SERVIZIO ASSISTENZA AGLI ORGANI, ITER PROCEDIMENTI E SISTEMA INFORMATIVO
PROCESSO VERBALE
DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL 21 DICEMBRE 2001
VII LEGISLATURA
(processo verbale n. 50)
XXVIII Sessione Ordinaria
L'anno 2001, il giorno 21 del mese di dicembre, in Perugia, nella sede consiliare di Palazzo Cesaroni in Piazza Italia, previa convocazione nelle forme e nei termini di legge prot. n. 3151/2001 del 11/12/2001, nonchè con telegrammi pari protocollo del 13/12/2001 e del 20/12/2001, si è riunito, in seduta pubblica, il Consiglio regionale dell'Umbria per la trattazione degli argomenti indicati nell’ordine del giorno di cui alla convocazione medesima.
La seduta ha inizio alle ore 10,20.
Presidenza del Presidente Liviantoni.
Funge da Segretario il Consigliere Sebastiani.
Il Presidente esegue, ai fini della verifica del numero legale, l’appello nominale dei Consiglieri.
Risultano presenti i Consiglieri:
1) Baiardini Paolo; 2) Liviantoni Carlo; 3) Modena Fiammetta; 4) Pacioni Costantino; 5) Ripa di Meana Carlo; 6) Sebastiani Enrico.
Risultano assenti:
SERVIZIO ASSISTENZA AGLI ORGANI, ITER PROCEDIMENTI E SISTEMA INFORMATIVO
1) Antonini Carlo; 2) Bocci Gianpiero; 3) Bonaduce Giorgio; 4) Bottini Lamberto; 5) Brozzi Vannio; 6) Crescimbeni Paolo; 7) Di Bartolo Federico; 8) Donati Maurizio; 9) Fasolo Marco; 10) Finamonti Moreno;
11) Girolamini Ada; 12) Gobbini Edoardo; 13) Laffranco Pietro; 14) Lignani Marchesani Giovanni Andrea; 15) Lorenzetti Maria Rita; 16) Melasecche Germini Enrico; 17) Monelli Danilo; 18) Renzetti Francesco;
19) Rosi Maurizio; 20) Rossi Luciano; 21) Spadoni Urbani Ada; 22) Tippolotti Mauro; 23) Vinti Stefano; 24) Zaffini Francesco.
Accertato che sono presenti Consiglieri in numero inferiore a quello legale, il Presidente medesimo, alle ore 10,22, dichiara la seduta sospesa.
La seduta riprende alle ore 10,41.
Sono presenti Consiglieri in numero legale: n. 21, essendo entrati i Consiglieri:
1) Antonini Carlo; Bocci Gianpiero; 3) Bonaduce Giorgio; 4) Bottini Lamberto; 5) Brozzi Vannio; 6) Finamonti Moreno; 7) Gobbini Edoardo;
8) Laffranco Pietro; 9) Lignani Marchesani Giovanni Andrea; 10) Monelli Danilo; 11) Rosi Maurizio; 12) Rossi Luciano; 13) Tippolotti Mauro; 14) Vinti Stefano; 15) Zaffini Francesco.
Il Presidente chiama il punto 1 delle interrogazioni a risposta immediata.
OGGETTO N. 1/IMM.
Chiusura degli uffici postali di Prodo e Morrano in Comune di Orvieto.
INTERROGAZIONE DEL CONSIGLIERE PACIONI ATTO N. 951
Il Consigliere Pacioni illustra l’interrogazione.
Risponde l’Assessore Monelli.
L’interrogante svolge intervento di replica.
SERVIZIO ASSISTENZA AGLI ORGANI, ITER PROCEDIMENTI E SISTEMA INFORMATIVO
OGGETTO N. 2/IMM.
Mancato adempimento della Giunta regionale al dettato dell’art. 2 – comma secondo – della legge regionale 12/8/1998, n. 30 – Relazione semestrale della Giunta regionale al Consiglio sull’andamento delle attività di ricostruzione a seguito degli eventi sismici del 12/05/1997, 26/09/1997 e successivi.
INTERROGAZIONE DEL CONSIGLIERE ZAFFINI ATTO N. 952
Il Consigliere Zaffini illustra l’interrogazione.
Risponde l’Assessore Riommi.
L’interrogante svolge intervento di replica.
OGGETTO N. 6/IMM.
Costi di funzionamento della R.E.S. (Risorse e Sviluppo) – Società per la gestione del patrimonio immobiliare di proprietà regionale.
INTERROGAZIONE DEL CONSIGLIERE ZAFFINI ATTO N. 997
Il Consigliere Zaffini illustra l’interrogazione.
Risponde l’Assessore Riommi.
L’interrogante svolge intervento di replica.
OGGETTO N. 5/IMM.
D.P.G.R. 20/7/2001, n. 143 – Esclusione dei territori dei Comuni di Assisi e Bettona da quelli beneficiari dei provvedimenti previsti per le zone colpite dalle gelate verificatesi il 15 e 18/4/2001.
