• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
14
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 96 del 14/06/2018

OGGETTO: VILLAGGI DIGITALI IN VALDELSA: CAMBIO ENTE CAPOFILA E APPROVAZIONE NUOVO PROTOCOLLO DI INTESA.

L’anno duemiladiciotto, il giorno quattordici del mese di giugno alle ore 08:30 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.

Dall'appello nominale risultano presenti:

BASSI GIACOMO

GUICCIARDINI NICCOLO' GAROSI ILARIA

TADDEI CAROLINA ANTONELLI MARCO

Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore

Presente Assente Presente Presente Presente

Presiede il Sig. BASSI GIACOMO, Sindaco.

Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. COPPOLA ELEONORA, in qualità di Segretario.

Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.

(2)

Oggetto: VILLAGGI DIGITALI IN VALDELSA: CAMBIO ENTE CAPOFILA E APPROVAZIONE NUOVO PROTOCOLLO DI INTESA.

LA GIUNTA COMUNALE

Vista la delibera di Giunta Comunale n. 189 del 5 novembre 2013 con la quale si:

• Approvava l’adesione all’avviso pubblico Regionale per la Creazione dei Villaggi Digitali di cui alla DGRT 691/2013

• Approvava lo schema di convenzione fra Regione Toscana e gli enti ammessi per la creazione e promozione del Villaggio Digitale “VALDELSA DIGITALE”

• Approvava la bozza di Protocollo di Intesa per la disciplina dei rapporti fra i Comuni dell’Alta Val d’Elsa che avrebbero partecipato congiuntamente all’avviso di Regione Toscana per la creazione e promozione del Villaggio Digitale

“VALDELSA DIGITALE” (Comuni di Casole d’Elsa, Colle di Val d’Elsa, Poggibonsi, Radicondoli e San Gimignano);

Richiamati i Decreti Regionali n. 6058/2013 e n. 6740/2015 con i quali Regione Toscana ha riconosciuto a favore dei Comuni dell’Alta Val d’Elsa un cofinanziamento complessivo di 50.500,00 nell’ambito dell’avviso per la promozione dei Villaggi Digitali di cui alla DGR n. 691/2013;

Preso atto della necessità organizzativa emersa nell’incontro in cui erano presenti 4 dei 5 Comuni dell’Alta Val d’Elsa (Casole d’Elsa, Colle di Val d’Elsa, Poggibonsi e San Gimignano) del 31/05/2018 di individuare un nuovo Ente Capofila nel Comune di Poggibonsi e dato atto che tale necessità è stata condivisa anche dal Comune di Radicondoli;

Ritenuto pertanto opportuno proseguire nel percorso delineato dai villaggi Digitali con la modifica degli atti relativamente all’individuazione dell’Ente Capofila, al piano di lavoro e all’importo del cofinanziamento riconosciuto dalla Regione Toscana;

Acquisiti, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, i pareri favorevoli espressi dal Responsabile competente in ordine alla regolarità tecnica e dal Responsabile dei servizi finanziari per la regolarità contabile;

DELIBERA

1. di modificare l’individuazione del Comune Capofila del progetto, che sarà svolto a far data dal 15/06/2018 dal Comune di Poggibonsi il quale provvederà a comunicare alla Regione Toscana la modifica del Capofila e l’adeguamento del piano di lavoro di attuazione del progetto ammesso a cofinanziamento;

2. di approvare la bozza di Protocollo d’Intesa (allegato al presente atto sub lettera A) che tiene conto delle modifica dell’Ente Capofila e dell’importo complessivo del

(3)

3. di dare atto che la convenzione con Regione Toscana sarà sottoscritta dal Dirigente del Settore Federalismo e Servizi al Cittadino del Comune di Poggibonsi in qualità di Comune Capofila;

4. di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.

Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.

IL Sindaco BASSI GIACOMO

IL Segretario COPPOLA ELEONORA

(4)

Protocollo d’Intesa tra i comuni di Casole d’Elsa, Colle di Val d’Elsa, Poggibonsi, Radicondoli e San Gimignano e per la costituzione del Villaggio Digitale “Valdelsa Digitale”.

