• Non ci sono risultati.

Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Delibera n. 2019/00297 del 10/05/2019 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 1/8

Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO DELLA BASILICATA

Rionero in Vulture (PZ)

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

n. 2019/00297 del 10/05/2019

al Collegio Sindacale alla Giunta Regionale

OGGETTO

PROCEDURA TELEMATICA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO - PRESA D'ATTO DELLA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DELL'UFFICIO APPALTI DI SERVIZI E FORNITURE DEL DIPARTIMENTO STAZIONE UNICA APPALTANTE DELLA REGIONE BASILICATA (SUA-RB)

N.20AC.2019/D.00024 DEL 7.2.2019 DI AGGIUDICAZIONE EFFICACE.

Unità operativa proponente Gestione Tecnico Patrimoniale e Approvvigionamenti (UOC)

Documenti integranti il provvedimento:

Descrizione Allegato Descrizione Allegato

Deter Dirig n 20AC 2019-D 00024 del 7-2-19.pdf SCHEMA CONTRATTO.pdf

Dichiarazione di immediata esecutività

Destinatari dell’atto per l’esecuzione Gestione Tecnico Patrimoniale e

Approvvigionamenti (UOC) Gestione Economico Finanziaria

Destinatari dell’atto per conoscenza

Controllo di Gestione

RISERVATO ALL’UNITA’ OPERATIVA PROPONENTE (IMPUTAZIONE BUDGET) CdR

PdC At / Pa / Ce Importo €

(2)

Delibera n. 2019/00297 del 10/05/2019 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 2/8 La presente Deliberazione, tenuto conto delle fonti relative alla disciplina della privacy ovvero della tipologia degli atti allegati è assoggettata a:

pubblicazione integrale

pubblicazione della sola deliberazione pubblicazione del solo frontespizio

(3)

Delibera n. 2019/00297 del 10/05/2019 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 3/8

IL DIRETTORE GENERALE

PREMESSO che:

- il comma 1 dell’art. 32 della L.R. n. 18/2013, come sostituito dal comma 2 dell’ art. 10 della L.R. n. 26 del 18/8/2104, che prevede che: “al fine di assicurare il contenimento delle spese e l’economicità della gestione è istituita la Stazione Unica Appaltante della Regione Basilicata per lavori, servizi e forniture di importo superiore a quelli previsti dalla normativa vigente per le acquisizioni in economia;”

- il comma 2 dell’art. 32 della L.R. n. 18/2013, come sostituito dal comma 2 dell’ art. 10 della L.R. n. 26 del 18/8/2014, che prevede che “la Stazione Unica Appaltante della Regione Basilicata funge altresì da

“Centrale di Committenza” degli enti e delle aziende del Servizio Sanitario Regionale per lavori, servizi e forniture di importo superiore a quelli previsti dalla normativa vigente per le acquisizioni in economia”;

- il DL 66/2014, all’art. 9 «Acquisizione di beni e servizi attraverso soggetti aggregatori e prezzi di riferimento», che ha previsto: “Nell’ambito dell’Anagrafe unica delle stazioni appaltanti …,operante presso l’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, è istituito … l’elenco dei soggetti aggregatori di cui fanno parte Consip S.p.A. e una centrale di committenza per ciascuna regi one, qualora costituita ai sensi dell’articolo 1, comma 455, della legge 27 dicembre 2006, n. 296. … “

- la Convenzione disciplinante le attività inerenti alla Stazione Unica Appaltante – SUA-RB e Centrale di Committenza ex comma 2 dell’art. 32 L.R. 18/2013 ss.mm.ii., che quest’ Istituto e le altre aziende del Servizio Sanitario della Regione Basilicata ed il Dipartimento SUARB hanno sottoscritto, per il tramite dei rispettivi rappresentanti legali, disciplina delle attività inerenti alla Stazione Unica Appaltante – SUA-RB e Centrale di Committenza ex comma 2 dell’art. 32 L.R. 18/2013 ss.mm.ii.;

VISTA la deliberazione n. 364 del 11.06.2018 avente ad oggetto “Regolamento per la predisposizione, l’adozione e la pubblicazione del Direttore Generale e delle de terminazioni dei dirigenti dell’IRCCS-CROB – Adozione”;

