GUIDA DIDANET – AREA FAMIGLIA
INDICE DELLE FIGURE...2
MODALITA’ DI ACCESSO ...3
INTRODUZIONE ...3
HOME PAGE ...3
NORME GENERALI DI NAVIGAZIONE ... ERRORE.IL SEGNALIBRO NON È DEFINITO. SEGRETERIA ...4
RIEPILOGATIVI PRESENZE ...4
COMUNICAZIONI -LISTA...5
COMUNICAZIONI –DIARIO DI CLASSE ...6
DIDATTICA ...7
ORARIO DEFINITIVO ...7
ORARIO DI RICEVIMENTO ...8
ORARIO RICEVIMENTO GENERALE ...9
PROGRAMMI –TABELLONE MATERIA ... 11
PROGRAMMI –TABELLONE CLASSI ... 11
PROFILO E ASSISTENZA ... 12
DATI PERSONALI ... 12
PASSWORD ... 13
ASSISTENZA ... 13
ASSISTENZA –INSERIMENTO ... 13
ASSISTENZA –RISPOSTE ... 14
FAQ FREQUENTLY ASKED QUESTIONS ... 15
ACCESSO AL SISTEMA ... 15
1. NON RIESCO AD ACCEDERE AL SISTEMA.HO DIMENTICATO LA PASSWORD.COME POSSO RECUPERARLA? ... 15
2. È POSSIBILE DEPOSITARE DUE INDIRIZZI DI POSTA ELETTRONICA AL MOMENTO DELLA REGISTRAZIONE? ... 15
3. ALCUNE FUNZIONI NON SONO VISIBILI NEL PROFILO GENITORI? ... 15
SEGRETERIA ... 15
4. C’È UN ERRORE NEI DATI DELLA SCHEDA ANAGRAFICA DI MIO FIGLIO.COME CORREGGERLI? ... 15
5. DOVE POSSO VISUALIZZARE I COMPITI PER CASA ASSEGNATI DAL DOCENTE? ... 16
SCRUTINIO ELETTRONICO ... 16
6. COME FACCIO A VISUALIZZARE LA PAGELLA DI MIO FIGLIO? ... 16
7. PERCHÉ NON RIESCO A VISUALIZZARE IL PAGELLINO/I VOTI DI MIO FIGLIO? ... 16
8. STAMPANDO LA PAGELLA LA FUNZIONE GENERA UN ECCEZIONE IMPREVISTA, COSA FARE? ... 16
DIDATTICA ... 17
9. COME FACCIO A PRENOTARMI AL RICEVIMENTO DOCENTI? ... 17
10. STO PROVANDO A PRENOTARE IL RICEVIMENTO CON UN DOCENTE PER DOMANI.SEMBRANO ESSERCI POSTI DISPONIBILI, MA LE CASELLE SONO ROSSE E NON CLICCABILI.CHE SUCCEDE? ... 17
11. COME FACCIO A CANCELLARE LA PRENOTAZIONE AL RICEVIMENTO CON UN DOCENTE? ... 17
INDICE DELLE FIGURE Figura 1- Modalità di Accesso ... 4
Figura 2 - Norme generali di navigazione ... Errore. Il segnalibro non è definito. Figura 3 - Comunicazioni dalla scuola ... Errore. Il segnalibro non è definito. Figura 4 - Riepilogativi assenze ... 5
Figura 5 - Comunicazioni ... 6
Figura 6 - Orario definitivo ... 8
Figura 7 - Orario Ricevimento ... 9
Figura 8 - Orario Ricevimento Generale ... 10
Figura 9 - Prenotazione ricevimento ... 10
Figura 10 - Dati personali ... 12
Figura 11 - Dati personali Password ... 13
Figura 12 - Assistenza ... 14
MODALITA’ DI ACCESSO
INTRODUZIONE
L’innovazione nella scuola e nell’ Università può essere applicata a tre domini distinti: il processo dell’insegnamento vero e proprio (e allora si parla di Teaching Tools), la gestione della Scuola (ed allora si parla di School Management
Systems) e la relazione con la famiglia di provenienza (ed allora si parla di Educational Communication Systems). Gli obiettivi di ciascun ambito di intervento sono radicalmente diversi e tra loro complementari
In ciascuno dei tre blocchi l’introduzione di innovazione segue percorsi diversi che vanno compresi per poterne superare i potenziali ostacoli ed evitare gli errori più comuni.
