• Non ci sono risultati.

Da oggi la protezione non ha più limiti!

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Da oggi la protezione non ha più limiti!"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Da oggi la protezione non ha più limiti!

L’attivatore delle autodifese della pianta

è ora registrato in via definitiva per l’impiego su kiwi

NOTA BENE

• In caso di miscela con altri prodotti si consiglia di effettuare

saggi preliminari

• Prestare particolare attenzione nell’applicazione su giovani impianti

Agrofarmaco autorizzato dal Ministero della Salute, a base di: 50% acibenzolar-S-methyl (ASM), n. di registrazione 11062 del 9.11.01. Usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell’uso leggere sempre l’etichetta e le informazioni sul prodotto. Si richiama l’attenzione sulle frasi e simboli di pericolo riportati in etichetta. La casa produttrice declina ogni responsabilità per le conseguenze derivanti da un uso improprio dei preparati. ® e TM Marchi registrati di una società del Gruppo Syngenta.

Cancro batterico del kiwi?

APPLICARE ESCLUSIVAMENTE IN VIA PREVENTIVA DOSI DI IMPIEGO

Applicazioni fogliari: 10-20 g/hl (200 g/ha);

Applicazioni al suolo: 200 g/ha, con volumi d’acqua pari a 8.000-10.000 l/ha

INTERVALLO TRA I TRATTAMENTI: 14-21 giorni per un massimo di 6-8 applicazioni INTERVALLO DI SICUREZZA

60 giorni per le applicazioni fogliari - 15 giorni per applicazioni al suolo

IN PREVISIONE DI PIOGGE INTEGRARE CON FORMULATI RAMEICI IN PREVISIONE DI PIOGGE INTEGRARE CON FORMULATI RAMEICI

Ingrossamento

e schiusura gemme Accrescimento

germogli Bottoni fiorali Fioritura Inizio allegagione Ingrossamento

frutto Invaiatura Maturazione Post raccolta

e inizio caduta foglie

FORMULATI RAMEICI

APPLICAZIONE AL SUOLO

APPLICAZIONE FOGLIARE

Riferimenti

Documenti correlati

This explaination is in opposition with the large existing literature on rapidly pitching airfoils and wings, where it is generally accepted that a hysteretic behavior can

Figura 4.1: Matrice di covarianza del segnale complessivamente ricevuto in caso di multi-path sia sul bersaglio che sul clutter (M=N=16)

Mescolando una quantit`a della prima con il doppio di quantit`a della seconda, si ottiene una soluzione con concentrazione dell’11%. Calcolare la concentrazione della

Essendo una funzione f convessa se e solo se −f `e concava, le propriet`a enunciate valgono anche per le funzioni concave.. In aiuto ci viene

Sapendo che il vincolo di produzione è di 1200 unità all’anno, calcola il costo unitario minimo, il massimo utile e i limiti di produzione affinché l’impresa non sia

QUEST’ANNO CI SONO 180 BAMBINI CHE VOGLIONO USARE LO SCUOLABUS. E OGNI SCUOLABUS

Provare di ciascuna delle seguenti a↵ermazioni se `e vera o falsa1. Risolvere gli esercizi 1-20 del libro

scrivendo dopo il prompt di Matlab il nome del file vengono eseguiti i comandi scritti nel file.. I Tutte le variabili usate in uno script sono variabili della sessione