• Non ci sono risultati.

CALENDARIO EVENTI GENNAIO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CALENDARIO EVENTI GENNAIO"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

DAY CALENDARIO EVENTI GENNAIO

1 SALA CITTA' DI CLATERNA (Piazza Allende, 18) ORE 18

Concerto di Elisa Rumici (1° classificato Concorso internazionale Andrea Baldi 2018) A cura del Circolo della Musica di Bologna

Evento promosso dall'Assessorato alla Cultura e dalla Pro Loco di Ozzano dell'Emilia Ingresso libero

Info: Ufficio Cultura 051/791315; [email protected]

3 BIBLIOTECA COMUNALE (Piazza Allende, 18) ORE 16,00 CINEMA & POP CORN IN BIBLIOTECA

Iniziativa rivolta agli adolescenti

Gli eventi sono gratuiti, ma riservati agli iscritti alla Biblioteca. Prenotazione obbligatoria

Info e iscrizioni: tel. Biblioteca 051/791370

5 PALAZZO DELLO SPORT (v.le II Giugno, 3) ORE 20,30

“La Befana su 8 ruote”: 11° Gran galà di pattinaggio a cura della Società Magic Roller A tutti i bambini presenti verrà regalata la calza della Befana

Ingresso libero fino alla capienza dell'impianto

Info: http://www.magicrollerozzano.it/; [email protected]

6 CHIESA S. AMBROGIO E PIAZZA ALLENDE ORE 15,30 ARRIVA LA BEFANA

Distribuzione doni ai bambini presenti

ore 15,30 Poesie e canti natalizi nella Chiesa di Sant'Ambrogio ore 16,30 Sala Città di Claterna Spettacolo di burattini e a seguire...

Arriva la Befana! Distribuzione calze per tutti i bambini a cura di Pro Loco Ozzano Emilia

Ore 17,30 Sala Città di Claterna Concertino di Natale (allievi Scuola di Musica) Ingresso libero

Info: 051/4123316; [email protected]

9 BIBLIOTECA COMUNALE (Piazza Allende, 18) ORE 15

Laboratorio “Knit Cafè”: laboratorio fra letture, creazioni di lana, chiacchiere e divertimento. A cura di Viviana ed Elena

Per bambini e adulti

Info e iscrizioni: Biblioteca tel. 051/791370; pagina Facebook biblioteca

9 BIBLIOTECA COMUNALE (Piazza Allende, 18) ORE 21,00 CINEMA IN LINGUA INGLESE

Gli eventi sono gratuiti, ma riservati agli iscritti alle Biblioteche. Prenotazione obbligatoria

Info e iscrizioni: Biblioteca tel. 051/790130; [email protected]

(2)

10 BIBLIOTECA COMUNALE (Piazza Allende, 18) ORE 15,00

A CUP OF TEA WITH SIMON: conversazioni in lingua inglese accompagnati da una tazza di thè fumante

Ogni secondo giovedì del mese Dai 16 anni in poi, max 5 iscritti Iniziativa gratuita

Info e iscrizioni: Biblioteca tel. 051/791370; [email protected]

10 BIBLIOTECA COMUNALE (Piazza Allende, 18) ORE 20,45 CINEMA IN BIBLIOTECA

Gli eventi sono gratuiti, ma riservati agli iscritti alle Biblioteche. Prenotazione obbligatoria

Info e iscrizioni: Biblioteca tel. 051/791370; [email protected]

10 SEDE PRO LOCO (Via Degli Orti, 16/a) ORE 21

Un ozzanese a spasso per il mondo: proiezioni di fotografie ed incontro con l'autore

“India: gli utlimi tagliatori di teste”

A cura di Pro Loco Ozzano Emilia Ingresso libero

12 BIBLIOTECA COMUNALE (Piazza Allende, 18) ORE 9,45 CORSO DI CUCINA : Salatini misti

Info: Biblioteca tel. 051/791370; [email protected]

12 SALA PRIMAVERA (Corso Garibaldi, 36) ORE 21 Rassegna “Inverno a Teatro” - Teatro dialettale

“ Brazadela” - testo e regia di Gloria Pizzoli

Rassegna organizzata da ARCI Ozzano e SPI CGIL Ozzano Info: 051 796417 – 051 799322 oppure cell. 3470019431

14 BIBLIOTECA COMUNALE (Piazza Allende, 18) ORE 17 CORSO “Piccoli grandi artisti” condotta da Cristina Ilioiu Distinguere le principali tecniche pittoriche

