• Non ci sono risultati.

https://www.cnsd.it/wp-content/uploads/CRE-s-20200612-Accordo-UE-Vietnam

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "https://www.cnsd.it/wp-content/uploads/CRE-s-20200612-Accordo-UE-Vietnam"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

DIREZIONE DOGANE

00143 – ROMA, via Mario Carucci 71

Tel. +39 06 5024.2004-2023-2061 e-mail: [email protected]

COMUNICATOSTAMPA ACCORDO INTERNAZIONALE

DECISIONE (UE)2020/753 DEL CONSIGLIO DEL 30 MARZO 2020 RELATIVA ALLA CONCLUSIONE DELLACCORDO DI LIBERO SCAMBIO TRA L’UNIONE EUROPEA E LA

REPUBBLICA SOCIALISTA DEL VIETNAM

Roma 12 giugno 2020 – L’Accordo di libero scambio tra l’Unione europea e la Repubblica socialista del Vietnam, firmato a Bruxelles il 30 marzo 2020, è stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L.186 del 12 giugno 2020.

Nell’arco temporale di 10 anni, l’Accordo in parola prevede la soppressione quasi totale (99%) dei dazi doganali tra le parti contraenti anche sui principali prodotti europei di esportazione verso il Vietnam: macchinari, automobili e prodotti chimici.

Per il Parlamento europeo detto Accordo rappresenta un importante passo verso un commercio libero, reciproco e concorrenziale in un periodo storico contraddistinto da forti spinte protezionistiche.

La data di entrata in vigore dell’Accordo verrà pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.

Riferimenti

Documenti correlati

La conclusione dal punto di vista giuridico non può che essere questa: l’obbli- go giuridico della vaccinazione e la conse- guente repressione non reggono di fronte a

Ammesso questo carattere declaratorio, non spetta al Tribunale determinare con precisione la data in cui è nata la norma che proibisce il genocidio, regola codificata

Senza dubbio è un chiaro richiamo all’ordine per i giudici comuni: quando sul tavolo ci sono diritti costituzionali, e non classiche libertà economiche del diritto UE, è

Per tener in adeguata considerazione impatti potenzialmente diversi del Covid-19 all’interno dei 230 settori, sono state elaborate previsioni ad hoc per alcuni sotto mercati, per

The political actors of two of the three key institutions - the Council and the European Parliament - are not (permanently) based in Brussels and therefore have to travel to

Luciani, La modulazione degli effetti nel tempo delle sentenze di accoglimento: primi spunti per una discussione sulla Corte costituzionale degli anni Novanta, in AA.VV.,

Il disagio legato all’abitare è più diffuso tra le seguenti tipologie di famiglie: nuclei pluri-componente; nella classe di età del richiedente tra i 25-45 anni;

2 Il sistema Eurodac sarà implementato a partire da luglio 2015: lo ha stabilito il Regolamento n.603/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio d’Europa del 26 giugno 2013che