• Non ci sono risultati.

64 dell’8 febbraio 2018

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "64 dell’8 febbraio 2018"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Determina

Prog. nazionale Prog. di struttura Data

Oggetto: Pagamento in favore dello Studio Legale Bird & Bird delle tasse di deposito della fase regionale in Europa relativa alla Domanda di brevetto internazionale PCT/IB2018/050779, depositata a nome dell’INAIL e dell’Università di Roma Tor Vergata in data 8 febbraio 2018. Titolo invenzione: “Metodo e apparati di misura di emissioni otoacustiche” U.1.03.02.11 – Livello V 010 – Livello VI 01 Missione 4.1 €. 1.983,82 CIG:

Z702AD4725

Il Direttore Centrale

VISTE le “Norme sull’ordinamento amministrativo-contabile in attuazione dell’art. 43 del

Regolamento di organizzazione”, approvate dal Presidente con determinazione n. 10 del 16 gennaio 2013 e da ultimo modificate con determinazioni presidenziali n. 98 del 9 febbraio 2017 e n. 64 dell’8 febbraio 2018;

VISTA la deliberazione n. 1 del 9 gennaio 2019, con la quale il Consiglio di Indirizzo e Vigilanza ha approvato il bilancio di previsione per l’esercizio 2019;

VISTA la determinazione n. 98 del 7 aprile 2019, con la quale il Presidente ha adottato il Piano della Performance 2019/2021;

VISTA la determinazione del Direttore Generale n. 17 in data 4 aprile 2019, concernente l’assegnazione degli obiettivi e delle risorse finanziarie per l’esercizio 2019 ai Responsabili delle Strutture centrali e regionali, ai Direttori delle Direzioni Provinciali di Trento e Bolzano, nonché, per le sole spese di funzionamento, ai Coordinatori della Consulenza tecnica accertamento rischi e prevenzione e della Consulenza statistico-attuariale, al Sovrintendente sanitario centrale ed all’

Avvocato generale;

RILEVATO che, in data 9 febbraio 2017, lo Studio Legale Bird & Bird, su incarico dell’Istituto, ha provveduto al deposito della domanda di brevetto congiunto INAIL – Università di Roma di Tor Vergata per invenzione industriale in Italia n. 102017000014301, dal titolo “Metodo e apparati di misura di emissioni otoacustiche”;

RILEVATO altresì che, in data 8 febbraio 2018, il suddetto Studio Legale, su incarico dell’Istituto, ha provveduto anche al deposito della domanda di brevetto internazionale PCT/IB2018/050779

“Metodo e apparati di misura di emissioni otoacustiche”;

VISTA la e-mail in data 18 aprile 2019 dello Studio Legale più volte citato, con la quale veniva chiesto all’Istituto di individuare i Paesi per i quali vi fosse interesse a ricevere un preventivo per il deposito delle rispettive fasi nazionali/regionali della domanda internazionale, in considerazione del termine improrogabile per il deposito della stessa in scadenza al 9 agosto 2019;

VISTA la nota di questa Direzione centrale n. 4342 del 6 maggio 2019, con la quale veniva richiesto al Dipartimento Epidemiologia e Igiene del Lavoro un parere in merito all’opportunità di proseguire l’iter brevettuale e l’eventuale individuazione dei Paesi di interesse per l’INAIL per il deposito della domanda in oggetto;

VISTA la nota n. 2041 del 6 maggio 2019, con la quale il Dipartimento Medicina Epidemiologia e Igiene del Lavoro e Ambientale, sentito il parere dell’inventore dell’Università di Tor Vergata, Prof.

Arturo Moleti, comunicava a questa Direzione Centrale il parere favorevole al prosieguo della Pagina 1di 3

8837 849 DIG 03/12/2019

(2)

Determina

Prog. nazionale Prog. di struttura Data

procedura di brevettabilità dell’invenzione sopra indicata solo in Europa, Stati Uniti, Giappone e Cina;

VISTA la e-mail in data 9 luglio 2019 dell’Ufficio Brevetti dell’Università di Tor Vergata, contestataria al 25% del brevetto, con la quale viene comunicata l’intenzione di non estendere il brevetto in tutti i Paesi individuati dall’Istituto, ma eventualmente alla sola regionalizzazione in Europa;

VISTA la nota di questa Direzione centrale n. 6574 dell’10 luglio 2019, con la quale veniva richiesto al Dipartimento Medicina Epidemiologia e Igiene del Lavoro e Ambientale un parere in merito all’opportunità di procedere al deposito della domanda in oggetto solo in Europa, oppure di depositarla anche negli Stati Uniti, in Giappone e in Cina;

VISTA la nota n. 3179 dell’11 luglio 2019, con la quale il Dipartimento Medicina Epidemiologia e Igiene del Lavoro e Ambientale comunicava a questa Direzione Centrale l’intenzione di procedere alla richiesta di estensione internazionale alla sola Europa, mantenendo la cointestazione attuale con il succitato Ateneo;