Questa guida è stata realizzata per l’utilizzo del DIDANET da parte dei genitori degli alunni.
Le varie parti dei menù visibili da parte vostra sono abilitate dalla scuola.
Qualora qualche funzione risultasse non disponibile (o accessibile) in piattaforma, contattare la segreteria della scuola per avere maggiori informazioni in merito alle funzionalità abilitate in piattaforma.
Home Page
Per accedere alla piattaforma “DIDANET” (in seguito chiamata semplicemente “piattaforma”) bisogna in primo luogo visitare il sito www.didanet.eu utilizzando un browser per la navigazione in Internet.
Comparirà a questo punto a video la home page della piattaforma attraverso la quale si effettuerà l’accesso digitando il proprio “Nome Utente” e la propria “Password” negli appositi campi e premendo sul pulsante
“Entra”. Nome Utente e Password saranno forniti dalla segreteria della scuola.
Figura 1- Modalità di Accesso
Una piccola finestrella, pop-up, apparirà ad ogni accesso in piattaforma se sono p inviate dal docente,dalla segreteria o dalla presidenza.
SEGRETERIA
Riepilogativi Presenze
Nella scheda studente sarà visualizzata la classe di appartenenza dell’alunno e il nome proprio. Scorrendo dall’alto verso il basso saranno poi visibili:
• Presenze classe “ ..” dell’anno
up, apparirà ad ogni accesso in piattaforma se sono p segreteria o dalla presidenza.
Nella scheda studente sarà visualizzata la classe di appartenenza dell’alunno e il nome proprio. Scorrendo dall’alto verso il basso saranno poi visibili:
anno scolastico in corso con il totale delle presenze, assenze e up, apparirà ad ogni accesso in piattaforma se sono presenti comunicazioni
Nella scheda studente sarà visualizzata la classe di appartenenza dell’alunno e il nome proprio. Scorrendo
scolastico in corso con il totale delle presenze, assenze ed
ingressi/uscite anticipate.
• Elenco dei ritardi o delle assenze
• Elenco dei ritardi o delle assenze giustificate
• Note disciplinari
• Elenco delle prove con relativa valutazione prova, il voto e se il voto fa media oppure no.
Figura 2 - Riepilogativi assenze Comunicazioni - Lista
In questo ambiente compariranno le comunicazioni rivolete all’alunno/a con diverse informazioni:
Elenco dei ritardi o delle assenze NON giustificate Elenco dei ritardi o delle assenze giustificate
Elenco delle prove con relativa valutazione di tutte le materie: tipo di prova, descrizione della prova, il voto e se il voto fa media oppure no.
In questo ambiente compariranno le comunicazioni rivolete all’alunno/a con diverse informazioni:
tutte le materie: tipo di prova, descrizione della
In questo ambiente compariranno le comunicazioni rivolete all’alunno/a con diverse informazioni:
• La data di comunicazione
• Il periodo di visualizzazione della comunicazione
• Il destinatario
• Il testo
• L’allegato eventuale
• La segnalazione di lettura: se si
diretta al mandante della comunicazione dell’avvenuta lettura.