L’anno 2018, il giorno … (….) del mese di GIUGNO, fra:

- il Comune di Colle di Val d'Elsa (c.f. 00134520527) con domicilio fiscale in Colle di Val d'Elsa (SI), Via F. Campana n. 18, rappresentato da …, a ciò autorizzato in esecuzione della Deliberazione della Giunta Comunale n…;

- il Comune di Casole d’Elsa (c.f. …) con domicilio fiscale in Casole d’Elsa (SI), P.zza Luchetti 1, rappresentato da …, a ciò autorizzato in esecuzione della Deliberazione della Giunta Comunale n. .;

- il Comune di Poggibonsi (c.f. 00097460521) con domicilio fiscale in Poggibonsi (SI), P.zza Cavour 2, rappresentato da …, a ciò autorizzato in esecuzione della Deliberazione della Giunta Comunale n. .;

- il Comune di San Gimignano (c.f. …) con domicilio fiscale in San Gimignano (SI), Via …, rappresentato da …, a ciò autorizzato in esecuzione della Deliberazione della Giunta Comunale n…;

- il Comune di Radicondoli (c.f. …) con domicilio fiscale in Radicondoli (SI), Via …, rappresentato da …, a ciò autorizzato in esecuzione della Deliberazione della Giunta Comunale n…;

di seguito denominati Comuni;

PREMESSO che:

 con l’avviso pubblico per la creazione e la promozione di Villaggi

(5)

pag. 2

Digitali in toscana pubblicato sul BURT il 2 ottobre 2013, la Regione Toscana intende promuovere sul proprio territorio lo sviluppo dell’azione 2.14.1 dell’obiettivo specifico 2.14 del Programma regionale per la promozione e lo sviluppo dell’amministrazione elettronica e della società dell’informazione e della conoscenza nel sistema regionale 2012-2015, Promozione del Villaggio Digitale, con l’obiettivo di rendere disponibile su un territorio servizi digitali, con alto livello di accessibilità;

 l’Avviso prevede una fase di concertazione nella quale si intende procedere in maniera congiunta fra Regione Toscana e i singoli enti ammessi, a definire un Piano di Attività con il dettaglio delle azioni da svolgere;

 tale bando prevede la stipula di una convenzione fra Regione e Ente per l’attuazione delle azioni del Villaggio Digitale finalizzate ad attivare in forma congiunta e consolidare i servizi messi a disposizione dagli Enti e dalla Regione Toscana, al fine di rendere disponibili a cittadini e imprese più procedimenti amministrativi da svolgersi interamente on line, che potranno coinvolgere anche più Pubbliche Amministrazioni, tramite una piattaforma unitaria;

 con D.G.R. n. 1020 del 21.11.2011 è stato approvato il Protocollo di Intesa fra Regione Toscana e ANCI Toscana finalizzato al

“coordinamento delle iniziative in relazione ai settori dell’innovazione tecnologica ed organizzativa finalizzati allo

(6)

sviluppo della Società dell’Informazione e della conoscenza” che prevede l’attivazione di ANCI Toscana affinché i Comuni riescano ad utilizzare con vantaggio le tecnologie innovative cosicché possano stabilire condizioni di qualità, efficienza e trasparenza per interagire con cittadini, imprese e altre amministrazioni;

 i Comuni della Valdelsa (Casole d’Elsa, Colle di Val d’Elsa, Poggibonsi, Radicondoli e San Gimignano) da tempo stanno lavorando in modo congiunto su varie tematiche tra cui l’innovazione e la digitalizzazione della P.A. al fine di efficientare risorse e mezzi e permettere facilitazioni ai cittadini anche attraverso l'utilizzo delle piattaforme regionali (InterPro, Rete Regionale dei SUAP, Sistema di Pagamenti on-line, Accesso Unificato ai servizi tramite SPID/CNS, ecc.);

 I Comuni del territorio non hanno ancora approvato una Agenda Digitale Locale (ADL) come strumento di Programmazione nell’ambito della promozione e sviluppo della società dell’informazione e della conoscenza ed in linea con la filiera Agenda Digitale Europea/Italiana/Toscana;

 i citati Comuni sostengono la strategicità di tale e atto e che pertanto intendono attivarsi in modo congiunto per approvare l'Agenda Digitale Locale al fine di dotarsi degli strumenti di pianificazione e attuazione delle politiche locali per la Promozione e sviluppo della società dell'informazione e della conoscenza e per l'innovazione, con particolare attenzione alle caratteristiche favorevoli in termini di infrastrutture, servizi, sistemi di

