• Non ci sono risultati.

SAN PIETRO PRINCIPE degli APOSTOLI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SAN PIETRO PRINCIPE degli APOSTOLI"

Copied!
23
0
0

Testo completo

(1)

V I T A

DI

SAN PIETRO

PRINCIPE d egli APOSTOLI

ed un Triduo in preparazione alla Festa dei santi apostoli Pietro e Paolo

P E L SA C ER D O T E

B O S C O G I O V A N N I

U b i P e tru s ibi E c c le s ia . (S. Amb r.)

T O R IN O .

T I P . DELL’ORAT. DI S. FRANC. DI SALE S . 1 8 6 7 .

(2)

Sancte Petre, ora pro nobis.

P R O P R IE TÀ D E L L 'E D IT O R E .

(3)

PREFAZIONE

N e l l 'in tr a p r e n d e r e la te rz a edizione d ella vita del P rin c ip e degli A postoli stim o b e n e d i n o ta r e alcu n e cose che p o tra n n o d a r lu m e al ben ev o lo le tto re . Siccom e io in ten d e v a di d a re in c erto m odo u n p o p o lare tra tta te llo di r e l i ­ g io n e nella vita di questo S anto, co sì ho g iu d ic a to o p p o rtu n o di tra la s c ia re le citazio n i che n o n se m b ra ssero a s­

so lu ta m e n te n e c e s s a r ie , e ciò u n ic a ­ m en te p e r n o n in g o m b ra re la m en te dei le g g ito ri colle tro p p o freq u en ti cita z io n i. Ma siccom e p resso a ta lu n i n a c q u e ro d u b b i ed an ch e equivoci in to rn o a ll’a u te n tic ità di a lc u n i fatti, così ho q u i c re d u to soddisfare a tu tti con q u alch e sc h ia rim e n to su i p r in c i­

p a li a u to r i, d i c u i m i sono serv ito n e lla p re se n te com pilazione.

D irò a d u n q u e che p e r le n o tizie c o n te n u te n e ’ lib ri s a n ti m i sono ai m edesim i te n u to secondo le in te r p r e ­ tazio n i di M onsignor M artini e di a l­

(4)

t r i p iù ac c re d ita ti c o m m en ta to ri della B ibbia. I riflessi m o ra li sono tu tti ric a v a ti d ai sa n ti P a d ri p e r lo p iù c ita ti a lo ro posto. Q uando poi si espone qualche n o tiz ia che n o n è d e ’ lib ri sa c ri, m a che p u ò serv ire a dilu c id az io n e dei m e d e sim i, g e n e ra l­

m en te sono c itati li fonti da cui fu ­ ro n o tali n o tizie ric a v a te . In q u an to p o i a lla p a rte delle azioni di S. P ie tro ch e n o n sono d esc ritte n ella B ibbia m i sono serv ito degli sto ric i p iù a c c re ­ d ita ti tan to a n tich i q u an to m o d e rn i.

Il C ardinale C. B a r o n io , Veggio M affeo , il Cav. G aetano M oroni in p a re c c h i a rtico li del suo D izionario d i erudizione ecclesiastica, i B ollandisti al g io rn o 1 8 g e n n a io , 22 fe b b ra io , 29 g iu g n o , 1° agosto sono a u to ri che h a n n o racco lto le cose e so m m in istrato le p iù im p o rta n ti n o tizie rig u a rd a n ti alla vita di s. P ietro . V enendo poi ad alc u n i p iù a c c re d ita t i m o d e rn i s c rit­

to r i, cred o doversi a n n o v e ra re S an ­ to rio e C uccagni.

P aolo E m ilio S a n to rio n acq u e in C aserta l ' anno m ille cin q u ec en to ses­

s a n ta ; pel m e rito di sua scienza e

(5)

p ie tà fu c r e a to p rim a A rcivescovo di C o s e n z a , p o i di U rbino, dove m o rì in e tà di 75 a n n i nel 1635. L’o p e ra s u a , che h a p e r tito lo A c ta s. P e tr i A p o sto li ex sacris S c rip tu ris, fu sta m ­

p a ta in R om a dal tip o g rafo A ntonio Z an n etti l ’an n o m ille c in q u ecen to n o - v an taset te, colla re v isio n e ed a p p ro ­ vazione del P. G iovanni S a ra g o s a , M aestro del sacro Palazzo.

