• Non ci sono risultati.

ALLEGATO 5al Manuale per la Gestione del Protocollo informatico, dei Flussi documentali e degli Archivi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ALLEGATO 5al Manuale per la Gestione del Protocollo informatico, dei Flussi documentali e degli Archivi"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

6

ALLEGATO 5

al Manuale per la Gestione del Protocollo informatico, dei Flussi documentali e degli Archivi

(2)

Pag. 1/4

Allegato 5 - TITOLARIO DI CLASSIFICAZIONE

A - Amministrazione 1. Statuto 2. Regolamenti

3. Circolari e legislazione

4. Protocollo della corrispondenza e gestione documentale 5. Sito web e sistema informativo

6. Relazioni con il pubblico

7. Convenzioni, accordi e protocolli d’intesa 8. Patrocini e inviti

B – Organi e vertici dell’Istituto

1. Consiglio d’Amministrazione 2. Presidente

3. Collegio dei revisori

4. CTS (Consiglio Tecnico Scientifico) 5. Direttore

6. OIV (Organismo Indipendente di Valutazione) C – Risorse finanziarie e patrimoniali

1. Bilancio preventivo (incluse variazioni e assestamenti) 2. Bilancio consuntivo

3. Gestione delle entrate

4. Gestione delle spese (stipendi, fatture, notule, bollette, note di credito, note di spese, solleciti, rimborsi,)

5. Tesoreria e banca

6. Adempimenti fiscali, contributivi ed assicurativi (incluse le certificazioni anche dei dipendenti)

7. Patrimonio - Beni mobili 8. Patrimonio - Beni immobili

(3)

Pag. 2/4

9. Archivio storico e patrimonio archivistico 10. Biblioteca

11. Accesso agli atti finanziari

D – Personale

1. Concorsi, selezioni e colloqui 2. Assunzioni e cessazioni 3. Fascicoli personali

4. Comunicazioni al personale 5. Incarichi e contratti

6. Formazione

7. Orari di lavoro, presenze ed assenze

8. Tutela della salute e sicurezza sul luogo di lavoro 9. Collaboratori esterni

10. Accesso agli atti del personale 11. Contenzioso

E – Affari generali e servizi giuridico-amministrativi 1. Contenzioso

2. Pareri e consulenze

3. Responsabilità civile e patrimoniale verso terzi; assicurazioni 4. Affidamenti a terzi

5. Contratti e Incarichi di formazione e valutazione

6. Accesso agli atti affari generali e servizi giuridico-amministrativi

F - Rapporti con enti

1. MIUR (Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca) e altri ministeri 2. Uffici scolastici regionali

3. Enti pubblici di ricerca e CODIGER (Conferenza permanente dei Direttori Generali degli Enti Pubblici di Ricerca italiani)

(4)

Pag. 3/4

4. Enti locali e uffici periferici dello Stato (questura, prefettura, commissariati)

5. EUN (European Schoolnet) 6. Commissione europea 7. Università ed accademie

8. Istituti scolastici statali e paritari 9. Corte dei conti

10. ANAC (Autorità Nazionale AntiCorruzione) 11. Altri enti

G – Ricerca

1. PON (Piano Operativo Nazionale) 2014-2020 2. PON (Piano Operativo Nazionale) 2007-2013 3. Progetti europei

4. Area Tecnologica 5. Area Innovazione 6. Area Formazione 7. Area Miglioramento

8. Area delle azioni di sistema, analisi del sistema scolastico nazionale ed internazionale, rapporti col mondo del lavoro

H - Erasmus Plus

1. KA1 (Azione Chiave 1: Mobilità individuale a fini di apprendimento) 2. KA2 (Azione Chiave 2: Cooperazione per l’innovazione e le buone

pratiche) 3. Erasmus + 4. Eurydice 5. ETwinning

6. EPALE (Electronic Platform for Adult Learning in Europe) 7. Precedenti programmi europei di Istruzione formazione

(5)

Pag. 4/4

I Varie

Riferimenti

Documenti correlati

Il Responsabile del Servizio autorizza lo svolgimento, anche manuale, delle operazioni di registrazione di protocollo su registri di emergenza ogni qualvolta per cause tecniche non

COSCIA Sara Utente ASMI - Ufficio AA.GG LONGINOTTI Leonardo Utente ASMI - Ufficio AA.GG BARBARULO Susanna Utente ASMI - Ufficio Legale BUENO Adilem Utente ASMI -

PA DIGITALE Spa – Documento Riservato –Ultima Revisione marzo 2015 – E’ fatto divieto la copia, la riproduzione e qualsiasi uso di questo documento che non sia stato

al Manuale per la Gestione del Protocollo informatico, dei Flussi documentali e

infatti consente all’ufficio mittente di procedere ad un nuovo smistamento o assegnazione e all’errato destinatario di non mantenere i privilegi di visione e

Tutti gli atti e i documenti prodotti o ricevuti dall’AOO fanno parte del sistema documentale digitale dell'Agenzia e sono protocollati in modalità informatica, nei versi

Le informazioni non modificabili e l’impronta del documento informatico sono annullabili su disposizione del Responsabile della gestione documentale, il quale con

7.2.1. Allo scopo di evitare la saturazione del sistema, il Responsabile Informatico del Protocollo procede alla fine del primo trimestre di ogni anno al trasferimento su