RICHIAMATA la Deliberazione del Direttore Generale n. 140 del 8.3.2018, avente ad oggetto “PIANO ATTIVITÀ DELLE GARE PER L'ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI PER LE AZIENDE DEL SSR ANNO 2018 -PRESA D'ATTO ESITO LAVORI CONFERENZA DI SERVIZI del 18,Ul/208 INDETTA DAL DIPARTIMENTO POLITICHE DELLA PERSONA - PROVVEDIMENTI CONSEGUENTI”, con la quale si prendeva atto della nota prot. 15875/13A2 del 26.1.2018 con cui il Dirigente Generale del Dipartimento Politich e della Persona trasmetteva il verbale della Conferenza di Servizi del 18.1.2018, con i relativi allegati di seguito elencati:

 Allegato 1- Piano gare per la fornitura di beni e servizi per le Aziende Sanitarie e Ospedaliere regionali per l'anno 2018 (con relative appendici n. 1 e n. 2),

 Allegato 2- Aggiornamento al Piano gare per la fornitura di beni e servizi per le Aziende Sanitarie e Ospedaliere regionali per l'anno 2017, nel cui elenco, al numero 39, era prevista la gara per l’affidamento dei servizi di brokeraggio;

DATO ATTO che

- con Determina Dirigenziale n. 20AC.2018/D.00049 del 30/03/2018, la SUARB ha approvato gli atti di gara e indetto procedura telematica aperta per l’affidamento del servizio di brokeraggio assicurativo a favore delle Aziende del Servizio Sanitari Regionale, della Regione Basilicata e del Consorzio di Bonifica di Basilicata – gara simog n. 7020179;

- con la nota prot. 24254/20AC del 11.2.2019, acquisita in pari data al protocollo generale dell’Istituto al n.

20190001561 in data 11.2.2019, il Dipartimento Stazione Unica Appaltante RB – Ufficio Appalti di servizi e forniture ha comunicato che con determinazione del Dirigente dell’Ufficio Appalti di servizi e forniture n.20AC.2019/D.00024 del 7.2.2019 sono stati aggiudicati definitivamente i lotti di cui alla procedura telematica aperta per l’affidamento del servizio di brokeraggio assicurativo a favore delle aziende del

(4)

Delibera n. 2019/00297 del 10/05/2019 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 4/8

servizio sanitario regionale della Regione Basilicata (Lotto 1) e del Consorzio di bonifica di Basilicata e della Regione Basilicata (Lotto 2);

DATO ATTO altresì che

- per quanto di interesse dell’Istituto, con la succitata Determina Dirigenziale SUA RB n.20AC.2019/D.00024 del 7.2.2019:

 è stata disposta l’aggiudicazione efficace, ai sensi dell’art. 32 comma 7 del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii. del lotto 1 in favore del RTI Consulbrokerss.p.a. –GBSAPRI s.p.a.;

 è stato dato atto che per la sua stessa natura il servizio di brokeraggio assicurativo non comporta oneri diretti per i committenti, in quanto l’attività del Broker è remunerata, secondo consuetudine di mercato, confermata dalla giurisprudenza, esclusivamente da parte delle Compagnie di Assicurazione con le quali sono stipulate le polizze, e che pertanto le offerte sono state valutate esclusivamente in base alle caratteristiche tecniche del servizio offerto;

 con la medesima nota prot. 24254/20AC del 11.2.2019 si è proceduto ad adempiere alle comunicazioni a tutti gli operatori economici offerenti ai sensi dell’art. 76 del D.Lgs. 50/2016 ;

 con nota prot. n. 47985/20AC del 19/03/2019, trasmessa a mezzo pec in data 22/03/2019 ed acquisita in pari data al protocollo generale dell’Istituto al n. 20190003351, il Dipartimento Stazione Unica Appaltante RB – Ufficio Appalti di servizi e forniture ha comunicato la decorrenza dei termini di cui all’art. 32, comma 9, del D. Lgs. 81/2016;

VISTI gli atti di gara approvati con la

Determina Dirigenziale n. 20AC.2018/D.00049 del 30/03/2018 e in particolare il disciplinare di gara, il Capitolato Tecnico/Progetto per il servizio di brokeraggio assicurativo e lo schema di contratto;

