Determinazione num. 141 del 07/10/2014
Determinazione num. 141 Data adozione 07/10/2014
COMUNE DI RESANA
PROVINCIA DI TREVISO
Determina di Impegno
Servizio: Biblioteca - Servizi Culturali - P.I.
Oggetto: IMPEGNO DI SPESA E APPROVAZIONE BANDI BORSE DI STUDIO ANNO 2014
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Premesso che:
- da anni, nell’ambito del programma di assistenza scolastica, l’amministrazione Comunale istituisce borse di studio da assegnare a studenti meritevoli, residenti nel Comune di Resana, iscritti e frequentanti le Scuole Secondarie di II grado e l'Università;
- che anche per il corrente anno si intende assegnare riconoscimenti di studio a studenti capaci e meritevoli frequentanti Scuole sia pubbliche che private legalmente riconosciute e che, siccome su espressa e puntuale indicazione dell’Assessore alla P.I., i criteri di assegnazione di dette borse di studio rimangono invariati rispetto all’anno precedente, il sottoscritto – ai fini della massima speditezza dell’attività amministrativa – sentito l’Assessore di Reparto, provvede ad adottare in autonomia, lo schema di bando e relativa modulistica;
- Vista l’informativa di Giunta Comunale in data 6.10.2014, con la quale vengono dati gli indirizzi per l’indizione dei bandi in parola;
Ritenuto, a questo proposito e per quanto sopra, istituire anche per l’anno 2014 ( a valersi sui risultati di merito e profitto anno scolastico 2013 / 2014) n. 32 borse di studio da ripartire come segue:
Categoria 1) (Scuola Secondaria di II Grado o Conservatorio - vecchio Ordinamento)
1) numero venti (20) borse di studio a favore degli studenti meritevoli iscritti e frequentanti la Scuola Secondaria di II grado dell’importo di euro 250,00 ciascuna da assegnare nei termini seguenti:
a) n. 3 borse di studio riservate a studenti iscritti e frequentanti corsi di formazione professionale e Conservatorio vecchio ordinamento;
b) n. 5 borse di studio riservate a studenti iscritti e frequentanti Istituti Tecnici;
c) n. 5 borse di studio riservate a studenti iscritti e frequentanti Istituti Liceali ; d) n. 7 borse di studio riservate ai licenziati dalla terza media con votazione 10.
Categoria 2 (Università e diploma accademico di Conservatorio - nuovo ordinamento)
2) numero dodici (12) borse di studio a favore di altrettanti studenti iscritti e frequentanti l'università e/o ai corsi per il rilascio del diploma accademico per conservatorio, dell’importo di euro 417,00 ciascuna come segue:
- n. 6 borse di studio riservate a studenti universitari iscritti e/o frequentanti facoltà scientifiche;
Determinazione num. 141 del 07/10/2014 - n. 6 borse di studio riservate a studenti universitari iscritti e/o frequentanti facoltà umanistiche, compreso il Conservatorio (triennio o biennio – nuovo ordinamento)
Gli studenti da premiare verranno individuati sulla base di una apposita graduatoria determinata a seguito dell’applicazione dei seguenti criteri:
Categoria 1
1) studenti residenti nel Comune di Resana al momento della presentazione della domanda i cui corsi si concludano dopo un quinquennio con il rilascio del titolo “diploma di maturità” o con il conseguimento del diploma di Conservatorio - vecchio ordinamento - (purché non ripetenti in nessun anno e non aver modificato il proprio corso di studi ad eccezione da cause derivanti da motivi di salute da documentarsi debitamente – è esclusa infatti, in tale caso, l’autocertificazione);
2) non aver beneficiato di altre borse di studio per il merito scolastico relativamente all’anno scolastico 2013/2014;
3) aver conseguito la promozione alla classe successiva negli scrutini di giugno con una votazione media finale non inferiore a 7,50 esclusa la votazione per le materie di educazione fisica e religione; nel caso di maturità, aver riportato una votazione finale non inferiore a 95/100 ed essere iscritti ad un corso universitario.
