PROCESSO VERBALE
DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL 21 MARZO 2006
VIII LEGISLATURA
(processo verbale n. 25)
XVIII Sessione Straordinaria
L'anno 2006, il giorno 21 del mese di marzo, in Perugia, nella sede consiliare di Palazzo Cesaroni in Piazza Italia, previa convocazione nelle forme e nei termini di legge protocollo n. 1088 del 15.3.2006, nonché con telegramma prot. n. 1115 del 17/3/2006, si è riunito, in seduta pubblica, il Consiglio regionale dell'Umbria per la trattazione degli argomenti indicati nell'ordine del giorno di cui alla convocazione medesima.
La seduta ha inizio alle ore 10,15.
Presidenza del Vice Presidente Gilioni.
Funge da Segretario il Consigliere Vinti.
Il Presidente esegue, ai fini della verifica del numero legale, l’appello nominale.
Risultano presenti:
1) Bocci Gianpiero; 2) Gilioni Mara; 3) Laffranco Pietro; 4) Ronca Enzo; 5) Tomassoni Franco; 6) Vinti Stefano.
Risultano assenti:
1) Bottini Lamberto; 2) Bracco Fabrizio; 3) Brega Eros; 4) Carpinelli Roberto; 5) Cintioli Giancarlo; 6) De Sio Alfredo; 7) Dottorini Olivier Bruno; 8) Girolamini Ada; 9) Lignani Marchesani Giovanni Andrea; 10) Lorenzetti Maria Rita; 11) Lupini Pavilio; 12) Masci Luigi; 13) Melasecche Germini Enrico; 14) Modena Fiammetta; 15) Nevi Raffaele; 16) Riommi Vincenzo; 17) Rosi Maurizio; 18) Rossi Gianluca; 19) Rossi Luciano; 20) Sebastiani Enrico; 21) Spadoni Urbani Ada; 22) Tippolotti Mauro; 23) Tracchegiani Aldo; 24) Zaffini Francesco.
Accertato che sono presenti Consiglieri in numero inferiore a quello legale, il Presidente medesimo, alle ore 10.27, dichiara la seduta sospesa.
La seduta riprende alle ore 10.55.
Sono presenti Consiglieri in numero legale: n. 26 essendo entrati i Consiglieri:
1) Bottini Lamberto; 2) Bracco Fabrizio; 3) Brega Eros; 4) Carpinelli Roberto; 5) Cintioli Giancarlo; 6) De Sio Alfredo; 7) Dottorini Olivier Bruno; 8) Girolamini Ada; 9) Lignani Marchesani Giovanni Andrea; 10) Lupini Pavilio; 11) Modena Fiammetta; 12) Nevi Raffaele; 13) Riommi Vincenzo; 14) Rosi Maurizio; 15) Rossi Gianluca; 16) Rossi Luciano; 17) Sebastiani Enrico; 18) Spadoni Urbani Ada; 19) Tracchegiani Aldo; 20) Zaffini Francesco.
OGGETTO N. 1 - Approvazione processi verbali di precedenti sedute.
Il Presidente dà notizia dell'avvenuto deposito presso la Segreteria del Consiglio, a norma dell'art. 35 - comma secondo - del Regolamento interno, del processo verbale relativo alla seduta del 14.3.2006.
Non essendoci osservazioni, detto verbale si intende approvato ai sensi dell'art. 28 - comma terzo - del medesimo Regolamento.
OGGETTO N. 2 - Comunicazioni del Presidente del Consiglio.
Il Presidente dell’Assemblea comunica l’assenza del Presidente del Consiglio Tippolotti e del Consigliere Masci per motivi di salute.
Comunica, poi, che la Giunta regionale ha fornito, ai sensi dell’art.
58 del Regolamento interno, risposta scritta al seguente atto:
ATTO N. 339 – INTERROGAZIONE del Consigliere SPADONI URBANI, concernente: “POLIZZE ASSICURATIVE STIPULATE DALL'ENTE REGIONE - COMPAGNIE BENEFICIARIE, CRITERI DI SCELTA DELLE COMPAGNIE MEDESIME, IMPORTI E DURATA”
Comunica, infine, che il Presidente della Giunta regionale ha dato notizia, ai sensi dell’art. 20/bis, comma terzo, della legge regionale 21/3/95, n. 11 e successive modificazioni ed integrazioni, di aver emanato i seguenti decreti:
- N. 61 del 10/3/2006, concernente: “Nomina della Commissione per l’inclusione nell’elenco regionale dei collaudatori tecnico- amministrativi di opere pubbliche, ai sensi dell’art. 3 della L.R. 21 ottobre 1981, n. 70 e successive modifiche ed integrazioni”
- N. 57 del 1/3/2006, concernente: “Nomina di un componente nel Consiglio direttivo del Consorzio Fidi Regionale – CO.FI.RE.
