• Non ci sono risultati.

Inail - Servizi online casalinghe/i

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Inail - Servizi online casalinghe/i"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Inail - Servizi online casalinghe/i

Si accede ai servizi telematici messi a disposizione dall'Istituto su www.inail.it esclusivamente tramite:

1. credenziali di accesso dispositive rilasciate dall’Inail;

3. carta nazionale dei servizi (CNS);

4. credenziali SPID.

Credenziali di accesso dispositive rilasciate dall’Inail

Le credenziali di accesso dispositive possono essere chieste presentando l'apposito modulo "Utenti con credenziali dispositive" pubblicato sul portale e copia fronteretro di un documento d'identità in corso di validità presso le sedi territoriali Inail oppure attraverso il servizio telematico “Richiedi credenziali dispositive” disponibile sul sito www.inail.it al percorso Servizi online>Accedi ai servizi online>Registrazione>Utente con credenziali dispositive.

Accesso tramite CNS

Inserire la Smart Card nel lettore e, quando sarà disponibile, premere il pulsante Avanti. Quando richiesto, inserire correttamente il PIN della Smart Card per proseguire.

Accesso con Spid

Cliccare sul pulsante “Entra con SPID” e scegliere dall’elenco il proprio Identity Provider (Infocert, Poste o Tim). Eseguire l’autenticazione e accedere ai servizi.

Il soggetto che effettua l’accesso con credenziali Spid viene automaticamente riconosciuto nei sistemi Inail come “Utente con credenziali dispositive” ed ha accesso ai servizi online abilitati per tale categoria di utenti.

Servizi telematici

Sono disponibili per le casalinghe/i i seguenti servizi:

 Domanda di iscrizione e richiesta avviso di pagamento

 Domanda di iscrizione e rinnovo con dichiarazione sostitutiva

 Visualizza e stampa avviso di pagamento per rinnovo assicurazione

 Visualizza e stampa le ricevute degli avvisi pagati online tramite PagoPA

 Visualizza la situazione assicurativa e i pagamenti

 Invia la richiesta di cancellazione dall’assicurazione.

Specifiche richieste, anche in relazione alle modalità di accesso e di utilizzo ai servizi online, possono essere inoltrate tramite il canale di accesso telematico “Inail Risponde” raggiungibile dalla sezione “Supporto” presente sulla barra blu del portale www.inail.it.

Ulteriori informazioni su www.inail.it alla pagina dedicata ai servizi per l’assicurazione contro gli infortuni domestici.

Riferimenti

Documenti correlati

Accesso con Spid al portale del Servizi– Tramite il Sistema Pubblico di Identità Digitale si può accedere ai servizi online della pubblica amministrazione ed è effettuato tramite

10. autorizza qualora un partecipante alla gara eserciti la facoltà di "accesso agli atti", la stazione appaltante a rilasciare copia di tutta la documentazione

Il genitore può richiedere di essere abilitato all’utilizzo dei servizi online, per conto dei figli minori, compilando e sottoscrivendo il modulo allegato al provvedimento

Nel caso di accesso ai servizi prestati dall’unità sperimentale da parte di studenti, laureandi e dottorandi, dovrà essere presentato al Responsabile tecnico apposito modulo compilato

12. di autorizzare, qualora un partecipante alla gara eserciti la facoltà di "accesso agli atti", la stazione appaltante a rilasciare copia di tutta la documentazione