Open data come infrastruttura
della conoscenza
Dati Internet Of Things
Il valore dei dati I dati della PA
Caratteristiche dei dati aperti
Riuso
DATI
https://www.forbes.com/sites/bernardmarr/2018/05/21/how-much-data-do-we-create-every-day-the-mind-blowing- stats-everyone-should-read/#13f395f960ba
Datizzazione
Sensori
Privacy
https://www.youtube.com/watch?v=TbDbXmtoXYI
Il valore
dei dati
La rivoluzione industriale (1760 - 1830) è un processo di evoluzione economica che da un sistema agricolo-artigianale-commerciale porta ad un sistema
industriale moderno caratterizzato dall'uso generalizzato di macchine azionate da energia meccanica e dall'utilizzo di nuove fonti energetiche inanimate (come ad esempio i combustibili fossili).
CARBONE
La seconda rivoluzione industriale (1856-1900) è il processo di sviluppo
industriale il cui inizio viene cronologicamente riportato al periodo compreso tra il congresso di Parigi e quello di Berlino e che giunge a pieno sviluppo nell'ultimo decennio del 1800.
PETROLIO
Con l'espressione terza rivoluzione industriale si indicano tutta quella serie di processi di trasformazione della struttura produttiva, e più in generale del tessuto socio-economico, avvenuti nei paesi sviluppati occidentali del primo mondo a
partire dalla seconda metà del Novecento.
Open
Data
TRASPARENZA
Di quali dati parliamo quando parliamo di open
data?
PRIVACY
Dati
Pubblici
Open
data
Dati Pubblici
Open
Data
Quando un dataset
pubblico può
essere considerato
Open?
3 condizioni da soddisfare
Machine readble
Licenza aperta
open data
Reperibilità
https://www.dati.gov.it/content/dcat-ap-it-v10-profilo-italiano-dcat-ap-0