Umbria -, ai sensi dell’art. 14 dello Statuto consortile vigente”
- N. 55 del 24/2/2006, concernente: “Consiglio di amministrazione della Webred S.p.A. – designazione dei componenti di competenza della Regione Umbria”
- N. 53 del 23/2/2006, concernente: “Nomina di un rappresentante regionale in seno al Consiglio di Amministrazione del Centro Italiano di Studi Superiori sul Turismo e sulla Promozione Turistica – CST ASSISI, ai sensi dell’art. 12 del vigente Statuto”
- N. 52 del 22/2/2006, concernente: “Comitato misto paritetico sulle servitù militari, di cui alla legge 24 dicembre 1976, n. 898, e successive modificazioni ed integrazioni. Nomina dei rappresentanti della Regione Umbria”
- N. 49 del 22/2/2006, concernente: “Costituzione della Commissione provinciale per la determinazione delle indennità di esproprio di terni, ai sensi del D.P.R. 327/2001 e della L.R. 52/98”
- N. 48 del 21/2/2006, concernente: “Designazione di una terna di nominativi candidati alla nomina di un componente di spettanza della Regione Umbria nel costituendo Organo di indirizzo della Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto”
- N. 59 del 8/3/2006, concernente: “Piano Nazionale della Sicurezza Stradale – 2° programma annuale di attuazione 2003 – Sostituzione rappresentante ANCI nella Commissione Tecnica di Valutazione dei progetti in favore della Sicurezza Stradale”
Il Presidente, infine, dopo aver comunicato che la Conferenza dei capigruppo allargata all’Ufficio di Presidenza ha deciso di discutere nella seduta odierna gli atti legislativi iscritti all’ordine del giorno, propone di iniziare i lavori con la discussione dell’oggetto n. 144.
Così resta deciso.
Sull’ordine dei lavori interviene il Consigliere Vinti, il quale propone di sospendere la seduta per consentire ai Presidenti di gruppi consiliari di incontrarsi con i rappresentanti della città di Gubbio.
Sulla proposta del Consigliere Vinti interviene il Consigliere Modena.
Posta in votazione, la proposta del Consigliere Vinti è accolta all’unanimità dei voti espressi dai 26 Consiglieri presenti e votanti.
Sospesa alle ore 11.00, la seduta riprende alle ore 11.35.
Il Presidente chiama l’oggetto n. 144.
OGGETTO N.144
NORME SUL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO Tipo Atto: DISEGNO DI LEGGE REGIONALE
Iniziativa: G.R. DELIB. N. 673 DEL 04/05/2005
DISCIPLINA DEL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO Tipo Atto: DISEGNO O PROPOSTA DI LEGGE REGIONALE
Iniziativa: CONSR. LAFFRANCO
Atti numero: 7-253 E 7-253/BIS
Il Consigliere Rossi Gianluca, relatore di maggioranza per la III Commissione, svolge relazione sull’atto in argomento.
Al termine dell’intervento del Consigliere Rossi Gianluca, il Consigliere Laffranco svolge relazione di minoranza.
Nella discussione intervengono i Consiglieri Girolamini, Lupini, Tomassoni e Modena.
Interviene quindi l’Assessore Prodi.
Si passa quindi all’articolato.
Art. 1
Non ci sono interventi a nessun titolo.
Posto in votazione, l’art. 1 è approvato con 13 voti favorevoli e 5 di astensione, espressi dai 18 Consiglieri presenti e votanti (sono usciti i Consiglieri Bocci, Bottini, Lignani Marchesani, Riommi, Sebastiani, Spadoni Urbani, Tracchegiani e Zaffini).
Art. 2
Non ci sono interventi a nessun titolo.
Posto in votazione, l’art. 2 è approvato all’unanimità dei voti espressi dai 18 Consiglieri presenti e votanti.
Art. 3
Non ci sono interventi a nessun titolo.
Posto in votazione, l’art. 3 è approvato con 17 voti favorevoli e 1 di astensione, espressi dai 18 Consiglieri presenti e votanti.
Artt. 4 – 5 – 6
Non ci sono interventi a nessun titolo.
Posti in votazione separatamente, gli artt. 4 – 5 e 6 sono approvati con 13 voti favorevoli e 5 di astensione, espressi dai 18 Consiglieri presenti e votanti.
Art. 7
Non ci sono interventi a nessun titolo.
Posto in votazione, l’art. 7 è approvato all’unanimità dei 18 Consiglieri presenti e votanti.
Art. 8
Nella discussione interviene il Consigliere Laffranco.
Posto in votazione, l’art. 8 è approvato all’unanimità dei voti espressi dai 18 Consiglieri presenti e votanti.
Artt. 9 – 10 - 11
Non ci sono interventi a nessun titolo.
Posti in votazione separatamente, gli artt. 9 – 10 e 11 sono approvati con 13 voti favorevoli e 5 di astensione, espressi dai 18 Consiglieri presenti e votanti.
Art. 12
Nella discussione interviene il Consigliere Laffranco.
