

OGGETTO: Pagamento a favore della Compagnia di Assicurazione Sham della somma complessi- va ed omnicomprensiva di Euro 13.000.00, a titolo di rimborso della franchigia

che per il Lotto I la Società Life Technologies ha proposto il prezzo di Euro 239.855,08, oltre Iva (22%) con un ribasso offerto di Euro 144,92 oltre Iva (22%), per il Lotto II

di approvare la proposta così formulata concernente “ AFFIDAMENTO AI SENSI DELL'ART. B) DEL D.LGS 50/2016 E SS.MM.I.., ALLA SOCIETA' SYSMEX PARTEC ITALIA SRL DELLA FORNITURA IN

- rinnovare l’Accordo di Collaborazione tra gli I.F.O. On- cologia Medica A) e la Società Cooperativa Sociale “Comici Camici” per la realizzazione del progetto denominato

Premesso che con nota del 10 novembre 2020 il Responsabile della UOSD Medicina Nucleare degli IFO ha trasmesso il fabbisogno per un (1) anno necessario per la predisposizione di