PRESO ATTO

che

- l’art. 4 del capitolato tecnico di gara sopra citato testualmente recita: “Il servizio di brokeraggio assicurativo non comporta oneri diretti per l’Azienda/Ente, in quanto l’attività del Broker sarà remunerata, secondo consuetudine di mercato, confermata dalla giurisprudenza, esclusivamente da parte delle Compagnie di Assicurazione con le quali saranno stipulate le polizze. La misura del compenso spettante al Broker, sotto forma di una parte dell’unitaria provvigione predestinata dalle Direzioni di Compagnia alle proprie reti di vendita locali, viene determinata, nelle seguenti percentuali da applicarsi annualmente sui premi assicurativi imponibili dei contratti che si andranno a stipulare con la assistenza del Broker:

 coperture RCA 5 % ( cinque per cento)

 coperture ARD /Kasko 11 % ( undici per cento)

 tutte le altre coperture assicurative escluso i rami RCA – ARD - Kasko: 11 % (undici per cento)

Tali provvigioni sono valide sia per il Lotto 1 che per il Lotto 2. Al fine di garantire trasparenza e parità di condizioni tra le Compagnie Assicuratrici interessate ai futuri appalti dell’Azienda/Ente gestiti con l’assistenza del Broker, l’entità di detto compenso dovrà essere sempre indicata i n sede di gara per l’affidamento dei servizi assicurativi, ed in ogni caso dovrà essere indicata in tutte le polizze stipulate dall’Azienda con l’assistenza del Broker.

Il valore economico del servizio di Brokeraggio non soggetto a ribasso in quanto la valutazione delle offerte riguarderà esclusivamente l’offerta tecnica, è determinato sull’ammontare complessivo annuo dei premi assicurativi in capo alle Aziende o Enti, nello specifico:

LOTTO 1 Servizio di brokeraggio assicurativo Aziende del servizio sani tario regionale

…..( omissis)

(5)

Delibera n. 2019/00297 del 10/05/2019 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 5/8

I

premi sopra esposti sono riferiti all’annualità 2017 e possono essere variati e regolati nel corso della durata del contratto di brokeraggio, fatte salve le provvigioni previste per il broker al presente articolo.

Al Broker non verrà liquidato direttamente alcun compenso da parte delle Aziende o dagli Enti, né alcun rimborso spese per la gestione del sistema assicurativo dell’Aziende o Enti. Allo stesso modo non competerà alcun corrispettivo per l’analisi di nuovi rischi, per l’elaborazione di ulteriori proposte di garanzie assicurative o per l’esecuzione di qualsiasi altra prestazione offerta ai fini dell’aggiudicazione, intendendosi incluso il compenso per dette attività nelle medesime provvigioni.

Nessun compenso potrà essere richiesto all’Azienda/Ente nel caso si ritenga di non procedere alla stipula delle polizze o non si produca il buon esito delle gare relative”;

- il responsabile del procedimento della SUA RB nella nota prot. n. 47985/20AC del 19/03/2019 (nostro rifermento prot. n. 20190003351) nel riportare gli importi di cui all’art. 4 del capitolato tecnico sopra richiamato, ha evidenziato che “…..gli importi massimi da contrattualizzare sono indicativi e utili alla generazione d ei CIG derivati (ove necessari) oltre che suscettibili di variazioni in funzione dei premi effettivamente pagati ”

RITENUTO di

- doversi prendere atto dei risultati della procedura aperta aggiudicata con determinazione del Dirigente dell’Ufficio Appalti di servizi e forniture n.20AC.2019/D.00024 del 7.2.2019, relativamente al lotto 1 d’interesse di quest’Istituto e per gli effetti affidare il servizio di brokeraggio al RTI Consulbrokerss.p.a. –GBSAPRI SPA per la durata di 60 mesi dalla sottoscrizione del contratto, giusta previsione del sub art. 3.1 – Durata dell’appalto – del disciplinare di gara ;

- di approvare lo schema di contratto allegato al presente provvedimento redatto in conformità allo schema di contratto facente parte degli atti di gara bandita dalla SUA RB, al fin di predisporre quanto necessario alla stipula;

