• Non ci sono risultati.

Classe 3BI - Tecnolgie e progettazione Prof. Gusulfino Link al materiale per lo studio estivo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Classe 3BI - Tecnolgie e progettazione Prof. Gusulfino Link al materiale per lo studio estivo"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Classe 3BI - Tecnolgie e progettazione Prof. Gusulfino

Link al materiale per lo studio estivo

http://nuovolabs.fauser.edu/~valeria/materiale-didattico/TeP-terza-2015/Programma-TeP-3BI-2016.pdf http://nuovolabs.fauser.edu/~valeria/materiale-didattico/TeP-terza-2015/Codifica/

http://nuovolabs.fauser.edu/~valeria/materiale-didattico/TeP-terza-2015/Codici-rilevatori-correttori/

http://nuovolabs.fauser.edu/~valeria/materiale-didattico/TeP-terza-2015/elenco_argomenti_linux.pdf http://nuovolabs.fauser.edu/~valeria/materiale-didattico/TeP-terza-2015/forms.pdf

Per javascript fare riferimento al sito http://www.w3schools.com/js/

e agli esempi sul sito del Prof. Ferrari http://www.fauser2015.tk/

Riferimenti

Documenti correlati

Il programma, a cura del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e della Presidenza del Consiglio dei Ministri, era volto a promuovere la cultura

In vista dell’entrata in vigore dell’obbligatorietà del processo civile telematico, prevista per il prossimo 30 giugno 2014, il Consiglio dell’Ordine, unitamente

5. il DPCM stabilisce le caratteristiche dello SPID, consentendo agli utenti di avvalersi di gestori dell’identità digitale e di gestori di attributi qualificati,

7. 13, comma 1, del DPCM stabilisce che “I fornitori di servizi possono aderire allo SPID stipulando apposita convenzione con l’Agenzia il cui schema è definito nell’ambito

(fare riferimento alla procedura indicata sul sito: WWW.SPID.GOV.IT) NON UTILIZZABILE PER L’ADESIONE A SPID.. CONTRATTO PER LA PRESTAZIONE DEL SERVIZIO DI AUTENTICAZIONE

d) predispone appositi strumenti di informazione, tramite l’attivazione di linee di comunicazione telefoniche e telematiche, di cui verifica periodicamente il buon funzionamento.

Per uno studio professionale al passo con i tempi ANDI e Diennea hanno studiato per le tue esigenze professionali siti web che rispettano le linee guide della FNOMCEO in materia

  Il  sito  è  stato  realizzato  dal  CNT  che  ne  curerà  anche  la  gestione  per  conto  di  un  folto  gruppo  di  rappresentanti  istituzionali,  clinici