• Non ci sono risultati.

ELEZIONE DEL SENATO DELLA REPUBBLICA di domenica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ELEZIONE DEL SENATO DELLA REPUBBLICA di domenica"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ELEZIONE DEL SENATO DELLA REPUBBLICA di domenica 4 marzo 2018

REGIONE LAZIO

IL PREFETTO DELLA PROVINCIA DI ROMA

Vista la comunicazione dell’Ufficio elettorale regionale;

RENDE NOTO che sono stati proclamati eletti senatori della Regione:

A) nei collegi uninominali:

- collegio uninominale n. 1 Emma BONINO (PARTITO DEMOCRATICO – +EUROPA CON EMMA BONINO – ITALIA EUROPA INSIEME –

CIVICA POPOLARE LORENZIN)

- collegio uninominale n. 2 Paola TAVERNA (MOVIMENTO 5 STELLE)

- collegio uninominale n. 3 Paola BINETTI (FORZA ITALIA BERLUSCONI PRESIDENTE – LEGA SALVINI PREMIER – FRATELLI D’ITALIA CON GIORGIA MELONI – NOI CON L’ITALIA UDC)

- collegio uninominale n. 4 Pierpaolo SILERI (MOVIMENTO 5 STELLE)

- collegio uninominale n. 5 Francesco BATTISTONI (FORZA ITALIA BERLUSCONI PRESIDENTE – LEGA SALVINI PREMIER – FRATELLI D’ITALIA CON GIORGIA MELONI – NOI CON L’ITALIA UDC)

- collegio uninominale n. 6 Umberto FUSCO (FORZA ITALIA BERLUSCONI PRESIDENTE – LEGA SALVINI PREMIER – FRATELLI D’ITALIA CON GIORGIA MELONI – NOI CON L’ITALIA UDC)

- collegio uninominale n. 7 Massimo RUSPANDINI (FORZA ITALIA BERLUSCONI PRESIDENTE – LEGA SALVINI PREMIER – FRATELLI D’ITALIA CON GIORGIA MELONI – NOI CON L’ITALIA UDC)

- collegio uninominale n. 8 Giulia LUPO (MOVIMENTO 5 STELLE)

- collegio uninominale n. 9 Claudio FAZZONE (FORZA ITALIA BERLUSCONI PRESIDENTE – LEGA SALVINI PREMIER – FRATELLI D’ITALIA CON GIORGIA MELONI – NOI CON L’ITALIA UDC)

- collegio uninominale n. 10 Antonio SACCONE (FORZA ITALIA BERLUSCONI PRESIDENTE – LEGA SALVINI PREMIER – FRATELLI D’ITALIA CON GIORGIA MELONI – NOI CON L’ITALIA UDC)

B) nei collegi plurinominali, con metodo proporzionale:

per la lista MOVIMENTO 5 STELLE

- collegio plurinominale n. 1 Gianluca PERILLI

- collegio plurinominale n. 2 Elio LANNUTTI e Alessandra MAIORINO

- collegio plurinominale n. 3 Elena FATTORI, Emanuele DESSI’ e Marinella PACIFICO per la lista PARTITO DEMOCRATICO

- collegio plurinominale n. 1 Luigi Enrico ZANDA e Annamaria PARENTE - collegio plurinominale n. 2 Bruno ASTORRE

- collegio plurinominale n. 3 Monica CIRINNA’

per la lista FORZA ITALIA BERLUSCONI PRESIDENTE - collegio plurinominale n. 1 Annamaria BERNINI

- collegio plurinominale n. 2 Maurizio GASPARRI - collegio plurinominale n. 3 Mariarosaria ROSSI per la lista LEGA SALVINI PREMIER

- collegio plurinominale n. 1 Matteo SALVINI

- collegio plurinominale n. 2 Giulia BONGIORNO - collegio plurinominale n. 3 Alberto BAGNAI

per la lista FRATELLI D’ITALIA CON GIORGIA MELONI - collegio plurinominale n. 2 Marco MARSILIO

per la lista LIBERI E UGUALI CON PIETRO GRASSO - collegio plurinominale n. 1 Pietro GRASSO

Roma, 21 marzo 2018 IL PREFETTO

(Basilone)

Riferimenti

Documenti correlati

I centristi e liberali, quelli che si riconoscono nei Popolari europei - Udc e dentro Forza Italia prima di tutto- sono in attesa di segnali da parte del premier per far nascere

Il suo impegno politico è iniziato con la discesa in campo di Berlusconi: eletto deputato per Forza Italia nel 1994 diviene presidente dei deputati di questo partito,

L’alleanza oramai strutturale tra Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia ha raccolto il 57,6% dei voti, crescendo sia rispetto alle scorse regionali, dove aveva ottenuto il 39%,

Perugia, addì 19 febbraio 2020 Il Presidente dell’Ufficio elettorale regionale Dott.ssa Alessandra Angeleri.