4) nel caso di iscrizione al primo anno della Scuola Secondaria di 2° grado aver conseguito il diploma di Scuola Secondaria di I grado con la valutazione di 10 (DIECI); ai fini della formazione della graduatoria finale di merito degli studenti che hanno conseguito nell’anno scolastico 2013/2014 il diploma di licenza di Scuola Secondaria di I grado (già scuola Media) si terrà conto della votazione riportata dallo studente in ogni singola materia, riferita alla votazione finale, con esclusione delle materie di educazione fisica e religione. A parità di merito si terrà conto anche della valutazione ottenuta nei due quadrimestri (media generale). A ulteriore parità si procederà all’assegnazione dell’assegno di merito allo studente più giovane di età.
Per gli studenti iscritti e frequentanti la Scuola Secondaria di I e II grado è requisito minimo di ammissione alla graduatoria una votazione in condotta pari al 9 (NOVE);
Categoria 2
- studenti universitari residenti nel Comune di Resana al momento della presentazione della domanda;
- essere iscritti ai corsi di studio universitario per il conseguimento della laurea (o diploma di laurea o laurea specialistica) e/o ai corsi per il rilascio di diploma accademico di conservatorio di I o II livello (triennio e/o biennio – nuovo ordinamento) ;
- essere in regola con gli esami previsti dal piano di studio, ovverosia aver sostenuto entro la data di scadenza del presente bando tutti gli esami previsti da detto piano di studio con specifico riferimento all’anno accademico frequentato. Attesa la funzione di incentivazione ed aiuto alla formazione scolastica, non sono ammessi all’assegno di merito gli studenti iscritti come “Fuori Corso” o che conseguono nel corrente A.A. il diploma di laurea triennale (salvo che non proseguano negli studi universitari) o il diploma di laurea specialistico o che frequentino o intendano frequentare “master” post-universitari.
- sono considerate ammissibili, ai fini della formazione della graduatoria, anche le domande presentate da studenti che si siano iscritti per la prima volta ad una facoltà universitaria, per l'anno accademico 2014 / 2015, a condizione che abbiano conseguito nell’anno scolastico immediatamente precedente il diploma di maturità, a conclusione del ciclo di studi della Scuola Secondaria di II grado, con la votazione di almeno 95/100.
A parità di merito si terrà conto della media conseguita nell’ultimo quadrimestre.
(l’Amministrazione si riserva in ogni caso di valutare volta per volta casi che rivestano carattere di eccezionalità)
• a partire dal secondo anno accademico, si terrà conto della media aritmetica di tutti gli esami sostenuti;
• nella valutazione degli esami universitari, a parità di merito prevarrà la lode;
Sono esclusi dalla possibilità di accedere all’assegnazione dell’assegno di merito gli studenti che, alla data di scadenza del presente bando risultino “Fuori Corso” o abbiano già conseguito il diploma triennale (salvo che non proseguano gli studi universitari risultando iscritti al diploma di laurea specialistica).
Determinazione num. 141 del 07/10/2014 Non concorrono altresì all’assegno di merito i soggetti che conseguono nel corrente anno accademico il diploma specialistico di laurea o risultino iscritti o intendano iscriversi a master post-universitari e soggetti che provengano da altro corso universitario;
A parità di punteggio la Giunta Comunale si riserva la facoltà di prevedere l’integrazione dell’impegno di spesa compatibilmente con le risorse del bilancio;
Nel caso di mancata assegnazione di una o più delle borse di studio individuate per mancanza di richiedenti per la relativa categoria la Giunta Comunale si riserva di destinarla agli studenti aventi titolo di altre categorie sempre nell’ambito del numero massimo di borse di studio concedibili;
Dato atto che gli interventi individuali in questione sono in armonia con i principi e le finalità generali indicati dalla L.R. n. 31 del 2/04/1985, come modificata ed integrata dalle successive LL.RR. n. 26 del 10/07/1986, n. 23 del 30/03/1990 nonché la circolare Regionale n. 40 del 17/06/1985;
Visto l'art. 183 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267;
Richiamato il Decreto del Commissario Prefettizio (poi straordinario)n. 12 in data 11.12.2013;
Richiamata la delibera di Giunta n. 45 in data 07.08.2014 con cui sono state assegnate le dotazioni finanziarie ai Responsabili degli uffici e servizi sulla base del Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2014;
D E T E R M I N A per quanto in premessa richiamato:
1) di istituire n. 32 borse di studio da assegnare a studenti capaci e meritevoli frequentanti Scuole sia pubbliche che private legalmente riconosciute da ripartire come segue:
Categoria 1) (Scuola Secondaria di II Grado o Conservatorio - vecchio Ordinamento)
1) numero venti (20) borse di studio a favore degli studenti meritevoli iscritti e frequentanti la Scuola Secondaria di II grado dell’importo di euro 250,00 ciascuna da assegnare nei termini seguenti:
a)n. 3 borse di studio riservate a studenti iscritti e frequentanti corsi di formazione professionale e Conservatorio vecchio ordinamento
b)n. 5 borse di studio riservate a studenti iscritti e frequentanti Istituti Tecnici ; c)n. 5 borse di studio riservate a studenti iscritti e frequentanti Istituti Liceali ;
d) n. 7 borse di studio riservate a studenti licenziati dalla Scuola Media con votazione 10.
