• Non ci sono risultati.

Criterio di divisibilità per 7 Sia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Criterio di divisibilità per 7 Sia"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Criterio di divisibilità per 7

Sia N un numero, e m la cifra delle unità di N .

Se N −m

10 −2 m è multiplo di 7 , allora N è divisibile per 7 .

Cioè, se la differenza tra l'intero numero privato della cifra delle unità, e il doppio dell'unità stessa, è un multiplo di 7 , allora il numero è divisibile per 7 .

________________________________________________________________________________

Esempio a) 147 è divisibile per 7 ?

N =147 ⇒ m=7 N −m

10 =14

N −m

10 −2 m=14−14=0 , multiplo di 7 , ⇒ 147 è divisibile per 7 .

________________________________________________________________________________

Esempio b) 91 è divisibile per 7 ?

N =91⇒ m=1 N −m

10 =9 N −m

10 −2 m=9−2=7 , multiplo di 7 , ⇒91 è divisibile per 7 ,

________________________________________________________________________________

Esempio c) 105 è divisibile per 7 ?

N =105 ⇒ m=5 N −m

10 =10

N −m

10 −2 m=10−10=0 , multiplo di 7 , ⇒ 105 è divisibile per 7 .

Riferimenti

Documenti correlati

Questo metodo, intuitivo e didattico, risulta però problematico per numeri grandi, essendo richiesti molti calcoli per la ricerca dei divisori quanti i fattori primi sono diversi e

[r]

[r]

Quest'opera è stata rilasciata con licenza Creative Commons:. Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate

Quest'opera è stata rilasciata con licenza Creative Commons:. Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate

b) se sono tutti e due numeri primi sono ovviamente anche primi tra loro; → c) se NON hanno fattori primi in comune sono primi fra loro; →. d) se hanno anche un solo fattore

Quest'opera è stata rilasciata con licenza Creative Commons:. Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate

Un numero è divisibile per 7 quando la differenza tra il numero senza l’ultima cifra e il doppio di quest’ultima è zero o un multiplo di sette.. Divisibilità per