Figura 3 - Comunicazioni
Comunicazioni – Diario di Classe
In questo ambiente i genitori potranno visualizzare
docenti, della dirigenza o da parte della segreteria a secondo le categorie:
• Comunicazioni alla classe (segreteria, dirigenza o docenti)
• Compiti per casa (docenti)
• Verifiche programmate (docenti)
• Uscite scolastiche programmate
di visualizzazione della comunicazione
La segnalazione di lettura: se si cliccherà su “letto”, pulsante in rosso, si invierà una segnalazione diretta al mandante della comunicazione dell’avvenuta lettura.
potranno visualizzare per mese (settimana o giorno) le varie comunicazioni docenti, della dirigenza o da parte della segreteria a secondo le categorie:
(segreteria, dirigenza o docenti) (docenti)
Uscite scolastiche programmate(segreteria, dirigenza o docenti)
cliccherà su “letto”, pulsante in rosso, si invierà una segnalazione
le varie comunicazioni dei
DIDATTICA Orario definitivo
Oltre ad indicare la classe dell’alunno/a, verrà
Verranno indicati sia la materia che l’insegnante di riferimento.
dell’alunno/a, verrà visualizzato l’orario settimanale del proprio figlio.
l’insegnante di riferimento.
visualizzato l’orario settimanale del proprio figlio.
Figura 4 - Orario definitivo
Orario di ricevimento
Consultazione: in questo ambiente sarà visualizzata una tabella con l’orario professore.
in questo ambiente sarà visualizzata una tabella con l’orario di ricevimento di ogni
Prenotazione: selezionando il numero della settimana
la tabella settimanale con l’orario di ricevimento dei professori con la relativa data.
Cliccando sopra il professore, si aprirà un piccolo ambiente in basso sull a ricevimento (definendo volendo anche la motivazione).
Dopo il primo ricevimento prenotato, incomincerà a formarsi una tabella a centro pagina che definirà il ricevimento:
• “Pos” indicherà la posizione di ricevimento
presentarvi; questa opzione serve ad ottimizzare i tempi)
• Data prenotazione sarà il giorno in cui avete prenotato
• Docente: il nome del docente dal quale andrete A seguire poi saranno indicati anche
colloquio.
Se si clicca su “elimina”, si eliminerà la richiesta di ricevimento.
Figura 5 - Orario Ricevimento - prenotazione
Orario Ricevimento generale
Si andrà a selezionare nel menù a tendina “Ricevimento” la data o il ricevimento al quale si è interessati. I vari ricevimenti saranno inseriti dalla segreteria, quindi le vostre scelte saranno limitate.
selezionando il numero della settimana durante la quale ci saranno i ricevimenti, settimanale con l’orario di ricevimento dei professori con la relativa data.
Cliccando sopra il professore, si aprirà un piccolo ambiente in basso sulla schermata a ricevimento (definendo volendo anche la motivazione).
Dopo il primo ricevimento prenotato, incomincerà a formarsi una tabella a centro pagina che definirà il
“Pos” indicherà la posizione di ricevimento che avrete durante la settimana presentarvi; questa opzione serve ad ottimizzare i tempi)
Data prenotazione sarà il giorno in cui avete prenotato Docente: il nome del docente dal quale andrete
A seguire poi saranno indicati anche giorno, ora e l’eventuale motivazione che vi porta ad andare a Se si clicca su “elimina”, si eliminerà la richiesta di ricevimento.
prenotazione
a tendina “Ricevimento” la data o il ricevimento al quale si è interessati. I i ricevimenti saranno inseriti dalla segreteria, quindi le vostre scelte saranno limitate.
durante la quale ci saranno i ricevimenti, comparirà settimanale con l’orario di ricevimento dei professori con la relativa data.
a schermata dal quale ci si iscriverà Dopo il primo ricevimento prenotato, incomincerà a formarsi una tabella a centro pagina che definirà il che avrete durante la settimana (siate puntuali nel
giorno, ora e l’eventuale motivazione che vi porta ad andare a
a tendina “Ricevimento” la data o il ricevimento al quale si è interessati. I i ricevimenti saranno inseriti dalla segreteria, quindi le vostre scelte saranno limitate.
