• Non ci sono risultati.

(1)PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE DELL’ 11 NOVEMBRE 2008 VIII LEGISLATURA (processo verbale n

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "(1)PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE DELL’ 11 NOVEMBRE 2008 VIII LEGISLATURA (processo verbale n"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

PROCESSO VERBALE

DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE DELL’ 11 NOVEMBRE 2008

VIII LEGISLATURA (processo verbale n. 114)

LXXXIII Sessione straordinaria

L’anno 2008, il giorno undici del mese di novembre, in Perugia, nella sede consiliare di Palazzo Cesaroni in Piazza Italia, previa convocazione nelle forme e nei termini di legge prot. n. 4311/2008 del 5 novembre 2008, si è riunito, in seduta pubblica, il Consiglio regionale dell’Umbria per la trattazione degli argomenti indicati nell’ordine del giorno di cui alla convocazione medesima.

La seduta ha inizio alle ore 10.38.

Presidenza del Presidente Tippolotti.

Fungono da Segretari i Consiglieri Brega e Lignani Marchesani.

Sono presenti n. 22 Consiglieri:

(2)

1) Baiardini Paolo; 2) Bracco Fabrizio Felice; 3) Brega Eros; 4) Carpinelli Roberto; 5) Cintioli Giancarlo; 6) Dottorini Olivier Bruno; 7) Fronduti Armando; 8) Gilioni Mara; 9) Lignani Marchesani Giovanni Andrea; 10) Lupini Pavilio; 11) Masci Luigi; 12) Melasecche Germini Enrico; 13) Nevi Raffaele; 14) Riommi Vincenzo; 15) Ronca Enzo; 16) Rosi Maurizio; 17) Rossi Gianluca; 18) Santi Alfredo; 19) Sebastiani Enrico; 20) Tippolotti Mauro; 21) Tomassoni Franco; 22) Vinti Stefano.

Risultano assenti n. 8 Consiglieri:

1) Bottini Lamberto; 2) De Sio Alfredo; 3) Girolamini Ada; 4) Lorenzetti Maria Rita; 5) Mantovani Massimo; 6) Modena Fiammetta; 7) Tracchegiani Aldo; 8) Zaffini Francesco.

OGGETTO N. 1 - Approvazione processi verbali di precedenti sedute.

Il Presidente dà notizia dell’avvenuto deposito presso la Segreteria del Consiglio, a norma dell’articolo 57 - comma secondo – del Regolamento interno, del processo verbale relativo alla seduta del 28 ottobre 2008.

Non essendoci osservazioni, detto verbale si intende approvato ai sensi dell’articolo 48 – comma terzo – del medesimo Regolamento.

OGGETTO N. 2 - Comunicazioni del Presidente del Consiglio regionale.

Il Presidente comunica che in data 30 ottobre u.s., sono state depositate presso la segreteria del Consiglio regionale – a norma di quanto previsto dall’articolo 40 del Regolamento interno – le seguenti deliberazioni della Giunta regionale:

- n. 957 del 28 luglio 2008, concernente: “Linee guida per la stipulazione degli accordi contrattuali tra le strutture erogatrici pubbliche e tra le Aziende UU.SS.LL. e le strutture private che intrattengono rapporti con il Servizio sanitario regionale – anno 2008, art. 3, comma 4, della legge regionale 20 gennaio 1998, n. 3 (Ordinamento del Sistema sanitario regionale)”.

(3)

- n. 958 del 28 luglio 2008, concernente: “Ripartizione tra le Aziende UU.SS.LL. e le Aziende ospedaliere della quota del Fondo sanitario nazionale per le spese correnti – anno 2008 – Direttive vincolanti delle stesse Aziende - -art. 3, comma 4, della legge regionale 20 gennaio 1998, n. 3 (Ordinamento del Sistema sanitario regionale)”.

Il Presidente comunica inoltre che il Presidente della Giunta regionale ha dato notizia, ai sensi dell’art. 20/bis, comma terzo, della legge regionale 21 marzo 1995, n. 11 e successive modificazioni ed integrazioni, di aver emanato il seguente decreto:

- n. 117 del 6 novembre 2008, concernente: “Comitato di gestione del fondo speciale per il volontariato. Nomina di un componente in rappresentanza degli Enti locali della Regione”.