INTERROGAZIONE DEL CONSIGLIERE LIGNANI MARCHESANI ATTO N. 973
Il Consigliere Lignani Marchesani illustra l’interrogazione.
Risponde l’Assessore Bocci.
SERVIZIO ASSISTENZA AGLI ORGANI, ITER PROCEDIMENTI E SISTEMA INFORMATIVO
L’interrogante svolge intervento di replica.
OGGETTO N. 4/IMM.
Ripresa dei lavori di costruzione del doppio elettrodotto a 380.000 volt
“Villavalle Terni – Valle San Martino Spoleto”.
INTERROGAZIONE DEL CONSIGLIERE RIPA DI MEANA ATTO N. 972
Il Consigliere Ripa di Meana illustra l’interrogazione.
Risponde l’Assessore Monelli.
L’interrogante svolge intervento di replica.
OGGETTO N. 7/IMM.
Interventi a sostegno del settore turistico nella difficile fase successiva agli eventi terroristici dell’11.9.2001 contro gli Stati Uniti d’America.
INTERROGAZIONE DEL CONSIGLIERE SEBASTIANI ATTO N. 1009
Il Consigliere Sebastiani illustra l’interrogazione.
Risponde l’Assessore Maddoli.
L’interrogante svolge intervento di replica.
OGGETTO N. 3/IMM.
Linee strategiche adottate dalla Giunta regionale per la promozione delle esportazioni per l’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese.
INTERROGAZIONE DEL CONSIGLIERE ANTONINI ATTO N. 960
Stante l’assenza dell’Assessore Girolamini, delegata a rispondere, il Presidente significa che l’interrogazione non può essere svolta.
Al riguardo interviene il Consigliere Antonini.
Sull’ordine dei lavori intervengono i Consiglieri Pacioni e Zaffini.
SERVIZIO ASSISTENZA AGLI ORGANI, ITER PROCEDIMENTI E SISTEMA INFORMATIVO
Il Presidente annuncia quindi l’oggetto n. 235.
OGGETTO N. 235
Modificazioni ed integrazioni della legge regionale 11/11/1987, n. 48 – Norme per la ricerca, la coltivazione e l’utilizzo delle acque minerali e termali.
DISEGNO DI LEGGE DI INIZIATIVA DELLA GIUNTA REGIONALE
Modificazione della legge regionale 11/11/1987, n. 48 – Norme per la ricerca, la coltivazione e l’utilizzo delle acque minerali e termali.
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA DEL CONSIGLIERE RIPA DI MEANA
ATTI NN. 964-204 E 964-204/BIS
Il Consigliere Brozzi, relatore di maggioranza per la II Commissione, svolge relazione sull’atto in argomento.
All’intervento del Consigliere Brozzi segue quello del Consigliere Laffranco, il quale svolge relazione di minoranza, preannunciando la presentazione di un ordine del giorno.
Nella discussione intervengono i Consiglieri Ripa di Meana e Crescimbeni.
Il Presidente significa che è stato presentato un ordine del giorno a firma del Consigliere Laffranco (atto n. 1010).
Conclusasi la discussione, interviene l’Assessore Monelli.
Per la replica intervengono i Consiglieri Laffranco e Brozzi.
Interviene quindi il Consigliere Ripa di Meana il quale propone che la seduta venga sospesa.
Così resta deciso.
Sospesa alle ore 11,56 la seduta riprende alle ore 12,03.
SERVIZIO ASSISTENZA AGLI ORGANI, ITER PROCEDIMENTI E SISTEMA INFORMATIVO
Interviene il Consigliere Laffranco, il quale riferisce che l’ordine del giorno da lui precedentemente presentato, con alcune modificazioni, è stato sottoscritto anche dai Consiglieri Brozzi, Ripa di Meana, Tippolotti, Fasolo, Donati e Modena.
Si passa quindi all’esame dell’articolato.
ARTT. NN. 1 – 2 – 3 – 4 – 5 – 6 – 7 Non ci sono interventi a nessun titolo.
Posti in votazione separatamente, gli artt. nn. 1 – 2 – 3 – 4 – 5 - 6 – 7 sono approvati all’unanimità dei voti espressi dai 18 Consiglieri presenti e votanti (sono entrati i Consiglieri Crescimbeni, Donati, Fasolo e sono usciti i Consiglieri Bocci, Bonaduce, Finamonti, Gobbini, Rossi e Tippolotti).
Posto in votazione nella forma emendata, l’ordine del giorno, a firma dei Consiglieri Laffranco, Brozzi, Ripa di Meana, Tippolotti, Fasolo, Donati e Modena, è approvato all’unanimità dei voti dai 18 Consiglieri presenti e votanti secondo la deliberazione di cui all’allegato A) che forma parte integrante del presente verbale (atto n. 1010).
Posto in votazione, l’intero disegno di legge è approvato all’unanimità dei voti espressi dai 18 Consiglieri presenti e votanti, secondo la deliberazione di cui all’allegato B) che forma parte integrante del presente verbale.