- di doversi individuare il Direttore dell’esecuzione del contratto;

RITENUTO altresì che il compenso annuale spettante al broker, calcolato al fine della determinazione della polizza fideiussoria definitiva ed al fine dell’acquisizione del CIG derivato sulla base dei premi imponibili riconosciuti al 31.12.2018 alle compagnie assicurative, è quantificabile in circa € 18.550,00 ( CIG Padre 7413183024 – Cig Derivato Z042855238);

Acquisiti i pareri favorevoli del Direttore Amministrativo e del Direttore Sanitario;

D E L I B E R A

Per i motivi che si intendono espressi in premessa, che si intendono integralmente riportati:

Polizza / Ramo AZIENDE Premi annui imponibili Provvigioni

RC Patrimoniale AOR –ASM-ASP-

IRSCC.CROB

€ 82.3140,48 € 9.035,45

Infortuni Cumulativa AOR –ASM-ASP-

IRSCC.CROB

€ 139.981,60 € 15.397,98

Kasko missioni AOR –ASM-ASP-

IRSCC.CROB

€ 110.271,91 € 12.129,91

Incendio Patrimonio AOR –ASM-ASP-

IRSCC.CROB

€ 206.259,93 € 22.688,59

Parco Veicoli (RCA-ARD- Inf.)

AOR –ASM-ASP-

IRSCC.CROB

€ 33.225,20 € 1..661,26

RCT Responsabilità civile verso terzi

AOR –ASM-ASP-

IRSCC.CROB

€ 4.700.000,00 € 517.000,00

€ 577.913,19

(6)

Delibera n. 2019/00297 del 10/05/2019 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 6/8

1. DI PRENDERE ATTO

 della Determina Dirigenziale n. 20AC.2018/D.00049 del 30/03/2018, con la quale la SUARB ha approvato gli atti di gara e indetto procedura telematica aperta per l’affidamento del servizio di brokeraggio assicurativo a favore delle Aziende del Servizio Sanitari Regionale, della Regione Basilicata e del Consorzio di Bonifica di Basilicata – gara simog n. 7020179;

 della Determinazione del Dirigente dell’Ufficio Appalti di servizi e forniture n.20AC.2019/D.00024 del 7.2.2019, con la quale sono stati aggiudicati definitivamente i lotti di cui alla procedura telematica aperta per l’affidamento del servizio di brokeraggio assicurativo a favore delle aziende del servizio sanitario regionale della Regione Basilicata (Lotto 1) e del Consorzio di bonifica di Basilicata e della Regione Basilicata (Lotto 2);

 della nota prot. n. 47985/20AC del 19/03/2019, trasmessa a mezzo pec in data 22/03/2019 ed acquisita in pari data al protocollo generale dell’Istituto al n. 20190003351,con la quale il Dipartimento Stazione Unica Appaltante RB – Ufficio Appalti di servizi e forniture ha comunicato la decorrenza dei termini di cui all’art. 32, comma 9, del D. Lgs. 81/2016.

2. DI DARE ATTO altresì che per quanto di interesse dell’Istituto, con la succitata Determina Dirigenziale SUA RB n.20AC.2019/D.00024 del 7.2.2019 è stata disposta l’aggiudicazione efficace, ai sensi dell’art. 32 comma 7 del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii. del lotto 1 in favore del RTI Consulbrokerss.p.a. –GBSAPRI s.p.a..

3. Di AFFIDARE, per gli effetti di quanto innanzi detto, per conto di quest’ Istituto affidare il servizio di brokeraggio al RTI Consulbrokerss.p.a. –GBSAPRI SPA per la durata di 60 mesi dalla sottoscrizione del contratto, giusta previsione del sub art. 3.1 – Durata dell’appalto – del disciplinare di gara.

