• Non ci sono risultati.

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

COPIA

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

SETTORE II

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 359 del 09.12.2013

OGGETTO: Adeguamento di parte della struttura scolastica in localita’ Cappella da adibire a micro-nido. Approvazione progetto.

L’anno DUEMILATREDICI il giorno 09 del mese di DICEMBRE alle ore 14,00 nella casa Comunale si è riunita la GIUNTA COMUNALE, con la presenza dei seguenti componenti :

N

Cognome e

Nome

Carica

Presente Assente

1 SCHIANO Ermanno Sindaco SI

2 MASSA Michele Assessore SI

3 SALVIATI Vincenzo Assessore SI

4 CARANNANTE Giuseppe Assessore SI

5 GUARDASCIONE Flavia Assessore SI

Assume la Presidenza il Sindaco, dott. Ermanno SCHIANO.

Partecipa il Segretario Generale dr. Giovanni Schiano di Colella Lavina.

Sulla proposta di deliberazione sottoposta a questa Giunta Comunale, sono stati espressi i seguenti pareri, ai sensi dell’art. 49, comma 1, D.lgs. 18.8.2000,

n.267.

__________________________________________________________________________

Il Responsabile del Servizio TECNICO comma 1,D.lgs. 18.8.2000, n.

267, il seguente parere di regolarità tecnica in ordine alla suddetta proposta: FAVOREVOLE

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Bacoli, li f.to geom. Luigi Della Ragione

_____________________________________________________________________________

Il Responsabile del Servizio ============= esprime ,ai sensi dell’art.49, comma 1, D.lgs.

18.8.2000,n. 267, il seguente parere di regolarità contabile in ordine alla suddetta proposta :

=============

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO Bacoli, li =================

_____________________________________________________________________________

Impegno contabile assunto ai sensi dell’art. 153, comma 5, D.lgs.18.8.2000, n. 267 : Cap. Bilancio

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO Bacoli, li =====================

____________________________________________________________________________

Constatata la legalità della riunione, il presidente inizia la trattazione dell’argomento in oggetto.

(2)

La presente proposta di deliberazione viene approvata dalla Giunta Comunale con l’apposizione a tergo della firma del Presidente e del Segretario Generale .

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE Premesso

- che l'asilo nido è un Servizio educativo e sociale rivolto a bambini e bambine ed alle loro famiglie;

- che questo Servizio accoglie bambini fino a tre anni ed ha lo scopo di aiutarli a crescere in stato di salute e benessere, favorendo l'individuazione di percorsi di socializzazione atti a superare disagi e difficoltà, e ad acquisire le abilità, le conoscenze, le dotazioni affettive e relazionali necessarie per uno sviluppo armonico della loro personalità e rendere in tal modo l'incontro con la " Scuola dell'Infanzia e Primaria" un momento di espressione esperenziale, e non come un tempo di

"separazioni e traumi";

- che è il primo spazio "educativo" con il quale la famiglia con un figlio piccolo entra in contatto e conosce persone nuove all'ambiente familiare, ri-organizzando così le proprie relazioni e aprendosi a nuovi rapporti;

- che una società civile promuove tali servizi quale modo fondamentale di conciliazione tra lavoro e famiglia, che in un'ottica di pari opportunità significa rimuovere quegli ostacoli che limitano la presenza femminile nel mondo del lavoro;

- che l'agire politico deve orientarsi, pertanto, verso la costruzione di una società fondata sulle pari opportunità e sulla fruizione dei diritti di cittadinanza per tutti;

- che l'istituzione di un asilo nido comunale è strumento essenziale di sostegno alla conciliazione tra lavoro e famiglia per le donne, nonchè luogo di sviluppo ed integrazione per i bambini;

Atteso

- che con delibera CIPE n.113 del 26/10/2012, su proposta del Ministero per la coesione territoriale, sono state individuate le Amministrazioni responsabili dell'attuazione dei programmi di intervento finanziati nell'ambito del Piano di azione e coesione;