Categoria 2 (Università e diploma accademico di Conservatorio - nuovo ordinamento)
2) numero dodici (12) borse di studio a favore di altrettanti studenti iscritti e frequentanti l'università e/o ai corsi per il rilascio del diploma accademico per conservatorio, dell’importo di euro 417,00 ciascuna come segue:
- n. 6 borse di studio riservate a studenti universitari iscritti e/o frequentanti facoltà scientifiche;
- n. 6 borse di studio riservate a studenti universitari iscritti e/o frequentanti facoltà umanistiche compreso il conservatorio (triennio o biennio – nuovo ordinamento);
Gli studenti da premiare verranno individuati sulla base di una apposita graduatoria determinata a seguito dell’applicazione dei seguenti criteri:
2) di fissare ai fini della partecipazione all’assegnazione della borsa di studio in questione i seguenti criteri:
Categoria 1
1) studenti residenti nel Comune di Resana al momento della presentazione della domanda i cui corsi si concludano dopo un quinquennio con il rilascio del titolo “diploma di maturità” (purché non ripetenti in nessun anno e non aver modificato il proprio corso di studio);
Determinazione num. 141 del 07/10/2014 2) non aver beneficiato di altre borse di studio per il merito scolastico relativamente all’anno scolastico
2013 / 2014;
3) aver conseguito la promozione alla classe successiva negli scrutini di giugno con una votazione media finale non inferiore a 7,50 esclusa la votazione per le materie di educazione fisica e religione; nel caso di maturità, aver riportato una votazione finale non inferiore a 95/100 ed essere iscritti ad un corso universitario.
4) nel caso di iscrizione al primo anno della Scuola Secondaria di 2° grado aver conseguito il diploma di Scuola Secondaria di I grado con la valutazione di 10 (DIECI); ai fini della formazione della graduatoria finale di merito degli studenti che hanno conseguito nell’anno scolastico 2013 / 2014 il diploma di licenza di Scuola Secondaria di I grado (già scuola Media) si terrà conto della votazione riportata dallo studente in ogni singola materia, riferita alla votazione finale, con esclusione delle materie di educazione fisica e religione. A parità di merito si terrà conto anche della valutazione ottenuta nei due quadrimestri (media generale). A ulteriore parità si procederà all’assegnazione dell’assegno di merito allo studente più giovane di età.
Per gli studenti iscritti e frequentanti la Scuola Secondaria di I e II grado è requisito minimo di ammissione alla graduatoria una votazione in condotta pari al 9 (NOVE);
Categoria 2
- studenti universitari residenti nel Comune di Resana al momento della presentazione della domanda;
- essere iscritti ai corsi di studio universitario per il conseguimento della laurea (o diploma di laurea o laurea specialistica) e/o ai corsi per il rilascio di diploma accademico di conservatorio di I o II livello;
- Essere in regola con gli esami previsti dal piano di studio, ovverosia aver sostenuto entro la data di scadenza del presente bando tutti gli esami previsti da detto piano di studio con specifico riferimento all’anno accademico frequentato. Attesa la funzione di incentivazione ed aiuto alla formazione scolastica, non sono ammessi all’assegno di merito gli studenti iscritti come “Fuori Corso” o che conseguono nel corrente A.A. il diploma di laurea triennale (salvo che non proseguano negli studi universitari) o il diploma di laurea specialistico o che frequentino o intendano frequentare “master” post-universitari.