P e r m olti a n n i l ’o p e ra di M onsignor S a n to rio fu in g ra n d e v en era zio n e p resso agli e ru d iti. Due secoli dopo l’Abate L uigi C uccagni fece u n nuovo lavoro sugli s c ritti del S a n to rio , e ag g iu g n en d o q u an to p o tè tro v a re di p iù certo in to rn o alle azio n i che si rife risc o n o a s. P ie tro , com pose u n ’o­

p e ra in tre gro ssi volum i. Egli viveva in R om a ed e ra R etto re del S em in ario Ib ern e se . E bbe p iù re v iso ri. Il P a d re Ag. R ic c h in i, M aestro del sacro P a ­ lazzo, stab ilì il dotto P. X im enes Ge­

n e ra le dei C arm elitan i e C onsultore d ella C ongregazione dei r iti. Egli m ette q u e sto lib ro fra i p iù e s a t t i , e fra i p iù do tti e p iù catto lici. In seguito a qu esto p a re re o tten ev a l’ap p ro v azio n e

(6)

del M aestro del sacro Palazzo, e il Som m o Pontefice Pio V I , di felice m e m o ria , ne accettava la ded ica l’an n o 1777.

Questi d ue a u to ri così lodati ed a p ­ p ro v ati d alla S an ta Sede m i se rv iro n o di g u id a , o, d irò m e g lio , di testo a segno che ogni p en siero e, p o tre i q u asi d ire , ogni p a ro la fu fedelm ente r ic a ­ v ata da questi a u to ri. Vi sono ta lo ra alcu n e b re v i notizie a ttin te ad a ltre fo n ti, che p e r lo p iù sono citate ogni volta che si fa ad esse ric o rso .

C osì, o le tto re , pu o i essere c e rto d ella v e ra c ità dei fatti che si v an n o espo n en d o , e, se o c c o rre, p o tra i a n c h e a n d a rli a leggere e verificare in a ltri p iù estesi a u to ri. A ttingendo a queste fonti ho co m p ilato il p resen te opuscolo in d irizzato sp ecialm en te al popolo c ri­

stian o : n o n tro p p o b re v e , a ffinchè le g loriose azio n i di questo santo Apo­

stolo non re stin o sconosciute; non tro p p o lu n g o , affinchè possa ezian d io soddisfare a q u elle p e rs o n e , cui p e r a v v en tu ra m ancasse tem po o co m o d ità di fare a ltri studi a questo scopo.

In q u esta m edesim a ed izione mi

(7)

sono eziandio ad o p erato di re ttific a re q u elle esp ressio n i che ta lu n o av reb b e forse potuto p re n d e re in senso m en o re tto c o n tro a q u a n to io ce rta m e n te in te n d ev a di e sp rim e re.

In ta n to m ettiam o p e r base che Gesù C risto stabilì s. P ie tro Capo della C hiesa e suo V icario so p ra la te r r a , p ro m e tte n d o la sua d iv in a assistenza sin o a lla fine dei secoli. S. P ie tro m o r ì , m a la su p re m a su a a u to rità passò in ta tta n e i R om ani P ontefici su o i successori. Q uesta è v e rità di fede cui te n d e a p ro v are q u a n to viene esposto in questo lib re tto .

In ta n to , o C attolici, n ei tem p i c a la ­ m ito s i, in cui v iv ia m o , strin g ia m o c i tu tti in to rn o al V icario di Gesù C risto ch e è il R om ano Pontefice. Noi co ­ m in c ia n d o dal re g n a n te P io IX a n ­ diam o da uno ad u n a ltro Pontefice fino a s. P i e t r o , fino a Gesù C risto.

