III^ GIORNATA
DELL’ENERGIA PULITA Bari, Fiera del Levante 16 e 17 settembre 2009
Organizzata da
III^ GIORNATA DELL’ENERGIA PULITA
Ricerca, innovazione ed attrazione degli investimenti nel campo della produzione di energia da fonti rinnovabili e dell’efficienza energetica
Fiera del Levante di Bari, 16 e 17 settembre 2009
L’Ente Fiera del Levante e la Promem Sud Est Spa (società partecipata da camere di commercio, banche ed altre istituzioni) organizzano la III^ edizione della “Giornata dell’Energia Pulita”.
L’evento rappresenta un momento d’incontro e confronto tra istituzioni, associazioni ed imprese sui temi dell’energia rinnovabile e del risparmio energetico al fine di avviare processi di sviluppo in un settore strategico.
Sulla scia del successo delle due precedenti edizioni, l’evento si amplia in termini di spazi, tempi ed argomenti trattati. La manifestazione è annoverata tra gli eventi ufficiali della fiera campionaria che si terrà dal 12 al 20 settembre e si svolgerà nel pad. 10 e si articolerà in 2 giornate (16 e 17 set ’09) con 2 convegni mattutini (main event), 14 seminari ed altre iniziative collaterali.
III^ GIORNATA
DELL’ENERGIA PULITA Bari, Fiera del Levante 16 e 17 settembre 2009
Organizzata da
mercoledì 16 settembre 2009
convegno
SVILUPPO ECONOMICO E GREEN ECONOMY.
Ricerca, imprese e sistema finanziario a confronto
sala Acero - ore 9/13 Saluti
Nichi VENDOLA, Presidente Regione Puglia
Francesco SCHITTULLI, Presidente Provincia di Bari Michele EMILIANO, Sindaco di Bari
Alessandro LATERZA, Presidente Confindustria Bari Luigi FARACE, Presidente Camera di Commercio di Bari Erasmo ANTRO, Presidente Confapi Bari
Apertura lavori
Carlo Maria MARTINO, Presidente Aicai-Sportello Energia Interventi
Moderato da Annamaria FERRETTI, Direttore Resp.le Antenna Sud Claudio SCAJOLA, Ministro dello Sviluppo Economico
Luigi PAGANETTO, Presidente ENEA Luciano MAIANI, Presidente CNR
Francesca IACOBONE, Presidente Distretto Tecnologico Nazionale sull’Energia Roberto LONGO, Presidente APER
Massimo LEONE, Amministratore delegato Promem Sud Est Spa
Pasquale PISTORIO, Project Manager Programma di Innovazione Industriale per l’Efficienza Energetica
Paolo GALASSI, Presidente Confapi Italia
SEMINARI MONOTEMATICI DEL 16 set ‘09
orario Sala Titolo
12.30/13.30 Biancospino Riduzione delle emissioni attraverso la cattura della co2
12.30/13.30 Mirto La SUPERGRID: più intelligenza ed elasticità nella rete di distribuzione elettrica
15.00/16.00 Mirto ECO-TECNOLOGIE: le nuove frontiere del fotovoltaico
16.00/17.00 Biancospino New-E-co: pianificazione degli investimenti ed incentivi per la green economy
16.30/17.30 Mirto R&S: cosa c'è di nuovo in Puglia?
17.30/18.30 Biancospino Marco Polo II: nuove strade per un orizzonte verde - strategie UE per il trasporto sostenibile
18.00/19.00 Mirto Efficienza energetica e mobilità sostenibile: i progetti di Industria 2015 (spazio dedicato alle aziende)
III^ GIORNATA
DELL’ENERGIA PULITA Bari, Fiera del Levante 16 e 17 settembre 2009
Organizzata da
Giovedì 17 settembre 2009
convegno
PRODUZIONE ENERGETICA E BIOMASSE Politiche agricole e diversificazione delle colture
per il rilancio del settore primario
sala Acero - ore 9/13
Saluti
Cosimo LACIRIGNOLA, Presidente della Fiera del Levante di Bari Giuseppe POLITI, Presidente CIA-Confederazione Italiana Agricoltori Federico VECCHIONI, Presidente Confagricoltura
Sergio MARINI, Presidente Coldiretti
Riccardo FIGLIOLIA, Direttore Confapi/Distretto Energia Apertura lavori
Mario RUBINO, Presidente Promem Sud Est Interventi
Evento moderato da Lorenzo PINNA, Giornalista scientifico
Luca ZAIA, Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali Romualdo COVIELLO, Presidente C.R.A. Consiglio per la Ricerca e la
Sperimentazione in Agricoltura;
Vito PIGNATELLI, Resp. Gruppo Sistemi Vegetali per Prodotti Industriali ENEA Luigi DE BELLIS, Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali
Università del Salento
Esponente, Istituto Agronomico Mediterraneo
SEMINARI MONOTEMATICI DEL 17 set ‘09
orario Sala Titolo
12.30/13.30 Biancospino La VIA amministrativa delle FER
12.30/13.30 Mirto Digestione anaerobica e pirolisi: il riciclo dei rifiuti
14.30/15.30 Biancospino Le nuove frontiere del vento: l'eolico offshore
15.00/16.00 Mirto Efficienza energetica per gli edifici pubblici e privati. Il grattacielo rotante di D. Fisher
16.00/17.00 Mirto Energy Service COmpany: imprese al servizio della green economy
16.30/18.00 Biancospino Eco-tecnologie: motori endotermici ad alta efficienza e motori ad idrogeno
17.30/18.30 Mirto Efficienza energetica e mobilità sostenibile: i progetti di Industria 2015 (spazio dedicato alle aziende)
III^ GIORNATA
DELL’ENERGIA PULITA Bari, Fiera del Levante 16 e 17 settembre 2009
Organizzata da
Evento organizzato in collaborazione con
Sportello Energia dell’AICAI Camera di Commercio di Bari Confapi Bari
Patrocini richiesti
Camera di Commercio di Bari Comune di Bari
Consiglio Nazionale delle Ricerche
Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura Ente per le Nuove tecnologie, l’Energia e l’Ambiente
Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari Ministero dell’Ambiente
Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca
Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali Ministero dello Sviluppo Economico
Ordine degli Ingegneri della provincia di Bari Ordine dei Dottori Commercialisti di Bari Ordine degli Avvocati di Bari
Ordine degli Architetti di Bari Provincia di Bari
Regione Puglia
Società Italiana della Scienza del Suolo Università degli Studi di Bari
Università del Salento Università LUM Jean Monnet
Collaborazioni tecniche richieste A.FO.RI.S.
Agenzia Regionale per la tecnologia e l’innovazione APER Associazione Produttori Energia da fonti Rinnovabili Coldiretti
Confagricoltura Confapi
Confederazione italiana agricoltori Confindustria Bari
Confindustria Puglia FIPER
Unione Giovani Dottori Commercialisti di Bari e Trani Tyche
Media partner SEC Mediterranea