• Non ci sono risultati.

C O M U N E D I A L B I G N A S E G O

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "C O M U N E D I A L B I G N A S E G O"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Prot. 34010 del 02/10/2015

BANDO DI GARA

“SERVIZI ASSICURATIVI PERIODO 31/12/2015– 31/12/2018”

1. ENTE APPALTANTE :

Comune di Albignasego – Struttura: Settore II° “Risorse Umane, Finanziarie e Attività Produttive”

Via Milano n. 7 – 35020 Albignasego (Pd)

Telefono: 049 8042220 - Telefax II° Settore 049 8042228 PEC [email protected]

CIG: 6401633AA9 - Tutela Giudiziaria – Comune di Albignasego - LOTTO I;

CIG: 6401680175 - R.C. Cumulativa Veicoli a Motore – Comune di Albignasego - LOTTO II;

CIG: 64017581D3 – R.C. Inquinamento – Comune di Albignasego – LOTTO III;

CIG: 6401785819 – Kasko Incendio e Furto su Veicoli – Comune di Albignasego – LOTTO IV CIG: 6401809BE6 – Tutela Giudiziaria – Unione Pratiarcati – LOTTO V

CIG: 6401833FB3 – R.C. Cumulativa Veicoli a Motore – Unione Pratiarcati – LOTTO VI CIG: 6401851E8E – Kasko Incendio e Furto su Veicoli – Unione Pratiarcati – LOTTO VII 2. PROCEDURA DI GARA:

Procedura aperta ex art. 55 del D.Lgs. 163/2006;

Determinazione a contrattare n. 446 del 25/09/2015 esecutiva in pari data.

3. LUOGO, DESCRIZIONE, VALORE DELL’APPALTO, ONERI PER LA SICUREZZA :

3.1 Luogo delle prestazioni: prevalentemente il territorio di competenza della Stazione appaltante.

3.2 Descrizione: i servizi assicurativi come da lotti di gara di cui al punto 1.

Per una più dettagliata descrizione si rinvia ai rispettivi Capitolati Speciale di Polizza.

L’Amministrazione per la redazione dei Capitolati Speciali di Polizza si è avvalsa della collaborazione della società MAG – JLT SPA con sede legale a Napoli alla quale è stato conferito apposito servizio di consulenza e brokeraggio assicurativo. Il Broker espleterà la sua opera nella gestione amministrativa delle polizze, nonché nell’iter di liquidazione dei sinistri.

Come da prassi nei rapporti di brokeraggio, l’Amministrazione non erogherà al Broker alcun compenso o rimborso spese. Il medesimo sarà remunerato dalla/e impresa/e di assicurazione aggiudicataria/e e da eventuali coassicuratrici di ciascun lotto, entro quanto atrribuito dalle imprese assicuratrici alla propria rete distributiva, con l’applicazione del premio annuo imponibile della percentuale del 2 (due) % per le polizze RCA/ARD e dell' 8 (otto) % relativamente alle polizze diverse da quelle RCA/ARD.

Per ogni chiarimento tecnico è possibile prendere contatti direttamente ai seguenti recapiti: Sig.

Maurizio Albarello – cell +39.335.5965814 – e-mail [email protected].

La stazione appaltante si riserva l’opzione di chiedere nel corso del contratto, ulteriori servizi per una quantità pari al 20% dell’importo del contratto, allo stesso prezzo e alle medesime condizioni di aggiudicazione restando l’appaltatore obbligato ad assoggettarvisi alle stesse condizioni sino alla concorrenza del quinto del prezzo d’appalto ai sensi dell’art.11 R.D. 18.11.1923 n.2440.

3.3 Oneri per la sicurezza: € 0,00

(2)

3.4 Valore dell’appalto

Il valore complessivo dell’appalto è pari ad € 79.491,90 (al lordo di ogni imposta o onere fiscale) Le basi d'asta per ciascun lotto sono le seguenti:

LOTTI IMPORTO ANNUALE

LORDO PRESUNTO

IMPORTO LORDO

PRESUNTO PER

L’INTERA DURATA DEL CONTRATTO

Lotto I Tutela Giudiziaria - Comune di

Albignasego (PD) € 4.850,00 € 14.550,00

Lotto II R.C. Cumulativa Veicoli a

Motore - Comune di Albignasego (PD) € 2.693,36 € 8.080,08

Lotto III Inquinamento – Comune di

Albignasego (PD) € 1.200,00 € 3.600,00

Lotto IV Kasko Incendio e Furto su veicoli – Comune di Albignasego

€ 2.213,03 € 6.639,09

Lotto V Tutela Giudiziaria - Unione

Pratiarcati € 2.750,00 € 8.250,00

Lotto VI R.C. Cumulativa Veicoli a Motore – Unione Pratiarcati

€ 8.020,86 € 24.062,58

Lotto VII Kasko Incendio e Furto su veicoli - Unione Pratiarcati

€ 4.770,05 € 14.310,15

IMPORTO COMPLESSIVO € 26.497,30 € 79.491,90

Precisazioni Lotto V, VI e VII:

La procedura di gara viene svolta dal Comune di Albignasego in nome e per conto dell’Unione Pratiarcati: la competenza del Comune di Albignasego termina con l’adozione del provvedimento di aggiudicazione definitiva.