Posto in votazione, l’art. 12 è approvato con 18 voti favorevoli e 1 di astensione, espressi dai 19 Consiglieri presenti e votanti (è entrato il Consigliere Sebastiani).
Art. 14
Non ci sono interventi a nessun titolo.
Posto in votazione, l’art. 14 è approvato con 15 voti favorevoli e 5 di astensione, espressi dai 20 Consiglieri presenti e votanti (è entrato il Consigliere Bottini).
Art. 15
Non ci sono interventi a nessun titolo.
Posto in votazione, l’art. 15 è approvato con 15 voti favorevoli e 5 di astensione, espressi dai 20 Consiglieri presenti e votanti.
Artt. 16 – 17 – 18 – 19 - 20
Non ci sono interventi a nessun titolo.
Posti in votazione separatamente, gli artt. 16 – 17 – 18 – 19 e 20 sono approvati con 14 voti favorevoli e 6 di astensione, espressi dai 20 Consiglieri presenti e votanti.
Art. 21
Nella discussione interviene il Consigliere Laffranco.
Posto in votazione, l’art. 21 è approvato con 19 voti favorevoli e 1 di astensione, espressi dai 20 Consiglieri presenti e votanti.
Art. 22
Non ci sono interventi a nessun titolo.
Posto in votazione, l’art. 22 è approvato con 16 voti favorevoli e 4 di astensione, espressi dai 20 Consiglieri presenti e votanti.
Art. 23
Non ci sono interventi a nessun titolo.
Posto in votazione, l’art. 23 è approvato con 15 voti favorevoli e 5 di astensione, espressi dai 20 Consiglieri presenti e votanti.
Art. 24
Non ci sono interventi a nessun titolo.
Posto in votazione, l’art. 24 è approvato con 15 voti favorevoli e 5 di astensione, espressi dai 20 Consiglieri presenti e votanti.
Per dichiarazione di voto interviene il Consigliere Vinti.
Posto in votazione, l’intero disegno di legge è approvato con 14 voti favorevoli e 6 di astensione, espressi dai 20 Consiglieri presenti e votanti secondo la deliberazione di cui all’allegato A) che forma parte integrante del presente verbale.
Sull’ordine dei lavori interviene il Consigliere Bracco, il quale propone che la seduta venga sospesa.
Così resta deciso.
Sospesa alle ore 13.00, la seduta riprende alle ore 13.25.
Sull’esito della sospensione interviene il Consigliere Bracco, il quale propone l’iscrizione all’ordine del giorno della seguente mozione.
OGGETTO N.146
LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEL NUOVO TRACCIATO DELLA S.S. N. 219 PIAN D'ASSINO - TRATTO GUBBIO - MOCAIANA - INTERVENTI DELLA G.R. AI FINI DELLA IMMEDIATA STIPULAZIONE DI APPOSITA CONVENZIONE CON L'A.N.A.S.
Tipo Atto: MOZIONE
Iniziativa: CONSR. CONSR. BRACCO, VINTI, BOCCI, GIROLAMINI, LAFFRANCO, MODENA, ZAFFINI, CARPINELLI, DOTTORINI E SEBASTIANI
Atti numero: 411
Lo stesso Consigliere Bracco, primo firmatario della mozione, illustra la mozione medesima.
Posta in votazione, la proposta di iscrizione all’ordine del giorno della mozione suddetta (atto n. 411) è approvata all’unanimità dei voti espressi dai 21 Consiglieri presenti e votanti (è entrato il Presidente della Giunta regionale Lorenzetti).
Nella discussione intervengono i Consiglieri Lupini e Modena.
Interviene quindi il presidente della Giunta regionale Lorenzetti.
Posta in votazione, la mozione, a firma dei Consiglieri Bracco, Vinti, Bocci, Girolamini, Laffranco, Modena, Zaffini, Carpinelli, Dottorini e Sebastiani è approvata all’unanimità dei voti espressi dai 21 Consiglieri presenti e votanti secondo la deliberazione di cui all’allegato B) che forma parte integrante del presente verbale.
Comunicato il risultato della votazione il Presidente propone che il Consiglio si autoconvochi per la giornata di mercoledì 29 marzo 2006, alle ore 9.30, per la trattazione degli argomenti residuati dall’ordine del giorno dell’odierna seduta.
Così resta deciso.
Ciò significato, il Presidente medesimo propone di porre termine ai lavori.
Così resta deciso.
La seduta è tolta alle ore 14.00.
(Non hanno partecipato alla seduta i Consiglieri: 1) Masci Luigi; 2) Melasecche Germini Enrico; 3) Tippolotti Mauro).
(Non ha partecipato alla seduta il membro di Giunta esterno al Consiglio Assessore Stufara).
L’ESTENSORE dr. Adriano Panfili
I CONSIGLIERI SEGRETARI IL PRESIDENTE DI TURNO
Stefano Vinti Mara Gilioni
Eros Brega
Giovanni A. Lignani Marchesani
eg/