• Non ci sono risultati.

Al Comandante della Polizia Municipale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Al Comandante della Polizia Municipale"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Al Comandante della Polizia Municipale

Il/La Sottoscritto/a……….……….

nato/a a……….il………….residente in………..

Via……….n……….

telefono……….quale rappresentante della ditta………..

………(part. I.V.A………..) (e-mail……….)

C H I E D E

n………autorizzazioni di transito e sosta nella Z.T.L. e/o settori limitrofi per carico/scarico materiali per effettuare lavori e/o manutenzione di impianti di………con gli autocarri di peso a pieno carico non superiore ai 35 q.li

D I C H I A R A

sotto la propria responsabilità consapevole delle sanzioni penali previste dalla normativa vigente in caso di dichiarazioni mendaci quanto segue:

1. Di essere iscritto alla Camera di Commercio Industria Artigianato ed Agricoltura

di………

2. Numero di Iscrizione……….

3. Data Iscrizione………

4. Denominazione Ditta………

5. Forma giuridica………..

6. Sede………

7. Titolare……….dati anagrafici………...

……….Codice fiscale………...

8. Data di inizio dell’attività dell’impresa……….

9. Attività esercitata nella sede legale………

………

10. Altre sedi locali dell’attività………

………

I veicoli utilizzati hanno le seguenti caratteristiche:

1. targa………massa a p. carico………....classe euro….…proprietà………

2. targa………massa a p. carico………....classe euro….…proprietà………

3. targa………massa a p. carico………....classe euro….…proprietà………

4. targa………massa a p. carico………....classe euro….…proprietà………

Il sottoscritto dichiara inoltre che i veicoli sono in regola con la normativa della revisione periodica dei mezzi;

Prende altresì atto che:

1. I dati contenuti nella presente domanda saranno trattati esclusivamente per finalità connesse al rilascio dei permessi Z.T.L. e settori limitrofi, ai sensi del D.Lgs. 196/2003 e successive modificazioni e/o integrazioni, e saranno archiviati ai fini del controllo e della gestione degli stessi.

2. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini del rilascio dei permessi ed un eventuale rifiuto di conferire le informazioni richieste avrà l’effetto del non rilascio del permesso.

3. Tali dati potranno essere comunicati agli organi istituzionali di controllo.

4. L’interessato gode dei diritti conferitigli dagli artt.7-8-9-10 del D.Lgs. 196/2003 e successive modificazioni e/o integrazioni.

Il titolare del trattamento è il Comune di Perugia nella persona del suo legale rappresentante; il responsabile del trattamento è il Comandante della Polizia Municipale.

Il/La sottoscritto/a si impegna a produrre tempestivamente nuova dichiarazione ove quanto rappresentato dovesse modificarsi.

In fede.

Perugia, li……… Firma

____________________________

(Domanda per artigiani o ditte che effettuano lavori e/o manutenzione impianti Z.T.L.)

Riferimenti

Documenti correlati

Biuzzi Carlo Istruttore Direttivo Polizia Municipale D Bagnai Lolita Istruttore Polizia Municipale C Corbisiero Tommasina Istruttore Polizia Municipale C Morrocchi Serena

Membro esperto nel concorso di Comandante della Polizia Municipale del Comune di Todi (Pg).. Membro esperto nel concorso di ViceComandante della Polizia Municipale del Comune di

Titolare del trattamento dei dati personali è la Provincia autonoma di Trento (di seguito, il "Titolare"), nella persona del legale rappresentante (Presidente della

Titolare del trattamento dei dati personali eè la Provincia autonoma di Trento (di seguito, il "Titolare"), nella persona del legale rappresentante (Presidente della

Che il Consorzio Polizia Municipale Padova Ovest intende acquisire e valutare domande di personale in servizio a tempo indeterminato con profilo professionale di

Titolare del trattamento dei dati personali eè la Provincia autonoma di Trento (di seguito, il "Titolare"), nella persona del legale rappresentante (Presidente della

Titolare del Trattamento dei dati è il Dirigente scolastico, prof. Saverio Candelieri, quale Rappresentante legale dell’Istituto. Responsabile del Trattamento dei dati è il

CHE il Settore Polizia Municipale utilizza, per la gestione degli accertamenti di violazione alle norme del Codice della Strada, il software “Procedura Munipol” distribuito