- sono considerate ammissibili, ai fini della formazione della graduatoria, anche le domande presentate da studenti che si siano iscritti per la prima volta ad una facoltà universitaria, per l'anno accademico 2014 / 2015, a condizione che abbiano conseguito nell’anno scolastico immediatamente precedente il diploma di maturità, a conclusione del ciclo di studi della Scuola Secondaria di II grado, con la votazione di almeno 95/100; A parità di merito si terrà conto della media conseguita nell’ultimo quadrimestre.
(l’Amministrazione si riserva in ogni caso di valutare volta per volta casi che rivestano carattere di eccezionalità)
• a partire dal secondo anno accademico, si terrà conto della media aritmetica di tutti gli esami sostenuti;
• nella valutazione degli esami universitari, a parità di merito prevarrà la lode;
Sono esclusi dalla possibilità di accedere all’assegnazione dell’assegno di merito gli studenti che, alla data di scadenza del presente bando risultino “Fuori Corso” o abbiano già conseguito il diploma triennale (salvo che non proseguano gli studi universitari risultando iscritti al diploma di laurea specialistica).
Non concorrono altresì all’assegno di merito i soggetti che conseguono nel corrente anno accademico il diploma specialistico di laurea o risultino iscritti o intendano iscriversi a master post-universitari e soggetti che provengano da altro corso universitario;
3) di fissare alle ore 12:00 di sabato 08/11/2014 il termine di presentazione delle domande.
4) di provvedere all'informazione mediante pubblicazione di avvisi pubblici secondo gli allegati schemi;
5) di dare atto che le graduatorie di merito, con apposito atto, verranno approvate , sulla base dell’istruttoria condotta dal competente Ufficio;
6) Il responsabile del servizio si riserva comunque la facoltà di integrare i criteri come sopra fissati qualora si venissero a manifestare condizioni di parità di merito non contemplate dal presente provvedimento;
Determinazione num. 141 del 07/10/2014 7) di impegnare la somma complessiva di € 10.004,00 a carico dei capitoli 11580 e 11581 R.P. e competenza;
8) di approvare formalmente i bandi e la relativa modulistica così come allegati alla presente determinazione.
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO dott. ssa Milena Maffa SERVIZIO FINANZIARIO E CONTABILE
Si dà atto della regolarità contabile dell'impegno di spesa assunto con l'atto suesteso e se ne attesta la copertura finanziaria come da prospetto allegato.
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Rag. Mariella Cecchetto
Determinazione num. 141 del 07/10/2014
COMUNE DI RESANA
Provincia di Treviso
ALLEGATO ALLA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO N. 141 / 2014
Prot. n. ______ Resana, li ___________
BANDO PER L’ASSEGNAZIONE BORSE DI STUDIO PER MERITO A FAVORE DEGLI STUDENTI RESIDENTI NEL COMUNE DI RESANA FREQUENTANTI L'UNIVERSITA' O IL CONSERVATORIO (DIPLOMA DI PRIMO O SECONDO
LIVELLO - NUOVO ORDINAMENTO)
L’ASSESSORE ALLA CULTURA E ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE RENDE NOTO
che il Responsabile del Servizio, con determinazione n 141 / 2014, su indicazione espressa di questo assessorato, ha provveduto ad approvare il presente bando per n. 12 borse di studio a favore di studenti residenti nel Comune di Resana, iscritti e frequentanti l'Università e/o ai corsi accademici per il rilascio del diploma accademico (Primo o Secondo Livello – nuovo ordinamento) per Conservatorio come segue:
- n. 6 borse di studio riservate a studenti universitari iscritti e/o frequentanti facoltà scientifiche;
- n. 6 borse di studio riservate a studenti universitari iscritti e/o frequentanti facoltà umanistiche e a studenti iscritti e/o frequentanti il Conservatorio (Nuovo Ordinamento);
1) l'importo della borsa di studio è fissato nella misura di Euro 417,00 ciascuno;
2) possono concorrere alla concessione della borsa di studio gli studenti in possesso dei seguenti requisiti:
A) - essere studenti universitari residenti nel Comune di Resana al momento della presentazione della domanda ed essere iscritti ai corsi di studio universitario per il conseguimento della laurea (o diploma di laurea o laurea specialistica) e/o ai corsi per il rilascio di diploma accademico di conservatorio di I o II livello
B) - non aver beneficiato di altre borse di studio per il merito scolastico relativamente all’anno accademico 2013/2014 ;
C) - Essere in regola con gli esami previsti dal piano di studio, ovverosia aver sostenuto entro la data di scadenza del presente bando tutti gli esami previsti da detto piano di studio con specifico riferimento all’anno accademico frequentato. Attesa la funzione di incentivazione ed aiuto alla formazione scolastica, non sono ammessi all’assegno di merito gli studenti iscritti come “Fuori Corso” o che conseguono nel corrente A.A. il diploma di laurea triennale (salvo che non proseguano negli studi universitari) o il diploma di laurea specialistico o che frequentino o intendano frequentare “master” post-universitari o provengano da altro corso universitario;
D) - sono considerate ammissibili, ai fini della formazione della graduatoria, anche le domande presentate da studenti che si siano iscritti per la prima volta ad una facoltà universitaria, per l'anno accademico 2014 / 2015, a condizione che abbiano conseguito nell’anno scolastico immediatamente precedente il diploma di maturità, a conclusione del ciclo di studi della Scuola Secondaria di II grado, con la votazione di almeno 95/100;
(l’Amministrazione si riserva in ogni caso di valutare volta per volta casi che rivestano carattere di eccezionalità) E) - a partire dal secondo anno accademico, si terrà conto della media aritmetica di tutti gli esami sostenuti;
F) - nella valutazione degli esami universitari, a parità di merito prevarrà la lode.
Sono esclusi dalla possibilità di accedere all’assegnazione dell’assegno di merito gli studenti che, alla data di scadenza del presente bando (08/11/2014) risultino “Fuori Corso” o abbiano già conseguito il diploma triennale (salvo che non proseguano gli studi universitari risultando iscritti al diploma di laurea specialistica).
Non concorrono altresì all’assegno di merito i soggetti che conseguono nel corrente anno accademico il diploma specialistico di laurea o risultino iscritti, o intendano iscriversi, a master post-universitari e soggetti che provengano da altro corso universitario;
4) Le domande per la concessione della borsa di studio, redatte in carta libera, su apposito modulo da ritirarsi presso l’Ufficio Scuola, devono essere presentate al Comune di Resana entro e non oltre il termine del 08/11/2014 ore 12:00.
Alla domanda, debitamente sottoscritta dall'interessato, dovrà essere allegata la sottoelencata documentazione:
Determinazione num. 141 del 07/10/2014 a) per gli iscritti al 1° anno:
- la maturità conseguita e la votazione riportata e i voti dell’ultimo quadrimestre;
- certificazione universitaria che attesti la data dell’immatricolazione per l’anno accademico 2014 /2015, o autocertificazione a cura del richiedente;
- copia fotostatica di un documento di riconoscimento in corso di validità del richiedente;
b) per gli altri:
- la facoltà e/o il conservatorio presso cui il richiedente è iscritto;
- la durata del corso legale di studi per il conferimento della laurea e/o il diploma accademico (nuovo ordinamento) per conservatorio;
- certificazione universitaria che attesti la data di immatricolazione, gli esami previsti dal piano di studio, le votazioni riportate e la regolarità degli esami rispetto al piano di studio o certificazione del conservatorio che attesti gli esami annuali sostenuti con le votazioni riportate, o autocertificazione a cura del richiedente;
- copia fotostatica del libretto universitario
- copia fotostatica di un documento di riconoscimento in corso di validità del richiedente.
Saranno escluse le domande incomplete irregolari nella documentazione o inviate dopo il termine.
L’Assessore alla P.I.