Il Presidente comunica infine le assenze del Consigliere Girolamini, per motivi di salute e del Consigliere Tracchegiani, per motivi istituzionali.

Terminate le comunicazioni, il Presidente chiama l’oggetto n. 3.

OGGETTO N.3: Art. 45 e art. 82, ultimo comma, della legge reginale di contabilità 28.2.2000, n. 13 – Assestamento del bilancio di previsione dell’esercizio finanziario 2008 e reiscrizione di somme stanziate a fronte di entrate a destinazione vincolata non utilizzate entro l’esercizio 2007 – Modificazioni ed integrazioni delle leggi regionali 26 marzo 2008, n. 4, 26 marzo 2008, n. 5 e 27 marzo 2008, n. 6.

Relazione della Commissione Consiliare: I REFERENTE Relatore di maggioranza: CONSR.BREGA(RELAZIONE ORALE)

Relatore di minoranza: CONSR. LIGNANI MARCHESANI (RELAZIONE ORALE)

Tipo Atto: DISEGNO DI LEGGE REGIONALE Iniziativa: G.R.DELIBERAN.1282DEL6/10/2008 Atti numero: 1384 E 1384/BIS

Il Presidente, tenuto conto che i due Consiglieri Segretari, Consiglieri Brega e Lignani Marchesani sono relatori, rispettivamente di maggioranza e di minoranza sull’atto in argomento, nomina in loro

(4)

sostituzione, limitatamente alla trattazione dell’atto medesimo, il Consigliere Masci.

Il Consigliere Brega svolge la relazione di maggioranza per la I Commissione.

Al termine dell’intervento del Consigliere Brega, il Consigliere Lignani Marchesani svolge la relazione di minoranza.

Il Presidente significa che sull’atto sono state presentate dall’Assessore Riommi sette proposte di emendamento all’art. 8 così come specificate:

- n. 4 emendamenti aggiuntivi al comma 2 dell’art. 8 quali commi 3, 4, 5 e 6 e proposte di emendamento alle allegate tabelle A), B) e G).

Non essendoci interventi in sede di discussione generale, interviene l’Assessore Riommi che illustra gli emendamenti presentati.

Il Presidente significa che i Consiglieri Brega e Lignani Marchesani hanno rinunciato alla replica e, quindi, passa all’articolato recato dal disegno di legge di cui all’oggetto n. 3.

Artt. 1-2-3-4-5-6-7.

Non vi sono interventi a nessun titolo.

 Posti in votazione, separatamente, gli articoli 1-2-3-4-5-6-7 sono approvati con 18 voti favorevoli e 7 voti contrari espressi dai 25 Consiglieri presenti e votanti.

o (Sono entrati i Consiglieri Bottini, Lorenzetti e Mantovani).

Art. 8.

Non vi sono interventi a nessun titolo.

 Posto in votazione, l’articolo 8 è approvato con 18 voti favorevoli e 7 voti contrari espressi dai 25 Consiglieri presenti e votanti.

 Posti in votazione, separatamente, gli emendamenti al comma 2, quali commi 3, 4, 5 e 6 sono approvati con 18 voti favorevoli e 8 voti contrari espressi dai 26 Consiglieri presenti e votanti.

o (E’ entrato il Consigliere Zaffini).

(5)

Artt. 9 e 10.

Non vi sono interventi a nessun titolo.

 Posti in votazione, separatamente, gli articoli 9 e 10 sono approvati con 18 voti favorevoli e 8 voti contrari espressi dai 26 Consiglieri presenti e votanti.

Tabelle

 Posti in votazione congiunta gli emendamenti alle tabelle A), B) e G) sono approvati con 18 voti favorevoli e 8 voti contrari espressi dai 26 Consiglieri presenti e votanti.

 Poste in votazione congiunta le tabelle da A) ad O)- di cui le tabelle A), B) e G) così come emendate- sono approvate con 18 voti favorevoli e 8 voti contrari espressi dai 26 Consiglieri presenti e votanti.

 Posto in votazione, l’intero disegno di legge è approvato nella forma emendata, con 18 voti favorevoli e 8 voti contrari espressi dai 26 Consiglieri presenti e votanti secondo la deliberazione di cui all’allegato A) che forma parte integrante del presente verbale.