Figura 6 - Orario Ricevimento Generale
Una volta selezionata la data interessata, si aprirà un menù con la lista di tutti i docenti della scuola;
cliccando su “prenota” nella stessa riga del docente dal quale si vuole andare a ricevimento si apri piccolo ambiente in basso sulla scherm
la motivazione). Bisogna selezionare dal menù a tendina “Seleziona orario tra quelli disponibili” in modo da inserirvi in una posizione precisa.
Cliccare su “registra” per salvare la vos
Figura 7 - Prenotazione ricevimento
Rispettate i tempi e l’ordine che vi siete assegnati da soli!
Dopo il primo ricevimento prenotato, incomincerà a formarsi una tabella ricevimento:
• “Pos” indicherà la posizione di ricevimento che avrete durante la settimana
• Data prenotazione sarà il giorno in cui avete prenotato
• Docente: il nome del docente dal quale andrete
A seguire poi saranno indicati anche giorno, ora e l’eventuale motivazione che vi porta ad andare a rale
Una volta selezionata la data interessata, si aprirà un menù con la lista di tutti i docenti della scuola;
cliccando su “prenota” nella stessa riga del docente dal quale si vuole andare a ricevimento si apri sulla schermata dal quale ci si iscriverà a ricevimento (definendo volendo anche la motivazione). Bisogna selezionare dal menù a tendina “Seleziona orario tra quelli disponibili” in modo da Cliccare su “registra” per salvare la vostra scelta ed inviarla al professore e alla segreteria.
Rispettate i tempi e l’ordine che vi siete assegnati da soli!
Dopo il primo ricevimento prenotato, incomincerà a formarsi una tabella a centro pagina che definirà il
“Pos” indicherà la posizione di ricevimento che avrete durante la settimana Data prenotazione sarà il giorno in cui avete prenotato
Docente: il nome del docente dal quale andrete
A seguire poi saranno indicati anche giorno, ora e l’eventuale motivazione che vi porta ad andare a Una volta selezionata la data interessata, si aprirà un menù con la lista di tutti i docenti della scuola;
cliccando su “prenota” nella stessa riga del docente dal quale si vuole andare a ricevimento si aprirà un ata dal quale ci si iscriverà a ricevimento (definendo volendo anche la motivazione). Bisogna selezionare dal menù a tendina “Seleziona orario tra quelli disponibili” in modo da
tra scelta ed inviarla al professore e alla segreteria.
a centro pagina che definirà il
“Pos” indicherà la posizione di ricevimento che avrete durante la settimana
A seguire poi saranno indicati anche giorno, ora e l’eventuale motivazione che vi porta ad andare a
colloquio.
Se si clicca su “elimina”, si eliminerà la richiesta di ricevimento
Programmi – Tabellone materia
In questo ambiente saranno visualizzati per materia tutti i programmi svolti in classe. Giorno per giorno, ora per ora con il docente di ruolo, verrà riportato esattamente l’argomento trattato in classe.
Per cambiare materia, basterà cliccare su “Selezion
Programmi – Tabellone classi
Si seleziona il periodo d’interesse e poi si clicca su “aggiorna”. Verranno quindi visualizzato tutti i programmi trattati in classe durante il periodo scelto.
Se si clicca su “elimina”, si eliminerà la richiesta di ricevimento .
In questo ambiente saranno visualizzati per materia tutti i programmi svolti in classe. Giorno per giorno, ora per ora con il docente di ruolo, verrà riportato esattamente l’argomento trattato in classe.
Per cambiare materia, basterà cliccare su “Selezionare la materia” scorrendo sul menù a tendina.
interesse e poi si clicca su “aggiorna”. Verranno quindi visualizzato tutti i programmi trattati in classe durante il periodo scelto.
