• Non ci sono risultati.

Stefania Giannini

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Stefania Giannini"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Roma,18 ottobre 2016

Stefania Giannini

Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

(2)

Disoccupazione giovanile in Europa

24.7%

7.3%

48.4%

40.3%

8.6%

Paesi che fanno Alternanza Paesi che non fanno Alternanza

10.6%

(3)

L’Alternanza oggi

652.641

studenti coinvolti di cui

455.062 delle classi terze

+139%

4.968

scuole coinvolte, 96% del totale

29.437

percorsi attivi

rispetto alle 3.000 dell’A.S. 14/15

+69%

+154%

rispetto agli 11.600 dell’A.S. 14/15 rispetto ai 273.000 nell’A.S. 14/15

(4)

13/14 14/15 15/16 16/17 17/18

1.500.000

1.150.000

652.641

270.555 211.053

Studenti coinvolti

(5)

Dove vanno i ragazzi

il 36% nelle Imprese il 12% nelle Scuole

l’8% nella P.A.

il 7% nel No Profit

150.000 strutture ospitanti

+41% rispetto all’anno precedente

(6)

Il futuro dell’Alternanza

100 milioni

Le risorse destinate alle scuole

10 volte

Quanto si spendeva in precedenza

(7)

I nuovi strumenti

Il Registro nazionale

Il Piano Nazionale Formazione Docenti Il sito dedicato

Incentivi per le aziende

La Carta dei Diritti e dei Doveri degli Studenti Cabina di regia del Miur-Lavoro

(8)

I Campioni

i Campioni dell’Alternanza

tutte le organizzazioni accomunate da questi 3 fattori:

1. Qualità dell’esperienza

2. Un numero significativo di studenti

3. Percorsi innovativi

Riferimenti

Documenti correlati

Dunque il lavoro effettivo defini- sce il tipo di rapporto di lavoro e stabilisce di conseguenza quali sono doveri e diritti del lavoratore e del datore di lavoro.

svolte con il sostegno economico del MIUR (progetto PRIN 2015, cod.. macchina qualcosa che ha implicazioni significative sul piano delle responsabilità, dei doveri morali e dei

La Casa Soggiorno Anziani di Gaglianico, oltre a garantire il ri- spetto dei diritti e dei doveri elencati nella Carta dei servizi della per- sona anziana, tutela i

Perché essi investono il rapporto dell'avvocato europeo con le società dell'Unione quale emerge dal sistema dei diritti e doveri disegnato nel preambolo della Carta dei Diritti; e

Oggetto: Costituzione del “Gruppo di lavoro tecnico sulla sostenibilità” di supporto alla struttura tecnico amministrativa della “Cabina di Regia per l’attuazione delle

Alla Rete del lavoro agricolo di qualita' sovraintende una cabina di regia composta da un rappresentante del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, del (( Ministero

Nel rispetto della libertà di insegnamento e dei diritti-doveri dei docenti e degli studenti, l'organizzazione didattica e lo svolgimento delle attività formative

36 della Costituzione; lo sciopero; il rapporto di lavoro subordinato; il contratto individuale di lavoro; il patto di prova; la prestazione di lavoro; i diritti e i doveri