(7)

pag. 4

governance, finalizzati alla amministrazione digitale;

TUTTO CIO’ PREMESSO, LE PARTI APPROVANO:

Articolo 1 - OGGETTO

L’oggetto del presente Protocollo riguarda la creazione e promozione del cosiddetto “Villaggio Digitale – Vadelsa Digitale” (D.G.R. n. 1020 del 21.11.2011) da parte dei Comuni di Casole d’Elsa, Colle di Val d’Elsa, Poggibonsi, Radicondoli e San Gimignano. Le parti intendono in questo modo sostenere processi di competitività delle realtà coinvolte e renderle più efficienti secondo la logica “smart”.

Articolo 2 – COMUNE CAPOFILA

Per la realizzazione dello scopo della presente convenzione viene individuato quale ente coordinatore il Comune di Poggibonsi dando atto che fino alla data del 14/06/2018 ha svolto tali funzioni il Comune di Colle di Vla d’Elsa. Viene inoltre istituito un Comitato permanente di n. 10 membri, composto dai 5 sindaci (o dagli assessori delegati) e dai rispettivi Referenti individuati al successivo articolo 5. Il Comitato si riunirà con cadenza almeno mensile e sarà presieduto dal Sindaco del Comune capofila.

Il Comune capofila intratterrà i rapporti con Regione Toscana per la stipula della eventuale Convenzione.

Articolo 3 - OBIETTIVI

Obiettivo dell’Accordo è quello di promuovere l’innovazione e la digitalizzazione della P.A. al fine di efficientare risorse e mezzi e permettere facilitazioni ai cittadini anche attraverso l'utilizzo delle piattaforme regionali (InterPro, Rete Regionale dei SUAP, Sistema di

(8)

Pagamenti on-line, Accesso Unificato ai servizi tramite TS/CNS, ecc.);

Articolo 4 – AGENDA DIGITALE

I Comuni non hanno ancora approvato una Agenda Digitale Locale (ADL) e intendono attivarsi in modo congiunto, entro 6 mesi dalla sottoscrizione della Convenzione con Regione Toscana, per approvare l'Agenda Digitale Locale al fine di dotarsi degli strumenti di pianificazione e attuazione delle politiche locali per la Promozione e sviluppo della società dell'informazione e della conoscenza e per l'innovazione, con particolare attenzione alle caratteristiche favorevoli in termini di infrastrutture, servizi, sistemi di governance, finalizzati alla amministrazione digitale;

Articolo 5 – REFERENTI DELLE PARTI

Al fine di individuare i referenti tecnici che saranno responsabili dell'attuazione del presente Protocollo d'Intesa, con funzioni di consultazione ed informazione reciproca e di controllo sulla gestione, le parti indicano:

• COMUNE CASOLE D’ELSA, Francesco Bigliazzi

• COLLE DI VAL D’ELSA, Tommaso Porciatti

• POGGIBONSI, Tatiana Marsili

• RADICONDOLI, Lorenzo Lolini

• SAN GIMIGNANO, Claudio Perrone Articolo 6 - DURATA

Tale Convenzione ha valore fino al 31.12.2018 e rimarrà comunque

(9)

pag. 6

valida fino a conclusione di tutti gli adempimenti amministrativi ed economici inerenti il progetto “Villaggi Digitali”.

Articolo 10 - RINVIO

Per quanto non espressamente previsto nella presente Convenzione, le parti intendono fare esplicito riferimento alle leggi vigenti in materia.

Letto, approvato e sottoscritto, Comune di Casole D’Elsa

… ________________________________

Comune di Colle di Val D’Elsa

… ________________________________

Comune di Poggibonsi

… ________________________________

Comune di Radicondoli

… ________________________________

Comune di San Gimignano

… ________________________________

(10)

C O M U N E D I SAN GIMIGNANO

PROVINCIA DI SIENA

SERVIZIO SERVIZI INFORMATICI

PARERE DI REGOLARITA' TECNICA

Sulla proposta n. 667/2018 del SERVIZIO SERVIZI INFORMATICI ad oggetto: VILLAGGI DIGITALI IN VALDELSA: CAMBIO ENTE CAPOFILA E APPROVAZIONE NUOVO PROTOCOLLO DI INTESA si esprime ai sensi dell’art.49, 1° comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarità tecnica.

