ORIGINALE
C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)
SETTORE : VII SERVIZIO :
DETERMINAZIONE adottata il ______ 17.11.2014_______
e registrata al n. ___ 981 in data ___ _17.11.2014
OGGETTO : UTILIZZO L.S.U. 2014 – Liquidazione integrazione salariale, art.8 C^2 D.lgs.
468/97. Settori III, IV e VII ,II° periodo.
Il sottoscritto, in qualità di responsabile del procedimento, dichiara sotto la propria responsabilità, che le notizie, i dati e tutto quanto riportato nella presente determinazione rispondono al vero e sono stati personalmente controllati dallo stesso.
Il resp.le del Procedimento Salvatore Massa
Premesso che questo Ente con Delibera di G.C. n.380 del 18.12.2013, ed in ultimo con delibera di G.C. n.195 del 30.09.2014, ha prorogato l’attività di utilizzo di n.32 LSU in alcuni settori di intervento nelle attività di competenza;
Atteso che a tutt’oggi, detto utilizzo, nei lavori di pubblica utilità, non ha assicurato standard di maggiore efficacia ed efficienza ai servizi istituzionali assegnatari;
Che, per detti motivi, è risultato essenziale ed indispensabile concretizzare una forma di integrazione amministrativa di detto personale con quello di ruolo, così come disciplinato dall’art.8 comma 2 del dlgs 468/97 ;
Che detta forma di integrazione si è resa possibile facendo ricorso ad un rafforzamento del supporto lavorativo degli stessi, per un arco temporale superiore alle 20 ore settimanali abitualmente svolte;
Valutato, che nell’ambito dei servizi afferenti i Settori VII,III e IV, sono stati individuati quelli più strategicamente rilevanti per il conseguimento degli obiettivi prioritari dell’Amministrazione, dove utilizzare al meglio gli L.S.U.;
Letta la delibera di G.C. n.284 del 17/09/2014;
Precisato che sulla base delle disponibilità di utilizzo dichiarate, ed i criteri attinenti le capacità individuali, l’autonomia operativa dimostrata negli anni, le competenze specifiche maturate, l’assiduità di presenza sul luogo di lavoro, è iniziato con nota prot.n.50/VII Sett. del 22.01.2014 il procedimento di individuazione di specifiche professionalità, in grado di assicurare il conseguimento dei risultati attesi, attraverso la collocazione nei servizi vari del VII settore di n.13 unità L.S.U.,come altrettanto, per le n.02 unità afferenti i servizi del Settore IV,e l'unica unità afferente i servizi del settore III;
Atteso che per il buon esito delle attività in parola, si è reso indispensabile appostare una risorsa economica a carico del bilancio anno 2014 dell’Ente, per far fronte all’integrazione salariale di ciascun LSU impegnato oltre le ordinarie 20 ore settimanali abitualmente svolte, in rapporto alle disponibilità economiche di bilancio, nel limite del normale orario contrattuale corrispondente a quello svolto dai dipendenti di ruolo per attività analoghe, così come disciplinato dall’art.8 comma 2 del D.Lgs 468/97;
che detta integrazione salariale, verrà corrisposta per le ore svolte nelle giornate di effettiva presenza fino ad un massimo di n.16 ore settimanali, parificando l'orario complessivamente svolto di n.36 ore settimanali a quello svolto dai dipendenti di ruolo per attività analoghe, con conseguente applicazione del calendario plurisettimanale;
Ritenuto, quindi poter individuare i seguenti servizi:Verde Attrezzato, Elettricisti, Manutenzione immobili comunali, Manutenzione e pulizia caditoie, Cimitero, Acquedotto, Pulizie Ammbienti, tutti afferenti il Settore VII, nonchè quelli afferenti il Settori III e IV, al quale assegnare le necessarie risorse economiche;