Comunicato il risultato della votazione, il Presidente significa che è stata formulata la richiesta da parte della Giunta regionale che la legge venga dichiarata urgente.

 Posta in votazione, la richiesta medesima è approvata con 18 voti favorevoli e 8 voti contrari, espressi dai 26 Consiglieri presenti e votanti.

OGGETTO N. 4: Norme in materia di sostenibilità ambientale degli interventi urbanistici ed edilizi.

Relazione della Commissione Consiliare: II REFERENTE Relatore di maggioranza: CONSR.CINTIOLI(RELAZIONE ORALE) Relatore di minoranza: CONSR.FRONDUTI (RELAZIONE ORALE) Tipo Atto: DISEGNO DI LEGGE REGIONALE

Iniziativa: G.R.DELIBERAN.147DEL25/2/2008 Atti numero: 1226 E 1226/BIS

Il Consigliere Cintioli svolge la relazione di maggioranza per la I Commissione sull’atto in argomento.

(6)

Al termine dell’intervento del Consigliere Cintioli, il Consigliere Fronduti svolge la relazione di minoranza.

o (E’ entrato il Consigliere Modena)

Il Presidente significa che sull’atto di cui all’oggetto sono state presentate tre proposte di emendamento a firma del Consigliere Dottorini e sei proposte di emendamento a firma dei Consiglieri Fronduti e Lignani Marchesani.

Tali proposte di emendamento sono così specificate:

 n. 1 emendamento aggiuntivo al comma 4, dell’art. 3, a firma Dottorini ;

 n. 1 emendamento aggiuntivo al comma 5, dell’art. 3, a firma Dottorini ;

 n. 1 emendamento sostitutivo al comma 1, dell’art. 5 , a firma Fronduti e Lignani Marchesani;

 n. 1 emendamento sostitutivo al comma 1, lett. d), dell’art. 5 , a firma Fronduti e Lignani Marchesani;

 n. 1 emendamento sostitutivo del comma 1 dell’art. 6, a firma Fronduti e Lignani Marchesani;

 n. 1 emendamento aggiuntivo quale comma 1, dell’art. 13 a firma Dottorini;

 n. 1 emendamento soppressivo ai commi 2 e 3 dell’art. 15, a firma Fronduti e Lignani Marchesani;

 n. 1 emendamento sostitutivo al comma 2 dell’art. 17, a firma Fronduti e Lignani Marchesani;

 n. 1 emendamento aggiuntivo quale art. 17/bis, a firma Fronduti e Lignani Marchesani.

Nella discussione generale, intervengono i Consiglieri: Dottorini, che illustra gli emendamenti presentati,

Nevi

Presidenza – Vice Presidente Gilioni e Lupini.

(7)

Interviene poi l’Assessore Bottini.

Presidenza – Presidente Tippolotti

Il Presidente significa che i Consiglieri Cintioli e Lupini hanno rinunciato alla replica e, quindi, passa all’articolato recato dal disegno di legge di cui all’oggetto n. 4.

Artt. 1 e 2.

Non vi sono interventi a nessun titolo.

 Posti in votazione, separatamente, gli articoli 1 e 2 sono approvati con 15 voti favorevoli e 6 voti contrari espressi dai 21 Consiglieri presenti e votanti.

o (Sono usciti i Consiglieri Carpinelli, Lignani Marchesani, Lorenzetti, Melasecche Germini, Modena e Riommi).

Art. 3.

Non vi sono interventi a nessun titolo.

 Posto in votazione, l’articolo 3 è approvato con 15 voti favorevoli e 6 voti contrari espressi dai 21 Consiglieri presenti e votanti.

 Posti in votazione, separatamente, gli emendamenti aggiuntivi ai commi 4 e 5 a firma Dottorini, sono respinti con 4 voti favorevoli e 17 voti contrari espressi dai 21 Consiglieri presenti e votanti.

Sull’ordine dei lavori, il Presidente propone una sospensione della seduta.

Così resta deciso.

Sospesa alle ore 12.50, la seduta riprende alle ore 12.52.

Art. 4.

Non vi sono interventi a nessun titolo.

 Posto in votazione, l’articolo 4 è approvato con 15 voti favorevoli e 6 voti contrari espressi dai 21 Consiglieri presenti e votanti.

(8)

Art. 5.