13/06/2018

Sottoscritto dal Responsabile (GAMBERUCCI MARIO)

con firma digitale

(11)

C O M U N E D I SAN GIMIGNANO

PROVINCIA DI SIENA

SETTORE SETTORE SERVIZI FINANZIARI, MOBILITA' E FARMACIA PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE

Sulla proposta n. 667/2018 ad oggetto: VILLAGGI DIGITALI IN VALDELSA: CAMBIO ENTE CAPOFILA E APPROVAZIONE NUOVO PROTOCOLLO DI INTESA si esprime ai sensi dell’art. 49, 1° comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarita' contabile.

Note:

13/06/2018

Sottoscritto dal Responsabile (GAMBERUCCI MARIO)

con firma digitale

(12)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Relazione di Pubblicazione

Delibera di Giunta N. 96 del 14/06/2018

SERVIZI INFORMATICI

Oggetto: VILLAGGI DIGITALI IN VALDELSA: CAMBIO ENTE CAPOFILA E APPROVAZIONE NUOVO PROTOCOLLO DI INTESA.

La su estesa delibera viene oggi pubblicata all’Albo Pretorio per quindici giorni consecutivi.

li, 20/06/2018

Il Responsabile della Pubblicazione (COPPOLA ELEONORA) (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)

(13)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Certificato di Esecutività

Deliberazione di Giunta Comunale N. 96 del 14/06/2018

SERVIZI INFORMATICI

Oggetto: VILLAGGI DIGITALI IN VALDELSA: CAMBIO ENTE CAPOFILA E APPROVAZIONE NUOVO PROTOCOLLO DI INTESA.

Si dichiara che la presente deliberazione è divenuta esecutiva decorsi 10 giorni dall'inizio della pubblicazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune.

Li, 05/07/2018 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE

COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente

ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)

(14)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Certificato di Avvenuta Pubblicazione

Deliberazione di Giunta Comunale N. 96 del 14/06/2018

Oggetto: VILLAGGI DIGITALI IN VALDELSA: CAMBIO ENTE CAPOFILA E APPROVAZIONE NUOVO PROTOCOLLO DI INTESA.

Si dichiara l’avvenuta regolare pubblicazione della presente deliberazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune a partire dal 20/06/2018 per 15 giorni consecutivi, ai sensi dell’art 124 del D.lgs 18.08.2000, n. 267 e la contestuale comunicazione ai capigruppo consiliari ai sensi dell’art. 125 del D.lgs 18.08.2000, n. 267.

Li, 19/07/2018 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE

COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente

ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)

Riferimenti

Documenti correlati

La variante risulta quindi coerente con gli obiettivi e gli indirizzi che il PS definisce per il Sistema territoriale delle Colline dell’Elsa ( art. 13 della Disciplina del Piano)

A seguito dell'approvazione del bilancio di previsione, con riferimento all'esercizio in corso, il limite massimo di accantonamento al fondo di riserva è

- di approvare, per le motivazioni espresse in premessa, che qui si intendono integralmente richiamate, quale parte integrante e sostanziale del presente atto,

Si dà atto che il Presidente Paolo Calestani, tutti i componenti della Giunta ed il Segretario dell’Unione sono collegati in videoconferenza, attraverso la

- per quanto sopra indicato, è intenzione dell’Unione avvalersi di un soggetto competente ad effettuare un’analisi dell’attuale assetto gestionale ed organizzativo della Struttura

1 Abitazione principale dei soggetti residenti, unitamente alle pertinenze C/2, C/6 e C/7, nella misura massima di una unità pertinenziale per ciascuna delle categorie

Di approvare l'allegato schema di convenzione da stipulare con il comune di Lugagnano Val d'Arda per il finanziamento dei lavori di primo intervento finalizzati al rispetto

h) l’utilizzo di strumenti di valorizzazione del merito e di metodi di incentivazione della produttività e della qualità della prestazione lavorativa informati a