P erciò chi è u n ito al P a p a , è c erto d i a v e r q u ella c a te n a che con sicurezza lo cond u ce a G. C., e c h i ro m p e q u e­

sta c a te n a fa n au fra g io e cade n e l m a re b u rra sc o so dell’e rro re e si p e rd e m ise ra m e n te . F a c c ia q u esto g ra n d e

(8)

A postolo che in q u e s t’anno rito rn in o i bei g io rn i di pace e di trio n fo , e ci o tte n g a dal suo divino M aestro che p o p o li e S ovrani si u n isc a n o n el v in ­ colo della c a rità e d ell’am ore p e r fare u n solo ovile ed u n solo Pastore so p ra la te r r a , ed essere p o i u n gio rn o tu tti rac co lti insiem e n e l reg n o della gloria in Cielo. Così sia.

CIRCOLARE PONTIFICIA

Sul CENTENARIO di S. PIETRO

I l l . mo e R e v .mo S ig n o re ,

T ra le c u re p rin c ip a li e p iù g rav i che sp e tta n o al M inistero apostolico del som m o P ontefice, gio co n d issim a è q u ella d i d e c re ta re so le n n e m e n te l ’o n o re de’ sa n ti e il culto p u b b lico n e lla C hiesa agli illu s tri e ro i d ella re lig io n e c ris tia n a , la c u i m o rte è stata p rezio sa nel cospetto del S ig n o re.

(9)
(10)

A P P E N D I C E

SULLA

VENUTA

d i Si

PIETRO a ROMA (1)

S ebbene le discussioni so p ra fatti p a r ­ tic o la ri si possano c h iam are e stran ee allo sto rico , tu tta v ia la v e n u ta di san P ie tro , che è u n p u n to d e ’ p iù im p o r­

ta n ti della sto ria ecclesiastica, essendo cald am en te co m b attu ta dagli e retici d ’o g g id ì, m i sem b ra m a te ria di tale im p o rtan za da non doversi o m m e tte re.

Ciò p a re ta n to p iù o p p o rtu n o p erch è i p ro te sta n ti d a qualch e tem po nei lo ro l i b r i , g io rn a li e co n v ersazio n i, cercan o di farne soggetto di ra g io n a ­

(1) Q uesto p u n to sto r ic o fu d o tta m e n te trat­

tato dal l ’e r u u ito T eol. M arengo, p ro fe sso r e d i te o lo g ia n e l S e m in a r io di T o rin o , in una sua op eretta , ch e ha per tito lo V iag g io di s. P ie tr o a R om a .

(11)

m ento sem pre collo scopo di m e tte rla in d ubbio e s c re d ita re la n o stra sa n ta catto lica re lig io n e . Noi c red iam o che questo solo fatto v a rrà a far conoscere a tutto il m o ndo la g ran d e m a la fede che re g n a p resso di costoro; g iacch é il m e tte re in dubbio la v en u ta di san P ie tro a R om a è lo stesso che d u b i­

ta re se vi sia luce q u an d o il sole r i ­ splende in p ien o m ezzodì; p e rc iò la sola ig n o ran za o m ala fede può essern e cagione.

Stim o p e r a ltro ben e di fa r q u i n o tare a i p ro te sta n ti che fino al secolo de­

cim o q u a rto , nello spazio di circa m ille q u a ttro c e n to a n n i, n o n tro v asi u n a u ­ to re nè catto lico n è eretico il quale

ab b ia m osso il m in im o d ubbio so p ra la v en u ta di s. P ie tro a R om a; e noi li in v itiam o a c ita rn e u n s o l o. Il p rim o che ab b ia m esso in cam po q u e ­ sto dubbio fu M arsilio di P adova che v en d ette la sua p e n n a a ll’im p erato re Lodovico il B avaro, i q u a li, u n o colle a rm i, l ' a ltro colle p e rv e rse d o ttrin e , si scaten aro n o co n tro al p rim ato del Som m o Pontefice. Tal dubbio p e ra ltro

(12)

fu da tu tti c o n sid era to com e rid ico lo , e svanì colla m o rte del suo a u to re .

