• Non ci sono risultati.

Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Bari

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Bari"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Bari

La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Bari partecipa come partner al progetto ADRIATINN, finanziato dalla Unione Europea, attraverso il Programma Adriatic IPA 2007-13.

L'iniziativa ha come finalità l’assistenza allo sviluppo delle PMI nei Paesi che si affacciano sul mare Adriatico. In particolare l'azione mira a creare collegamenti e relazioni stabili fra chi offre innovazione (centri di ricerca, spin off universitari, startup innovative, ecc.) e chi la cerca (aziende di vari settori produttivi). Oltre all’Italia partecipano ad ADRIATINN la Grecia, l’Albania, la Serbia, il Montenegro, la Croazia, la Slovenia e la Bosnia Erzegovina.

Nell’ambito di questo progetto sono previste diverse funzioni di supporto alle PMI, fra cui una attività di Help Desk gestita direttamente dalla Camera di Commercio di Bari e contattabile attraverso la mail: [email protected] . Questo Helpdesk ha l'obiettivo di mettere in contatto la domanda e l'offerta di innovazione e ricerca nelle diverse Regioni Adriatiche, eventualmente attivando anche specifiche azioni di mentoring a favore dei richiedenti.

Per facilitare questo incontro fra "innovatori" e "richiedenti innovazione" è stata realizzata anche una piattaforma on-line all’indirizzo web: www.adriatinn.com , sulla quale le PMI possono compilare rapidamente e in modo guidato un breve profilo, entrando così in un database internazionale che consente loro varie opportunità di relazione. I profili delle imprese che offrono o cercano innovazione, infatti, una volta caricati on-line, saranno accessibili e consultabili da parte di tutte le aziende degli otto Paesi che partecipano ad ADRIATINN.

In tal modo prenderà corpo uno strumento operativo agile e utile, attraverso cui le aziende potranno entrare in contatto con potenziali partner con i quali realizzare un programma di trasferimento tecnologico o innovazione, creare joint venture e collaborazioni di vario tipo, sviluppare azioni commerciali e di internazionalizzazione.

Riferimenti

Documenti correlati

“Camera  di  Commercio  di  Bari”  o  “Titolare”),  in  qualità  di  Titolare  del  trattamento,  fornisce  le  seguenti  informazioni  sulle  modalità 

La Camera Arbitrale e della Mediazione della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Bari (di seguito Camera Arbitrale), in considerazione delle proprie esigenze

L'inserimento nella short list non comporta alcun obbligo da parte della Camera di Commercio di Bari di conferire incarichi ai professionisti iscritti,

Oggetto dell'appalto: l’affidamento a titolo gratuito del Servizio di Cassa della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Bari e delle

di procedere alla pubblicazione sul sito internet della Camera di Commercio di Bari www.ba.camcom.it dell'elenco delle imprese ammesse al contributo relativo al

di ammettere al contributo della Camera di Commercio di Bari nella misura affianco a ciascuna indicato, in base a quanto disposto dal "Bando per la concessione di

A tal fine, successivamente alla conclusione delle attività di certificazione delle suddette aziende, oggetto e obiettivo del presente Bando, la Camera di Commercio,

Alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Bari. Corso