La Compagnia aggiudicataria dei lotti V, VI e VII dovrà pertanto stipulare poi il contratto con l’Unione Pratiarcati.

3.5 Categoria di appartenenza e relativa suddivisione

Tutti i servizi assicurativi appartengono alla categoria n° 6, lett. a) servizi assicurativi di cui all’allegato II A) del D.Lgs. 163/06 e si distinguono secondo la seguente suddivisione:

Lotto I Tutela Giudiziaria per dipendenti Comunali - Comune di Albignasego (PD) - CPV n. 66513100- 0 (Servizi di Assicurazione Protezione Legale);

Lotto II R.C. Cumulativa Veicoli a Motore - Comune di Albignasego (PD) - CPV n. 66516100-1 (Servizi assicurativi Responsabilità Civile Autoveicoli;

Lotto III Inquinamento – Comune di Albignasego (PD) - CPV n. 66516000-0 (RC Inquinamento);

(3)

Lotto IV Kasko Incendio e Furto su veicoli – Comune di Albignasego – CPV n. 66514110-0 (servizi di assicurazione di veicoli).

Lotto V Tutela Giudiziaria per dipendenti - Unione Pratiarcati - CPV n. 66513100-0 (Servizi di Assicurazione Protezione Legale);

Lotto VI R.C. Cumulativa Veicoli a Motore – Unione Pratiarcati – CPV n. 66516100-1 (Servizi assicurativi Responsabilità Civile Autoveicoli;

Lotto VII Kasko Incendio e Furto su veicoli - Unione Pratiarcati – CPV n. 66514110-0 (Servizi di assicurazione di veicoli).

4. DURATA DEI SERVIZI : la durata contrattuale di tutti i lotti assicurativi (I, II, III, IV, V, VI, VII) in gara è fissata dalle ore 24.00 del 31/12/2015 alle ore 24.00 del 31/12/2018,

Qualora la stazione appaltante non abbia concluso alla scadenza contrattuale le formalità relative al nuovo appalto, l’appaltatore dovrà garantire su semplice richiesta scritta della stazione appaltante la continuazione del servizio fino ad un massimo di sei mesi, alle medesime condizioni contrattuali ed economiche.

5. DOCUMENTAZIONE DI GARA

Copia integrale della documentazione di gara è disponibile all’indirizzo internet www.comune.albignasego.pd.it in home page alla voce "Servizi on line", sezione "Amministrazione trasparente" al link “Bandi di gara e contratti” e ad analoga pagina del sito dell'Unione Pratiarcati www.unionepratiarcati.it

6. TERMINE, INDIRIZZO DI RICEZIONE, LINGUA, MODALITA’ DI PRESENTAZIONE E DATA DI APERTURA DELLE OFFERTE

6.1 Termine perentorio:

I plichi contenenti le offerte dovranno pervenire entro e non oltre ore 13.00 del giorno 22/10/2015 all'indirizzo di cui al punto 6.2

6.2 Indirizzo:

Comune di Albignasego - UFFICIO PROTOCOLLO Via Milano, 7 35020 – Albignasego (Pd)

Si precisa che a pena di non ammissione alla gara, le offerte dovranno pervenire entro il termine perentorio ed esclusivamente presso l’Ufficio Protocollo del Comune, sopra indicati

6.3 Lingua: italiana

6.4 Modalità: secondo le modalità previste nel disciplinare di gara 6.5 Sedute pubbliche di gara:

Presso la sala riunioni al p.t. della sede del Comune di Albignasego, in Via Milano n. 7 – 35020 Albignasego (Pd): Prima seduta il 26/10/2015 alle ore 9,00 - Seconda seduta il 26/10/2015 alle ore 12,00

(salvo posticipo della stessa, che sarà comunicato con congruo anticipo via PEC o in mancanza via fax ai soggetti ammessi alla prosecuzione della gara, nel caso in cui i lavori di commissione per la valutazione delle offerte tecniche dovessero protrarsi in ragione del numero dei partecipanti.

(4)

Le sedute di gara saranno presiedute dal Responsabile del II' Settore “Servizi Finanziari e Risorse Umane” del Comune di Albignasego.

7. SOGGETTI AMMESSI ALL’APERTURA DELLE OFFERTE:

I titolari o legali rappresentanti dei concorrenti, ovvero, soggetti – per ogni candidato – muniti di procura o specifica delega conferita dai suddetti legali rappresentanti.

8. FINANZIAMENTO:

Tutti i servizi assicurativi saranno finanziati con fondi propri del bilancio del Comune di Albignasego e del bilancio dell'Unione Pratiarcati.

9. REQUISITI GENERALI E CONDIZIONI MINIME DI CARATTERE TECNICO- PROFESSIONALE:

Si rinvia al disciplinare di gara.