VISTA la nota di questa Direzione centrale n. 6737 del 15 luglio 2019, con la quale il suddetto Studio Legale veniva incaricato di procedere al deposito nella fase regionale Europea della domanda di brevetto internazionale in oggetto, entro il termine previsto del 9 agosto 2019, per l’importo stimato di € 2.992,50 + IVA, relativo alla quota di pertinenza dell’INAIL pari al 75%;

VISTA la nota data 18 ottobre 2019 dello Studio Legale Bird & Bird , contenente la proforma per il pagamento delle tasse di deposito della fase regionale in Europa della domanda di brevetto internazionale n. PCT/IB2018/050779 in questione, per un costo totale di € 1.983,82 Iva inclusa, così ripartito:

• Spese e onorari € 1.500,00 • Contributo Integrativo Cassa Previdenziale 4% € 60,00 • I.V.A. 22% € 343,20 • Subtotale € 1.983,82 • Ritenuta d’acconto € 300,00 • Netto a pagare € 1.683,82

VISTA la successiva nota in data 30 ottobre 2019, con la quale lo Studio legale sopra citato comunicava, infine, di aver provveduto in data 4 settembre 2019 al al deposito della suddetta domanda di brevetto;

VISTA la relazione del Dirigente dell’Ufficio II in data 2 dicembre 2019, che, allegata, costituisce parte integrante della presente;

TENUTO CONTO che la spesa in questione, pari a complessivi € 1.983,82, graverà sulla voce contabile U.1.03.02.11 “Prestazioni professionali e specialistiche” – Livello V 010 “Deposito, mantenimento e tutela dei brevetti” – Livello VI 01 - Missione 4 “Ricerca e Innovazione”,

Programma 1 “Attività di ricerca istituzionale” – del bilancio di previsione per l’esercizio 2019, che presenta la necessaria disponibilità finanziaria di competenza e di cassa

Pagina 2di 3

(3)

Determina

Prog. nazionale Prog. di struttura Data

DETERMINA

E’ autorizzata la registrazione dell’impegno di spesa per complessivi € 1.983,82 (millenovecentoottantatre/82), che graverà sulla voce contabile U.1.03.02.11 “Prestazioni professionali e specialistiche” – Livello V 010 “Deposito, mantenimento e tutela dei brevetti” – Livello VI 01 - Missione 4 “Ricerca e Innovazione”, Programma 1 “Attività di ricerca istituzionale” - del bilancio di previsione per l’esercizio 2019, per il pagamento in favore dello Studio Legale Bird &

Bird., dell’onorario professionale per la delle tasse di deposito della fase regionale in Europa relativa alla Domanda di brevetto internazionale PCT/IB2018/050779, depositata in data 8 febbraio 2018 a nome dell’INAIL (75%) e dell’Università di Roma Tor Vergata (25%), dal titolo “Metodo e apparati di misura di emissioni otoacustiche” , ripartito secondo le modalità appresso indicate:

• Spese e onorari € 1.500,00

• Contributo Integrativo Cassa Previdenziale 4% € 60,00

• I.V.A. 22% € 343,20

• Subtotale € 1.983,82

• Ritenuta d’acconto € 300,00

• Netto a pagare € 1.683,82

Responsabile Direzione Centrale EDOARDO GAMBACCIANI

Pagina 3di 3

Riferimenti

Documenti correlati

E’ autorizzata la registrazione dell’impegno di spesa in favore dello Studio Legale Bird & Bird, per complessivi € 130,64 (centotrenta/64) che graverà sulla voce

Oggetto: Affidamento incarico del servizio di redazione del Certificato di Idoneità Statica (CIS) per il fabbricato di proprietà Inail, sito in Taranto alla via Japigia

• l’affidamento ex art. 50/2016 del servizio in oggetto alla società Italiana Congressi e Formazione – S.r.l. esente) – sulla voce di spesa U.1.03.02.04.001 (Acquisto di

• l’affidamento ex art. 50/2016 del servizio in oggetto alla Società Meneghini & Associati s.r.l. esente) – sulla voce di spesa U.1.03.02.04.001 (Acquisto di servizi per

• l’espletamento della gara per l’affidamento dei lavori in oggetto con procedura negoziata ex art. da affidare in base al criterio del minor prezzo, ai sensi dell’art.

OGGETTO: Affidamento, tramite RDO sul Mercato Elettronico della P.A., del servizio di vigilanza e teleallarme per lo stabile della Direzione Regionale Molise – Sede locale di

VALUTATO che in CONSIP non è presente alcuna convenzione attivabile per il servizio in oggetto mentre invece è attivo il bando “servizi”- “Servizi di

gradito incarico abbiamo provveduto ad effettuare il deposito della domanda di brevetto in oggetto.. I dati relativi a tale domanda sono