In questo ambiente saranno visualizzati per materia tutti i programmi svolti in classe. Giorno per giorno, ora per ora con il docente di ruolo, verrà riportato esattamente l’argomento trattato in classe.
are la materia” scorrendo sul menù a tendina.
interesse e poi si clicca su “aggiorna”. Verranno quindi visualizzato tutti i programmi
PROFILO E ASSISTENZA Dati personali
Da questo ambiente potrete inserire/modificare:
• la mail usata per comunicare con la scuola
• il cellulare utilizzato per comunicare con la scuola
Ricordate di cliccare sempre sul pulsante “aggiorna” per salvare i vostri eventuali
Figura 8 - Dati personali
nserire/modificare:
la mail usata per comunicare con la scuola il cellulare utilizzato per comunicare con la scuola
di cliccare sempre sul pulsante “aggiorna” per salvare i vostri eventuali cambiamenti.cambiamenti.
Password
Questo è uno dei due ambienti dal quale è possibile cambiare la password di accesso alla piattaforma Didanet. Passaggio fondamentale è quello d’inserimento e
la e-mail con la quale si comunica con la scuola
Si dovrà quindi procedere inserendo la password che si vuole cambiare (password precedente), poi inserire due volte la nuova password: “nuova password” e “conferma nuova password”.
Ricordate di cliccare sempre sul pulsante “aggiorna password” per salva
Figura 9 - Dati personali Password Assistenza
Da questo ambiente potrete inviarci e scrivere direttamente al nostro help clienti in modo da sottoporci i vostri probl
miglioramento del Didanet!
State leggendo la Guida Didanet. Speriamo sia esaustiva e completa. Ogni eventuale critica propositiva è ben accetta. Inoltratela tramite la funzionalità Assistenza!
Assistenza – Inserimento
Nello spazio “Descrizione” andrete ad inserire il vostro quesito. Potrete poi scegliere (facoltativo) dal menù a tendina sia la “Priorità” che la “Tipologia di Assistenza”.
Per inviarci la vostra domanda, cliccare su pulsante “Sa
Questo è uno dei due ambienti dal quale è possibile cambiare la password di accesso alla piattaforma Didanet. Passaggio fondamentale è quello d’inserimento e-mail: nello spazio “e-mail” si andrà and inserire
mail con la quale si comunica con la scuola.
Si dovrà quindi procedere inserendo la password che si vuole cambiare (password precedente), poi inserire due volte la nuova password: “nuova password” e “conferma nuova password”.
Ricordate di cliccare sempre sul pulsante “aggiorna password” per salvare i vostri eventuali cambiamenti.
Da questo ambiente potrete inviarci e scrivere direttamente al nostro help-desk o sistema di supporto clienti in modo da sottoporci i vostri problemi di utilizzo della piattaforma ed eventuali richieste di
State leggendo la Guida Didanet. Speriamo sia esaustiva e completa. Ogni eventuale critica propositiva è ben accetta. Inoltratela tramite la funzionalità Assistenza!
Nello spazio “Descrizione” andrete ad inserire il vostro quesito. Potrete poi scegliere (facoltativo) dal menù a tendina sia la “Priorità” che la “Tipologia di Assistenza”.
Per inviarci la vostra domanda, cliccare su pulsante “Salva”.
Questo è uno dei due ambienti dal quale è possibile cambiare la password di accesso alla piattaforma mail” si andrà and inserire Si dovrà quindi procedere inserendo la password che si vuole cambiare (password precedente), poi inserire
re i vostri eventuali cambiamenti.
desk o sistema di supporto di utilizzo della piattaforma ed eventuali richieste di
State leggendo la Guida Didanet. Speriamo sia esaustiva e completa. Ogni eventuale critica propositiva è
Nello spazio “Descrizione” andrete ad inserire il vostro quesito. Potrete poi scegliere (facoltativo) dal menù
Figura 10 - Assistenza Assistenza – Risposte
Le nostre risposte di assistenza alle domande che ci avete inoltrate potrete ritrovarle in questo spazio.
Oppure le riceverete via mail (quella impostata al primo accesso)
Le nostre risposte di assistenza alle domande che ci avete inoltrate potrete ritrovarle in questo spazio.
