• Non ci sono risultati.

Camera di Commercio di Bari

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Camera di Commercio di Bari "

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

La seconda edizione di Valore Assoluto è ai nastri di partenza;

hanno consegnato i loro progetti 90 gruppi di giovani innovatori e aspiranti imprenditori.

Questo 2014 presenta numerosi e significativi miglioramenti rispetto alla edizione precedente: lo spirito della competizione e della ricerca dei migliori progetti da premiare si accompagna con un processo di formazione e accompagnamento che ha l’obiettivo di aiutare i nostri giovani 1) a progettare e realizzare percorsi sostenibili per il proprio business; 2) ad accostarsi alle fasi successive di Valore Assoluto avendo acquisito utili elementi di conoscenza; 3) a conquistarsi uno spazio non precario nel mondo del lavoro e dell’Impresa.

Parte innanzi tutto Innovation Training, la fase di Valore Assoluto che permetterà a 30 dei progetti di mettere a punto un piano d’azione e una presentazione efficace sia per la competizione stessa che per futuri incontri con gli investitori.

Seguiranno una Pitch Competition e una Due Diligence, al termine della quale 10 Seguiranno una Pitch Competition e una Due Diligence, al termine della quale 10 progetti verranno premiati con supporti finanziari e una ulteriore fase di formazione e accompagnamento (mentoring) che durerà per un anno.

Non solo finanziamenti a fondo perduto, ma strumenti operativi.

Valore Assoluto è un progetto della

Camera di Commercio di Bari

che si inserisce nel programma delle attività

di innovazione e creazione d’impresa

(2)

Camera di Commercio di Bari Un percorso a sostegno del processo di innovazione delle imprese nel territorio

La Camera di Commercio di Bari ha da tempo iniziato un percorso strategico al fine di sostenere processi di cambiamento e sviluppo delle imprese sul territorio, con particolare riferimento alle imprese giovanili e agli start up innovativi. Il percorso è basato sull’utilizzo di fondi propri, integrati con quanto previsto nei Programmi di cooperazione Territoriale e con fondi speciali della Unione Europea.

Valore Assoluto è il progetto di riferimento da cui far emergere da cui far emergere nuove idee e nuove energie, ma si inserisce in un

«sistema di progetti» coordinato, che utilizza tutte le opportunità di linee di finanziamento anche della Unione Europea.

Le aziende “lanciate”

godranno anche dei percorsi di internalizzazione e innovazione che la Camera di commercio persegue per le imprese del suo territorio di competenza.

Bari al centro di un network di cambiamento

che investe tutto il mediterraneo .

(3)

NOBLE IDEAS, per la sollecitazione di giovani innovatori, nel settore agroalimentare, in rete con altri 6 paesi dell’area sud est europea. Il progetto è regolato da finanziamenti dell’Unione Europea per il South East Europe e comprende Bulgaria, Ungheria, Romania, Slovenia, più due Paesi al momento non EU, Albania e Serbia.

FOODING, nell’ambito del programma di cooperazione Grecia- Italia, capofila la Regione Puglia.

Sono previste ulteriori azioni di valorizzazione della imprenditoria giovanile, soprattutto nell’ottica di realizzazione di momenti promozionali e formativi da realizzare attraverso workshop ed eventi in Italia e Grecia, con una

ADRIATINN, progetto di emersione di nuove imprese nell’area delle Nazioni Adriatiche, insieme al Politecnico di Bari, con cui partirà a breve anche una

«BORSA delle IDEE», piattaforma di matching fra domanda e offerta di Innovazione.

E ancora, se vi saranno elementi di sovrapposizione fra le aziende premiate e i progetti avviati:

GIFT 2.0: progetto di potenziamento della logistica Italia-Grecia, finanziato a valere sull’ Interreg Greece-Italy 2007-2013;

I Choose Technology: iniziativa di matching fra domanda e offerta di innovazione, che mette insieme chi cerca e chi offre modernità (aziende ICT e tradizionali, centri di ricerca, Università, Politecnici, ecc.).

eventi in Italia e Grecia, con una attenzione particolare ai giovani

innovatori del settore

agroalimentare e nei suoi collegamenti in ambito turistico.

(4)

Due componenti fondamentali

della missione della Camera di Commercio:

L’orientamento strategico, teso a dare ai giovani imprenditori indicazioni sui trend in atto nella economia globale, ma anche riflessioni sulle opportunità di economia reale presenti nel nostro territorio; l’obiettivo sarà la nascita di nuove imprese che coniughino innovazione e tecnologia digitale con settori più tradizionali e significativi per l’occupazione presenti nella nostra area.

La formazione, per rendere complementare la dotazione personale di competenze dei giovani imprenditori con profili manageriali e metodologici orientati al business development e alla crescita sociale.

Con le competenze e con il sistema di relazioni che sta Con le competenze e con il sistema di relazioni che sta costruendo, la Camera di Commercio di Bari intende rappresentare un punto di riferimento per aggregare sforzi e moltiplicare gli effetti nelle iniziative di sostegno alle imprese, sollecitando tutti gli attori presenti sul territorio a far convergere i propri programmi e a renderli sinergici al nostro percorso. Insieme a voi.

Il futuro che vogliamo: una grande prova d’orchestra

Riferimenti

Documenti correlati

di ammettere al contributo della Camera di Commercio di Bari nella misura affianco a ciascuna indicato, in base a quanto disposto dal "Bando per la concessione di

L’impresa si impegna a presentare Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Bari -pena la revoca del Voucher- entro 60 giorni dalla conclusione dell'attività

Per quanti abbiano candidato i loro progetti, ma non compaiano nell'elenco, un sentito ringraziamento da parte della Camera di Commercio di Bari e l'augurio di poter lanciare la

- dirigente settore statistica, albi ed elenchi professionali e borsa merci - CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI BARI.

- Dirigente Settore Ambiente, Attività Decentrate, Albi ed Elenchi Professionali - CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI BARI Capacità linguistiche. Lingua

Alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Bari. Corso

Per le organizzazioni sindacali si intende il dato relativo al numero degli iscritti dipendenti da imprese della circoscrizione della Camera di commercio di Bari, con

che l’impresa è attiva e in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Bari;.. che l’impresa è in regola con