• Non ci sono risultati.

Elenco delle classi documentali ALLEGATO 11al Manuale per la Gestione del Protocollo informatico, dei Flussi documentali e degli Archivi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Elenco delle classi documentali ALLEGATO 11al Manuale per la Gestione del Protocollo informatico, dei Flussi documentali e degli Archivi"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

3

Elenco delle classi documentali ALLEGATO 11

al Manuale per la Gestione del Protocollo informatico,

dei Flussi documentali e degli Archivi

(2)

Pag. 1/2

All. 11 – Elenco delle classi documentali

1. Introduzione

INDIRE individua nel presente documento gli atti per i quali intende avvalersi del servizio di conservazione e ne determina le classi documentali.

In particolare nei paragrafi successivi vengono analizzati i seguenti aspetti:

Elenco delle classi documentali oggetto di invio in conservazione Formati di file inviabili in conservazione

2. Classi documentali oggetto di conservazione

L’ENTE individua le seguenti classi documentali:

Protocolli in arrivo e in partenza, inseriti nel Registro di protocollo Atti deliberativi interni, inseriti negli appositi repertori/registri Fatture e notule, inserite nel registro unico delle fatture Contratti, convenzioni, protocolli d’intesa

Documenti di progetto

e dispone la conservazione a norma per i relativi documenti.

I documenti conservati e i relativi metadati non possono essere oggetto di successive modifiche, in particolare, classificazioni variabili nel tempo rimarranno, per il singolo documento, quelle in vigore al momento dell’invio in conservazione.

3. Formati dei file inviabili in conservazione

Ai fini dell’invio in conservazione a norma, sarà privilegiato, ove possibile, l’utilizzo del formato PDF/A.

In base all’ articolo 21 comma 2 del d.lgs. 7 marzo 2005, n. 82 (Codice dell’amministrazione digitale - CAD), confermato dalle regole tecniche di cui al DPCM 22 febbraio 2013, il documento informatico non deve contenere macroistruzioni o codici eseguibili.

(3)

Pag. 2/2

Le tipologie di file associati ai documenti prodotti oggetto di conservazione a norma sono quelli indicati nell’allegato 2 del Manuale.

Riferimenti

Documenti correlati

La corrispondenza in arrivo è aperta il giorno lavorativo in cui è pervenuta e contestualmente protocollata su Segreteria Digitale, o protocollata in differita, a

7.2.1. Allo scopo di evitare la saturazione del sistema, il Responsabile Informatico del Protocollo procede alla fine del primo trimestre di ogni anno al trasferimento su

COSCIA Sara Utente ASMI - Ufficio AA.GG LONGINOTTI Leonardo Utente ASMI - Ufficio AA.GG BARBARULO Susanna Utente ASMI - Ufficio Legale BUENO Adilem Utente ASMI -

Inserimento allegati: a differenza dei normali protocolli in cui il documento si inserisce in seguito alla generazione del protocollo, nel caso della PEC gli allegati

al Manuale per la Gestione del Protocollo informatico, dei Flussi documentali e

“Regole tecniche in materia di formazione, trasmissione, copia, duplicazione, riproduzione e validazione temporale dei documenti informatici nonché di formazione e conservazione dei

Tutti i documenti ricevuti o prodotti, indipendentemente dal supporto sul quale sono formati, sono classificati in base al Titolario (Allegato n. Le abilitazioni alla

infatti consente all’ufficio mittente di procedere ad un nuovo smistamento o assegnazione e all’errato destinatario di non mantenere i privilegi di visione e