• Non ci sono risultati.

2020_04_24_Tav.9 Rinaturalizzazione (6982 KB)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "2020_04_24_Tav.9 Rinaturalizzazione (6982 KB)"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

siepe esistente integrata con nuovo

filare autoctono a medio fusto (1)

filare di vite esistente integrato con arbusti autoctoni (3)

nuova siepe

con filare a medio fusto autoctoni (2)

3.50

59 669

671

698 691

POL arco d'ingressodisinfezione

656

8.00

8.50

102.20

> 10.00 8.50

129.90

16.10 10.00 4.00

22.00

201.20

9.15 10.00

12.10 10.00

16.50 201.20

200.35 strada d'accesso

*

boschetto autoctono alto e medio fusto

mq. 4.664,00 (m.106,00 x m.88,00)

2

10.00

106.00

88.00 A TERMINI DI LEGGE CI RISERVIAMO LA PROPRIETA' DI QUESTO DISEGNO CON DIVIETO DI RIPRODURLO O DI RENDERLO COMUNQUE NOTO A TERZI O A CONCORRENTI SENZA NOSTRA AUTORIZZAZIONE

PAOLO GALANTE geometra - STUDIO TECNICO Via Cap. Alessio n. 60 - 36027 - ROSA' (VI) -

tel. e fax 0424 581543 E-mail: [email protected] - [email protected]

Provincia di TREVISO Comune di NERVESA DELLA BATTAGLIA

Progetto per l'ampliamento di allevamento zootecnico intensivo

Committente:

IL TECNICO

Paolo Galante geometra

FRANCECI - Ampliamento 2019

Scala 1:1000

Legenda:

PLANIMETRIA DI PROGETTO scala 1:1000

Pertinenze del fondo agricolo

Allevamenti esistenti

Ampliamento

Viabilità - Area di manovra

Piazzola carico, scarico

Alberature e siepi esistenti

Previsione di piantumazioni Recinzione in progetto Recinzione esistente

Franceci S.R.L. Società Agricola

sede legale Via G.B. Verci, 40 - 36061 BASSANO DEL GRAPPA (VI) sede operativa Via Madonnetta 7/C - 31040 NERVESA DELLA BATTAGLIA (TV)

PLANIMETRIA TAV. 9

Aree a verde

Vigneto altra ditta

*

(3)

(1) (2)

Rinaturalizzazione:

Sup. coperta ampliamento mq. 3.319,20 Sup. esterna pavimentata di progetto mq. 1.331,58 mq. 4.651,38 Sup. a boschetto mq. 4.664,00

Rosà, aprile 2020.-

Mitigazione ambientale - Rinaturalizzazione

Rosà, aprile 2020.

Riferimenti

Documenti correlati

E’ però opportuno, a tal proposito, ricordare quanto riportato nel rapporto “Monitoraggio biologico delle acque correnti della provincia di Treviso” (ARPAV,

3) di approvare il progetto dell'impianto di recupero di rifiuti speciali non pericolosi inerti, da ubicarsi nel comune di Nervesa della Battaglia, relativo

REGIONE VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI VEDELAGO. RIORGANIZZAZIONE FUNZIONALE

REGIONE VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI VEDELAGO. RIORGANIZZAZIONE FUNZIONALE

REGIONE VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI CIMADOLMO.. Ditta: La

Fonte: monitoraggio della qualità dell’aria nella Provincia di Treviso – Comune di Piave di Soligo.. Figura 34 Valori massimi di NO2 rilevati presso la stazione fissa di Conegliano

Il primo allevamento zootecnico intensivo (allevamento 1 e 2) è stato autorizzato con Concessione Edilizia in Sanatoria n.156/83 del 22/10/1984 “costruzione di capannone

PROGETTO DEFINITIVO OPERE DI COMPLETAMENTO DEL "TERRAGLIO EST" TRA VIA ALTA IN COMUNE DI CASIER. E LA TANGENZIALE DI TREVISO IN COMUNE DI TREVISO