Avv. Luisella Pellizzer
Determinazione num. 141 del 07/10/2014
DOMANDA PER L’ASSEGNAZIONE DELLA BORSA DI STUDIO PER MERITO RELATIVA ALL’ANNO ACCADEMICO 2014 / 2015
(STUDENTI ISCRITTI E FREQUENTANTI L’UNIVERSITA’ - CONSERVATORIO) Determinazione del responsabile del Servizio n. 141 / 2014
AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI RESANA
IL RICHIEDENTECognome e nome Codice fiscale
Luogo di nascita Data di nascita
Comune di residenza Provincia
Indirizzo di residenza N. civico
Telefono
DICHIARA
di non aver beneficiato di altre borse di studio per il merito scolastico relativamente all’anno scolastico 2013/2014 ; di volere la seguente modalità di pagamento:
A MEZZO IBAN:
PAGAMENTO IN CONTANTI
CHIEDE L’ASSEGNO DI STUDIO
di cui al bando prot. ………. del ………
Immatricolazione e frequenza presso l’Università/ Facoltà / Conservatorio (N. Ord.) (anno accademico 2014 - 2015)
Corso di laurea e relativa durata
Media aritmetica di tutti gli esami sostenuti (solo dal secondo anno in poi)
Per gli studenti iscritti al primo anno accademico 2014-2015 Punteggio Diploma di Maturità a.s. 2013-2014
(minimo previsto dal bando 95/100) Allega la seguente documentazione:
- copia del diploma di maturità a.s. 2013-2014, votazione conseguita nell’ultimo quadrimestre e/o del libretto universitario;
- certificazione universitaria che attesti la data di immatricolazione, gli esami previsti dal piano di studio, le votazioni riportate e la regolarità degli esami sostenuti rispetto al piano di studio o certificazione del conservatorio che attesti gli esami sostenuti annualmente con le votazioni riportate; la regolarità degli esami sostenuti rispetto al piano di studi può essere autocertificata.
- copia fotostatica di un documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità.
Resana, li _______________
Firma del Richiedente ___________________
Determinazione num. 141 del 07/10/2014
COMUNE DI RESANA
Provincia di Treviso
ALLEGATO ALLA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO N.141 / 2014
Prot. n. __________ Resana, li ___________
BANDO PER L’ASSEGNAZIONE BORSE DI STUDIO PER MERITO A FAVORE DEGLI STUDENTI RESIDENTI NEL COMUNE DI RESANA E FREQUENTANTI LA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO e
DIPLOMA DI CONSERVATORIO (VECCHIO ORDINAMENTO) L’ASSESSORE ALLA CULTURA E ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE
RENDE NOTO
che il Responsabile del Servizio, con determinazione n 141 / 2014, su indicazione espressa di questo assessorato, ha provveduto ad approvare il presente bando al fine di attribuire un assegno di studio a favore degli studenti meritevoli iscritti e frequentanti la Scuola Secondaria di II grado, borse di studio da assegnare nei termini seguenti:
a) n. 3 borse di studio riservate a studenti iscritti e frequentanti corsi di formazione professionale e/o Conservatorio (Vecchio Ordinamento)
b) n. 5 borse di studio riservate a studenti iscritti e frequentanti Istituti Tecnici c) n. 5 borse di studio riservate a studenti iscritti e frequentanti Istituti Liceali
d) n. 7 borse di studio riservate a studenti licenziati dalla Scuola Media con votazione 10.
1) L’importo della borsa di studio è fissato nella misura di Euro 250,00 ciascuno;
2) possono concorrere alla concessione della borsa di studio gli studenti in possesso dei seguenti requisiti:
A) essere studenti residenti nel Comune di Resana al momento della presentazione della domanda i cui corsi si concludano dopo un quinquennio con il rilascio del titolo “diploma di maturità” (purché non ripetenti in nessun anno né aver modificato il proprio corso di studi);
B) - non aver beneficiato di altre borse di studio per il merito scolastico relativamente all’anno scolastico 2013 / 2014;
C) - aver conseguito la promozione alla classe successiva negli scrutini di giugno con una votazione media finale non inferiore a 7,50 esclusa la votazione per le materie di educazione fisica e religione;
D) - nel caso di iscrizione al primo anno della Scuola Secondaria di 2° grado aver conseguito il diploma di Scuola Secondaria di I grado con la valutazione di 10 (DIECI);
E) ai fini della formazione della graduatoria finale di merito degli studenti che hanno conseguito nell’anno scolastico 2013 / 2014 il diploma di licenza di Scuola Secondaria di I grado (già scuola Media) si terrà conto della votazione riportata dallo studente in ogni singola materia, riferita alla votazione dell’ultimo quadrimestre, con esclusione delle materie di educazione fisica e religione.