4. DI APPROVARE lo schema di contratto allegato al presente provvedimento per formarne parte integrante e sostanziale.

5. DI NOMINARE direttore dell’esecuzione del contratto IL Dott. Gianvito AMENDOLA;

6. DI DARE ATTO che

 per la sua stessa natura il servizio di brokeraggio assicurativo non comporta oneri diretti per i committenti, in quanto l’attività del Broker è remunerata, secondo consuetudine di mercato, confermata dalla giurisprudenza, esclusivamente da parte delle Compagnie di Assicurazione con le quali sono stipulate le polizze, e che pertanto le offerte sono state valutate esclusivamente in base alle caratteristiche tecniche del servizio offerto;

 il responsabile del procedimento della SUA RB nella nota prot. n. 47985/20AC del 19/03/2019 (nostro rifermento prot. n. 20190003351) nel riportare gli importi di cui all’art. 4 del capitolato tecnico sopra richiamato, ha evidenziato che “…..gli importi massimi da contrattualizzare sono indicativi e utili alla generazione dei CIG derivati (ove necessari) oltre che suscettibili di variazioni in funzione dei premi effettivamente pagati”

7. DI DARE ATTO che il compenso annuale spettante al broker, calcolato al fine della determinazione della polizza fideiussoria definitiva ed al fine dell’acquisizione del CIG derivato sulla base dei premi imponibili riconosciuti al 31.12.2018 alle compagnie assicurative, è quantificabile in circa € 18.550,00;

8. DI NOTIFICARE il presente provvedimento alle UU.OO. riportate in frontespizio attraverso la procedura informatica “Atti digitali” per gli adempimenti di competenza e/o per dovuta conoscenza.

(7)

Delibera n. 2019/00297 del 10/05/2019 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 7/8

9. DI DARE ATTO che la documentazione richiamata nel presente provvedimento e non materialmente allegata è custodita agli atti di ufficio.

Il presente atto comporta oneri NON comporta oneri

(8)

Delibera n. 2019/00297 del 10/05/2019 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 8/8

Luigi Marchitiello

L’Istruttore Il Dirigente

Maria Gelsomina Lauletta Il Dirigente Responsabile

Cristiana Mecca Antonio Prospero Colasurdo

Il Direttore Amministrativo Il Direttore Sanitario

Giovanni Battista Bochicchio

Il Direttore Scientifico Il Direttore Generale

Il presente atto è trasmesso per l’imputazione dei conseguenti costi all’U.O.C. Gestione Economico Finanziaria e all'U.O.C. Controllo di Gestione

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Si certifica che la presente deliberazione è pubblicata all’albo pretorio informatico dell’ Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico CROB di Rionero inVulture e che vi rimarrà per cinque giorni consecutivi. Gli allegati cartacei sono disponibili per l’eventuale consultazione agli atti di ufficio.

La stessa, ove non assoggettata al controllo regionale e ove non sia stata dichiarata immediatamente eseguibile, diviene esecutiva, ai sensi dell’art. 11, comma 11 e dell’art. 44 comma 8 della L.R. n. 39/2001, d ecorsi cinque giorni consecutivi dalla sua pubblicazione.

Rionero in V.re lì, 10/05/2019

Riferimenti

Documenti correlati

2/7 La presente Determinazione, tenuto conto delle fonti relative alla disciplina della privacy ovvero della tipologia degli atti allegati è assoggettata a:..

2/7 La presente Determinazione, tenuto conto delle fonti relative alla disciplina della privacy ovvero della tipologia degli atti allegati è assoggettata a:7.

1202/2019 (allegato 1), con cui la Dott.ssa Rosa Lerose, Dirigente Farmacista in questo Istituto, nonché Direttore dell’esecuzione dei contratti relativi agli affidamenti in

In particolare, alla data del 01/02/2019 dovranno essere pronti tutti gli allestimenti e tutte le forniture; pertanto, a titolo non esaustivo e rinviando per i

Per le categorie di beni e servizi individuate dal decreto di cui al periodo precedente, l'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture

Di prendere atto della Determinazione Dirigenziale dell’Ufficio Centrale di Committenza e Soggetto Aggregatore n.20AB.2019/D.00157 dell’8.10.2019, allegata alla presente, con

50/2016 che prevede: “per l’affidamento e l’esecuzione di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie di cui al precedente articolo 35”, le stazioni

- l’elenco delle acquisizioni di forniture e servizi di importo stimato superiore ad 1 milione di euro, è stato comunicato al Tavolo tecnico dei