Ritenuto, altresì, che il periodo di integrazione salariale è iniziato il 20/10/2014, valutando il fabbisogno dei singoli servizi, quindi integrando i lavoratori LSU per le ore strettamente correlate alle risorse disponibili in bilancio, precisando che le prestazioni degli stessi, sono oggetto, da parte dei rispettivi responsabili di Servizio, di attenta valutazione in ordine al grado di efficienza ed efficacia profuso durante il loro apporto lavorativo;
Accertato che dette ore di integrazione salariale svolte, nel limite del normale orario di lavoro contrattuale, vanno liquidate con una quota oraria dal valore corrispondente a quella attribuita ai dipendenti di ruolo che svolgono attività analoghe, con aggiunta dei compensi attribuibili a titolo di performance individuale e collettiva per il conseguimento degli obiettivi prefissati dalla G.C. ed assegnati ai Responsabili di Settore attraverso i piani di lavoro approvati in sede di delegazione trattante;
Stabilito che alla quota oraria in parola, viene attribuito un valore di € 8,50 corrispondente a quella di un dipendente di ruolo di categoria B1 , al netto dei contributi previdenziali ed assistenziali a carico dipendente;
Che, i lavoratori socialmente utili, inseriti nei rispettivi servizi, ai quali vanno liquidate le predette spettanze, risultano essere:
Cognome e nome Servizio assegnato
Luogo e data di nascita codice fiscale
Carannante Bruno Viabilità Bacoli 25/06/1962 CRN BRN 62H25 A535M
Carannante Fioravante
Cimitero Bacoli 22/05/1952 CRN FVN 52E22 A535A
De Vivo Luigi Viabilità Pozzuoli 04/01/1966 DVV LGU 66A04 G964B
Di Maria Gennaro Viabilità Monte di Procida 29/03/1969
DMR GNR 69C29 F488H
Di Palma Esposito Ciro Mariano
Acquedott Bacoli 08/10/1964 DPL CMR 64R08 A535I
Lubrano Lavadero Giulio
Giardini Bacoli 15/10/1951 LBR GLI 51R15 A535 S
Lucci Andrea Viabilità Bacoli 10/03/1966 LCC NDR 66C10 A535B
Lucci Antonio Cimitero Pozzuoli 21/03/1961 LCC NTN 61C21 G964M
Maddaluno Salvatore Viabilità Pozzuoli 20/08/1961 MDD SVT 61M20 G964Y
Pietrangeli Lodovico Pubbl.
illuminazio ne
Bacoli 30/03/1959 PTR LVC 59C30 A535J
Pietrangeli Teodoro Acquedott Bacoli 19/04/1958 PTRTDR58D19A535 W
Quartese Luigi Acquedott Bacoli 06/05/1960 QRTLGU 60E06 A535V
Scotto Rosato Vincenzo Pasquale
Viabilità Bacoli 15/01/1962 SCT VCN 62A15 A535Y
Baiano Elisabetta Anagrafe Elettorale
Quarto 30/12/1964 BNA LBT 64T70 H114Y
Nevolano Giulia Finanziario Bacoli 18/06/1967 NVLGLI67H58A535Z Illiano Milva Finanziario M.di Procida
07/07/1964
LLNMLV64L47F48 8B
VISTO il Bilancio corrente anno 2014 ;
VERIFICATA la disponibilità esistente sugli interventi previsti in bilancio ed attribuiti per la gestione dei servizi;
VISTO il Regolamento di contabilità;
VISTO lo Statuto comunale;
D E T E R M I N A
1) Dare atto alla narrativa, che qui si intende integralmente riportata e confermata e per l’effetto, Impegnare Al cap.1028.1 del corrente bilancio,l’importo lordo di € 21.206,00, risultante dalla somma dall’importo di € 19.517,00 quale netto da liquidare ai lavoratori socialmente utili a titolo di integrazione salariale, così come disciplinato dal dlgs 468/97, più le ritenute irpef per € 1.515,00 le addizionali regionali irpef per € 135,00, le ritenute per addizionali comunali per € 39,00 ed impegnare al cap___ € 1.803,00 per irap a carico ente da versare;
3) Liqudare l’importo lordo di € 21.206,00 attribuendo ad ognuno dei lavoratori socialmente utili la corrispondente somma netta, e versare con i rispettivi codici tributo le ritenute erariali per € 1.515,00, l’ addizionale regionale irpef per € 135,00, l’addizionale comunale per € 39,00, e l'rap c/ente per € 1.803,000, come da normativa vigente in materia, secondo lo schema seguente:
Cognome e
nome
Luogo e data di nascita
Ore svolt€
8,50
Import o corr.