A parità di merito si terrà conto anche della valutazione ottenuta nel primo quadrimestre.
A ulteriore parità si procederà all’assegnazione dell’assegno di merito allo studente più giovane di età.
F) - Per gli studenti iscritti e frequentanti la Scuola Secondaria di I e II grado è requisito minimo di ammissione alla graduatoria una votazione in condotta pari al 9 (NOVE);
3) Le domande per la concessione della borsa di studio redatte in carta libera, su modulo predisposto, da ritirarsi presso l’Ufficio Scuola, devono essere presentate al Comune di Resana entro e non oltre il termine del 08/11/2014 ore 12: 00.
Alla domanda, debitamente sottoscritta dallo studente interessato se maggiorenne, o da chi esercita la potestà genitoriale, in caso di minore, dovrà essere allegata la sottoelencata documentazione:
a) attestazione di regolare iscrizione e frequenza rilasciata dalla Scuola Secondaria di II grado frequentata, con l'indicazione dell'anno in corso;
b) attestazione dell’autorità scolastica relativa alle votazioni ottenute nell’anno scolastico 2013/2014 nello scrutinio finale in ciascuna materia e votazione per singola materia conseguita distintamente nei due quadrimestri
Determinazione num. 141 del 07/10/2014 c) copia fotostatica di un documento di riconoscimento in corso di validità del richiedente la borsa di studio per merito.
Saranno escluse le domande incomplete, irregolari nella documentazione o inviate dopo il termine.
L’Assessore alla P.I.
Avv. Luisella Pellizzer
Determinazione num. 141 del 07/10/2014
DOMANDA PER L’ASSEGNAZIONE DELLA BORSA DI STUDIO PER MERITO RELATIVA ALL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014
(STUDENTI ISCRITTI E FREQUENTANTI LA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO)
Determinazione del Responsabile di Servizio n. 141 / 2014
AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI RESANA
IL RICHIEDENTE(genitore o chi esercita la potestà genitoriale che riscuoterà il contributo eventualmente erogato)
Cognome e nome
Codice fiscale
Luogo di nascita Data di nascita
Comune di residenza Provincia
Indirizzo di residenza N. civico
Telefono
DICHIARA
di non aver beneficiato di altre borse di studio per il merito scolastico relativamente all’anno scolastico 2013/2014 ; di volere la seguente modalità di pagamento:
A MEZZO IBAN:
PAGAMENTO IN CONTANTI
CHIEDE L’ASSEGNO DI STUDIO
di cui al bando prot. ………. del ………
STUDENTE Cognome e nome Codice fiscale
Luogo di nascita Data di nascita
Comune di residenza Provincia
Indirizzo di residenza N. civico
Telefono
Istituzione Scolastica
Istituto e classe da frequentare nel corrente a.s. 2014 / 2015 Istituto e classe frequentati nel precedente a.s. 2013 / 2014
Media aritmetica dei voti conseguiti nell’anno scolastico 2013 / 2014 (con esclusione della valutazione per educazione fisica e religione) (Punteggio minimo previsto dal bando 7,50)Per gli studenti iscritti al primo anno di Scuola Secondaria di II grado a.s. 2014-2015 Scuola Secondaria di I Grado frequentata (ex Sc. Media)
nel precedente a.s. 2013-2014
Votazione diploma di licenza Scuola Secondaria di I Grado - (Votazione richiesta dal bando: DIECI )
Istituto e classe da frequentare nell’a.s. 2014 / 2015
Allega la seguente documentazione:- copia del diploma di licenza di scuola media e della pagella relativa all’anno scolastico 2013-2014;
- certificato di iscrizione/frequenza a.s. 2014-2015, rilasciato dalla Scuola Secondaria II Grado, pagella riportante i voti dell’anno scolastico 2013 - 2014.
Determinazione num. 141 del 07/10/2014 - copia fotostatica di un documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità.
Resana, li _______________ Firma del Richiedente