OGGETTO N. 9
Agenzia regionale umbra per la ricerca socio-economica e territoriale denominata “Agenzia Umbria Ricerche” – Elezione del Presidente e del Comitato scientifico-istituzionale – Artt. 13 e 8 della L.R. 27.3.2000, n. 30.
PROPOSTA D ATTO AMMINISTRATIVO DI INIZIATIVA DELL’UFFICIO DI PRESIDENZA DEL CONSIGLIO REGIONALE ATTI NN. 496 E 496/BIS
Il Consigliere Bottini, relatore per la I Commissione, svolge relazione sull’atto in argomento, significando cha in data 30 ottobre 2001,
SERVIZIO ASSISTENZA AGLI ORGANI, ITER PROCEDIMENTI E SISTEMA INFORMATIVO
successivamente alla formulazione da parte della I Commissione del parere istruttorio sull’atto in oggetto, è pervenuta al Presidente del Consiglio regionale nota prot. n. 15030 da parte del Presidente della Giunta regionale Lorenzetti, con la quale si propone per l’incarico di Presidente dell’Agenzia Umbria Ricerche la Dott.ssa Cecilia Cristofori.
Nella discussione interviene il Consigliere Ripa di Meana.
Il Presidente significa che si rende necessario procedere alla votazione per l’elezione del Presidente e del Comitato scientifico- istituzionale dell’Agenzia Umbria ricerche, ma che non sono presenti Consiglieri in numero legale: n. 15 (sono usciti i Consiglieri Crescimbeni, Laffranco e Lignani Marchesani).
Ciò significato, dichiara la seduta sospesa.
Sospesa alle ore 12,14, la seduta riprende alle ore 12,22.
Sono presenti Consiglieri in numero legale: n. 18 (sono entrati i Consiglieri Bocci, Bonaduce, Finamonti, Gobbini e Tippolotti e sono usciti i Consiglieri Donati e Pacioni).
Si procede quindi a votazione a scrutinio segreto per l’elezione, ai sensi dell’art. 13, comma primo, della legge regionale 27/3/2000, n. 30, del Presidente dell’Agenzia Umbria Ricerche.
Terminate le operazioni di voto e di scrutinio il Presidente comunica il risultato della votazione:
Presenti 18
Votanti 18
Schede bianche 5 Schede nulle nessuna Hanno ottenuto voti
CRISTOFORI CECILIA voti 13
SERVIZIO ASSISTENZA AGLI ORGANI, ITER PROCEDIMENTI E SISTEMA INFORMATIVO
Il Presidente dell’Assemblea proclama quindi eletto Presidente dell’Agenzia Umbria Ricerche la Dott.ssa Cristofori Cecilia.
Si procede infine a votazione a scrutinio segreto per l’elezione, ai sensi dell’art. 8, comma primo, della suddetta legge regionale 27/3/2000, n.
30, dei membri del Comitato scientifico-istituzionale dell’Agenzia medesima.
Terminate le operazioni di voto e di scrutinio il Presidente comunica il risultato della votazione.
Presenti 20 (sono entrati i Consiglieri Lorenzetti e Pacioni)
Votanti 20
Schede bianche 2 Schede nulle nessuna Hanno riportato voti
POMPEI FABRIZIO voti 8 FAVILLI ADIBERTO voti 7 VERTULLO FELICE voti 2
PIANO DOMENICO voti 1
Il Presidente proclama eletti membri del Comitato scientifico- istituzionale dell’Agenzia Umbria Ricerche i Sigg.ri Pompei Fabrizio e Favilli Adiberto.
L’atto nel suo complesso risulta pertanto approvato secondo la deliberazione di cui all’allegato C) che forma parte integrante del presente verbale.
Il Presidente della Giunta regionale Lorenzetti chiede ed ottiene di intervenire.
SERVIZIO ASSISTENZA AGLI ORGANI, ITER PROCEDIMENTI E SISTEMA INFORMATIVO
Il Presidente dell’Assemblea propone che il Consiglio ponga termine ai suoi lavori.
Sulla proposta del Presidente interviene il Consigliere Ripa di Meana.
Interviene quindi l’Assessore Monelli.
Sull’ordine dei lavori interviene il Consigliere Vinti.
La proposta del Presidente di porre termine ai lavori del Consiglio si intende accettata.
La seduta è tolta alle ore 12,46.
(Non hanno partecipato alla seduta i Consiglieri: 1) Di Bartolo Federico; 2) Girolamini Ada; 3) Renzetti Francesco)
(Non ha partecipato alla seduta il membro di Giunta esterno al Consiglio Assessori Grossi)
L’ESTENSORE dr. Adriano Panfili
I CONSIGLIERI SEGRETARI I PRESIDENTI DI TURNO Enrico Sebastiani Carlo Liviantoni
Marco Fasolo
Ada Spadoni Urbani Zaffini Francesco
/bp