Il Consigliere Fronduti chiede ed ottiene la parola per illustrare tutti gli emendamenti presentati a firma Fronduti e Lignani Marchesani sul disegno di legge in oggetto indicato.

 Posto in votazione, l’emendamento sostitutivo al comma 1 a firma Fronduti e Lignani Marchesani, è approvato con 20 voti favorevoli e 1 voto di astensione espressi dai 21 Consiglieri presenti e votanti.

o (Sono entrati i Consiglieri Lignani Marchesani e Riommi).

o(Sono usciti i Consiglieri Vinti e Zaffini).

 Posto in votazione, l’emendamento sostitutivo al comma 1, lett. d), a firma Fronduti e Lignani Marchesani, è approvato con 20 voti favorevoli e 1 di astensione espressi dai 21 Consiglieri presenti e votanti.

 Posto in votazione, l’articolo 5 è approvato nel testo emendato con 16 voti favorevoli e 5 voti di astensione espressi dai 21 Consiglieri presenti e votanti.

Art. 6.

Non vi sono interventi a nessun titolo.

 Posto in votazione l’emendamento sostitutivo del comma 1 dell’art. 6, a firma Fronduti e Lignani Marchesani, è respinto con 5 voti favorevoli e 16 voti contrari espressi dai 21 Consiglieri presenti e votanti.

 Posto in votazione, l’articolo 6 è approvato con 16 voti favorevoli e 5 voti di astensione espressi dai 21 Consiglieri presenti e votanti.

Artt. 7-8-9-10-11 e 12.

Non vi sono interventi a nessun titolo.

 Posti in votazione, separatamente, gli articoli 7-8-9-10-11 e 12 sono approvati con 16 voti favorevoli e 6 voti contrari espressi dai 22 Consiglieri presenti e votanti.

o (E’ entrato il Consigliere Vinti)

Art. 13.

Non vi sono interventi a nessun titolo.

 Posto in votazione, l’articolo 13 è approvato con 16 voti favorevoli e 6 voti contrari espressi dai 22 Consiglieri presenti e votanti.

(9)

 Posto in votazione l’emendamento aggiuntivo quale comma 1 dell’art. 13 a firma Dottorini, è respinto con 1 voto favorevole e 21 voti contrari espressi dai 22 Consiglieri presenti e votanti.

Art. 14.

Non vi sono interventi a nessun titolo.

 Posto in votazione, l’articolo 14 è approvato con 16 voti favorevoli e 6 voti contrari espressi dai 22 Consiglieri presenti e votanti.

Art. 15.

Non vi sono interventi a nessun titolo.

 Posti in votazione congiunta gli emendamenti soppressivi ai commi 2 e 3 dell’art. 15, a firma Fronduti e Lignani Marchesani, sono respinti con 6 voti favorevoli e 16 voti contrari; espressi dai 22 Consiglieri presenti e votanti.

 Posto in votazione, l’articolo 15 è approvato con 16 voti favorevoli e 6 voti contrari espressi dai 22 Consiglieri presenti e votanti.

Art. 16.

Non vi sono interventi a nessun titolo.

 Posto in votazione, l’articolo 16 è approvato con 16 voti favorevoli e 6 voti contrari espressi dai 22 Consiglieri presenti e votanti.

Art. 17.

Non vi sono interventi a nessun titolo.

 Posto in votazione l’emendamento sostitutivo al comma 2 dell’art. 17, a firma Fronduti e Lignani Marchesani, è respinto con 6 voti favorevoli e 16 voti contrari; espressi dai 22 Consiglieri presenti e votanti.

 Posto in votazione, l’articolo 17 è approvato con 16 voti favorevoli e 6 voti contrari espressi dai 22 Consiglieri presenti e votanti.

 Posto in votazione l’emendamento aggiuntivo quale art. 17/bis, a firma Fronduti e Lignani Marchesani, è respinto con 6 voti favorevoli e 15 voti contrari; espressi dai 21 Consiglieri presenti e votanti.

o (E’ uscito l’Assessore Rosi).

Artt. 18-19-20-21-22-23-24.

Non vi sono interventi a nessun titolo.

(10)

 Posti in votazione, separatamente, gli articoli 18-19-20-21-2-23 e 24 sono approvati con 15 voti favorevoli e 6 voti contrari espressi dai 21 Consiglieri presenti e votanti.

