• Non ci sono risultati.

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

e-mail: [email protected] C.F. 80011240233 - Pec: [email protected] - Tel. 0458086511

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto

UFFICIO VII - AMBITO TERRITORIALE DI VERONA

Viale Caduti del Lavoro, 3 – 37124 Verona

Verona, data segnatura

VISTA la Legge 3/05/1999 n. 124;

VISTO il D.M. 27/03/2000 n. 123;

VISTO il D.L. 03/07/2001 n. 255 convertito dalla Legge 20/08/2001 n. 333;

VISTA la Legge 04/06/2004 n. 143 ed, in particolare, l’art. 1 “Disposizioni in materia di graduatorie permanenti”

VISTA la Legge 27/12/2006 n. 296;

VISTO il D.M. n. 235 del 01/04/2014, di aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento del personale docente ed educativo per il triennio 2014/17 e successive modifiche;

VISTO il proprio provvedimento Prot. 8231/C.07.c in esecuzione dell’Ordinanza del TAR Lazio n.

4881/2014 integrata con provvedimento cautelare n. 5163/2014 relativa all’inserimento con riserva nelle graduatorie ad esaurimento per il triennio 2014/2017 per la provincia di Verona per la scuola Primaria della docente LO BUONO MARCELLA nata il 11/03/1974;

VISTO il proprio provvedimento Prot. 6366/C.07.c del 29/07/2016 in esecuzione del Decreto del Consiglio di Stato n. 2469/16 relativo all’inserimento con riserva nelle graduatorie ad esaurimento per il triennio 2014/2017 per la provincia di Verona per la scuola primaria della docente LO BUONO MARCELLA nata il 11/03/1974;

PRESO ATTO della Sentenza del Tribunale di Verona - Sezione Lavoro n. 148/2018 pubbl. il 14/03/2018 RG N. 2333/2015 che accoglie il ricorso presentato dalla docente LO BUONO MARCELLA nata il 11/03/1974 confermando la sussistenza dell’interesse della medesima al reinserimento nelle graduatorie ad esaurimento provinciali;

DISPONE

Per quanto esplicitato nelle premesse, in ottemperanza della sopra citata Sentenza del Tribunale di Verona - Sezione Lavoro n.148/2018 e nelle more della trattazione, il reinserimento della docente LO BUONO MARCELLA nelle graduatorie ad esaurimento per la scuola Primaria al momento della cancellazione e con il punteggio maturato a tale data;

LO BUONO MARCELLA n. 11/03/1974 Ab. P. 15 Tit. P. 3 Tot. P. 18 A. Ins. 2014

I Sigg. Dirigenti Scolastici, ognuno per la parte di propria competenza, sono invitati ad apportare le correlate rettifiche nelle rispettive graduatorie.

Avverso il presente provvedimento atto di rettifica delle graduatorie possono essere esperiti i rimedi giurisdizionali e amministrativi previsti dall’ordinamento vigente.

IL DIRIGENTE Albino Barresi

Documento firmato digitalmente ai sensi del c.d. Codice dell’Amministrazione Digitale e normativa connessa

Firmato digitalmente da BARRESI ALBINO

C=IT O=MINISTERO ISTRUZIONE

UNIVERSITA' E RICERCA

Riferimenti

Documenti correlati

Il punteggio attribuito a ciascuna prova scritta è pubblicato per tutti i candidati, ivi compresi i candidati con DSA che abbiano sostenuto prove orali sostitutive

A) il personale – ove possibile in relazione alla tipologia delle attività - continuerà a svolgere la propria attività lavorativa in modalità agile, anche per una parte del

L’istituzione scolastica ai sensi e per gli effetti della legge 196/03 si impegna a trattare i dati personali forniti dalla dott.ssa Germinario Maria Elena

3E ECONOMICO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING 4E ECONOMICO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING 5E ECONOMICO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING 1F TECNOLOGICO

Tempo di vita media utile rappresentata dal calcolo del MTBF (MEAN TIME BETWEEN FAILURES) non inferiore a 50.000 ore, dichiarato nella scheda tecnica e verificabile dal sito del

Il referente scolastico COVID-19 deve fornire al Dipartimento di prevenzione l’elenco dei compagni di classe nonché degli insegnanti del caso confermato che sono stati a

 Il documento dell’Istituto Superiore della Sanità fa chiarezza su alcune fake news sul consumo delle bevande alcooliche, precisando che non esistono “dosi – soglia”. Spiega

1)di approvare la graduatoria sopra elaborata per il conferimento dell’incarico di ESPERTO ESTERNO nel modulo CRESCENDO SI COSTRUISCE destinato agli alunni