Oppure le riceverete via mail (quella impostata al primo accesso)
Le nostre risposte di assistenza alle domande che ci avete inoltrate potrete ritrovarle in questo spazio.
FAQ Frequently Asked Questions
Accesso al sistema
1. Non riesco ad accedere al sistema. Ho dimenticato la password.
Richieda una nuova password da “password dimenticata”. Le verrà così inviata una nuova password all’indirizzo e-mail da lei inserito nel sistema con una nuova mail provvisoria. Acceda nuovamente alla piattaforma per modificare la password ricevuta.
2. È possibile depositare due indirizzi di posta elettronica al momento della registrazione?
Se si, come li inserisco? Inserisci i due indirizzi di posta nel campo e spazi. Ad esempio [email protected]
3. Alcune funzioni non sono visibili nel profilo Genitori?
Le funzioni disponibili nel portale famiglia della piattaforma
scuola, in funzione dei requisiti di trasparenza e di autonomia che ciascuna scuola deve esercitare.
Qualora qualche funzione risultasse non disponibile (o accessibile) in piattaforma, contattare della scuola per avere maggiori informazioni in merito alle funzionalità abilitate in piattaforma.
Segreteria
4. C’è un errore nei dati della scheda anagrafica di mio figlio. Come correggerli?
Rivolgersi alla segreteria della Scuola, per richieder
Non riesco ad accedere al sistema. Ho dimenticato la password. Come posso recuperarla?
Richieda una nuova password da “password dimenticata”. Le verrà così inviata una nuova password a lei inserito nel sistema con una nuova mail provvisoria. Acceda nuovamente alla piattaforma per modificare la password ricevuta.
È possibile depositare due indirizzi di posta elettronica al momento della registrazione?
ci i due indirizzi di posta nel campo e-mail separati da una virgola e senza [email protected],[email protected]
Alcune funzioni non sono visibili nel profilo Genitori?
Le funzioni disponibili nel portale famiglia della piattaforma DIDANET, sono individuate ed abilitate dalla scuola, in funzione dei requisiti di trasparenza e di autonomia che ciascuna scuola deve esercitare.
Qualora qualche funzione risultasse non disponibile (o accessibile) in piattaforma, contattare scuola per avere maggiori informazioni in merito alle funzionalità abilitate in piattaforma.
C’è un errore nei dati della scheda anagrafica di mio figlio. Come correggerli?
per richiedere la modifica dei dati anagrafici.
Come posso recuperarla?
Richieda una nuova password da “password dimenticata”. Le verrà così inviata una nuova password a lei inserito nel sistema con una nuova mail provvisoria. Acceda nuovamente alla
È possibile depositare due indirizzi di posta elettronica al momento della registrazione?
eparati da una virgola e senza
DIDANET, sono individuate ed abilitate dalla scuola, in funzione dei requisiti di trasparenza e di autonomia che ciascuna scuola deve esercitare.
Qualora qualche funzione risultasse non disponibile (o accessibile) in piattaforma, contattare la segreteria scuola per avere maggiori informazioni in merito alle funzionalità abilitate in piattaforma.
C’è un errore nei dati della scheda anagrafica di mio figlio. Come correggerli?
5. Dove posso visualizzare i compiti per casa assegnati dal docente?
Dal menù Segreteria Comunicazioni
menù a tendina la voce “compiti per casa”.
Scrutinio Elettronico
6. Come faccio a visualizzare la pagella di mio figlio?
Dalla piattaforma DIDANET menù Scrutinio elettronico
quadrimestre e tipo di stampa: Pagellino. La classe viene indicata di default
dello studente. Cliccare poi il pulsante STAMPA. Verrà generato un documento in formato pdf contenente la pagella dello studente. 88
7. Perché non riesco a visualizzare il
Se la voce di menù “Pagellino” non è abilitata o visibile nel menù Scrutinio Elettronico” r segreteria della Scuola per verificare le abilitazioni per la stampa pagelle
8. Stampando la pagella la funzione genera un eccezione imprevista, cosa fare?
Sto provando ad aprire la pagella di mio figlio, ma mi compare una scritta “ ATTENZIONE L'OPERAZIONE RICHIESTA HA GENERATO UN'ECCEZIONE IMPREVISTA Una mail con la traccia dell'errore e' stata inviata al gestore. Vi preghiamo di riprovare e, se il problema dovesse ripresen
Che succede?
