• Non ci sono risultati.

Amministrazione: CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI BARI dirigente: Pignataro Vincenzo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Amministrazione: CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI BARI dirigente: Pignataro Vincenzo"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

INFORMAZIONIPERSONALI

Nome Pignataro Vincenzo Data di nascita 26/10/1955

Qualifica Dirigente

Amministrazione CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI BARI

Incarico attuale Responsabile - settore legale e fede pubblica Numero telefonico

dell’ufficio 0802174283 Fax dell’ufficio 0802174361

E-mail istituzionale [email protected]

TITOLI DISTUDIO E

PROFESSIONALI ED

ESPERIENZELAVORATIVE

Titolo di studio laurea in giurisprudenza Altri titoli di studio e

professionali - Diploma di specializzazione in Scienze delle Automie Costituzionali- indirizzo amministrativo gestionale- conseguito in data 27/11/1997 presso la facoltà di Giuirsprudenza dell'Univesità degli Studi di Bari.

- Abilitazione all'esercizio della professione forense conseguita nell'anno 1984 presso la Corte di Appello di Bari.

- Iscritto dal 28/05/1991 nell'Elenco Speciale dell'Albo Avvocati di Bari.

- Iscritto dal 28/09/2006 nell'Elenco Speciale dell'Albo Avvocati Cassazionisti

- Iscritto dal 06/09/2005 nell'Elenco dei Segretari Generali delle Camere di Commercio presso il Ministero dello Sviluppo Economico.

- Iscritto nell'Albo consulenti giuridici dell'Unione Regionale Province Pugliesi

Esperienze professionali

(incarichi ricoperti) - Segretario della Sezione Regionale dell'Albo Nazionale delle Imprese esercenti servizi di smaltimento rifiuti - CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI BARI

- Segretario della Camera Arbitrale e della Mediazione - CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI BARI

CURRICULUM VITAE

1

(2)

- Responsabile della Tutela del Consumatore e della Fede Pubblica(giusta determinazione n.290 del 26/07/2002 e successiva conferma della Giunta camerale con delibera n.30 del 12/02/2007). - CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI BARI Capacità linguistiche

Lingua Livello Parlato Livello Scritto Inglese Scolastico Scolastico Capacità nell’uso delle

tecnologie - Buona conoscenza dei programmi Office di Microsoft ed utilizzo della rete Internet

Altro (partecipazione a convegni e seminari, pubblicazioni, collaborazione a riviste, ecc., ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare)

- Fin dal 28/05/1991 al sottoscritto sono conferiti,salvo motivate e documentate eccezioni, tutti gli incarichi di rappresentanza e difesa della Camera di Commercio di Bari dinanzi alle competenti Autorità Giudiziarie(Giudice di Pace,Tribunale, Corte di Appello, Commissioni Tributarie Provinciali e Regionali).

CURRICULUM VITAE

2

(3)

RETRIBUZIONE ANNUA LORDA RISULTANTE DAL CONTRATTO INDIVIDUALE

Amministrazione: CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI BARI dirigente: Pignataro Vincenzo

incarico ricoperto: Responsabile - settore legale e fede pubblica

stipendio tabellare posizione parte fissa

posizione parte variabile

retribuzione di

risultato altro* TOTALE ANNUO

LORDO

€ 40.129,98 € 53.093,00 € 0,00 € 20.177,00 € 0,00 € 113.399,98

*ogni altro emolumento retributivo non ricompreso nelle voci precedenti

3

Riferimenti

Documenti correlati

4. La Camera di Commercio è partecipe della rete informatica nazionale ed europea promossa dal sistema camerale, per la gestione integrata del Registro Imprese e degli altri

che l’impresa è attiva e in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Bari;.. che l’impresa è in regola con

“Camera  di  Commercio  di  Bari”  o  “Titolare”),  in  qualità  di  Titolare  del  trattamento,  fornisce  le  seguenti  informazioni  sulle  modalità 

di procedere alla pubblicazione sul sito internet della Camera di Commercio di Bari www.ba.camcom.it dell'elenco delle imprese ammesse al contributo relativo al

di ammettere al contributo della Camera di Commercio di Bari nella misura affianco a ciascuna indicato, in base a quanto disposto dal "Bando per la concessione di

A tal fine, successivamente alla conclusione delle attività di certificazione delle suddette aziende, oggetto e obiettivo del presente Bando, la Camera di Commercio,

I contributi saranno erogati dalla Camera di Commercio alle imprese richiedenti, previa verifica del soddisfacimento di tutte le condizioni previste dal presente bando, essendo

I contributi saranno erogati dalla Camera di Commercio alle imprese richiedenti, previa verifica del soddisfacimento di tutte le condizioni previste dal presente bando, essendo