• Non ci sono risultati.

? A quali ammortizzatori sociali ho diritto?

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "? A quali ammortizzatori sociali ho diritto?"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

EMERGENZA CORONAVIRUS

[email protected] www.cislveneto.it

A quali

ammortizzatori sociali ho diritto?

CIG

ORDINARIA CIG

IN DEROGA (2) ASSEGNO

FONDO DI SETTORE

INDUSTRIA (1) NO

ARTIGIANATO (escluso edilizia) NO

EDILIZIA

Industria, artigianato, cooperative NO

AGRICOLTURA e PESCA NO

COMMMERCIO NO

SERVIZI

Alberghi, agenzie viaggi, pubblici esercizi, ristorazione

collettiva, pulizie, vigilanza, studi professionali, ecc. NO (3)

ENTI RELIGIOSI NO (3)

TERZO SETTORE

Associazioni, enti, coop, fondazioni NO (3)

CREDITO

Bancari ABI e BCC NO NO

ASSICURATIVI Compagnie NO NO

ASSICURATIVI Agenzie NO NO

TRASPORTI (4)

Ferrovie NO NO

Trasporto aereo NO

Trasporto Pubblico Locale NO

Ambiente NO

Merci e logistica NO

AGENZIE SOMMINISTRAZIONE NO

Covid-19 Covid-19 Covid-19

(1) Sostituisce le Cig Straordinarie in corso

(2) Se hanno finito gli altri ammortizzatori o non ne sono beneficiari (3) Oltre i 5 solo quando hanno finito gli altri ammortizzatori

(4) Per i dipendenti delle aziende di trasporto artigiane valgono gli ammortizzatori dell’Artigianato

Per i lavoratori dipendenti* gli ammortizzatori sociali Covid-19 variano sulla base del settore di attività dell’azienda dove sono occupati. Segui la tabella

Gli ammortizzatori sociali previsti dal D.L. “Cura Italia”

si applicano ai lavoratori assunti fino al 17 marzo 2020 (entrata in vigore decreto-legge)

(*) Tutte le tipologie di contratto di lavoro. Si deve essere in forza alla data del 17 marzo 2020, fatto salvo il caso di

trasferimento d’azienda e subentro d’azienda negli appalti. Non c’è l’obbligo di consumo preventivo delle ferie. documento aggiornato in data

9 aprile 2020

?

Riferimenti

Documenti correlati

La documentazione inviata dalla Regione o dalla Provincia autonoma è oggetto di esame e valutazione da parte della Direzione centrale Ammortizzatori sociali, al solo fine

OGGETTO: Indennità COVID-19 per i lavoratori dipendenti a tempo determinato del settore del turismo e degli stabilimenti termali le cui attività lavorative sono state

OCCUPATI PER TIPO DI CONTRATTO DI LAVORO, SETTORE DI ATTIVITÀ E AREA GEOGRAFICA Anno 2000, migliaia di persone. Occupati in complesso

Questi ammortizzatori riguardano i lavoratori di tutte le tipologie contrattuali occupati in aziende di qualsiasi settore e dimensione.. documento aggiornato

AI FINI DELLA DETERMINAZIONE DELLA SOGLIA MINIMA DI + 15 DIPENDENTI, DOVRANNO ESSERE COMPUTATI TUTTI I LAVORATORI (INCLUSI I DIRIGENTI) CHE NEL SEMESTRE

Nella relazione L’evoluzione del sistema degli ammortizzatori sociali e relativo impatto economico, la Corte dei conti, analizzando la loro applicazione con

Visto l’Accordo “Ponte” ammortizzatori sociali in deroga anno 2014, sottoscritto dalle Parti sociali del Veneto il 23 dicembre 2013, con il quale si è proseguita l’attività

Se si mette in comparazione il dato delle entrate da contributi da aziende e lavoratori con quello della spesa per gli ammortizzatori sociali, si evidenzia, nel 2015, un