Due secoli dopo, n e l secolo d ecim o- sesto , so rsero g li s p iriti tu rb o le n ti di Calvino e di L u tero , e d a lla scuola di costoro u sc iro n o p a re c c h i, i q u a li, su ­ p e ra n d o la m alafede degli stessi lo ro m a e stri, stu d ia ro n o di su scitare il m e­

desim o d u bbio p e r m eglio in g a n n a re i sem plici e gli ig n o ra n ti. Chi è alcu n poco p ra tic o di sto ria sa quale fede si m e riti co lu i che appoggiato u n ic a ­ m e n te a l suo capriccio si m ette a c o n ­ tra d d ire u n fatto rife rito d a ll’u n a n im e consenso di g ravi a u to ri di tu tti i tem p i e d i tu tti i lu o g h i. Questa sola osservazione b a ste re b b e d a sè a far m an ifesta l’in su ssisten za di cotal d u b ­ b io ; tu ttav ia affinchè il le tto re conosca g li a u to ri che colla lo ro a u to rità v en­

gono a co n ferm are q u an to asseriam o n e a n d rem o citan d o a lc u n i; e poiché i p ro te sta n ti am m etto n o l ’a u to rità della Chiesa de’ q u a ttro p rim i secoli, n o i d e ­ sid e ro si di co m p iacerli in tu tto q u ello che è possibile ci serv irem o di sc rit-

(13)

GIORNO 29 GIUGNO.

Festa dei s s . Pietro e Paolo.

Deus, in adiutorium meum intende.

D om ine, ad adiuvandum me festina.

Gloria Patri etc.

CONSIDERAZIONE SULLA FEDE.

1. La nostra religione è soprannaturale e d iv in a , perciò si trovano in essa certe verità così sublim i, che l ' uomo nella vita presente, dopo molte f a tic h e , appena può giungere a com prederne piccolissima p arte . Nè tal cosa ci deve rec ar m araviglia, perciocché negli stessi oggetti m a te ria li, che cadono sotto i n o stri occhi, come le erb e, le piante, l’ acqua, il fuoco, la stru t­

tura del corpo u m a n o , scorgiam o molte cose di cui conosciamo l’ esistenza, ma non ne com prendiam o le qualità se non im p er­

fettissim am ente. Onde se siamo costretti ad am m ettere segreti nelle cose m ateriali che cadono sotto ai se n tim e n ti, con assai più di ragione dobbiamo am m etterli nelle cose

(14)

sp iritu a li. Queste verità in fatto di reli­

gione si chiam ano m isteri. L’atto con cui noi pieghiamo la volontà a crederli chiam asi fede. Senza piegare la nostra volontà a ll’au­

torità divina, cioè senza la fede, è im possi­

bile di piacere a Dio, d ic e s. Paolo. La fede è la sostanza delle cose che noi dobbiamo sp e ra re da Dio. La fede è il fondam ento e la base di ogni nostra giustificazione, dice la Chiesa a nom e di Dio.

2. Questa fede non è appoggiata sopra l’ au to rità degli uom ini che possono cadere in erro re , ma è tutta appoggiata sopra la parola di Dio, che è eterno, im m utabile, e che non può mai variare in cosa alcuna.

P ertan to colla fede crediam o che Iddio ha creato il cielo e la te rra e tutte le cose che nel cielo e nella terra si contengono;

crediam o che pel peccato originale tutto il genere um ano si rese indegno del P ara­

diso e m eritevole dell’inferno; che Dio prom ise un Salvatore, il quale è venuto, ed è Gesù Cristo vero Dio e vero uom o;

che egli si è fatto uomo per salvare l ’anim a nostra; e che m orì per noi in croce. È p u re verità di fede che avvi un solo Dio in tre persone realm ente d istinte, che avvi u n solo battesim o, una sola vera Chiesa, che è la cattolica; che niuno può salvarsi fuori di questa Chiesa; che è il Rom ano

(15)

Pontefice, cui noi dobbiamo ubbidire come a Gesù Cristo, di cui egli fa le veci; che i Sacram enti in stitu iti da nostro Signor Gesù Cristo sono sette, nè più, ne m eno.