Bambini 7-11 anni

Quota: euro 7 comprensiva dei materiali

Info: Cristina tel. 3289509755; cristina_ilioiu @yahoo.it

14 BIBLIOTECA COMUNALE (Piazza Allende, 18) ORE 19,15 CINE PIZZA FORUM PER ADOLESCENTI

Visione del film e intervento dell'esperto Cristiano Lastrucci

Gli eventi sono gratuiti, ma riservati agli iscritti alle Biblioteche. Prenotazione

(3)

obbligatoria

Info e iscrizioni: Biblioteca tel. 051/791370; [email protected]

15 BIBLIOTECA COMUNALE (Piazza Allende, 18) ORE 17

LETTURE ANIMATE “STORYTIME” IN LINGUA INGLESE condotte da C.A.I.L.

Letture “all in English” a cura dei nostri insegnanti con giochi, attività manuali e altre sorprese ispirate alle storie raccontate!

PROSSIMI INCONTRI: 29 gennaio, 5 e 19 febbraio, 5 e 19 marzo, 2 e 16 aprile, 7 e 21 maggio dalle ore 17,00 alle ore 18,15

Per bambini/e dai 4 ai 10 anni – Num. min. per l’attivazione del laboratorio: 5 iscritti Costo del corso: 10 euro per singolo incontro

Possibilità di prenotarsi anche per più giornate. Si consiglia la partecipazione all’intero ciclo. Per chi fosse interessato a tutto il ciclo o a più giornate sarà richiesto il pagamento anticipato.

Per il primo incontro di mart. 15 gennaio è necessaria la prenotazione anticipata entro merc. 9 gennaio Per info e iscrizioni: [email protected] – 051/0973175 – 328/9120000 – www.cail.it

16 BIBLIOTECA COMUNALE (Piazza Allende, 18) ORE 16 -17,15 CORSO INGLESE PER SCUOLE MEDIE ore 16

Quota: euro 14 a lezione (euro 210 per 15 lezioni) + 15 euro tessera associativa CORSO INGLESE PER SCUOLE PRIMARIE ore 17,15

Quota: euro 14 a lezione (euro 210 per 15 lezioni) + 15 euro tessera associativa Per info e iscrizioni: [email protected] – 051/0973175 – 328/9120000 – www.cail.it

17 BIBLIOTECA COMUNALE (Piazza Allende, 18) ORE 17,15 CORSO INGLESE PER SCUOLE DELL'INFANZIA

Quota: euro 14 a lezione (euro 210 per 15 lezioni) + 15 euro tessera associativa Per info e iscrizioni: [email protected] – 051/0973175 – 328/9120000 – www.cail.it

17 BIBLIOTECA COMUNALE (Piazza Allende, 18) ORE 17

QUOI DE NEUF? AVEC MIRELLE: conversazioni in lingua FRANCESE accompagnati da una tazza di thè fumante

Ogni secondo giovedì del mese Dai 16 anni in poi, max 10 iscritti Iniziativa gratuita

Info e iscrizioni: Biblioteca tel. 051/791370; [email protected]

17 BIBLIOTECA COMUNALE (Piazza Allende, 18) ORE 20,45 CINE PIZZA FORUM

Gli eventi sono gratuiti, ma riservati agli iscritti alle Biblioteche. Prenotazione obbligatoria

Info e iscrizioni: Biblioteca tel. 051/791370; [email protected]

19 BIBLIOTECA COMUNALE (Piazza Allende, 18) ORE 10 Laboratorio “Falegnami per un giorno”

(4)

Sperimentiamo con gli attrezzi da falegname Bambini 6-10 anni (con presenza adulto) Quota 15 euro

Info e iscrizioni: Gioco Legno tel. 3335774166;

biblioteca@[email protected]; Pagina Facebook: GiocolegnoBologna

22 BIBLIOTECA COMUNALE (Piazza Allende, 18) ORE 17 NATI PER LEGGERE a cura di Lisa

Ingresso libero e gratuito Bambini 3-6 anni

Info e iscrizioni: Biblioteca tel. 051/791370; [email protected]

25 BIBLIOTECA COMUNALE (Piazza Allende, 18) ORE 16,45 Appuntamento creativo condiviso con Lisa e Teresa

“Creativiamo” con cartoncini colorati, colla e materiali di recupero Quota: 1 euro

Bambini 4-7 anni Iscrizione obbligatoria

Info e iscrizioni: Biblioteca tel. 051/791370; [email protected]

27 PALAZZO DELLO SPORT (v.le II Giugno, 3) ORE 14

44° CARNEVALE OZZANESE

Sfilata di carri allegorici, corteo mascherato e premiazioni maschere e gruppi

Il Carnevale vanta una lunga tradizione ed è un evento atteso dalla cittadinanza e dalla popolazione dei paesi limitrofi, anche perché, tradizionalmente, è uno dei primi a svolgersi ad inizio di ogni anno nel territorio bolognese: quest'anno l'appuntamento è per Domenica 27 Gennaio; infatti, questo evento, si tiene sempre verso la fine del mese.