10. CAUZIONE:

Per i lotti I e II, l’offerta dei concorrenti deve essere corredata da una cauzione provvisoria pari al 2%, dell’importo di ciascun lotto per il quale si intende concorrere, costituita secondo le modalità stabilite dal disciplinare di gara Paragrafo “1. Modalità presentazione offerte” – punto 4. “Garanzia a corredo dell’offerta”.

11. TERMINE VALIDITA’ OFFERTA:

L’ offerta è valida per 180 giorni dalla data di scadenza del termine di ricezione delle offerte ( art.11, comma 6, D.Lgs. 163/2006)

12. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE :

La gara si svolgerà mediante procedura aperta ai sensi dell'art. 54, c.1, D. Lgs. 163/2006 e s.m.i. E art.

55 c.5 D. Lgs. 163/2006 e s.m.i. con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell'art. 83, del D. Lgs. 163/2006.

I criteri di aggiudicazione sono riportati nel disciplinare e nelle schede di offerta.

13. PROTOCOLLO DI LEGALITA'

Al presente affidamento si applicano le clausole pattizie di cui al Protocollo di legalità sottoscritto dalle Prefetture del Veneto, Regione Veneto, Unione delle Province del Veneto e Associazioni regionale dei Comuni del Veneto in data 23.07.2014 ai fini della prevenzione dei tentativi d’infiltrazione della criminalità organizzata nel settore dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, recepito dalla stazione appaltante con deliberazione di Giunta Comunale n. 84 del 02/09/2014, consultabile sul sito del Comune www.comune.albignasego.pd.it Unione Pratiarcati con deliberazione di Giunta n. 3 del 28/01/2015 consultabile sul sito www.unionepratiarcati.it .

14. CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI PUBBLICI APPROVATO CON DPR62/2013 E CODICE COMPORTAMENTO COMUNALE E DELL'UNIONE PRATIARCATI APPROVATI CON DELIBERAZIONE DI G.C. N. 118/2013 E DELIBERAZIONE DI GIUNTA N. 27 DEL 27/12/213.

Il soggetto affidatario si impegna a rispettare e a far rispettare per quanto compatibili dai propri dipendenti o collaboratori, il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici approvato con DPR 60/2013 e il Codice di Comportamento del Comune di Albignasego approvato con deliberazione di Giunta Comunale n.118 del 24/12/2013. E’ altresì a conoscenza che la violazione derivante dal DPR 62/2013 (Regolamento recante

(5)

codice di comportamento dei dipendenti pubblici a norma dell’art.54 del D.Lgs. 165/2001) e dal codice di comportamento del Comune di Albignasego (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n.

118 del 24/12/2013) e dell'Unione Pratiarcati approvato con Deliberazione di Giunta n. 27 del 27/12/2013 può costituire causa di risoluzione del contratto, fatto salvo il risarcimento dei danni.

15. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO:

Rag. Fabio Garon, - II Settore del Comune di Albignasego – tel. 049 8042220 fax 049 8042228. e-mail [email protected]

16. PROCEDURE DI RICORSO: Tribunale Amministrativo Regionale (Venezia, Cannaregio 2277/2278) entro 30 (trenta) giorni (art. 245 del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i.).

17. DATA DI PUBBLICAZIONE per estratto del presente bando in G.U.R.I.: 05/10/2015.

IL RESPONSABILE DEL II° SETTORE RISORSE UMANE, FINANZIARIE, ATTIVITA'

PRODUTTIVE (T.to Rag. Fausto Palmarin)

Riferimenti

Documenti correlati

Art.. Il presente regolamento disciplina le modalità di erogazione del servizio sostitutivo di mensa secondo quanto previsto dai contratti collettivi vigenti per

Oggetto: Avviso per la selezione e il reclutamento di un esperto interno per la realizzazione di un corso dal titolo “Programmiamo la Biodiversità” nell’ambito

Alle presenti disposizioni sulla redazione del Piano generale di sicurezza e coordinamento sarà allegato in fase di progetto esecutivo, un programma dei lavori

2. Il provvedimento di riapertura dei termini va pubblicato con le stesse modalità del bando originario; restano valide le domande presentate in precedenza. In

OGGETTO: APPROVAZIONE CERTIFICATO DI COLLAUDO FINALE DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE E DETERMINAZIONI IN MERITO ALLA CESSIONE GRATUITA ED ISTITUZIONE DELL'USO

VISTA la Deliberazione di Giunta Municipale n. 224 del 30 dicembre 2020 avente ad oggetto “Canone Unico Patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione

- si da atto che il ruolo di “Amministrazione Aggiudicatrice” sarà svolto dalla Centrale Unica di Committenza Media Valle del Serchio, cui il Comune di Barga ha

- Preso atto dei seguenti pareri favorevoli, allegati al presente atto, resi ai sensi dell’art. 17560 per la Concessione di Servizio per la gestione, conduzione,