È verità di fede che vi è Iddio, il quale prem ia i buoni col P aradiso e punisce i cattivi coll’ infern o ; che abbiam o un’anim a sem plice ed im m o rtale; che u n solo pec­

cato m ortale può farcela perdere per tutta l’ etern ità. Queste sono le principali verità che la nostra religione propone a cred ersi.

Non diamoci per altro alcuna pena se non com prendiam o queste verità; anzi dobbiamo ralleg rarci perchè è segno che Iddio ci r i­

se rb ò cose grandi nell’altra vita; cose, che, come dice s. P a o lo , l’ orecchio non mai udì , l’ occhio non vide m ai, la lingua non può e s p rim e re , nè la m ente um ana può im m aginare. Queste cose nella vita presente non com prendiam o; ma Dio assicura che ci stanno prep arate nell’ altra vita. Perciò facciamoci co ra g g io , com prenderem o poi tutto nella beata e te rn ità , se per la m i­

sericordia di Dio sarem o salvi. Allora com­

prenderem o quanto qui in te rra ci pare m istero, allora vedremo Iddio come è in sè stesso: Tunc videbimus eum sicuti est, dice s. Paolo.

3. Devo ciò non ostante avvertirti, o cri­

stiano, che la nostra fede deve avere certe

(16)

qu alità, le quali m ancando, a nulla giova p e r salvarci. La nostra fede deve essere in te ra , cioè deve abbracciare tutti gli a r­

ticoli di nostra religione. T utte le verità della fede sono da Dio riv e la te ; quindi chi nega di creder un solo articolo di fede nega di credere a Dio m edesim o. Gli articoli di fede sono tu tti legati insiem e e formano una catena che lega la ragione colla rive­

lazione, e si viene a costituire una scala per cui l’uomo m onta fino a Dio. Ma rotto u n anello della catena, o spezzato un gradino di questa mistica sc a la , è ro tta ogni nostra relazione con Dio. Che ti vale credere alla Chiesa, al Vicario di Gesù Cristo, se poi ne dispregi gl’ in segnam enti?

se p arli m ale del sommo P ontefice? P a r­

liam o c h ia ro : o tutti gli articoli di nostra fede, o n issuno; perchè il negarne u n solo, è negarli tu tti.

Affinchè poi la fede sia veram ente in ­ tie ra , deve essere operativa, cioè deve essere congiunta colle buone opere. Qui parla chiaro Gesù Cristo nel Vangelo:

« Non tu tti, egli dice, non tutti quelli che d ic o n o , o Signore, o Signore, en - treranno nel regno de’ c ie li, ma tutti quelli che faranno la volontà del mio Ce­

leste P adre. » Matt. c. 7. A che gioverà, dice s. Giacomo, a che gioverà, fratelli m iei,

(17)

se taluno di voi dirà aver fede senza le o p ere ? in quella guisa che un corpo senza anim a è m orto, così pure la fede senza le opere è una fede m orta. O cristiano, vuoi sapere se la tua fede sia viva o m o rta ? Leggi attento e lo conoscerai. Ha una fede m orta chi crede che basti un solo peccato m ortale per farci andare a ll’ inferno, e in­

tanto lo com m ette con indifferenza. Ha una fede m orta chi crede che noi dobbiamo am are Iddio sopra ogni cosa, e intanto ama le c re a tu re , ama i piaceri del m ondo, è tutto occupato nell’ ingrandire, arricch ire la fam iglia; fides sine operibus mortua est.

Ha una fede m orta colui il quale sa che gli avari non possederanno il regno de’ cieli, e intanto vede il povero divorato dalla fam e, gelato dal freddo, e non si com muove, nè gli porge soccorso alcuno; fides sine operibus mortua est.