- che con la predetta delibera il Ministero dell'Interno è stato individuato quale Amministrazione responsabile della gestione del Programma del piano di Azione e Coesione concernente " l'infanzia e gli anziani non autosufficienti";

- che con decreto n. 4 del 20 marzo 2013 il Ministero dell'Interno ha adottato il primo atto di riparto delle risorse finanziarie del Programma nazionale servizi di cura all'infanzia e agli anziani non autosufficienti a favore degli Ambiti e Distretti socio – sanitari aventi sede nelle quattro Regioni dell'obiettivo "Convergenza" 2007/13 ( Campania, Puglia, Calabria, Sicilia);

- che alla Regione Campania sono stati assegnati 35.000.000 di euro per l’attuazione del programma per servizi di cura per l’infanzia;

- che all'interno del riparto regionale della predetta risorsa finanziaria, all'Ambito Territoriale n. 12- Pozzuoli, Bacoli e Monte di Procida sono stati assegnati 735.031,00 euro per i servizi di cura per l’infanzia;

- che nel mese di luglio 2013 il Ministero ha emanato le linee guida ed i formulari per la presentazione dei piani di intervento da parte degli Ambiti Territoriali;

Considerato

− che il Coordinamento Istituzionale dell'Ambito N.12 , dopo attenta riflessione, constatato la totale mancanza nell'area flegrea di strutture per servizi di asilo nido e/o micro-nido a titolarità pubblica, con proprio atto deliberativo n. 11/2 dell'08/11/13, ha deciso di utilizzare le risorse assegnate per la realizzazione di un nido di 30 posti a Pozzuoli e di un micro-nido di 20 posti a Bacoli/Monte di Procida;

− che nella medesima seduta del Coordinamento Istituzionale i rappresentanti dei Comuni Bacoli e Monte di Procida hanno concordato di realizzare un unico micro-nido di 20 posti utilizzando parte dell'edificio scolastico "Cappella B" sito in via Cerillo, in località Cappella, facilmente raggiungibile dagli utenti sia di Bacoli che Monte di Procida;

(3)

− che, inoltre, con medesimo atto deliberativo il Coordinamento Istituzionele ha ritenuto opportuno chiedere l'apporto e la collaborazione degli Uffici Tecnici dei rispettivi Comuni per la redazione della progettazione definitiva da allegare al formulario per la richiesta del finanziamento;

− che in data 05.10.2013 è stato sottoscritto dai Sindaci dei Comuni dell’ambito N12, Pozzuoli, Bacoli e Monte di Procida, il nuovo Accordo e di Programma per la realizzazione in forma associata del II Piano Sociale Regionale del triennio 20’13/2015 per la gestione in forma associata dei servizi di ambito e per la gestione delle attività di integrazione socio – sanitarie;

Visto

il Progetto definitivo redatto dall’U.T.C. del Comune di Bacoli avente ad oggetto “Adeguamento di parte della struttura scolastica in localita’ Cappella da adibire a micro-nido”, redatto ai sensi dell’art. 28 del D.P.R. 207/2010 nell’importo complessivo di € 237.647,00 con il seguente Quadro Tecnico Economico:

A. Importo per l'esecuzione delle Lavorazioni

A1. Importo soggetto a ribasso € 143.017,62

Di cui € 4.500,00 per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso

A2. IVA al 10% sui lavori compreso O.S. € 14.301,76

TOTALE A (Importo a base d'asta) 157.319,38

B. Somme a disposizione della stazione appaltante :

B1. imprevisti (max 5% di A) € 7.150,88

B2. Spese tecniche relative alla progettazione, alle necessarie attività preliminari, al coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, alle conferenze di servizi, alla direzione lavori e al coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione, all’assistenza giornaliera e contabilità, l’importo relativo all’incentivo di cui all’articolo 92, comma 5, del codice,nella misura corrispondente alle prestazioni che dovranno essere svolte

dal personale dipendente € 2.877,80 B3. Forniture (arredi,giochi etc…) € 15.000,00 B4 . I.V.A. al 22% sulle forniture