 Posto in votazione, l’intero disegno di legge è approvato nella forma emendata, con 15 voti favorevoli e 6 voti contrari espressi dai 21 Consiglieri presenti e votanti secondo la deliberazione di cui all’allegato B) che forma parte integrante del presente verbale.

Il Presidente chiama, infine, l’oggetto n. 5.

OGGETTO N. 5: Revisione della pianta organica delle farmacie dei Comuni della Regione Umbria per il biennio 2005/2006.

Relazione della Commissione Consiliare: III Relatore: CONSR.RONCA (RELAZIONE ORALE)

Tipo Atto: PROPOSTA DI ATTO AMMINISTRATIVO Iniziativa: G.R.DELIBERAN.1281DEL29/9/2008 Atti numero: 1376 E 1376/BIS

Il Consigliere Ronca svolge la relazione per la III Commissione sull’atto in argomento.

o (E’ entrato l’Assessore Rosi).

Al termine della relazione del Consigliere Ronca, il Presidente significa che è stata presentata sull’atto una proposta di ordine del giorno a firma dei Consiglieri Sebastiani, Santi, De Sio, Fronduti, Modena, Zaffini, Lignani Marchesani, Mantovani e Nevi.

Significa inoltre che tale proposta di ordine del giorno viene dichiarata inammissibile in quanto indica ed esplicita un contenuto estraneo all’atto di cui all’oggetto e perché contrasta con quanto previsto dall’art. 72, comma 1, del Regolamento interno.

Interviene poi l’Assessore Rosi.

o (Sono entrati i Consiglieri Modena e Zaffini).

o (E’ uscito l’Assessore Bottini).

(11)

Sull’ordine dei lavori, il Consigliere Zaffini propone una sospensione della seduta.

Così resta deciso.

Sospesa alle ore 13.30, la seduta riprende alle ore 13.33.

Il Presidente mette in votazione l’atto di cui all’oggetto n. 5.

 Posto in votazione, l’atto è approvato con 15 voti favorevoli e 8 voti di astensione espressi dai 23 Consiglieri presenti e votanti secondo la deliberazione di cui all’allegato C) che forma parte integrante del presente verbale.

La seduta è tolta alle ore 13.35.

(Non hanno partecipato alla seduta i membri di Giunta esterni al Consiglio Assessori Giovannetti, Prodi e Stufara).

L’ESTENSORE Maria Beatrice Marcantonini

I CONSIGLIERI SEGRETARI I PRESIDENTI DI TURNO Luigi Masci

____________________________

Mauro Tippolotti

____________________________

Eros Brega

__________________________

Giovanni A. Lignani Marchesani ____________________________

Mara Gilioni

____________________________

Riferimenti

Documenti correlati

“cessata”. Alle ore 13,00, lascia la seduta il Consigliere SAVOCA. Il Consigliere PASSERO fa presente che alla pag. 6 sulle sezioni specializzate e ritiene che il

La seduta riprende alle ore 10,20 (sono presenti Consiglieri in numero legale: n. 22: essendo entrati i Consiglieri Antonini, Bocci, Bonaduce, Bottini, Crescimbeni, Donati,

− emendamento soppressivo all’unico comma di cui l’articolo si compone, a firma dei Consiglieri Baiardini e Bottini. Posto in votazione, l’emendamento medesimo è approvato con 18

(Sono entrati i Consiglieri Bocci, Finamonti, Girolamini, Rossi e Sebastiani). Posto in votazione, l’emendamento sostituito al comma 1, a firma del Consigliere Vinti, non è

5 Melasecche Germini ed altri, posto in votazione, non è approvato, ottenendo 6 voti favorevoli e 18 contrari espressi dai 24 Consiglieri presenti e votanti (è entrato il Consigliere

Posto in votazione, l’emendamento aggiuntivo all’emendamento al comma 3, a firma dei Consiglieri Bottini e Fasolo presentato dai Consiglieri Modena ed altri, non è

Posto in votazione, l’emendamento aggiuntivo al comma 1, a firma del Consigliere Donati, non è approvato riportando 2 voti favorevoli, 23 contrari e 1 di astensione, espressi dai

Il Presidente dell’Assemblea significa che – non avendo nessun candidato, dopo le prime tre votazioni a scrutinio segreto ai fini dell’elezione del Presidente