Preghiam o i due P rincipi degli Apostoli P ietro e Paolo che ci ottengano da Dio il dono della fortezza; e come essi im piega­

rono la foro vita e sparsero tutto il loro sangue per la fede, così noi possiamo m ostrarci ognor veri seguaci di Gesù Cristo e costanti nelle pratiche di nostra santa cattolica religione fino a ll’ ultim o respiro della vita.

(18)

Inno.

O Roma felix, quae duorum principum Es consecrata glorioso sanguine, Horum cruore purpurata coeteras Excellis orbis una pulcritudines.

Sit T rinitati sempiterna gloria Honor, potestas atque iubilatio, In unitate qua gubernat omnia Per universa saeculorum saecula. Am en.

Orate p ro nobis, beati Petre et Paule.

Ut digni effìciamur promissionibus Christi.

O rem us.

D eus, qui hodiernam diem Apostolorum tuorum Petri et Pauli martyrio consecrasti, da Ecclesiae tuae eorum in omnibus sequi praeceptum, per quos religionis sumpsit exor- dium. Per Dominum nostrum etc.

C on p e r m is s io n e E ccles ia s tica .

(19)

I N D I C E

PREFAZIONE ... pag.

Ci r c o l a r e p o n t i f i c i a s u l C e n t e n a r i o d i s . Pi e t r o ... » An n o d e l m a r t i r i o d i s a n P i e t r o

a p o s t o l o ... »

VITA d i s . PIETRO a p o s t o l o . »

CAPO I. Patria e professione di san Pietro — Suo fratello Andrea lo conduce da G. C... »

— II. Pietro conduce in nave il Sal­

vatore — Pesca miracolosa — A c­

coglie Gesù in sua casa — Miracoli ivi operati ... »

III

VII

XIII

1

ivi

5

(20)

CAPO III. S . Pietro capo degli Apostoli è inviato a predicare — Cammina sopra le onde — Bella risposta data al S a lv a to r e ... pag. 12

— IV. Pietro confessa la seconda volta G. C. per figliuolo di Dio, è costituito capo della Chiesa e gli sono promesse le chiavi del regno

dei cieli ...» 17

— V. S . Pietro dissuade il suo divin Maestro dalla passione — Va con lui sul monte Tabor . . . » 24

— VI. Gesù risuscita la figlia di Giairo — Paga per Pietro il tri­

buto — Ammaestra i suoi apostoli n e l l 'u m i l t à ... » 29

— VII. Pietro parla con Gesù del perdono delle ingiurie e del distacco dalle cose terrene — Rifiuta di lasciarsi lavare i piedi — Sua amicizia con s. Giovanni . . » 32

— VIII. Gesù predice la negazione di Pietro — Esso lo segue nell'orto di Getsemani — Taglia l'orecchio a Malco — Sua caduta, suo rav­

vedimento ... » 40

— IX. Pietro al sepolcro del Salvatore

— Gesù gli appare più volte —

(21)

Sul lago di Tiberiade dà tre di­

stinti segni di amore verso Gesù che lo costituisce capo e supremo pastore della Chiesa . . p a g . 5 0

CAPO X. Gesù predice a s. Pietro la morte di croce — Promette assi­

stenza alla Chiesa sino alla fine del mondo. — Ascensione di Gesù

— Ritorno degli Apostoli nel ce­

nacolo ...» 5 9

— XI. S . Pietro surroga Giuda — Venuta dello S pirito Santo — M i­

racolo delle lingue . . . . » 63

—XII. Prim a predica di Pietro » 68

—XIII. S . Pietro guarisce uno stor­

pio — Sua seconda predica . » 7 4

—XIV. Pietro è messo con Giovanni in prigione e ne vien liberato » 7 9

—XV. Vita dei prim itivi Cristiani — Fatto di Anania e Saffira — M i­

racoli di s. Pietro . . . . » 84

— XVI. S . Pietro di nuovo messo in prigione — È da un angelo li­

berato ... » 8 9

— XVII. Elezione di sette diaconi — S . Pietro resiste alla persecuzione di Gerusalemme — Va in Samaria