€ 3.300,00 TOTALE B (Somme a disposizione della stazione appaltante) € 28.328,68

C. Gestione

C1. Spese di gestione anno 2014/2015 € 52.000,00

TOTALE GENERALE ( A + B + C ) € 237.648,06 Dato atto

- che, trattandosi di opere di manutenzione gli interventi previsti in progetto non necessitano di pareri sovra comunali e pertanto immediatamente cantierabili;

- che la struttura scolastica di che trattasi, in località Cappella, è di proprietà del Comune e che la stessa è nella disponibilità dell’Ente comunale per un periodo non inferiore a 15 anni;

- che a seguito dell’approvazione del piano di intervento da parte del Ministero dell’Interno, saranno disposte le necessarie variazioni al Piano Triennale dei Lavori Pubblici autorizzando i Settori competenti all’adozione degli atti conseguenti;

(4)

Ritenuto

- di approvare il progetto “Adeguamento di parte della struttura scolastica in localita’ Cappella da adibire a micro-nido” e trasmetterlo all’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale N12 per gli atti consequenziali;

- di incaricare il geom. Luigi Della Ragione, Resp.le del IX Settore LL.PP., quale responsabile del procedimento dell’intervento in oggetto, ai sensi dell’art. 10 del D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163 e s.m.i.;

Visto,

il pareri di regolarità tecnica espresso ai sensi dell’art.49 del D.lgs. n.267/2000;

S I P R O P O N E

1. Approvare il progetto definitivo redatto ai sensi dell’art. 28 del D.P.R. 207/2010, avente ad oggetto

“Adeguamento di parte della struttura scolastica in localita’ Cappella da adibire a micro-nido”, redatto dall’U.T.C. del Comune di Bacoli nell’importo complessivo di € 237.647,00 con il seguente Quadro Tecnico Economico:

A. Importo per l'esecuzione delle Lavorazioni

A1. Importo soggetto a ribasso € 143.017,62

di cui € 4.500,00 per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso

A2. IVA al 10% sui lavori compreso O.S. € 14.301,76

TOTALE A (Importo a base d'asta) 157.319,38 B. Somme a disposizione della stazione appaltante :

B1. imprevisti (max 5% di A) € 7.150,88

B2. Spese tecniche relative alla progettazione, alle necessarie attività preliminari, al coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, alle conferenze di servizi, alla direzione lavori e al coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione, all’assistenza giornaliera e contabilità, l’importo relativo all’incentivo di cui all’articolo 92, comma 5, del codice,nella misura corrispondente alle prestazioni che dovranno essere svolte dal personale

dipendente € 2.877,80

B3. Forniture (arredi,giochi etc…) € 15.000,00 B4 . I.V.A. al 22% sulle forniture € 3.300,00 TOTALE B (Somme a disposizione della stazione appaltante) € 28.328,68 C. Gestione

C1. Spese di gestione anno 2014/2015 € 52.000,00

TOTALE GENERALE ( A + B + C ) € 237.648,06 2. Trasmettere il presente atto al Comune di Monte di Procida per il relativo assenso all’utilizzo della propria quota fondi;

3.. Trasmettere il presente atto ed il progetto definitivo all’Ufficio di Piano dell’Ambito N12 deputato alla compilazione degli atti necessari per la presentazione del piano di intervento-Infanzia al Ministero dell’Interno per l’importo complessivo di € 237.648,06 a valere sulle risorse di cui al P.A.C. ;

4. Incaricare il geom. Luigi Della Ragione, Resp.le del IX Settore LL.PP., quale responsabile del procedimento dell’intervento in oggetto, ai sensi dell’art. 10 del D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163 e s.m.i.. ;

5. Incaricare i Settori competenti, a seguito dell’approvazione del Piano di Intervento, di predisporre gli atti necessari per le variazioni al Piano Triennale dei LL.PP. , o per l’inserimento dell’opera nella programmazione annuale 2014.

