• Non ci sono risultati.

Introduzione ai dati

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Introduzione ai dati"

Copied!
36
0
0

Testo completo

(1)

Introduzione ai dati

aperti

(2)

Il valore

dei dati

(3)

La rivoluzione industriale (1760 - 1830) è un processo di evoluzione economica che da un sistema agricolo-artigianale-commerciale porta ad un sistema

industriale moderno caratterizzato dall'uso generalizzato di macchine azionate da energia meccanica e dall'utilizzo di nuove fonti energetiche inanimate (come ad esempio i combustibili fossili).

(4)

CARBONE

(5)

La seconda rivoluzione industriale (1856-1900) è il processo di sviluppo

industriale il cui inizio viene cronologicamente riportato al periodo compreso tra il congresso di Parigi e quello di Berlino e che giunge a pieno sviluppo nell'ultimo decennio del 1800.

(6)

PETROLIO

(7)

Con l'espressione terza rivoluzione industriale si indicano tutta quella serie di processi di trasformazione della struttura produttiva, e più in generale del tessuto socio-economico, avvenuti nei paesi sviluppati occidentali del primo mondo a

partire dalla seconda metà del Novecento.

(8)

DATI

(9)

Datizzazione

(10)
(11)
(12)
(13)
(14)
(15)
(16)
(17)
(18)

Sensori

(19)

Privacy

(20)
(21)

https://www.youtube.com/watch?v=TbDbXmtoXYI

(22)

Di quali dati parliamo quando parliamo di open

data ?

(23)

Dati

Pubblici

Open

data

(24)

Dati Pubblici

Open

Data

(25)
(26)

PRIVACY

(27)
(28)

open data

(29)
(30)
(31)

Il riuso

dei dati

(32)

Trasparenza

(33)

Infrastruttura

(34)

European Structural and Investment Funds to the 10

Commission priorities: Digital Single Market

(35)
(36)

Gianfranco Andriola

gianfranco(punto)andriola(at)gmail(unaltropunto)com

www.slideshare.net/GianfrancoAndriola

Riferimenti

Documenti correlati