(22)

— Suo primo scontro con Simon

mago . . . . pag. 94

CAPO XVIII. S . Pietro fonda la cattedra di Antiochia; ritorna in Gerusa­

lemme — È visitato da s. Paolo » 100

— XIX. S . Pietro visita parecchie chiese — Guarisce Enea paralitico

— Risuscita la defunta Tabita » 106

— XX. Dio rivela a s. Pietro essere giunto il tempo della vocazione de' Gentili — Va in Cesarea e bat­

tezza la famiglia di Cornelio Cen­

turione ... » 110

— XXI. Erode fa decapitare s. Gia­

como il maggiore e mettere s. Pietro in prigione, ma ne è liberato da un angelo — Morte di Erode » 120

— XXII. Il nome cristiano — S. Pietro trasferisce la cattedra Apostolica a Roma — Progresso del Vangelo » 129

— XXIII. S. Pietro al Concilio di Gerusalemme definisce una que­

stione — S . Giacomo conferma il suo g iu d iz io ... » 140

— XXIV. S . Pietro conferisce a s.Paolo ed a s. Barnaba la pienezza dell'A- postolato — È avvisato da s. Paolo

— Ritorna a Roma . . . » 146

(23)

CAPO XXV. S. Pietro fa risuscitare un m o r to ... pag. 151

— XXVI. Volo — Caduta — Dispe­

rata morte di Simon Mago . » 1 5 5

— XXVII. Pietro è cercato a morte;

Gesù gli appare e gli predice im ­ minente il martirio — Testamento del santo Apostolo . . . . » 160

— XXVIII. S. Pietro in prigione con­

verte Processo e Martiniano — Suo m a r t i r i o ... » 1 6 9

— XXIX. Sepolcro di s. Pietro — Attentato contro al suo corpo . » 1 7 7

— XXX. Tomba e Basilica di s. Pietro in Vati c a n o ... 1 8 0 Ap p e n d i c e s u l l a v e n u t a d i s. Pi e t r o

a R o m a ...» 19 1 Tr id u o i n o n o r e d i s. Pi e t r o e di

s . P a o l o ...» 2 0 2 Gi o r n o 2 6 d i g i u g n o. Considerazione

sulla Chiesa di Gesù Cristo . » ivi

G i o r n o 2 7 . Considerazione sul Capo della C h ie s a ... » 2 0 7 Gio r n o 2 8 . Considerazione sui Pastori

della C h ie s a ... » 2 1 1 Gio r n o 2 9 g i u g n o. Fe s t a d e i s a n t i

Pi e t r o e Pa o l o. Considerazione sulla F e d e ...» 21

Riferimenti

Documenti correlati

perché non …imporre che ogni farmacia si munisca di un bastone bianco? Alcune lo annoverano già nel loro catalogo. I non vedenti avrebbero coperture garantite in ogni momento

vetrina: registratori di gran marca, elettrodomestici di ogni tipo, rasoi elettrici; ci sembrava di toccare il cielo con un dito; quando lui, il Ferrandi ci consentiva l’acquisto

Dalla formula generale per l’inversa di una matrice, in funzione del suo detrminante e dei suoi complementi

c. non possono fare parte delle commissioni per la scelta del contraente per l'affidamento di lavori, forniture e servizi, per la concessione o l'erogazione di

2) Elenco del personale del quale la Ditta concorrente intende avvalersi con indicazione dei titoli posseduti e relativa certificazione delle competenze. Si specifica

Cu asta se lămurește planul lui Dumnezeu și de ce ne-a ales pe noi, dându- ne harul Său: El a generat tot ceea ce am amintit astăzi, prin trecerea în revistă a istoriei lui

49, si precisa che le indennit à in esam e sono alt resì incom pat ibili con le pensioni diret t e a carico, anche pro quot a, dell’Assicurazione generale obbligat oria ( AGO)

[r]