L’Ass. proponente Il Resp.le IX Settore

f.to dott.ssa Flavia Guardascione f.to Geom. Luigi Della Ragione

(5)

LA GIUNTA COMUNALE

Vista la proposta di deliberazione soprariportata avente ad oggetto: “Adeguamento di parte della struttura scolastica in localita’ Cappella da adibire a micro-nido. Approvazione progetto”;

Acquisito il parere di regolarità tecnica favorevolmente espresso a norma dell’art. 49 del D.lgs. n. 267/2000;

Ritenuto di provvedere in merito;

Con voti unanimi favorevolmente espressi per alzata di mano DELIBERA

1) Approvare la soprariportata proposta di deliberazione avente ad oggetto: “Adeguamento di parte della struttura scolastica in localita’ Cappella da adibire a micro-nido. Approvazione progetto”, che qui si intende integralmente riportata;

2) Dichiarare il presente atto deliberativo immediatamente eseguibile, con separata ed unanime votazione.

(6)

IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO GENERALE f.to Dr. Ermanno Schiano f.to dr. Giovanni Schiano di Colella Lavina

REFERTO DI PUBBLICAZIONE

I sottoscritti, visti gli atti d’ufficio,

A T T E S T A N O

che la presente deliberazione è stata pubblicata all'Albo Pretorio on-line della Città di Bacoli sul sito istituzionale all’indirizzo web www.comune.bacoli.na.it il giorno 10.12.2013 per rimanervi 15 gg.

consecutivi (art.124, c. 1, D. Lgs. 267/2000).

L’Incaricato della pubblicazione Il Resp.le del II Settore f.to Di Meo Antonio Biagio f.to dr.ssa Lucia Basciano

Il Vice Segretario Generale

f.todr. Vincenzo Pedaci

La presente deliberazione è stata inserita nell’elenco trasmesso ai Capi - gruppo consiliari, giusta

nota n. ... del ..., a norma dell’art.125 D.lgs. 18.8.2000, n. 267

Il Resp.le del II Settore ______________________

Bacoli, ...

CERTIFICATO DI ESECUTIVITA’

La presente deliberazione è divenuta esecutiva il...

Il Segretario Generale Bacoli, ... _________________________

.

Riferimenti

Documenti correlati

Di approvare lo schema di contratto, allegato quale parte integrante e sostanziale della presente determinazione, dando atto che il legale rappresentante della

1. Darsi atto della narrativa che precede, e conseguentemente approvare, come con il presente atto si approva, il progetto esecutivo dell’intervento di

Richiamata la determinazione n.827 del 10/11/2010 adottata dal responsabile del Settore VII, con la quale le agenzie di Onoranze funebri operanti sul territorio comunale,

Preso atto, inoltre, che per quanto concerne la tariffa applicata agli specchi acquei per imbarcazioni da diporto nella deliberazione di Consiglio Comunale n. 28 del 04.8.2014, non

che essendo risultato vano il tentativo di un componimento bonario della vertenza, l'istante ha citato il Comune di Bacoli, in persona del Sindaco p.t. dom.to per la

autorizzare la chiamata in causa di terzo ai sensi degli artt. 106-107, comma 3 e 269 comma 2 c.p.c del Comune di Bacoli-in persona del Commissario Straordinario pro-tempore

che il Comune di Bacoli si sarebbe reso debitore nei confronti della Regione Campania del corrispettivo dovuto alla medesima Regione a fronte del detto servizio

Proposta al Consiglio Comunale” con la quale ha proposto al Consiglio Comunale la programmazione e l’organizzazione in economia del servizio sosta a