Il programma prevede la sfilata di grandi e piccoli in costume (con un apposito Concorso in diretta viene premiata la maschera più originale e più estrosa) che accompagnati dalla musica seguono i carri allegorici addobbati a festa, in base al

"tema" scelto per quell'anno. La partecipazione diretta ed entusiasta dei bambini è assicurata anche dal fatto che possono salire sui carri di loro gusto. La manifestazione è promossa dal Circolo ARCI UISP, dalla Pro Loco e con il sostegno

dell'Amministrazione Comunale

Info: Pro Loco Ozzano Emilia 0514123316; [email protected]

28 SALA PRIMAVERA (Corso Garibaldi, 36) ORE 20,30 GIORNATA DELLA MEMORIA

Ozzano celebra la Giornata della Memoria: “Con gli occhi dei ragazzi, la Shoah raccontata dagli alunni delle Scuola Secondaria di I° grado “E. Panzacchi”.

Titolo dello spettacolo: “E' solo una...facciata” (storia liberamente tratta dalle vicende del campo di concentramento di Terezin)

(5)

Musiche sul tema interpretate dai ragazzi con la direzione della prof.ssa Daniela Incensati e del prof. Carlo Bechis

Info e iscrizioni: Segreteria Sindaco tel. 051/791310; [email protected]

29 BIBLIOTECA COMUNALE (Piazza Allende, 18) ORE 17 NATI PER LEGGERE a cura di Lisa

Ingresso libero e gratuito Bambini 0-3 anni

Info e iscrizioni: Biblioteca tel. 051/791370; [email protected]

29 BIBLIOTECA COMUNALE (Piazza Allende, 18) ORE 17

LETTURE ANIMATE “STORYTIME” IN LINGUA INGLESE condotte da C.A.I.L.

Letture “all in English” a cura dei nostri insegnanti con giochi, attività manuali e altre sorprese ispirate alle storie raccontate!

PROSSIMI INCONTRI: 5 e 19 febbraio, 5 e 19 marzo, 2 e 16 aprile, 7 e 21 maggio dalle ore 17,00 alle ore 18,15

Per bambini/e dai 4 ai 10 anni – Num. min. per l’attivazione del laboratorio: 5 iscritti Costo del corso: 10 euro per singolo incontro

Possibilità di prenotarsi anche per più giornate. Si consiglia la partecipazione all’intero ciclo. Per chi fosse interessato a tutto il ciclo o a più giornate sarà richiesto il pagamento anticipato.

Per il primo incontro di mart. 15 gennaio è necessaria la prenotazione anticipata entro merc. 9 gennaio Per info e iscrizioni: [email protected] – 051/0973175 – 328/9120000 – www.cail.it

Riferimenti

Documenti correlati

Via del Carmine 14 Sala ‘900 Ingresso libero con prenotazione obbligatoria PRENOTA Diretta web sui canali F acebook e Youtube del Polo del ‘900.

Via del Carmine 14 Sala ‘900 Ingresso libero con prenotazione obbligatoria PRENOTA Evento anche in diretta streaming sulla pagina Facebook e sul canale YouTube della.

Calendario eventi Avviso pubblico Isi 2017 – Toscana aggiornato all’11 aprile 2018. Struttura Inail Luogo Data Partner

La prenotazione ai test deve essere effettuata on line come per tutti gli altri

Via del Carmine 14 Sala ‘900 Ingresso libero con prenotazione obbligatoria PRENOTA Diretta web sui canali F acebook e Youtube del Polo del ‘900.

info e prenotazione obbligatoria: 3396304072 / fb Napoli Vivi Quartiere contributo: 8 euro, ridotto 4 euro (fino a 12 anni).

Ogni evento si può modificare, cancellare se viene tolto dal programma o duplicare risparmiando l’inserimento di dati comuni tra più eventi e modificando solo data, titolo o altri

Biglietteria Musei di Fiesole, 055 5961293, [email protected], www.museidifiesole.it Attività gratuita (ingresso a pagamento) con prenotazione obbligatoria,