Provi a uscire dalla piattaforma e a ri scuola.
Dove posso visualizzare i compiti per casa assegnati dal docente?
Diario di classe Tipologia della comunicazione: selezionare dal menù a tendina la voce “compiti per casa”.
Come faccio a visualizzare la pagella di mio figlio?
Scrutinio elettronico IG/IIG: pagellino per famiglie. Selezionare sede, agellino. La classe viene indicata di default dal sistema così come il nome dello studente. Cliccare poi il pulsante STAMPA. Verrà generato un documento in formato pdf contenente la
Perché non riesco a visualizzare il pagellino/i voti di mio figlio?
ellino” non è abilitata o visibile nel menù Scrutinio Elettronico” r ella Scuola per verificare le abilitazioni per la stampa pagelle.
Stampando la pagella la funzione genera un eccezione imprevista, cosa fare?
aprire la pagella di mio figlio, ma mi compare una scritta “ ATTENZIONE L'OPERAZIONE RICHIESTA HA GENERATO UN'ECCEZIONE IMPREVISTA Una mail con la traccia dell'errore e' stata inviata al gestore. Vi preghiamo di riprovare e, se il problema dovesse ripresentarsi, di contattare il supporto tecnico”.
Provi a uscire dalla piattaforma e a ri-accedervi. Se il messaggio persiste rivolgersi alla segreteria Tipologia della comunicazione: selezionare dal
IG/IIG: pagellino per famiglie. Selezionare sede, dal sistema così come il nome dello studente. Cliccare poi il pulsante STAMPA. Verrà generato un documento in formato pdf contenente la
ellino” non è abilitata o visibile nel menù Scrutinio Elettronico” rivolgersi alla
Stampando la pagella la funzione genera un eccezione imprevista, cosa fare?
aprire la pagella di mio figlio, ma mi compare una scritta “ ATTENZIONE L'OPERAZIONE RICHIESTA HA GENERATO UN'ECCEZIONE IMPREVISTA Una mail con la traccia dell'errore e' stata inviata al tarsi, di contattare il supporto tecnico”.
accedervi. Se il messaggio persiste rivolgersi alla segreteria della
Didattica
9. Come faccio a prenotarmi al ricevimento docenti?
Dal menù Didattica Orario Ricevimento. Selezionare la classe e la settimana. Comparirà una tabella contente la lista dei ricevimenti prenotabili per la settimana selezionata. Per prenotarsi è sufficiente cliccare sul riquadro corrispondente al docente di interesse.
A questo punto compilare la mascherina che appare a fondo pagina ed indicare il nome dello studente ed una eventuale sua richiesta. Premere poi il pulsante “registra” per confermare la prenotazione.
Il quadro rosso indica invece l’impossibilità di prenotarsi al ricevimento.
10. Sto provando a prenotare il ricevimento con un docente per domani. Sembrano esserci posti disponibili, ma le caselle sono rosse e non cliccabili. Che succede?
È possibile che la scuola abbia deciso un limite di giorni per potersi prenotare al ricevimento; informarsi perciò presso la segreteria dell’istituto.
11. Come faccio a cancellare la prenotazione al ricevimento con un docente?
Dal menù Didattica Orario Ricevimento Prenotazione. Selezioni adesso la settimana corrispondente alla data della prenotazione da lei effettuata. Visualizzerà così la sua prenotazione con a fianco un tasto rosso
“ELIMINA”.