Perf Ind coll
R at ei tre di c
lordo irpe f
Add reg
Add com
netto
Carannante Bruno
Bacoli il 25/06/1962
56,5 480 814 0 1294 298 26 8 962
Carannante Fioravante
Bacoli il 22/05/1952
59 502 814 0 1316 0 0 0 1316
De Vivo Luigi Pozzuoli il 04/01/1966
64 544 814 0 1358 0 0 0 1358
Di Maria Gennaro
Monte di Procida il 29/03/1969
64 544 814 0 1358 0 0 0 1358
Di Palma Esposito Ciro Mariano
Bacoli il 08/10/1964
64 544 814 0 1358 0 0 0 1358
Lubrano Lavadero Giulio
Bacoli il 15/10/1951
58 493 814 0 1307 0 0 0 1307
Lucci Andrea Bacoli il 10/03/1966
42 357 814 0 1171 0 0 0 1171
Lucci Antonio Pozzuoli il 21/03/1961
64 544 814 0 1358 0 0 0 1358
Maddaluno Salvatore
Pozzuoli 20/08/19612
64 544 814 0 1358 312 28 8 1010
Pietrangeli Lodovico
Bacoli il 30/03/1959
64 544 814 0 1358 312 28 8 1010
Pietrangeli Teodoro
Bacoli il 19/04/1958
64 544 814 0 1358 312 28 8 1010
Quartese Luigi Bacoli il 06/05/1960
59 502 814 0 1316 0 0 0 1316
Scotto Rosato Vincenzo Pasquale
Bacoli il 15/01/1962
48 408 814 0 1222 281 25 7 909
Baiano Elisabetta
Quarto il 30/12/1964
64 544 814 0 1358 0 0 0 1358
Nevolano GiuliaBacoli il18/06/1967
64 544 814 0 1358 0 0 1358
Illiano Milva M.di Procida il 07/07/1964
64 544 814 0 1358 0 0 1358
Totali di quadratura
962,5 8.182 13.024 21.206 1.515 135 39 19.517
Irap Carico Ente €1.803,00
5) Dare atto, sotto la propria responsabilità, che è stata verificata la compatibilità della attività di pagamento conseguente alla adozione del presente atto con i limiti previsti dal patto di stabilità interno;
6) Trasmettere la presente determinazione al responsabile del Settore Finanziario per l’apposizione del visto di regolarità Contabile;
7) Demandare l’esecutività della presente determinazione all’apposizione di detto visto;
8) Diffondere il presente atto tramite i siti internet ed intranet del Comune in quanto in esso non sono contenuti dati sensibili e/o giudiziaridi cui all'art.4 c.1 del D.Lgs n.196 del 30.06.2003
Il Resp.le del Procedimento I Resp.li dei Servizi Assegnatari Il Resp.VII Settore Massa Salvatore Palma Esposwito A. D. Capuano Giovanni
Massa Salvatore
Geom. Mario Numerato Il Resp. Del III Settore Castaldo Nicola
Costagliola Crescenzo
Ruggiero Carlo
Il Resp.le del IV Settore Faga Agostino
DETERMINAZIONE REGISTRATA NEL REPERTORIO TENUTO DALLA
SEGRETERIA GENERALE AL N. ___981__ IN DATA __ 17.11.2014 ___
IL RESPONSABILE DEL II SETTORE Dr.ssa Lucia BASCIANO
Visto del responsabile del servizio finanziario, il quale ha accertato la regolarità contabile e
l'esistenza della copertura finanziaria sulla presente determinazione .
Impegno n.476-477/14 cap. diversi Euro
Osservazioni : esclusa la conformità del presente impegno alla tempistica dei pagamenti ai sensi del D.Lgs. n.192/2012.
Il Responsabile del Procedimento Il Responsabile del Settore Finanziario S. Stella FRISONE rag. Agostino FAGA
Bacoli, lì 01.12.2014
Il Responsabile del Servizio finanziario, avendo rilevato__________________________________
____________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________
rinvia l'atto al responsabile del servizio proponente.
Il Responsabile del Settore Finanziario _________________________
Bacoli, lì___________________
REFERTO DI PUBBLICAZIONE
I sottoscritti, visti gli atti d’ufficio,
A T T E S T A N O
che la presente determinazione è stata pubblicata all'Albo Pretorio on-line della Città di Bacoli sul sito istituzionale all’indirizzo web www.comune.bacoli.na.it il giorno ____01.12.2014 ____ per rimanervi 15 gg. consecutivi (art.124, c. 1, D. Lgs. 267/2000 e art.8 c.2 dello Statuto Comunale).
L’Incaricato della pubblicazione Il Resp.le della Comunicazione on-line
Maria Giovanna Di Meo Fulvio Appratto
Il Responsabile del II Settore Dr.ssa Lucia BASCIANO